I nostri Social

Nazionale

Italia, Spalletti: “Acerbi? Dobbiamo stare attenti 24h. Chiesa deve sapersi adattare, su Immobile e Scamacca…”

Pubblicato

il

Euro 2024

Luciano Spalletti ha parlato in conferenza stampa alla vigilia delle due amichevoli negli Stati Uniti. Il C.T. dell’Italia ha fatto il punto della situazione.

Italia, le parole di Spalletti

Parere sulla vicenda Acerbi

Mister, un chiarimento su Acerbi?
“Lì c’è un comunicato che noi abbiamo fatto, lì c’è il mio pensiero. Lo abbiamo deciso di fare tutti insieme. Non vorrei mai trovarmi in questa posizione qui, ma noi abbiamo la responsabilità di uno sport importantissimo per la nostra nazione. E, visto quello che è venuto fuori, dobbiamo per forza agire, anche con cose ancora da chiarire.

Per quello che mi ha detto Francesco, non c’è un episodio di razzismo. Ma bisogna stare attenti ai nostri comportamenti, a tutto ciò che facciamo e diciamo. A maggior ragione quando facciamo parte della Nazionale. Sono importanti le 2 ore in campo, ma anche le altre 22 ore quando indossiamo la maglia della Nazionale.

È un dispiacere enorme prendere decisioni per questi episodi qui. Bisogna stare attenti anche quando lo denunciamo un episodio così, se lo subiamo in maniera così clamorosa come è venuto fuori. Siamo tutti dentro questo caso. Ora abbiamo visto Francesco in difficoltà e per noi lui è importante. Non cambia nulla dal punto di vista della forza di squadra, ma ci dispiace dal punto di vista umano”.

Ha sentito Juan Jesus?
“No, ha il telefono spento. Ho provato a chiamarlo“.

Esclusione di Immobile e Scamacca, giudizio su Pellegrini

Lazio, Immobile

Su Immobile scelta definitiva? Perché no Scamacca?
“Su Ciro non prendo in giro nessuno. So che è un calciatore importante per gli ultimi anni, per la Lazio e la Nazionale. Sta vivendo un momento in cui non riesce a esprimere tutto il suo potenziale e io devo tenere in considerazione tutti. Scamacca per un periodo non ha giocato. Quando l’ho portato non mi è sembrato che abbia espresso il meglio di se stesso.

Bisogna avere la capacità di dare subito l’impressione di essere al livello della Nazionale. Noi giochiamo la prima partita che ci può compromettere tutto. Devo avere la certezza che tutti riescano a dare subito il loro contributo.

Retegui è condizione, Raspadori può fare un doppio ruolo. E poi dobbiamo prendere in considerazione qualcosa di nuovo, di continuo. Sennò sarebbe finita per noi, per esempio voglio conoscere da vicino Lucca per capire di che pasta è fatto. Le sue qualità sono importanti, penso alla sua altezza“.

Roma, dal 2013 nessuna finale di Coppa Italia

Lorenzo Pellegrini

Quanto le fa piacere la ritrovata continuità di Pellegrini?
“È uno di quelli che abbiamo atteso tantissimo. Non ce l’ho mai avuto a disposizione. È di alto livello, è un calciatore forte che sa fare più cose, anche metri in quantità durante la partita. Non so che cosa verrà fuori da qui a giugno, ma ci contiamo. Ha avuto dei problemi, li ha sistemati e si trova a suo agio per la qualità che vuole De Rossi“.

Cambio Modulo e giudizio su Chiesa, Cristante e Bellanova

Ci saranno novità sul modulo? Proverà la difesa a 3?
“È una cosa fluida, liquida. Non è più una cosa rigida. C’è la possibilità di cambiare sistema nella partita in base all’azione. Voglio andare a valutare in base alle caratteristiche di chi gioca. Possiamo fare due prove e, se cambiamo, possiamo essere più sorprendenti. E se lo capiamo dentro lo sviluppo delle azioni diventiamo più forti e meno leggibili. Quindi tentiamo di fare sempre qualcosa in più”.

