I nostri Social

Nazionale

Israele-Italia, 1-2 e gli Azzurri si fanno sentire di nuovo

Pubblicato

il

Italia, Spalletti

L’Italia vince contro Israele nel suo secondo match in Nations League con un gioco di squadra che permette a Kean e Frattesi di brillare.

Dopo la prima vittoria con la Francia in Nations League, gli Azzurri si confermano come vincitori nella partita contro Israele  e ci dicono che questa nuova Italia, giovane e talentuosa, é in grado di affrontare qualsiasi avversario a testa alta.

Se la partita inizia con un’Italia non troppo aggressiva e poco incisiva, la situazione é destinata però a cambiare presto. Infatti a inizio partita e per quasi tutta la durata del primo tempo Israele sembra dominare il match con azioni come quella di Yetskel al 17′, che invade l’area italiana dopo un passaggio di tacco di Kanitowsky e conclude sfiorando la porta a due passi da Donnarumma. Dal canto suo vediamo un’Italia che prova a cambiare gioco, e tenta azioni diverse in mediana con Bastoni e Ricci, giocando allo stesso tempo molto sulle fasce dove Israele fa fatica a seguirci ma resta comunque imprecisa e poco impattante.

Ma la differenza si sente intorno al 36′ con il primo goal che é di “cuore”, si nome e di fatto, da parte di Frattesi. Dal grande controllo di Kean, che la appoggia a Raspadori la palla arriva infine a Dimarco che con un cross di prima trova infine Frattesi. Questo giocatore, definito il “miglior realizzatore” é anche il più utilizzato da quando Spalletti é CT della Nazionale. Assistiamo ad un gioco pulito che ci dimostra quanto Dimarco possa incidere nel gioco quando riesce ad avanzare e vedere uno spazio aperto tra difensori e portiere per servire una palla precisa e forte.

Il primo tempo si conclude così con un’Italia in vantaggio che ha provato più verticalizzazioni rispetto alla squadra israeliana che invece ha preferito mantenere un ritmo serrato ed un possesso palla marcato.

Davide Frattesi, uno dei protagonisti della partita Israele-Italia

L’URLO DI DAVIDE FRATTESI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il secondo tempo si apre invece con una pioggia scrosciante sul campo della “Boszik Arena” a Budapest, con i due contendenti pronti a riprendere e la formazione azzurra che resta la stessa del primo tempo. Dopo due azioni inconcludenti al 50′ e al 53′, prima dell‘Italia e poi di Israele, al 61′ la squadra azzurra riesce a riprendere in mano la situazione.

Da un passaggio di difficile gestione per Revivo e poi per Gloukh, Frattesi riesce a sradicare il pallone dalle gambe dell’avversario e lo passa a Raspadori che tira, la palla viene intercettata da Gerafi in porta ma subito troviamo Kean pronto a rispedirla dentro come una bomba. Arriva il 2-0 per l’Italia grazie a un gioco ben strutturato in cui le due punte, Raspadori e Kean, hanno potuto fare il loro lavoro.

La partita si conclude al 89′ con un gol dell’israeliano Abou Fani che accorcia le distanze e recupera il pallone da un colpo di testa di Uodogie con un’Italia qui forse stanca a fine match e quindi meno attenta ed aggressiva.

Quello che di sicuro si é visto in questa partita é  la riconferma che i nuovi Azzurri di Spalletti possono essere una minaccia per tutti. Se il gioco rimane snello, preciso e strutturato si arriva a creare la combinazione che ha portato ai due goal e si permette alle punte di brillare, ad ogni giocatore di fare il proprio lavoro ed alla squadra di portare a casa il match.

Nazionale

Feyenoord, Boschaaart è il nuovo allenatore temporaneo

Pubblicato

il

Calciomercato, Sporting Lisbona

Pascal Boschaaart è stato nominato allenatore ad interim del Feyenoord per la partita contro il Milan.

Il Feyenoord ha recentemente annunciato che Pascal Boschaaart guiderà la squadra come allenatore ad interim nella prossima sfida contro il Milan. Questa decisione arriva in un momento cruciale per il club olandese, che sta cercando di trovare un sostituto permanente per il tecnico dimissionario Priske. Boschaaart, già parte dello staff tecnico, avrà la responsabilità di guidare i suoi uomini in una partita che potrebbe essere decisiva per il futuro della stagione.

Feyenoord, possibili sostituti per Priske

La dirigenza del Feyenoord sta valutando diverse opzioni per il ruolo di allenatore a lungo termine. Tra i candidati più discussi ci sono nomi noti come Giovanni Van Bronckhorst, Marino Pusic e Mark Van Bommel. Queste figure rappresentano una scelta strategica per il club, ognuna con esperienze diverse che potrebbero portare nuova linfa alla squadra. La decisione finale sarà cruciale per il futuro del Feyenoord, che mira a consolidare la sua posizione sia nel campionato nazionale che nelle competizioni europee.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Nazionale

Milan Futuro, Daniele Bonera vicino all’esonero

Pubblicato

il

Milan, logo

Daniele Bonera vicino all’esonero dal Milan Futuro: il club rossonero valuta il futuro del tecnico italiano.

