Nazionale
Lazio: Provedel e Zaccagni non vanno in Nazionale
Pubblicato
2 anni fail

Oltre a Immobile, anche Zaccagni e Provedel non rispondono alla convocazione di Spalletti, la Lazio non sarà dunque rappresentata nella Nazionale italiana.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Lazio: dopo Immobile, neanche Provedel e Zaccagni vestono Azzurro
Nei prossimi impegni della Nazionale di Spalletti non ci sarà nessun giocatore della Lazio. Infatti dopo l’esclusione concordata di Ciro Immobile, e quelle decise dal CT dei difensori Casale e Romagnoli, anche Provedel e Zaccagni restano a Roma.
Il portiere accusa un problema all’anca, che si trascina da un po’ e che si è acutizzato durante il match con l’Atalanta. Dunque è out dalla Nazionale per infortunio, così come il compagno Mattia Zaccagni. L’ala infatti durante la partita con i bergamaschi ha dovuto lasciare il campo per un problema alla caviglia. Il 20 biancoceleste sarà rimpiazzato da Spalletti con Riccardo Orsolini del Bologna.
Nazionale
Fiorentina, Kean: “Aspiro a vincere la Coppa con l’Italia. La paternità mi ha trasformato”
Pubblicato
6 giorni fail
03/04/2025
Moise Kean, attaccante azzurro della Fiorentina, si racconta in una recente intervista, parlando di calcio, musica e paternità.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Moise Kean: tra calcio, musica e paternità
Moise Kean sta vivendo la sua miglior stagione in Serie A. L’attaccante della Fiorentina, sotto la guida di Raffaele Palladino, sta trascinando la squadra con i suoi 16 gol in Serie A. Il recente impatto con la maglia della Nazionale italiana ha inoltre alimentato la rimonta contro la Germania, grazie alla sua doppietta.
Kean ha rivelato i suoi pensieri in un’intervista a Vivo Azzurro TV, parlando di Nazionale, ricordi d’infanzia, album rap e molto altro. “La Nazionale mi ha fatto vivere momenti davvero emozionanti, soprattutto nel 2006”, ha esordito l’attaccante classe 2000, ex Juventus. “Avevo sei anni, sono sceso in piazza a festeggiare, ho visto la gente quanto ci teneva e lì mi sono detto: vorrei far vivere queste emozioni, è una cosa bellissima”.

MOISE KEAN E GIACOMO RASPADORI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La musica e la paternità: nuovi stimoli
Oltre al calcio, Moise Kean si dedica attivamente anche alla musica e di recente è diventato padre. “Mi ha cambiato tantissimo. Mi ha dato più motivazione in quello che faccio, tante cose che facevo prima non posso più farle. Ho qualcuno che mi guarda 24 ore su 24”, ha dichiarato riguardo all’essere diventato genitore.
Quanto alla musica, più precisamente al rap, a dicembre 2024 ha fatto uscire il suo album “Chosen”. “Voglio lasciare un messaggio: se sei bravo a fare una cosa, o anche due, perché non farla. Trovo tempo per scrivere un po’ dappertutto, nei viaggi in trasferta o a casa dopo l’allenamento. Mi calma tantissimo e mi rende felice: esprimere tutto in un testo è bello e rilassante. La mia famiglia è sempre stata basata su sport e musica”.
Per altre notizie sul [calciomercato, clicca qui]
Fonte: [Gianluca Di Marzio]
Nazionale
Italia, Ranking Fifa aggiornato: la nuova posizione degli azzurri
Pubblicato
6 giorni fail
03/04/2025
La Fifa tramite i propri canali ufficiali ha pubblicato un aggiornamento sul ranking per le nazionali dopo la Nations League
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Italia, la nuova posizione nel Ranking

LA FORMAZIONE DELL’ ITALIA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La Fifa tramite i propri canali ufficiali ha aggiornati il ranking dopo l’ultima pausa della nazionali. La nazionale allenata da mister Spalletti rimane in nona posizione nonostante l’uscita dalla Nations League, da segnalare il soprasso al secondo posto della Spagna ai danni della Francia:
di seguito la classifica completa:
- Argentina – 1886.16
- Spagna – 1854.64
- Francia – 1852.71
- Inghilterra – 1819.2
- Brasile – 1776.03
- Paesi Bassi – 1752.44
- Portogallo – 1750.08
- Belgio – 1735.75
- Italia – 1718.31
- Germania – 1716.9
Nazionale
Passaporto Ematico: dopo oltre un decennio ‘spunta’ un documento di Stefano Borgonovo
Pubblicato
6 giorni fail
03/04/2025
Un grande di nome Stefano Borgonovo. “Male non fare, paura non avere”. Questo non è solo un detto popolare. È una guida morale. È ciò che ci ha lasciato Stefano Borgonovo, insieme al coraggio di guardare in faccia la realtà, senza timori e senza più silenzi. Dopo oltre 10 anni, è stato reso pubblico un documento dedicato al passaporto ematico di Stefano Borgonovo. Stiamo parlando dell’ex giocatore di Milan, Como, Fiorentina e Sambenedettese, classe 1984.
Nel 2008 aveva anche dato vita alla Fondazione Stefano Borgonovo Onlus impegnata nella ricerca per vincere la SLA da cui egli stesso era affetto. Ora, proprio questo documento viene reso pubblico dalla Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno). Fondazione molto attiva, che da anni scende in campo sotto il segno della prevenzione e della salute dei giocatori. Di seguito vogliamo svelare il contenuto di questo documento firmato proprio da Stefano Borgonovo, datato febbraio 2011.
STEFANO BORGONOVO: UN MESSAGGIO DI ASSOLUTO RILIEVO
Nel suo messaggio, scritto nel 2011, ci invitava con forza a fare qualcosa di concreto. A non dimenticare. A non voltare lo sguardo.
Serve un gesto chiaro: dotare ogni atleta di un passaporto ematico. Un documento clinico completo, digitale, consultabile e aggiornato costantemente, in cui annotare ogni trauma, ogni intervento, ogni farmaco somministrato nel corso della carriera sportiva. Dalla più semplice contusione alle operazioni chirurgiche, fino alle cure farmacologiche croniche.
Ma non basta. Serve introdurre l’obbligo di visite cardiologiche approfondite e cicliche. Non una semplice visita sportiva annuale, ma analisi dettagliate del cuore, degli apparati interni e delle funzionalità organiche.
Serve fare prelievi del sangue periodici, completi e mirati, per monitorare ogni possibile anomalia, squilibrio o danno collaterale provocato da allenamenti intensivi, da integratori o, in casi peggiori, da pratiche non trasparenti. Tutto questo non è solo un dovere medico. È una responsabilità etica. È un gesto d’amore verso gli atleti, verso i giovani, verso la vita. Facciamolo per i nostri figli. Facciamolo per noi stessi. E diamo finalmente un senso alle troppe scomparse premature che hanno colpito il mondo dello sport.
Non c’è più tempo per aspettare. Nella foto il Presidente Fondazione Polito Davide Polito. Con lui ci vogliamo complimentare, ancora una volta, per la consueta disponibilità e per le sue illustri iniziative. Sotto un video (fonte YouTube) su un recente evento in tema di passaporto ematico (che è stato sostenuto di recente, tra gli altri, da Edoardo Bove).

Ultime Notizie


Torino, Ilic titolare: rilancio o assist alla cessione?
Visualizzazioni: 17 Torino: la squadra di mister Vanoli dovrà fare a meno del suo capitano Samuele Ricci nel prossimo turno....


Inter, le possibili rotazioni di Inzaghi contro il Cagliari
Visualizzazioni: 43 Inzaghi, dopo l’importantissimo successo ottenuto dall’Inter nell’andata di Champions League, studia le possibili rotazioni, per gestire le energie...


Barcellona, Koundé in campo per la 101ª partita di fila
Visualizzazioni: 6 Jules Koundé raggiunge un traguardo impressionante: 101 partite consecutive tra club e nazionale, confermandosi un pilastro insostituibile. Un...


Juventus, Danilo: “Al Flamengo per amore. Sull’Europa…”
Visualizzazioni: 53 L’ex Juventus Danilo ha rilasciato un’intervista in cui ha parlato del ritorno in Brasile e delle motivazioni che...


Genoa, in due ancora ai box: assenti contro l’Hellas Verona
Visualizzazioni: 29 Genoa: mister Vieira ed i suoi ragazzi si avvicinano alla sfida contro l’Hellas Verona, in cui ottenere tre...


Manchester United, Amorim: “Parole Onana fraintese. Matic..”
Visualizzazioni: 28 Rúben Amorim, allenatore del Manchester United, chiarisce: le parole di André Onana sono state fraintese e Matic è...


Serie C, con la “riforma Zola” si premiano i giovani
Visualizzazioni: 24 L’ex attaccante del Chelsea Gianfranco Zola ha rilasciato una lunga intervista a TMW Radio idee e progetti sulla...


Liverpool, Van Dijk Rinnova con il Liverpool fino al 2027
Visualizzazioni: 19 Il Liverpool è pronto a blindare il suo pilastro difensivo. Il rinnovo di Virgil van Dijk è ormai...


Monaco, Akliouche cambia agente: si unisce a HCM Sport
Visualizzazioni: 32 Maghnes Akliouche cambia agente: il talento dell’AS Monaco si affida a HCM Sports Management per il suo futuro...


Bologna, prima seduta di preparazione in vista dell’Atalanta
Visualizzazioni: 23 Il Bologna di Vincenzo Italiano questa mattina è tornato ad allenarsi a Casteldebole per preparare la prossima sfida...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie5 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie B10 ore fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A4 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 31° giornata