Roma, Cristante

BRYAN CRISTANTE RAMMARICATO ( FOTO DI FORNELLI SALVATORE )

Cristante fuori dalle convocazioni?
“Aveva bisogno di fare delle cure intense alla schiena, lo aspetta da tanto. E non vogliamo distruggere i calciatori ai club, ma vogliamo collaborare con loro. Altrimenti sarebbe stato tra i convocati. Anche Calafiori sarebbe stato con noi se non fosse con l’U21, ma non andiamo a farci la guerra come club Italia.

L’U21 ha due partite di qualificazione, io che faccio? Vado indebolire la squadra, con tutti i calciatori che ho a disposizione? Nunziata fa parte del nostro staff, abbiamo possibilità di vederlo e valutarlo, è come se giocasse con noi. Probabilmente lo stesso discorso vale per Fabbian. Si è infortunato Gaetano, probabilmente lo avrei portato per vederlo. Ma ci sono anche Gnonto e Casadei con l’U21″.

Chiesa è il nostro Sinner?
“Per me è abbastanza chiaro, è un calciatore forte che ha qualità offensive. Salta l’uomo, sa fare gol, ha anche il carattere forte di essere convinto delle proprie qualità. Poi deve sapersi adattare, se nella squadra gioca un po’ più dentro e io lo faccio giocare più fuori.

Sono i mezzi spazi, si chiamano così: non sei né seconda punta, né esterno, né centrocampista. È quella via di mezzo in cui sei un po’ tutto. Lui ha la capacità di passare in spazi che altri reputano muri invalicabili”.

Bellanova può cambiare le gerarchie?
“Nessuno deve sentirsi blindato per la nostra Nazionale. È scontato e necessario che ci siano giocatori nuovi che vengano fuori e ci possano poi sorprendere. Noi dobbiamo essere aperti ad accoglierli a braccia aperte. Poi dobbiamo vedere se nel nostro contesto riesce a essere incisivo come nella sua squadra”.

Italia, Spalletti

LUCIANO SPALLETTI, C.T. DELL’ITALIA, FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Ruolo di Frattesi, Zaccagni e Zaniolo nella rosa dell’Italia

Frattesi dove può giocare?
“Per cosa, intensità e qualità può attaccare tante volte la linea difensiva. Ha quella curiosità di andare sempre di là, ma deve pulire bene quello che gli passa tra i piedi. Se si impegna può fare meglio, ha qualità infinite”.

Zaccagni e Zaniolo li vede solo come esterni?
Di Lorenzo, Di Marco, Udogie, Cambiaso ti dimostrano che quando sviluppano l’azione offensiva non fanno più una corsa dritta. Ma fanno deviazioni, interne ed esterne. Questa è la nuova frontiera del calcio europeo. Questo adattamento a fare più ruoli. Se un compagno è già largo, allora io vado dentro. C’è una presa di posizione in base a quali spazi liberi ci sono“.

Come sono andati questi 4 mesi per lei?
“Sono soddisfattissimo, ma devo girare più i ritiri. Ora ho imparato la strada, ci metterò di meno ad arrivare”.

Opinione sul lavoro di De Rossi

Roma, De Rossi

Rome, Italy 20.01.2024: New Coach Daniele De Rossi debuts on the Roma bench in the Italian Serie A TIM 2023-2024 football match AS Roma vs Hellas Verona at Olympic Stadium in Rome.

De Rossi può migliorare gli italiani della Roma?
“Ma certo. Daniele è stato bravissimo. Ci ho preso moltissime cose che Daniele ha fatto vedere. In alcuni momenti in panchina mi sembra un po’ Carletto Mazzone a vederlo quando esprime questo suo essere un po’ calciatore e questa sapienza nell’essere allenatore. Ha fatto un lavoro eccezionale, non era facile così in poco tempo dare una nuova mentalità.