L’AC Milan sembra essere in procinto di prendere una decisione cruciale sul futuro del suo attuale tecnico, Daniele Bonera. Secondo le ultime indiscrezioni, il club rossonero sta valutando seriamente l’idea di esonerare Bonera, in seguito a una serie di risultati non soddisfacenti. Questa notizia arriva in un momento delicato per il Milan, che cerca di mantenere alta la competitività in campionato e nelle competizioni europee.

Le implicazioni per il Milan Futuro

La possibile uscita di Bonera potrebbe aprire la strada a un nuovo corso tecnico per i rossoneri. Diverse voci si stanno già susseguendo su chi potrebbe essere il suo successore, con nomi di spicco nel panorama calcistico europeo che circolano tra i media. La dirigenza del Milan è consapevole dell’importanza di una scelta ponderata per garantire stabilità e risultati positivi nel lungo termine.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Nazionale

Real Madrid: Ancelotti CT del Brasile? Il piano di Ronaldo

Pubblicato

il

Real Madrid

Il tecnico del Real Madrid potrebbe lasciare i Blancos al termine della stagione, e la Nazionale verdeoro vorrebbe fare un tentativo come nel 2023.

Continuano ad essere insistenti le voci su un possibile addio di Carlo Ancelotti alla panchina del Real Madrid al termine della prossima stagione. Il tecnico dei ha un contratto fino al 2026, ma il suo futuro potrebbe essere lontano dalla capitale spagnola.

Circa due anni fa il nome dell’ex tecnico del Milan era già stato accostato alla panchina della Nazionale del Brasile, ma allora Florentino Perez blindò il tecnico con un rinnovo del contratto. In questi giorni, però, ci sarebbe stato un ritorno di fiamma da parte della delegazione brasiliana per l’allenatore romagnolo.

Ancelotti CT del Brasile? Ecco chi c’è dietro

Real Madrid, Ancelotti

VALENCIA, SPAIN – JANUARY 4: Carlo Ancelotti during Spanish League match between Valencia CF and Real Madrid at Mestalla Stadium on January 4, 2015 in Valencia, Spain

Dietro questo ritorno di fiamma ci sarebbe proprio un ex giocatore dei Blancos: Ronaldo, il Fenomeno. L’ex fuoriclasse di Inter e Real Madrid vorrebbe puntare alla candidatura della presidenza della CBF nel 2026, e come regalo ai suoi elettori vorrebbe portare proprio Ancelotti sulla panchina del Brasile il prossimo anno.

Su Ancelotti ci sono state le lusinghe di tanti altri top club, tra cui la Roma, che è ancora alla ricerca di un allenatore per la prossima stagione. Quale sarà la decisione di Ancelotti per il suo futuro?

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Arsenal, Arteta Arsenal, Arteta
Premier League5 minuti fa

Arsenal, trovato il centravanti? Arteta: “Merino ha grande tempismo.”

Visualizzazioni: 34  Il tecnico dell’Arsenal ottiene i tre punti nella sfida contro il Leicester, con una mossa a “sorpresa”. Il...

Fiorentina, Palladino Fiorentina, Palladino
Serie A15 minuti fa

Fiorentina, con il Como è un incubo. Perde e non solo i 3 punti

Visualizzazioni: 59  Per Palladino e i suoi, una giornata da cancellare. La Fiorentina cede per 0-2 al Como. Per i...

Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare
Serie A19 minuti fa

Como, Fabregas: “Vittoria meritata, nelle ultime tre partite abbiamo sempre fatto la partita. Diao? Giocatore con forza e mentalità”

Visualizzazioni: 26 L’allenatore del Como Cesc Fabregas è intervenuto in conferenza stampa dopo la rocambolesca vittoria per 0-2 grazie alle...

Milan Milan
Serie A24 minuti fa

Milan, Maignan via a fine stagione?

Visualizzazioni: 94 La situazione attorno a Maignan sembra inasprirsi ogni giorno di più, tra presunti abbandoni in conferenza stampa e...

Fiorentina, il tecnico Palladino Fiorentina, il tecnico Palladino
Serie A34 minuti fa

Fiorentina-Como 0-2: Fabregas affonda Palladino | Le pagelle viola

Visualizzazioni: 73 Fiorentina-Como termina con la netta vittoria dei lariani: un gol per tempo della squadra di Fabregas gelano le...

Milan Milan
Calciomercato34 minuti fa

Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli

Visualizzazioni: 264 Milan, Theo Hernandez e’ sempre più lontano da Milanello e in dirigenza ci sono idee piuttosto chiare sul...

Roma Roma
Serie A39 minuti fa

Parma-Roma, le ultimissime dal Tardini

Visualizzazioni: 30 Parma-Roma, manca sempre meno alla sfida del Tardini con Parma e Roma che cercano punti in merito alle...

Serie A41 minuti fa

Fiorentina, Gudmundsson si infortuna

Visualizzazioni: 31 Il giocatore della Fiorentina Albert Gudmundsson si è infortunato durante la partita contro il Como, ha riportato un...

Video44 minuti fa

Fiorentina-Como 0-2. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 184 Al Franchi la Fiorentina di Raffaele Palladino ospita il Como di Cesc Fabregas. L’incontro è valevole per la...

Parma, Pecchia Parma, Pecchia
Calciomercato44 minuti fa

Parma, il sogno di mercato è un calciatore del Milan: la situazione

Visualizzazioni: 36 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, l’obiettivo principale del mercato del Parma in vista della prossima sessione di...

Le Squadre

le più cliccate