Spalletti ha tenuto una conferenza stampa alla vigilia della sfida dell’Italia contro la Turchia, la prima delle due amichevoli pre-Europeo.
Al quarto giorno di raduno, il ct dell’Italia ha fatto il punto sullo stato di forma della Nazionale.
Spalletti ha iniziato commentando l’infortunio di Giorgio Scalvini, descrivendolo come una notizia che nessuno vorrebbe mai sentire. Ha espresso (inoltre) solidarietà al giovane calciatore, elogiandone la professionalità e la versatilità.
Scalvini, infatti, aveva giocato a centrocampo il giorno precedente, dimostrando la capacità di adattarsi a più ruoli. Spalletti ha inoltre elogiato l’entusiasmo dei giocatori, in particolare di Federico Gatti.
LUCIANO SPALLETTI DA INDICAZIONI AGLI AZZURRI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ha ribadito che, sebbene non si possa ancora parlare di automatismi perfetti, la squadra è sulla buona strada.
Il tecnico ha insistito sulla necessità di assumersi la responsabilità di quanto ereditato e di cercare sempre il miglior modello possibile.
Spalletti ha poi condiviso le frasi motivazionali scelte dai grandi del calcio italiano per ispirare la squadra. Baggio ha parlato della responsabilità di indossare la maglia azzurra, Antognoni ha elogiato i giovani e Totti ha insistito sull’importanza di giocare per vincere divertendosi.
Rivera ha offerto un consiglio tattico, mentre Del Piero ha trasformato la pressione in un’opportunità. Buffon ha esortato i giocatori a tatuarsi nella memoria il significato di questi momenti, mentre Spalletti ha ricordato Gianluca Vialli, sottolineando la sua determinazione e il suo coraggio.
Spalletti ha dichiarato di voler vedere progressi nel lavoro sul campo e riconosce che non è facile decidere chi lasciare a casa.
Per l’allenatore c’è l’importanza degli allenamenti, dove si creano situazioni reali che preparano alla partita. Ha spiegato che, sebbene il match abbia un valore aggiunto, è il lavoro quotidiano che determina come si affronterà la sfida.
In vista della partita contro la Turchia, Spalletti ha anticipato alcune scelte di formazione, indicando che Giovanni Di Lorenzo giocherà come terzino destro, mentre Matteo Darmian potrebbe coprire vari ruoli, incluso quello sull’asse di sinistra.
Conferme anche su Riccardo Orsolini che giocherà come esterno alto (simil Bologna) e che Nicolò Fagioli, presente in conferenza stampa, avrà un ruolo importante in questi dieci giorni di raduno.
Il centravanti per la partita contro la Turchia sarà Mateo Retegui, mentre il portiere sarà Guglielmo Vicario. Spalletti ha spiegato che dovrà valutare lo stato di affaticamento di alcuni giocatori per fare le scelte migliori.
Sul confronto tra Fagioli e Jorginho, il mister ha affermato che i giocatori con grande qualità tecnica possono sempre essere complementari, ma è fondamentale gestire bene il possesso palla e la fase difensiva.
Parlando della partita prevista, Spalletti ha riconosciuto la qualità della squadra avversaria e le ripartenze pericolose. Elogi per i risultati ottenuti dal Bologna in questa stagione e ha sottolineato la bravura di Vincenzo Montella, nell’ottenere ottimi risultati con l’Adana.
Spalletti ha confermato che Federico Gatti farà parte integrante della squadra che andrà in Germania e ha indicato Lorenzo Pellegrini come possibile numero 10, insieme a Nicolò Barella.
Ha concluso, poi, sottolineando l’importanza di avere una squadra unita e compatta.
Infine, Spalletti ha risposto a una recente affermazione di Gianluca Scamacca, spiegando che il suo commento non voleva essere un attacco ma uno stimolo a migliorare. Ha ribadito il suo affetto per i giocatori, evidenziando l’importanza della sincerità per la crescita personale e professionale.
Aggiornato al 03/06/2024 18:00
Con il gol realizzato durante la partita Juventus-Inter, il giovane attaccante Francisco Conceiçao entra in un…
Stasera è andato in scena il Derby d'Italia Juventus-Inter: una partita che avrebbe potuto essere…
All'Allianz Stadium la Juventus di Thiago Motta ospita l'Inter di Simone Inzaghi. L'incontro è valevole…
Ange Postecoglou risponde alle critiche: "Non ho ricevuto biglietti di simpatia dagli altri allenatori". La…
Rúben Amorim ammette le difficoltà: "Il mio lavoro è così, così difficile qui, ma resto…
Lotta molto avvicente quella in vetta della Liga. Real e Atletico Madrid non hanno affondato…