Categorie: Nazionale

Italia, la prima di Brescianini: “Un sogno”

L’Italia di Spalletti sarà impegnata in Nations League contro la Francia il prossimo 6 settembre. Per Marco Brescianini è una prima volta.

La prima volta non si scorda mai e questo, per Marco Brescianini, è davvero un periodo da incorniciare. Dopo l’ottima stagione scorsa con la maglia del Frosinone, il centrocampista scuola Milan sembra non volersi fermare.

Le parole di Brescianini in conferenza: “Ho visto un’Italia determinata”

Brescianini ha trascorso la passata stagione con la maglia dei ciociari, mostrando ottime doti e attirando su di se gli occhi di diversi club.

Su tutti il Napoli, che ha tentato a lungo di portarlo alla corte di Antonio Conte, salvo poi vederlo sfumare sul più bello a causa dell’inserimento nella trattativa dell’Atalanta.

Il grande inizio di stagione con la maglia della Dea, ha spinto Luciano Spalletti, a convocarlo per la prima volta in Nazionale maggiore, a coronamento di un momento d’oro per il nuovo centrocampista di Gasperini.

Brescianini, le sensazioni per questa prima convocazione

“Un sogno che si realizza, ho visto un gruppo determinato dopo le parole di Spalletti e Buffon

. Vogliamo lasciare alle spalle il passato e non commettere gli stessi errori. Noi dobbiamo onorare questa maglia.”

Sulla sua esperienza al Frosinone

Frosinone è l’ambiente ideale, un ambiente che non mette pressioni e che permette ai giovani di crescere grazie anche ad una grande società, sono fenomenali in questo. Sono un esempio per il rilancio del calcio italiano.”

Sull’approdo all’Atalanta

Per me è stata un’estate movimentata, ma alla fine questa è stata la scelta che desideravo. Con Okoli (presente anche lui in conferenza, ndr) parlavamo del suo passato a Bergamo e mi ha detto di essersi trovato benissimo. Un onore per me essere scelto dalla società come uno dei giovani su cui puntare e ora devo ripagare questa fiducia.”

Brescianini poi prosegue parlando del momento azzurro:

“Ci sono responsabilità e pressioni da gestire, ma vogliamo fare qualcosa di più rispetto al passato, visto che evidentemente non è bastato. Con la Francia dobbiamo essere compatti e mettere in campo i valori italiani: unione, forza, coesione e individualità. Bisogna crescere in fretta e giocare a viso aperto.”

Aggiornato al 03/09/2024 15:53

Condividi
Pubblicato da
Valerio Bartoli

Gli ultimi aggiunti

Milan-Feyenoord 1-1, Gimenez fa ma Theo e Conceicao disfano: Diavolo eliminato I Le pagelle

Milan-Feyenoord 1-1, non basta il gol di Gimenez per centrare gli ottavi di finale. A…

55 minuti fa

Milan-Feyenoord 1-1, Ibrahimovic: “Siamo delusi e arrabbiati, espulsione di Theo severa”

Milan-Feyenoord 1-1, prima del tecnico Conceicao, ai microfoni di Sky ha parlato il Senior Advisor…

2 ore fa

Milan-Feyenoord 1-1. Goal e Highlights

A San Siro il Milan di Sergio Conceiçao ospita il Feyenoord di Pascal Bosschaart. L'incontro…

2 ore fa

Milan, Gimenez: “Siamo con Theo, può succedere a tutti. Sul campionato…”

L'attaccante messicano del Milan, Santiago Gimenez, ha parlato ai microfoni di Sky a margine del…

2 ore fa

Milan, Sergio Conceiçao a Sky: “La faccia di questa eliminazione è Conceiçao, non Theo. Su Gimenez…”

Sergio Conceiçao si è presentato in conferenza stampa a San Siro con il volto scuro,…

2 ore fa

Milan, Joao Felix: “L’espulsione ha cambiato la partita, c’è rammarico. Puntiamo a Coppa Italia e 4 posto”

Il fantasista del Milan, Joao Felix, ha parlato ai microfoni di Sky a margine del…

2 ore fa