LA DELUSIONE DELL’ITALIA A FINE GARA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La sconfitta contro la Francia ha complicato il percorso in Nations League dell’Italia. Ai quarti la Nazionale affronterà una delle prime degli altri gironi.
Con l’amaro in bocca per la sconfitta subita ieri contro la Francia, l’Italia vede sfumare il primo posto nel girone della Lega A di Nations League. I transalpini, grazie a una migliore differenza reti, hanno scavalcato gli Azzurri, relegandoli al secondo posto.
Una battuta d’arresto che brucia, forse ancor di più per il fatto di essere arrivata contro i nostri storici rivali. Ora, il percorso si fa più tortuoso: ai quarti di finale la Nazionale dovrà affrontare una delle vincitrici degli altri gruppi.
Tuttavia, rimane una nota positiva: la testa di serie per le qualificazioni ai Mondiali è comunque al sicuro.
Il sorteggio della fase a eliminazione diretta della Nations League 2024/25 si terrà a Nyon, in Svizzera, venerdì 22 novembre alle ore 12. Durante l’evento saranno definiti gli accoppiamenti dei quarti di finale e anche le semifinali.
Per i quarti di finale, i vincitori dei gironi saranno inseriti nell’urna 1, mentre i secondi classificati formeranno l’urna 2. Le squadre dell’urna 2 saranno sorteggiate per prime, seguite da quelle dell’urna 1, con la regola che impedisce ai vincitori e ai secondi dello stesso girone di affrontarsi. Successivamente, un altro sorteggio stabilirà gli accoppiamenti delle semifinali.
Le date sono già fissate: i quarti di finale si disputeranno tra il 20 e il 23 marzo 2025. Le semifinali sono in programma il 4 e il 5 giugno, mentre la finale e la gara per il terzo posto si giocheranno domenica 8 giugno.
LA FORMAZIONE DELL’ ITALIA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Con il secondo posto nel girone, l’Italia potrà affrontare una tra Portogallo, Germania o Spagna, vincitrici rispettivamente dei Gruppi 1, 3 e 4 della Lega A. L’unica certezza è che non sarà nuovamente la Francia, già affrontata nella fase a gironi.
La sconfitta contro i transalpini lascia qualche rimpianto, ma rende il percorso verso il titolo ancora più stimolante. Affrontare una big come Portogallo, Germania o Spagna non sarà semplice, ma d’altra parte, per conquistare il trofeo, è necessario battere le squadre migliori.
Aggiornato al 18/11/2024 10:04
Al termine di Juventus-Genoa, l'allenatore della squadra bianconera, Igor Tudor, è intervenuto in conferenza stampa…
Domani per la Serie A c'è Fiorentina-Atalanta, con viola caccia di punti pesanti per l'Europa,…
Al termine di Juventus-Genoa, l'allenatore della squadra ligure, Patrick Vieira, è intervenuto in conferenza stampa…
Dopo un impatto decisamente positivo con la maglia della Juventus, Kolo Muani è incappato in…
Durante il primo tempo di Juventus-Genoa Federico Gatti è stato obbligato al cambio in seguito…
I rumors su un addio di Antonio Conte si rincorrono da settimane. Juventus e Milan…