Notizie
Al Franchi è show! Le pagelle viola
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2019/01/Le-pagelle-di-Calcio-Style-14.png)
Finisce 3-3 l’andata delle semifinali di Coppa Italia tre Fiorentina e Atalanta: una partita spettacolare, un sali e scendi di emozioni che regala al termine dei 90 minuti un vantaggio ai bergamaschi nella gara di ritorno ai fini del passaggio del turno. La Fiorentina, però, c’è. Non molla mai, coraggio e cuore non le difettano e andrà a giocarsi un posto in finale tra due mesi col coltello tra i denti. Splendido lo stadio, il tifo, la coreografia in ricordo di Davide Astori.
La partita
L’inizio gara sembra avere una marcia in più di colore viola, ma l’Atalanta dopo pochi minuti prende il possesso del gioco e crea un paio di occasioni. Su una Lafont è superlativo. Ilicic è imprendibile e a cavallo del 15′ minuto confeziona due assist per Gomez e Pasalic e gli orobici sono in doppio vantaggio. Per i viola tutto sembra finito già. Chiesa non ci sta e al 33′ sradica dai piedi di Palomino una palla a metà campo e s’invola a battere il portiere. Un paio di minuti e il goleador Benassi in semirovesciata impatta. Un primo tempo pazzesco, giocato meglio dai nerazzurri. Nella ripresa Pioli sistema un po’ di cose e la Viola sembra star meglio in campo. Su azione da angolo, su rinvio centrale di Lafont è De Roon a trovare il nuovo vantaggio orobico. L’Atalanta che sembrava scossa riprende forza con questo vantaggio, ma la Fiorentina non molla, e al 79′ su caparbia azione del neo entrato Simeone, Muriel trova il pari. Il finale è di marca viola, con maggiori energia messa in campo, anche se la 93′ per poco non arriva la beffa con Hateboer che colpisce la traversa.
Le pagelle
Lafont 5,5 – Un miracolo su Ilicic ad inizio gara. Sui primi due gol poche responsabilità anche se la palla passa tra le gambe in entrambe le occasioni. Sul terzo pesa l’ennesimo rinvio non all’altezza.
Ceccherini 6 – Forse il migliore della difesa, qualche responsabilità come tutti sui gol, ma ci mette grinta e carattere. (Dalll’80’ Laurini 6- Entra nel finale per dare sostanza alla fascia destra).
Milenkovic 6- Perde Gomez nel primo gol, ma poi regge in fase difensiva. Tiene a bada Zapata con le buone e con le cattive.
Hugo 5 – Per il brasiliano un primo tempo da incubo, nella ripresa un po’ meglio. Ma Ilicic se lo ricorderà a lungo.
Dabo 5,5 – In campo dall’inizio largo sulla destra, sembra spaesato, sbaglia anche qualche pallone di troppo. (Dal 76′ Simeone 6,5 – Entra col fuoco dentro, quindici minuti alla grande. Dà il via all’azione del 3-3).
Benassi 6,5 – Il go è da attaccante vero, poi gioca un partita grintosa a metà campo rincorrendo un po’ tutti.
Veretout 5,5 – Gara sottotono per il francese. Pioli lo rimette davanti alla difesa, non ricordiamo nessun spunto.
Biraghi 5,5 – Primo tempo in difficoltà insieme a Hugo su Ilicic. Nella ripresa molto meglio, arriva spesso in fase offensiva.
Gerson 5 – Partita anonima, non riesce ad entrare nel gioco soffocato dalla corsa atalantina. (Dal 52′ Edimilson 6 – Con lui il centrocampo riprende forza e linearità).
Muriel 6,5 – Tanti spunti per il colombiano, tanti uno contro uno. Arriva sempre fino ad un passo dall’essre decisivo con la sua tecnica. Segna il pari che tiene viva la Viola.
Chiesa 7,5 – Fa fatica ad entrare in partita, anche se la sua voglia di attaccare gli avversari c’è sempre. Da questo nasce il gol della risalita viola. Poi continua così fino all’80’ quando serve a Muriel un pallone da scaricare in rete.
