Mondiali
Qatar 2022, Francia – Marocco, sconfitta con onore per i Leoni
Pubblicato
2 anni fail

In scena a Qatar 2022 uno scontro tra due mondi: la Francia e il Marocco. Colonizzatore e colonizzato, settentrionale e meridionale. L’esito non sorprende.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I Leoni rossoverdi ruggiscono: non di gioia ma di delusione. Hanno sfiorato il sogno di accedere, come prima squadra africana in assoluto, alla finale di un Mondiale.
E invece il sogno si è infranto contro la difesa impenetrabile dei Bleus e le speranze di un impressionante numero di tifosi marocchini, circa 35.000, a sostenerli dagli spalti.
Francia e Marocco allo specchio
Quella di ieri sera era una semifinale inaspettata tra una squadra, la Francia, che di vittorie ai Mondiali ne ha inanellate due, nel 1998 e nel 2018, e un’altra, il Marocco, emergente, per molti versi sorprendente.
Contro il Marocco, la Francia non ha mai perso prima: 5 sono i precedenti tra le due Nazionali, tutti amichevoli. L’ultimo degli incontri è finito in parità (2-2).
La Francia è una veterana di questa competizione, dal momento che vi si è qualificata 16 volte; il Marocco, invece, solo 6. La Nazionale d’oltralpe è arrivata nei primi quattro posti 6 volte in tutto, i marocchini solo una volta: quest’anno.
Inoltre, delle finali disputate, i francesi hanno ottenuto due vittorie su tre (l’unica finale persa è stata quella del 2006 contro l’Italia, ndr). Vedremo come andrà quest’anno contro l’Argentina.
Qatar 2022, la semifinale Francia – Marocco
Ieri sera, sull’onda di un affettuoso sostegno popolare, i marocchini nella possibilità di accedere alla finale ci hanno creduto fino in fondo: hanno corso, marcato, aggredito tanto.
Un inizio in sordina, con i francesi padroni incontrastati già al 5′ con il gol del difensore Theo Hernandez. Che è riuscito a violare quella porta che fino a ieri nessun avversario era riuscito a violare in questi Mondiali (ricordiamo che l’unico gol subito contro il Canada era un autogol, ndr).
La cosiddetta impenetrabile difesa del Marocco si è rivelata fallace, a tratti: tanto da consentire anche un secondo gol, stavolta a firma di Kolo Muani.
Una curiosità: quello di Kolo Muani, nato nella banlieue di Bondy (città nella quale è cresciuto anche Mbappé, ndr), è il terzo gol più veloce segnato da un giocatore subentrato. Il giocatore lo ha segnato 44 secondi dopo la sua discesa in campo.
C’è stato un momento nel quale la partita ha cambiato ritmo ed energia, illuminando azioni e motivazioni della parte marocchina: l’infortunio e l’uscita dal campo di Romain Saïss al 21′.
Da allora molto è cambiato, incluso lo schema di gioco scelto dal tecnico Walid Regragui. Ma il cambio più notevole riguarda l’atteggiamento: più offensivo, volto a finalizzare gol, da parte della compagine marocchina.
Tuttavia il risultato era già ampiamente annunciato dalle quote scommesse, che stavolta non hanno sbagliato: Sisal quotava una possibile vittoria francese 1,57, mentre quella marocchina 6,75.
Qatar 2022, una semifinale tra cugini
Francia e Marocco sono profondamente legati, anche sul piano calcistico. La Nazionale francese, infatti, ha nelle sue fila ben due giocatori marocchini nati in Francia e ben 12 naturalizzati francesi.
Non possono destare nessuna sorpresa le molte strette di mano e gli abbracci commossi a fine partita, in particolare quello tra Regragui e Olivier Giroud, vecchi compagni di squadra (al Grenoble, correva l’anno 2008) e amici nella vita.
La prima volta della Francia
La Francia sorride: con la vittoria di ieri sera è diventata la prima squadra campione in carica a raggiungere la finale, a partire dal Brasile nel 1998.
Resta, comunque, la sconfitta, che ha un valore anche simbolico, contro la Nazionale di un altro Paese da lei sottomesso in passato: la Tunisia.
Una sconfitta che scompare, di fronte a una finale contro l’Argentina di Messi ai Mondiali.
Mondiali
Brasile, Jorge Jesus disponibile per guidare la Selecao
Pubblicato
3 giorni fail
29/03/2025
Jorge Jesus potrebbe presto diventare il nuovo allenatore del Brasile, aprendo una nuova era per la squadra nazionale.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La disponibilità di Jorge Jesus
