Adrian Martinez Castro, fisioterapista di Arthur, ha rilasciato una lunga intervista al Corriere dello Sport in cui parla della situazione del brasiliano.
❝La sua vera versione l’abbiamo vista solo nella Liga. Ora non è al top, ma lui sa bene che può fare di più. Lo stile di gioco dei viola lo aiuterà e, come ha già fatto al Barcellona, tornerà a esprimersi al meglio.
Italiano è stato sin da subito una figura fondamentale, specie per il rapporto di fiducia che si è instaurato. Arthur aveva bisogno di due cose dopo le ultime esperienze: ovvero minuti e fiducia. Con lui gioca in un modo certamente migliore rispetto a quello di una squadra che gioca sempre in difesa. Gli altri allenatori lo hanno sempre condizionato e non gli hanno mai dato continuità, ma con Italiano niente di tutto questo.❞
Quella di Castro può tranquillamente essere letta come una “frecciata” ad Allegri e al suo gioco “troppo difensivo“, ma la realtà è spesso molto diversa e decisamente più complicata della fantasia.
Anzitutto Arthur è arrivato alla Juve con Pirlo, che tutto predica fuorché un gioco difensivo, e ugualmente si é contraddistinto per un contributo alla manovra unicamente orizzontale. Oltretutto, dopo il primo anno dello Allegri-bis, il brasiliano è stato mandato alla corte di Jürgen Klopp.
Il fautore del gegenpressing e unanimemente considerato fra i migliori allenatori del mondo, il tedesco ha concesso ad Arthur appena tredici minuti in un’intera stagione. E Klopp non è certo famoso per essere un risultatista.
Senza considerare che “il vero valore di Arthur lo abbiamo visto nella Liga” è una affermazione parziale, dato che l’ex-Gremio è stato messo fuori squadra al Barcellona dopo appena una stagione su alti livelli.
Insomma, calma giochisti. Il fisioterapista di Arthur non ha smascherato Allegri e il suo “anti-calcio“. Parliamo semplicemente dell’ennesimo caso di giocatore che, dopo aver fallito il salto nel grande calcio, accampa scuse (indirettamente e per terze parti) per giustificare il proprio flop.
Nulla di nuovo sotto il sole. Non sarà né il primo né l’ultimo. Io credo che, più che sentirsi toccato da queste dichiarazioni, Allegri stia sperando che da Firenze vogliano tenersi Arthur anche oltre l’estate. Cosa non scontata.
Aggiornato al 02/01/2024 12:22
Inter, Nicola Zalewski e' stato ufficializzato dalla società nerazzurra come nuovo tesserato del club. Tramite…
Al Dall'Ara il Bologna di Vincenzo Italiano ospita il Como di Cesc Fabregas. L'incontro è…
Il Galatasaray ha avviato le trattative con l'Hellas Verona per l'acquisto del giovane terzino destro…
Al Gewiss Stadium l'Atalanta di Gian Piero Gasperini ospita il Torino di Paolo Vanoli. L'incontro…
Nicola Zalewski a Milano: visite mediche e firma con l'Inter previste per domani. Un nuovo…
Il Como è vicino a un importante colpo di mercato con l'acquisto di Ivan Smolcic…