Che non era sbagliata, i risultati di prima lo testimoniano. Vedere Paredes va a fare il centrale basso per costruire, le due punte esterne che a volte sono aperte e altre vengono dentro, gli esterni che vanno avanti e indietro sono cose bellissime per chi ama il calcio e vuole scoprire cose nuove. Voglio molto bene a Daniele.

A volte in passato ci siamo sentiti, gli ho augurato sempre il meglio. Mancini non la gioca solo lunga, ma gioca dentro. Costruisce e si inserisce, me lo ritrovo dentro l’area di rigore avversaria. Acerbi, Bastoni e Calafiori sono forti in questo, è la nuova qualità dei difensori che sanno fare sovraccarico sulla trequarti per sviluppare meglio il gioco.

Mancini l’ho chiamato dopo e non è stata una bocciatura. Ma quello che può dare lui o Politano oppure El Shaarawy lo so benissimo. Mancini ha risposto in modo perfetto, mi ha risposto che era sempre pronto per la Nazionale“.

Importanza delle amichevoli per l’Italia, questione Cannavaro-Chiellini

Fabio Cannavaro

Fabio Cannavaro

Che valore dà alle partite americane?
“Di andare a rendere merito a 20 milioni di persone che ci aspettano laggiù e ci vogliono vedere. Dobbiamo tantissimo ai nostri connazionali che sono lì. Poi è un esame dal punto di vista tattico. Finora siamo stati coerenti perché avevamo poco tempo. Ora abbiamo la possibilità di allargare le nostre conoscenze, usando qualcosa di diverso, anche il sistema di gioco”.

Cannavaro e Chiellini saranno i testimonial in USA. Le farebbe piacere averli anche all’Europeo?
“Se vengono ne stacchiamo un pezzo e li teniamo con noi. Magari li possiamo inserire in qualche nostro calciatore. Non escludo nulla. Da Buffon imparo continuamente così. Sono conoscenze che noi vogliamo continuare a portarci con noi. Anche di quelli che non sono citati”.

Nazionale

UFFICIALE, Luis de la Fuente rinnova con la Spagna

Pubblicato

il

De La Fuente

Ora è ufficiale, Luis de la Fuente resterà alla guida della Spagna per altri tre anni. A seguire il comunicato della società.

Dopo la vittoria della Nations League e dell’Europeo 2024, la Spagna ha deciso di estendere la durata del contratto del mister de la Fuente. A seguire il comunicato della società.

Continua a leggere

Nazionale

FIGC, Gravina ” Mi ricandido alla guida della Figc per completare un percorso”

Pubblicato

il

Serie A, Gravina

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina, ha parlato ieri dopo l’annuncio della sua ricandidatura alla guida della FIGC, soffermandosi sul primo mandato.

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha parlato ieri in una intervista riportata dalla Nuova Sardegna, dove spiega le motivazioni della sua ricandidatura alla guida della Federcalcio, il passato mandato e la ferita ancora non rimarginata della non qualificazione al Mondiale in Qatar.

FIGC, Gravina in un intervista spiega i motivi della sua ricandidatura

IL PRESIDENTE DELLA FIGC GABRIELE GRAVINA PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

FIGC, Gravina: ” Nonostante non esistano più partite scontate in campo internazionale, il futuro è azzurro”

Il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, ha parlato ieri in un intervista riportata dalla Nuova Sardegna, dove ha parlato a 360° su diversi temi, soprattutto i motivi che lo hanno portato ricandidarsi alla guida della FIGC per un nuovo mandato, poi sulla Nazionale e la non qualificazione al Mondiale in Qatar, infine due appunti su Simonelli presidente della Lega e di Binaghi presidente della Federtennis.

Gravina spiega quale sono le sue ragioni che lo hanno portato ricandidarsi di nuovo come numero uno di via Allegri: ” La decisione di ricandidarmi è stata presa di concerto con le componenti, anzi sono state loro a chiedermelo in tempi non sospetti, mostrando grande fiducia nella mia persona e nel progetto. Abbiamo condiviso un percorso di valore e di valori che va completato. Avevo risposto loro che ero disponibile a farlo purché ci fosse una larga convergenza sul mio nome e le designazioni formali che ho ricevuto hanno superato addirittura le mie più rosee aspettative”.