Secondo le ultime notizie, Jorge Jesus ha espresso la sua disponibilità iniziale per assumere il ruolo di nuovo allenatore della nazionale brasiliana alla fine della stagione con l’Al Hilal. La decisione definitiva spetta ora alla Federazione Brasiliana, che sta valutando attentamente le opzioni disponibili. Questa mossa potrebbe segnare un’importante svolta per il Brasile, desideroso di tornare ai vertici del calcio mondiale.
Ancelotti fuori dai giochi
Carlo Ancelotti, inizialmente considerato un obiettivo di sogno per la panchina brasiliana, non sarà disponibile prima della fine di luglio. Questo ha spinto la federazione a prendere in considerazione altre alternative, tra cui Jorge Jesus, che ha già dimostrato le sue capacità vincendo titoli sia in Europa che in Medio Oriente.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: [l’account X di Fabrizio Romano](https://x.com/FabrizioRomano)
🚨🇧🇷 Jorge Jesus has given his initial availability to become new Brazil head coach, after the end of the season with Al Hilal.
Decision now up to the Brazilian Federation as dream target Carlo Ancelotti surely won’t be available before end of July. pic.twitter.com/122t3HfTbw
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 29, 2025
Mondiali
Brasile, a caccia del nuovo CT: Ancelotti e Guardiola nella lista
Pubblicato
3 giorni fail
29/03/2025
Il Brasile ha recentemente esonerato il tecnico Dorival Junior e adesso è a caccia di un valido sostituto. Si cercano dei profili stranieri per la panchina.
La Seleção dopo l’umiliante sconfitta per 4-1 contro gli storici rivali dell’Argentina, ha deciso di sollevare Dorival Junior dal suo incarico. L’obiettivo della Federazione adesso, è trovare in primis un candidato che sia all’altezza di poter allenare quella che è la Nazionale che ha vinto nella storia più coppe del mondo, ma deve anche farlo in fretta.
Brasile, tra i nomi per la panchina anche Ancelotti e Guardiola
La Federazione però, sembra avere le idee piuttosto chiare ed ha stipulato una lista di possibili candidati. In questa si trovano i nomi di Carlo Ancelotti, Pep Guardiola, Jorge Jesus allenatore dell’Al-Hilal, e Abel Ferreira tecnico del Palmeiras.
Per quanto riguarda l’ex Milan, era già stato accostato alla Nazionale brasiliana in passato, ma ha da poco rinnovato il suo contratto con il Real Madrid. Guardiola è legato al Manchester City fino al 2027, ma il suo ciclo in Inghilterra sembra essere in fase calante e diretto al termine.
Questi rimangono i sogni principali della Seleção che al momento non ha avuto contatti con nessuno, ma ha intenzione di chiudere questa faccenda il prima possibile.
Mondiali
Emiliano Martínez: “Se vinciamo due Mondiali di fila, mi ritiro dalla nazionale”
Pubblicato
5 giorni fail
27/03/2025
Emiliano ‘Dibu’ Martínez annuncia che si ritirerà dal calcio internazionale se l’Argentina vincerà due Mondiali consecutivi.
Emiliano ‘Dibu’ Martínez ha recentemente dichiarato che, in caso di vittoria del secondo Mondiale consecutivo, si ritirerà dal calcio internazionale. Durante un’intervista con B Play, il portiere argentino ha affermato: “Se vinciamo due Mondiali di fila, basta… mi ritiro dal calcio internazionale”. Questa decisione, se realizzata, lascerebbe spazio a nuovi talenti nella rosa della nazionale. Martínez ha sottolineato l’importanza di fare spazio ai giovani, dimostrando un forte senso di responsabilità verso il futuro del calcio argentino.
L’eredità di Martínez e le prospettive per l’Argentina
La carriera internazionale di Martínez è stata caratterizzata da prestazioni eccezionali, contribuendo significativamente ai successi recenti dell’Argentina. La sua decisione di ritirarsi potrebbe segnare un cambiamento cruciale per la squadra, che dovrà adattarsi senza la sua presenza tra i pali. L’annuncio ha suscitato reazioni miste tra i tifosi, che ammirano la sua dedizione ma sono anche consapevoli della necessità di rinnovamento. Il futuro dell’Argentina potrebbe quindi vedere l’emergere di nuovi portieri pronti a raccogliere l’eredità lasciata da Martínez.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🇦🇷 Emi ‘Dibu’ Martínez: “If we win two World Cups in a row, that’s it… I’m retiring from international football”.
“We have to make room for other young players”, told B Play. pic.twitter.com/WNk1lZZlx5
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 27, 2025
Ultime Notizie


Bologna, Freuler: “Siamo un gruppo speciale”
Visualizzazioni: 25 Al termine della sfida di Coppa Italia contro l’Empoli, ha parlato il centrocampista del Bologna Remo Freuler: “in...


Empoli-Bologna, D’Aversa: “C’è rammarico, ma sono stati superiori”
Visualizzazioni: 25 Al termine di Empoli-Bologna valida per l’andata della semifinale di Coppa Italia, ha parlato il tecnico D’Aversa: “il...


Bologna, Orsolini: “Non mi piace parlare di risultato ipotecato”
Visualizzazioni: 23 Al termine di Empoli–Bologna di Coppa Italia ha parlato ai microfoni l’autore del primo gol Riccardo Orsolini: “Milan...


Empoli-Bologna, Italiano: “La partita con il Borussia Dortmund ha sancito la nostra crescita”
Visualizzazioni: 27 Al termine della sfida di Coppa Italia Empoli-Bologna ha parlato il tecnico Italiano: “Il merito è 99% dei...


Coppa Italia, Empoli-Bologna: rossoblu senza pietà, la decide Dallinga
Visualizzazioni: 26 È terminata la semifinale di andata di Coppa Italia tra Empoli-Bologna, in cui i rossoblu hanno fatto la...


Bologna, brutte notizie: infortunio per un titolare
Visualizzazioni: 28 Arrivano brutte notizie dal Castellani di Empoli per il Bologna di Vincenzo Italiano: un titolare è costretto ad...


Real Madrid, Mbappe rivela: “Desidero trionfare in tutto, è il top club”
Visualizzazioni: 32 Dalla Francia alla Spagna, Kylian Mbappé continua a brillare. Il talentuoso attaccante francese racconta la sua prima stagione...


Inter, il quarto derby sarà quello buono? Inzaghi lancia la volta finale della stagione
Visualizzazioni: 27 Inter, domani sera il derby d’andata di Coppa Italia. I nerazzurri puntano a sfatare un tabù cittadino che,...


Inter, nerazzurri senza Lautaro contro il Milan
Visualizzazioni: 34 Il capitano dell’Inter, Lautaro Martinez, salterà il match di andata delle semifinali di Coppa Italia contro il Milan,...


Real Madrid, Zubimenti nel mirino: sfida con l’Arsenal
Visualizzazioni: 21 Il Real Madrid ha messo nel mirino Martìn Zubimendi. Il centrocampista della Real Sociedad è uno degli obiettivi...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A6 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A3 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A6 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie4 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A3 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie2 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici