Da tutta la famiglia neroverde, benvenuto Alieu!”
Visualizza questo post su Instagram
Javier Mascherano è abbattuto ed incerto sul suo futuro parlando a TyC Sports . Non potrebbe essere altrimenti subito dopo la sconfitta contro la Francia nel Torneo Olimpico di Calcio Maschile.
Javier Mascherano sarà ancora l’allenatore dell’Argentina Olimpica e Under-20? Presto per dirlo. Il suo futuro è incerto dopo la sconfitta per 1-0 contro la Francia, maturata nei quarti di finale del Torneo Olimpico di Calcio Maschile, in corso alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Mascherano ne parla a TyC Sports: “È difficile trarre una conclusione veloce, penso che sia mancato il gol. La realtà è che forse i primi 15 minuti di partita sono stati difficili per noi, soprattutto con il gol così presto, ma poi la squadra ha iniziato a sentirsi a proprio agio, ci siamo liberati del nervosismo dall’alto e poi è stato praticamente tutto nuovo. È difficile capire una partita come quella di oggi in cui ci è arrivato poco o nulla e abbiamo avuto alcune situazioni per pareggiare”.
Mascherano prosegue: “Durante tutto il torneo i cambiamenti hanno funzionato per noi e hanno sempre migliorato la squadra. L’idea oggi era quella di controllare i loro due attaccanti con un’esterno più basso, Bruno Amione nel primo tempo, poi abbiamo cambiato rotta quando è entrato Julio Soler, che era già carico dopo tre partite e si è infortunato a metà del secondo tempo. Si tratta di cercare la profondità”.
Vedremo Mascherano al Mondiale Under-20 in Cile, in programma l’anno prossimo? Presto per dirlo come da lui spiegato: “Ora vado in albergo e cerco di digerire questa sconfitta, niente di più”.
Il Sassuolo, tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, ha annunciato l’arrivo dal Como del classe 2001 Alieu Fadera.
Alieu Fadera è un nuovo giocatore del Sassuolo. Dopo settimane di corteggiamenti, il club neroverde ha definito l’arrivo dell’esterno gambiano in prestito con diritto di riscatto e controriscatto a favore del Como.
Di seguito il comunicato del club emiliano:
“L’U.S. Sassuolo Calcio comunica di aver acquisito, dal Como 1907, con la formula del prestito con diritto di opzione e controopzione, le prestazioni sportive del calciatore AlieuFadera (attaccante, 2001).
Fadera nasce il 3 novembre 2001 a Bakau, in Gambia, e inizia con il calcio nelle fila delle giovanili del Real de Banjul, si conquista il posto in prima squadra e dopo 24 reti in 55 presenze approda in Europa per giocare nel Pohronie, in Superliga. In Slovacchia colleziona 22 presenze e 5 gol nella stagione 2020-2021, e ad agosto passa in Belgio al Zulte Waregem: lì rimane per due stagioni collezionando 58 presenze, 9 gol e 8 assist.
La sua avventura in Jupiler Pro League continua al KRC Genk nella stagione 23/24: con la maglia biancoblu disputa 35 gare tra campionato, coppe europee e coppa nazionale segnando 3 reti e servendo 4 assist. Il 14 agosto 2024, l’attaccante gambiano viene acquistato dal Como e arriva in Serie A: con i lariani disputa 28 gare, mettendo a segno il suo primo gol in Italia il 24 settembre nel match vinto 3-2 contro l’Atalanta, oltre a 4 assist.
Dopo aver conquistato la medaglia di bronzo nella WAFU U-20 Championship con il Gambia, Fadera ha indossato 15 volte la maglia della nazionale maggiore partecipando anche alla Coppa d’Africa 2023.
Da tutta la famiglia neroverde, benvenuto Alieu!”
Visualizza questo post su Instagram
Milan, ad oggi sappiamo solo una cosa: Allegri sa adattarsi ai giocatori che allena: Ergo, i moduli sono solamente una conseguenza. Vediamo qui di seguito in dettaglio quale potrebbe essere una futura idea tattica.
Di una cosa siamo certi, Massimiliano Allegri non si mette in trincea dietro ad uno specifico modulo, ma riesce ad adattare il modo di giocare in base al materiale umano a sua disposizione.
Ecco quindi che alcune indicazioni ci fanno capire che il tecnico livornese potrebbe adottare al bisogno, se non sempre, uno specifico modulo 3-5-2. Egli infatti ha sempre decantato le qualità di Rafael Leao come attaccante, non necessariamente esterno di sinistra. E questo è piuttosto indicativo sulla strada che vuole fargli fare.
Ipotizziamo quindi Maignan in porta con Pavlovic, Thiaw e Tomori a formare il terzetto difensivo in alternanza con Gabbia ovviamente. Più alti sulle corsie laterali i due neo acquisti, uno formalizzato e l’altro vicinissimo, Estupinan e Doué.
Nella linea mediana Ricci, Jashari e Loftus-Cheek con a disposizione Modric e Fofana e un attacco composto da Vlahovic e Leao, in alternanza con Gimenez.
Carica ed entusiasmo per il tifoso Lazio Alessandro Di Battista. Dopo la presentazione in grande stile del suo libro al Castello di Castellabate (SA), Alessandro Di Battista ha fatto tappa a Santa Maria. Nell’occasione ha visitato lo studio medico istituito dalla Fondazione Fioravante Polito, diretto dal Dott. Giovanni D’Auria. Ad accompagnarlo c’era l’amministratore unico della società One Media Club, Marco Ponticiello. Ad attenderlo presso lo studio medico c’erano il presidente della Fondazione Fioravante Polito, Davide Polito, e Dario Di Sessa, che lo hanno accolto con il solito grande entusiasmo e calore.
All’interno dello studio, il noto tifoso biancoceleste Alessandro Di Battista è rimasto profondamente colpito dalla collezione di cimeli calcistici. Tra essi spicca indubbiamente una rarissima maglia rossa di Diego Armando Maradona, vero e proprio emblema di un legame unico tra sport e memoria storica. In questa location straordinaria e appassionante prende vita un connubio tra medicina e sport. Due mondi che si intrecciano in maniera perfetta. Il tutto dimostrando quanto possano collaborare per promuovere salute, passione e cultura. Un esempio di eccellenza, dove la cura del corpo e l’ispirazione dello sport si fondono per offrire una experience davvero unica e coinvolgente.
La Fondazione Fioravante Polito, come avevamo anticipato, ha inaugurato di recente a Santa Maria di Castellabate (SA) il nuovo Studio Medico Sportivo dedicato al Passaporto Ematico. Esso è situato in Via Andrea Fortunato, nel cuore della città. Tra i testimonial dell’evento c’era stato anche Massimo Rastelli, allenatore ed ex attaccante di club come Piacenza e Napoli. Stiamo parlando di una struttura che rappresenta, a tutti gli effetti, un rilevante presidio per la prevenzione e la tutela della salute degli atleti. Tutto ciò offrendo un servizio medico completo, altamente specializzato e allineato agli standard nazionali richiesti per l’idoneità sportiva.
Hellas Verona, si profila un doppio ritorno: i dettagli
Milan, scende in campo Furlani per due acquisti importanti: uno in chiusura in settimana
Milan, arriva la fumata bianca per Jashari: i dettagli della trattativa
Milan, non solo accordo con Vlahovic: ora Furlani tratta con la Juventus
Delusione Fiorentina, pronta la rescissione
Milan, si sblocca il mercato in uscita: incontro Furlani-Ramadani
Milan, accordo raggiunto con il Flamengo per Emerson Royal: le cifre
Milan, effetto Jashari sui social: la scelta del Bruges