Nazionale
Italia U21, Nicolato: “Niente Olimpiadi? Delusione profonda”

Quest’estate l’Italia Under 21 ha perso il suo ct, Paolo Nicolato. Che oggi, in un’intervista al Corriere, raccolta le motivazioni alla base del suo addio.
In un’intervista al Corriere della Sera, l’ex allenatore dell’Italia Under 21 Paolo Nicolato ha parlato del suo addio alla Nazionale e alla FIGC dopo sette anni di onorato servizio.
Nicolato sul sogno sfumato delle Olimpiadi
Alla base dell’addio, soprattutto la delusione per la mancata qualificazione alle Olimpiadi: “L’estate non è stata facile: c’era l’obiettivo della qualificazione ai Giochi Olimpici, un grande sogno per me. La delusione è stata profonda, specialmente perché stavamo andando bene prima di ciò (…)
Sì, la mancata qualificazione non è stata una coincidenza. Avremmo potuto fare meglio, ma in momenti di difficoltà, ci è mancata quella coesione di squadra che rende una squadra più forte.
Mi dispiace non essere riuscito a far capire quanto fosse importante preparare il torneo con maggiore anticipo. Il tempo era a nostra disposizione ed è una responsabilità che mi sento.
Forse non ha aiutato la notizia del mio addio trapelata durante il torneo, ma non ha influenzato né i giocatori né lo staff: hanno dato tutto“.
Sul rapporto con Mancini
Ad influire è stato anche il difficile rapporto con Roberto Mancini nell’ultimo anno di incarico: “Sì, l’ultimo anno è stato gestito in modo complicato. Siamo stati coinvolti dalla gestione della Nazionale maggiore e dal ricambio generazionale, il che non ha favorito la Under 21.
Differenze? Possibile. Era necessario un allenatore che condividesse completamente la gestione che si stava cercando di attuare. Non c’è stata alcuna discordia, ma c’erano divergenze di opinioni.
Non eravamo sulla stessa lunghezza d’onda, ed è importante per me essere coerente. Ritengo che l’accesso alla Nazionale maggiore debba essere più selettivo. Non condivido l’idea che sia troppo facile raggiungerla. Questo messaggio può essere pericoloso“.
La Nazionale? Non è un club
Sulla gestione della Nazionale, Nicolato ha un punto di vista ben preciso: “Per me, la Nazionale non deve essere trattata come un club, e le Under 20 e Under 21 non possono essere considerate come una Primavera di una squadra di Serie A.
Le dinamiche sono diverse, le competizioni sono impegnative e c’è poco tempo per lavorare. Non condivido l’idea di giocare allo stesso modo della Nazionale maggiore: ogni stagione è diversa, e bisogna estrarre il massimo dai giocatori. Vincolarsi a schemi mi sembra poco sensato“.
Nicolato sulle squadre giovanili in Italia
Secondo Nicolato, è opportuno riflettere sullo stato delle squadre giovanili italiane oggi: “Le nostre squadre giovanili vincono fino alla categoria Under 20, e poi si fermano? Credo che il livello generale sia sempre più elevato.
Le altre squadre giocano di più rispetto alle nostre e spesso a ritmi superiori. In Italia è difficile emergere, siamo molto critici e non tolleriamo l’errore: nessuno è mai abbastanza bravo e si giudica con leggerezza.
Kean e Scamacca? Potrebbero essere migliori di quanto pensiamo, ma dobbiamo anche dar loro il tempo. I talenti straordinari sono rari, ma abbiamo giocatori di talento: loro lo sono“.
Nazionale
Feyenoord, Boschaaart è il nuovo allenatore temporaneo