Notizie
Milan – Verona: massimo risultato, minimo sforzo?
![milan](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/conceicao-milan-imago-INTERNA-gpo-3-2-1-1-1-1.jpg)
Milan – La vittoria per 1-0 a San Siro contro l’Hellas, ottenuta nell’anticipo della 25a Giornata di Serie A, è un buon viatico prima della sfida cruciale di Martedì contro il Feyenoord, dentro o fuori dello spareggio di Champions League.
È stato davvero uno sforzo minimo però quello degli uomini di Conceicao?
Non proprio, data la resistenza del Verona, chiuso dentro al suo fortino difensivo che ha retto fino al minuto 75, quando è arrivata la seconda stoccata in campionato del Bebote, Santiago Gimenez, ancora Re Mida di questo Milan che fatica a fare gioco e creare palle Gol, anche contro la peggior difesa del Campionato.
Una vittoria che vale tre punti d’oro, con la zona Champions ancora a portata dei rossoneri, avendo ancora la partita in meno di Bologna da recuperare.
Notizie
Roma, Ghisolfi: “Siamo passati attraverso la tempesta”
![Roma, Ghisolfi](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/Ghisolfi-sorridente-2.jpg)
Florent Ghisolfi, direttore sportivo della Roma, ha condiviso le sue opinioni sulla sfida imminente contro il Parma in Serie A, in un’intervista con Sky Sport.
Il Direttore Sportivo della Roma, Florent Ghisolfi, ha condiviso le sue riflessioni sullo stato attuale della squadra e sulla prossima partita contro il Parma in un’intervista con Sky Sport. Ghisolfi ha riconosciuto che la squadra ha affrontato diverse sfide, ma ha espresso fiducia nel futuro.
Roma, le parole di Ghisolfi
“Nessuno può negare che abbiamo avuto le nostre difficoltà“, ha dichiarato Ghisolfi. “Quando sono arrivato in estate c’era un contesto difficile. Tuttavia, abbiamo affrontato la tempesta e non ci siamo arresi. Oggi, abbiamo una buona organizzazione e siamo in linea con le aspettative della proprietà.”
Ghisolfi ha parlato anche dell’allenatore Claudio Ranieri, affermando: “Siamo allineati con lui. Non è qui per i soldi o il suo ego. È qui per la Roma e sta facendo bene.”
![Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/Ghisolfi-2.jpg)
FLORENT GHISOLFI PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Riguardo al mercato dei trasferimenti, Ghisolfi ha affermato: “Siamo d’accordo sui giocatori da prendere. Non chiediamo tempo, siamo la Roma e dobbiamo sempre aspirare a vincere. Ma dobbiamo lavorare per essere forti in futuro. La proprietà ha un progetto ambizioso.”
Inoltre, Ghisolfi si è espresso sui futuri rinnovi contrattuali di due giocatori della squadra, Pisilli e Svilar, definendoli “il futuro della Roma”.
“L’arbitraggio contro il Porto? Faccio i complimenti alla squadra e allo staff per la prestazione offerta in queste condizioni. Questo però è il passato, pensiamo alla sfida dell’Olimpico con un buon arbitro e i nostri tifosi”, ha concluso Ghisolfi.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: Gianluca Di Marzio
Notizie
Ultim’ora, la Wada squalifica Sinner: l’entità dello stop
![Jannik Sinner](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/01/Sinner.jpg)
Ultim’ora, la Wada ha deciso di squalificare Jannik Sinner per il caso Clostebol. Vediamo, qui di seguito, l’entità dello stop del tennista.
Jannik Sinner squalificato per 3 mesi. E’ questa la sentenza diramata dalla Wada, l’agenzia antidoping internazionale, per il Caso Clostebol, dopo un accordo tra le parti.
Il tennista altoatesino, entrato al centro delle cronache per il famoso fatto della pomata rilevata a un controllo, quindi, tornerà a calcare i campi a partire dal 4 maggio.
Nei giorni scorsi, tramite i media, la Wada aveva chiesto 1 o 2 anni di squalifica per Sinner.
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League3 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, Enzo Maresca al veleno:” Joao Felix non ci manca”