In seguito, un punto sulla Nazionale e sulla quanto fa male la non Qualificazione al Mondiale in Qatar: ” Certo, eppure lo sport ci mette di fronte sempre nuove sfide e dobbiamo saperci rialzare dopo ogni sconfitta. Negli ultimi quattro anni abbiamo vinto un Europeo (non accadeva dal 1968) e abbiamo trionfato diverse volte con le Nazionali giovanili. Nonostante non esistano più partite scontate in campo internazionale, il futuro è azzurro, ne sono sicuro”

Poi, un giudizio su l’elezione di Ezio Simonelli alla guida della Lega di Serie A: ” Conosco Simonelli da tanti anni e lo stimo. Sono convinto si possa aprire con lui una nuova stagione di collaborazione tra la Lega di A, la Figc e le altre componenti nell’interesse del calcio italiano. Un percorso illuminato la cui gestazione c’è stata in occasione dell’assemblea per la modifica dello statuto dello scorso 4 novembre, quando la maggioranza dei club di A non ha aderito alla sterile proposta di ‘muro contro muro’ fatta dai soliti noti. Per lo sviluppo del nostro movimento c’è bisogno di rispetto, di dialogo e di idee, non di risse e ricorsi continui”

Infine, i complimenti al presidente della Federtennis Binaghi ed una sua considerazione se il tennis può superare come numero di tesserati il calcio in Italia: ” Ho fatto i complimenti a Binaghi e al tennis italiano, come tutti ho gioito per i trionfi degli ultimi anni e gli auguro di continuare così. Il calcio è e rimarrà a lungo un punto di riferimento per tutto lo sport italiano, non solo per quanto riguarda il numero dei tesserati ma anche e soprattutto per l’impegno e i risultati sotto il profilo dei progetti sulla sostenibilità sociale e ambientale”

 

Continua a leggere

Nazionale

Italia, Spalletti: “Dobbiamo scendere in campo per vincere tutte le partite”

Pubblicato

il

Belgio-Italia, Spalletti

Il CT della Nazionale italiana Luciano Spalletti ha commentato il sorteggio dei gironi di qualificazione alla Coppa del Mondo 2026 ai microfoni di Rai Sport.

Italia, le parole di Spalletti

Spalletti

Di seguito le dichiarazioni rilasciate dal commissario tecnico dell’Italia Luciano Spalletti ai microfoni di Rai Sport:

“A marzo proveremo a vincere. Il calcio vuole questo, l’Italia che vince con la Germania sarebbe sicuramente più forte rispetto a una squadra che dovesse perdere”.

Vincere o perdere indirizzerebbe anche il girone di qualificazione…
“Sono calcoli che non si fanno, è solo un modo un po’ italiano di ragionare. Dobbiamo onorare lo sport, i ragazzi che ci guardano”.

La Norvegia non è solo Haaland… La cosa più importante è la strada che ha preso l’Italia, più degli avversari
“E’ vero, è così. Il futuro dipende sempre da ciò che si riesce a ricevere dai ragazzi, dai giovani. C’è una tendenza che ti porta a fidarsi di questi nuovi talenti: bisogna essere forti”.

Dovesse invece vincere con la Germania sfiderebbe Calzona

“Lo conosco bene. Ha fatto parte del mio staff a Napoli, avevo già visto in lui requisiti molto importanti. Ha lavorato anche con Sarri, è uno che sa come costruire una squadra che gioca un calcio moderno.

Ti attacca fin dall’inizio dell’azione, tiene la linea difensiva alta. E’ uno da calcio totale e ha già fatto vedere contro l’Inghilterra che sa quello che vuole, sa quello che fa.

In quella partita all’Europeo meritava molto di più. E poi ci sarà dentro Lobotka che conosco molto bene, è un calciatore fantastico. Lui sa come far girare una squadra intera”.

Cosa dirai ai giocatori prima di scendere in campo prima dell’inizio delle gare di qualificazione?

“Che bisogna essere all’altezza della missione che ci è stata consegnata, assolutamente.

Vestendo questa maglia qui, essendo calciatori che portano il tricolore sulle spalle e uomini di sport, dobbiamo essere all’altezza della nostra tradizione e storia. Non abbiamo alternativa”.

Ora la sfida contro la Germania diventa doppiamente importante? Anche perché la final four sarebbe a Torino in caso di successo…

“E’ così che si costruiscono le squadre forti, attraverso le vittorie. L’Italia che vince contro la Germania sarebbe un’Italia più forte, dobbiamo assolutamente consolidare le belle cose viste durante questa Nations League.

E’ da lì che traiamo delle forze nuove da spendere nelle future partite: dobbiamo arrivare a queste gare di qualificazione con più vittorie possibili, dobbiamo onorare la Nations League. Dobbiamo scendere in campo per vincere tutte le partite”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

inter inter
Serie A3 minuti fa

Inter, con Correa un amore mai sbocciato: cosa non ha funzionato?

Visualizzazioni: 21 Joaquin Correa rimane a disposizione dell’Inter, ma intanto ha già iniziato a fare le valigie: a giugno scadrà...

Fabiani, Lazio Fabiani, Lazio
Serie A13 minuti fa

Lazio, Fabiani: “Mi criticano per Casadei, ma non accetto imposizioni su altri giocatori”

Visualizzazioni: 80 Il Direttore Sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, rompe il silenzio su Casadei e Sylla, chiarendo la sua posizione...

Al-Nassr Al-Nassr
Focus23 minuti fa

Cristiano Ronaldo compie 40 anni: i 5 momenti iconici della sua carriera

Visualizzazioni: 49 Per celebrare i 40 anni di Cristiano Ronaldo, ecco i cinque momenti più iconici della carriera del fuoriclasse...

Milan Milan
Calciomercato28 minuti fa

Bennacer: “Avrei voluto giocare per il Marsiglia, da sempre ne sono tifoso. Sul Milan dico questo.”

Visualizzazioni: 249 Ismaël Bennacer rivela il suo desiderio di vestire la maglia del Marsiglia e la sua ammirazione per De...

Lazio Lazio
Serie A33 minuti fa

Lazio, Fabiani sull’esclusione di Pellegrini: “Decisione dell’allenatore”

Visualizzazioni: 84 Lazio, Fabiani commenta l’esclusione di Pellegrini dalla lista: “La decisione spetta all’allenatore, noi come società avalliamo le sue...

Calciomercato Fiorentina, Fagioli Calciomercato Fiorentina, Fagioli
Calciomercato43 minuti fa

Juventus, il retroscena sul trasferimento di Fagioli

Visualizzazioni: 27 L’addio alla sua Juventus e la nuova avventura alla Fiorentina, cosa c’è dietro il trasferimento di Nicolò Fagioli ...

Chelsea Chelsea
Calciomercato53 minuti fa

Chelsea, Andrey Santos è il futuro della prossima stagione

Visualizzazioni: 84 Il Chelsea punta su Andrey Santos come pilastro per la prossima stagione, grazie ai progressi dimostrati a Strasburgo....

Milan Milan
Serie A1 ora fa

Milan, João Félix è il “colpaccio” invernale?

Visualizzazioni: 25 Milan: João Félix può essere il colpaccio del mercato rossonero? Un talento cristallino in cerca di rinascita. Conceicao...

Notizie1 ora fa

Milan, Gimenez vede la porta come pochi: i dati non mentono ma stupiscono

Visualizzazioni: 91 Milan, in attesa di vederlo sul campo iniziamo a conoscere l’attaccante messicano da alcuni numeri. E se le...

Inter Inter
Calciomercato1 ora fa

Inter, Correa lascerà il club: la situazione

Visualizzazioni: 31 El Tucu Correa lascerà l’Inter e difficilmente il contratto sarà rinnovato. Alcuni club hanno già chiesto informazioni per...

Le Squadre

le più cliccate