Pascal Boschaaart è stato nominato allenatore ad interim del Feyenoord per la partita contro il Milan.
Il Feyenoord ha recentemente annunciato che Pascal Boschaaart guiderà la squadra come allenatore ad interim nella prossima sfida contro il Milan. Questa decisione arriva in un momento cruciale per il club olandese, che sta cercando di trovare un sostituto permanente per il tecnico dimissionario Priske. Boschaaart, già parte dello staff tecnico, avrà la responsabilità di guidare i suoi uomini in una partita che potrebbe essere decisiva per il futuro della stagione.
Feyenoord, possibili sostituti per Priske
La dirigenza del Feyenoord sta valutando diverse opzioni per il ruolo di allenatore a lungo termine. Tra i candidati più discussi ci sono nomi noti come Giovanni Van Bronckhorst, Marino Pusic e Mark Van Bommel. Queste figure rappresentano una scelta strategica per il club, ognuna con esperienze diverse che potrebbero portare nuova linfa alla squadra. La decisione finale sarà cruciale per il futuro del Feyenoord, che mira a consolidare la sua posizione sia nel campionato nazionale che nelle competizioni europee.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Pascal #Boschaaart has been named #Feyenoord’s interim coach for the game against #ACMilan. In Feyenoord’s list as possible Priske’s replacement there are Giovanni #VanBronckhorst, Marino #Pusic and Mark #VanBommel. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 11, 2025
Nazionale
Milan Futuro, Daniele Bonera vicino all’esonero

Daniele Bonera vicino all’esonero dal Milan Futuro: il club rossonero valuta il futuro del tecnico italiano.
L’AC Milan sembra essere in procinto di prendere una decisione cruciale sul futuro del suo attuale tecnico, Daniele Bonera. Secondo le ultime indiscrezioni, il club rossonero sta valutando seriamente l’idea di esonerare Bonera, in seguito a una serie di risultati non soddisfacenti. Questa notizia arriva in un momento delicato per il Milan, che cerca di mantenere alta la competitività in campionato e nelle competizioni europee.
Le implicazioni per il Milan Futuro
La possibile uscita di Bonera potrebbe aprire la strada a un nuovo corso tecnico per i rossoneri. Diverse voci si stanno già susseguendo su chi potrebbe essere il suo successore, con nomi di spicco nel panorama calcistico europeo che circolano tra i media. La dirigenza del Milan è consapevole dell’importanza di una scelta ponderata per garantire stabilità e risultati positivi nel lungo termine.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Daniele #Bonera is getting closer to be sacked by #ACMilan Futuro. #transfers https://t.co/yMjxIH8t5J
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 8, 2025
Nazionale
Real Madrid: Ancelotti CT del Brasile? Il piano di Ronaldo

Il tecnico del Real Madrid potrebbe lasciare i Blancos al termine della stagione, e la Nazionale verdeoro vorrebbe fare un tentativo come nel 2023.
Continuano ad essere insistenti le voci su un possibile addio di Carlo Ancelotti alla panchina del Real Madrid al termine della prossima stagione. Il tecnico dei ha un contratto fino al 2026, ma il suo futuro potrebbe essere lontano dalla capitale spagnola.
Circa due anni fa il nome dell’ex tecnico del Milan era già stato accostato alla panchina della Nazionale del Brasile, ma allora Florentino Perez blindò il tecnico con un rinnovo del contratto. In questi giorni, però, ci sarebbe stato un ritorno di fiamma da parte della delegazione brasiliana per l’allenatore romagnolo.
Ancelotti CT del Brasile? Ecco chi c’è dietro

VALENCIA, SPAIN – JANUARY 4: Carlo Ancelotti during Spanish League match between Valencia CF and Real Madrid at Mestalla Stadium on January 4, 2015 in Valencia, Spain
Dietro questo ritorno di fiamma ci sarebbe proprio un ex giocatore dei Blancos: Ronaldo, il Fenomeno. L’ex fuoriclasse di Inter e Real Madrid vorrebbe puntare alla candidatura della presidenza della CBF nel 2026, e come regalo ai suoi elettori vorrebbe portare proprio Ancelotti sulla panchina del Brasile il prossimo anno.
Su Ancelotti ci sono state le lusinghe di tanti altri top club, tra cui la Roma, che è ancora alla ricerca di un allenatore per la prossima stagione. Quale sarà la decisione di Ancelotti per il suo futuro?
-
Notizie4 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Calciomercato2 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie2 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, nel mirino un difensore che gioca in Serie A. Di chi si tratta
-
Champions League2 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa