I nostri Social

Notizie

Atalanta-Milan 5-0: le pagelle

Pubblicato

il

L’Atalanta vince, convince ed umilia il Milan con un sonoro 5-0 di fronte ai propri tifosi chiudendo nel migliore dei modi la stagione che la vede a meno 4 punti dalla Roma quarta in campionato. La squadra di Gasperini ha impartito una vera e propria lezione di calcio ad un Milan che definire vergognoso è dire poco. Dopo 4 risultati utili consecutivi la squadra di Pioli sembrava essere uscita da un tunnel pericoloso caratterizzato da scarse prestazioni, sfortuna e posizione preoccupante di classifica. Con la gara di oggi tutto ciò che si era visto di buono n questo ultimo mese è stato cancellato con un colpo di spugna che appare un po’ un fulmine a ciel sereno e che non fa altro che ridimensionare ulteriormente un povero Diavolo che dovrà passare le festività natalizie a leccarsi le ferite.

La partita

Già dai primi minuti si capisce che l’Atalanta è entrata in campo col piede giusto per fare male e costringe alle corde un Milan in evidenti difficoltà che non fa altro che difendersi dai colpi che arrivano da ogni parte tanto che al 10’ arriva il meritato vantaggio dei padroni di casa con El Papu Gomez che infila sotto la traversa dopo aver agilmente saltato Conti in evidente difficoltà. Dopo il vantaggio si attende una reazione del Milan che non arriva, anzi è ancora l’Atalante con Pasalic a farsi pericolosa, il tiro dell’ex rossonero scheggia infatti la traversa ed arriva la fine del primo tempo sul risultato di 1-0 che sta di certo stretto alla squadra di Gasperini.

La ripresa vede nuovamente l’Atalanta condurre il gioco, i bergamaschi giocano a memoria e mandano letteralmente in bambola i rossoneri che non riescono a ragionare tanto che al 61’ è Pasalic a trovare il meritato raddoppio su cross perfetto di Gosens. Palla al centro e dopo pochi minuti ci pensa Ilicic a trovare il terzo gol con un preciso tiro di destro che sorprende Donnarumma e fa esplodere di gioia i tifosi atalantini. Troppo brutto il Milan per provare a reagire, l’Atalanta è una furia ed il 4-0 è la logica conseguenza, ancora Ilicic trova la sua doppietta personale con un altro tiro preciso sotto la traversa alla destra dell’estremo portiere rossonero che non può fare altro che raccogliere la palla e sperare che la gara finisca in fretta. Il quinto gol è ad opera del neo entrato Muriel che non può non partecipare al luculliano banchetto sfruttando al meglio un’incomprensione tra Musacchio e Donnarumma. 5-0 per l’Atalanta che strapazza un Milan inesistente ed imbarazzante per 90 minuti.

Le pagelle dell’Atalanta

Gollini s.v.: giornata di sole perfetta per la tintarella, assiste alla manita bergamasca da spettatore non pagante.

Toloi 6,5: frena ogni attacco rossonero con diligenza ed una buona dose di esperienza, molto abile a reimpostare la manovra coi piedi.

Palomino 6,5: non ha vita difficile contro i rossoneri, ma riesce a bloccare ogni iniziativa sul nascere. Attento ed ordinato.

Djimsiti 6,5: giornata tranquilla, assiste i suoi compagni e li vede schiacciare il Milan. Poco impegnato.

Castagne 6,5: si fa trovare sempre pronto in fase difensiva, spinge bene. Nel finale spreca un’occasione favorevole respinta da Donnarumma.

De Roon 6,5: anch’egli poco impegnato, ma si fa sempre trovare pronto bloccando i timidi agguati rossoneri senza particolare sforzo.

Pasalic 8: l’ex rossonero nel primo tempo colpisce la traversa, poi nella ripresa trova il gol e serve Ilicic per la rete del 3-0. Immenso a centrocampo, ogni azione passa dai suoi piedi.

Gosens 7,5: si mangia Conti a colazione e riesce a farlo per 90 minuti, sempre pericoloso in ogni incursione. (Hateboer s.v.).

Malinovsky 6: forse il peggiore in campo, di talento ne ha da vendere, ma non riesce ad esprimerlo svolgendo il suo compitino con diligenza. Era una gara dove avrebbe potuto sicuramente mettersi maggiormente in mostra.

Gomez 7,5: la difesa rossonera lo vede passare, ma non riesce a fermarlo, troppo forte il Papu. Il gol dell’1-0 è una perla rara da vedere e rivedere.

Ilicic 8: segna una doppietta ed in attacco è forse quello più pericoloso, la difesa rossonera non può che assistere inerme allo strapotere del forte giocatore che si regala anche una magia di sinistro in occasione del 4-0.

Muriel 7: entra e segna sfruttando un malinteso della disastrata difesa rossonera. Meglio di così.

Gasperini 8: una gioia vedere in campo questa Atalanta, un orgoglio per il tecnico che quasi non crede ai suoi occhi. Per novanta minuti i suoi ragazzi impartiscono una vera e propria lezione di calcio costringendo il Milan alle corde senza dare possibilità di reazione. Questa Atalanta è il vero miracolo del calcio italiano è la facilità con la quale ha strapazzato il Milan è da grande, grandissima squadra.

Le pagelle del Milan

Donnarumma 5,5: cinque reti sul groppone, compie un miracolo su Castagne e di fatto impedisce all’Atalanta di vincere con un risultato ancora più imbarazzante. Grave l’errore in occasione del 5-0.

Conti 4: Gosens lo salta come un birillo, l’ex giocatore atalantino non riesce a rispondere ai colpi incassati, non alza la testa, subìsce per tutti i 90 minuti lo strapotere degli avversari.

Musacchio 4: leggero in occasione dei gol bergamaschi, non riesce a contrastare gli avversari, anzi fatica a tenere in piedi una difesa in versione colabrodo.

Romagnoli 5: la prestazione non vale la sufficienza, ma il capitano rossonero è l’unico nel reparto difensivo a tentare di provare a contrastare gli avversari. Nemmeno lui ci riesce, ma almeno ci prova.

Rodriguez 4: sostituisce lo squalificato Hernandez e fa chiaramente capire il perché non veniva più impiegato in campo. Di solito poco propositivo, ma attento in difesa, oggi nemmeno quello. La sua avventura in rossonero finisce qui. (Calabria 5: stessa prestazione dello svizzero, non riesce a risollevare la fascia sinistra).

Kessie 4,5: un atteggiamento svogliato che deve far riflettere la dirigenza, improponibile per 90 minuti e dite che di motivi per cercare di fare bene ce ne sarebbero. Giocatore non da Milan.

Bennacer 5: a differenza di Kessie ci mette grinta e cuore, ma sono troppo pochi rispetto a quello che ci mettono gli avversari. Poca concretezza.

Bonaventura 5: inesistente, in una sola partita fa dimenticare tutto il buono fatto vedere le gare precedenti, viene sostituito dopo una prestazione alquanto insoddisfacente. (Piatek 5: entra a gara compromessa e non riesce a fare nulla per provare a mettere in difficoltà gli avversari).

Suso 4: forse la peggior prestazione della stagione, lo spagnolo anziché migliorare peggiora. E Pioli tarda nel sostituirlo. Fantasma in campo. (Castillejo s.v).

Leao 4,5: prova qualche accelerata, poco di più. Non viene quasi mai servito, non riceve palle giocabili, ma di suo ci mette nulla per meritarsi la fiducia accordata da Pioli. Probabilmente non è un giocatore da Milan, ma dopo la gara di oggi è in buona compagnia.

Calhanoglu 4,5: prova qualche tiro, ma poco più. La precisione non è stato il suo forte in questa gara, per il resto l’ottima disposizione della difesa avversaria non consente al turco di trovare spazi aggredibili.

Pioli 4: erano alcune giornate che a Piatek dava segni di reazione ed all’ultimo gli preferisce Leao. Tarda a sostituire Suso, vero e proprio ectoplasma per tutta la gara. Ma ciò che preoccupa è vedere una squadra che in campo cammina mentre gli avversari corrono. Preoccupa vedere una mancanza di reazione dopo il primo gol. La squadra dorme per novanta minuti e nemmeno dopo il primo tempo riesce a svegliare i suoi che nel secondo tempo riescono addirittura a fare peggio. In campo ci vanno i giocatori, ma chi le mette in campo e li motiva è l’allenatore, durante questa gara ci si chiede cosa abbiano fatto i giocatori in settimana. Allenarsi? Viene difficile crederlo.

 

Notizie

Club Bruges, frenata in campionato in vista della Champions

Pubblicato

il

Young Boys-Stella Rossa

Club Bruges, solo un pareggio con il Saint-Truiden per la prossima avversaria della Dea ai playoff di Champions League. Hayen ammette la stanchezza della squadra.

Dopo la sofferta vittoria in Champions League contro l’Atalanta, il Bruges rallenta in campionato, fermato sul 2-2 dal Saint-Truiden, terz’ultimo in classifica. La squadra di Nicky Hayen, avanti 2-0, ha subito la rimonta nel finale, evidenziando segnali di stanchezza a pochi giorni dal ritorno contro i bergamaschi.

Club Bruges, le parole di Hayen

Nonostante un turnover minimo – solo Vetlesen e Nilsson in campo al posto di Nwadike e Talbi – il tecnico ha ammesso le difficoltà fisiche e mentali dei suoi: “C’era fatica nella squadra, troppe imperfezioni e scelte sbagliate”. Tuttavia, Hayen sottolinea come anche altre squadre di Champions, inclusa l’Atalanta, abbiano perso punti nel weekend. Il Bruges dovrà ritrovare energie e concentrazione in vista del match decisivo con la Dea consapevole del fatto che il 2-1 sia un risultato che rende ancora tutto possibile.

Club Bruges

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Notizie

Monza, Nesta: “Pari positivo, ripartiamo da qui. Punto molto su Mota e Bianco. Sul futuro…”

Pubblicato

il

Monza-Juventus, Nesta

Alessandro Nesta ha parlato al termine di Monza-Lecce terminata 0-0. Il ritorno dell’allenatore sulla panchina brianzola è positivo, ecco le sue parole.

I biancorossi resistono agli assalti dei salentini e interrompono la striscia di sconfitte consecutive. La scelta della società è disperata per tornare a sperare nella salvezza.

Monza, le parole di Nesta

Nesta, le è piaciuto l’approccio del Monza?

“Era normale aver avuto un approccio non semplice dopo le ultime sconfitte in serie. Purtroppo siamo stati poco predisposti al gioco perchè buttare palloni in avanti contro una squadra come il Lecce poi prendi degli schiaffi. Quando sono tornato la prima cosa che ho voluto fare è dare ordine. Dare solidità e coprire il campo in un certo modo. Poi chiaramente se ti capita la stoccata magari vinci, in questo momento si devono fare anche partite sporche. Dobbiamo essere umili, magari potevamo vincere con la giocata di Caprari”.

Come giudica la gara di Mota Carvalho?

“Io la giudica buona. Per me è un giocatore forte, che ha strappo. A me piace spenderci del tempo, tenerlo in campo e dargli fiducia perchè so che lui ci aiuterà. Dany è un giocatore e un ragazzo sensibile, capisco che non è un momento facile per lui”.

Monza-Lecce nesta

Izzo sembrava il Nesta difensore. Quanto costa lo spirito nel vincere i duelli individuali?

“Loro che sono più esperti devono trascinare i giovani che magari con il loro entusiasmo possono darci una mano. I vecchi aiutano i ragazzi che quando sono pronti giocano. Per il Monza era molto importante ritrovare anche un certo tipo di solidità. Se ci siamo accontentanti? Magari negli ultimi minuti dove Turati ha perso un pò di tempo. Ma ci sta, i calciatori devono capire anche le ondate delle partite”.

Bianco è sembrato ritrovato. Come l’ha visto in mezzo al campo? A livello di arbirtaggio che idea si è fatto?

“Su Bianco non ho dubbi, me lo porterei anche a casa. Dicono che è il mio uomo, per me è un giocatore tecnica e furbo nonostante la giovane età. Con me avrà sempre una vita felice. Con l’arbitro magari c’è stato qualche confronto ma sinceramente mi è piaciuto. Intelligente nel gestire la sfida ma anche nel parlare con tutti noi. Buon arbitraggio, è stato bravo. Anche Zeroli è un giovane sveglio, un profilo molto interessante”.

Come avete accolto il pari?

“Nello spogliatoio non abbiamo stappato bottigile ma è stato comunque un pari positivo. Magari utile in futuro per andare anche oltre i nostri limiti”

Continua a leggere

Notizie

Milan – Verona: massimo risultato, minimo sforzo?

Pubblicato

il

milan

Milan – La vittoria per 1-0 a San Siro contro l’Hellas, ottenuta nell’anticipo della 25a Giornata di Serie A, è un buon viatico prima della sfida cruciale di Martedì contro il Feyenoord, dentro o fuori dello spareggio di Champions League.

È stato davvero uno sforzo minimo però quello degli uomini di Conceicao?

Non proprio, data la resistenza del Verona, chiuso dentro al suo fortino difensivo che ha retto fino al minuto 75, quando è arrivata la seconda stoccata in campionato del Bebote, Santiago Gimenez, ancora Re Mida di questo Milan che fatica a fare gioco e creare palle Gol, anche contro la peggior difesa del Campionato.

Una vittoria che vale tre punti d’oro, con la zona Champions ancora a portata dei rossoneri, avendo ancora la partita in meno di Bologna da recuperare.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Young Boys-Stella Rossa Young Boys-Stella Rossa
Notizie10 minuti fa

Club Bruges, frenata in campionato in vista della Champions

Visualizzazioni: 27 Club Bruges, solo un pareggio con il Saint-Truiden per la prossima avversaria della Dea ai playoff di Champions...

Calciomercato30 minuti fa

Como, Paz è dei lariani o del Real Madrid?

Visualizzazioni: 31 Il protagonista di oggi della vittoria del Como sulla Fiorentina, Nico Paz, è al centro di chi sia...

Serie A41 minuti fa

Juventus-Inter, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 47 Juventus-Inter, manca sempre meno all’attesissimo derby d’Italia tra Juventus e Inter. Nerazzurri a caccia dei 3 punti per...

Video42 minuti fa

Udinese-Empoli 3-0. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 31 Al Bluenergy Stadium si gioca Udinese-Empoli di Roberto D’Aversa. L’incontro è valevole per la venticinquesima giornata di Serie...

Monza-Lecce Monza-Lecce
Video44 minuti fa

Monza-Lecce 0-0. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 27 All’U-Power Stadium il Monza di Alessandro Nesta ospita il Lecce di Marco Giampaolo. L’incontro è valevole per la...

Lecce-Monza, Giampaolo Lecce-Monza, Giampaolo
Serie A51 minuti fa

Lecce, Giampaolo: “Dovevamo muovere la classifica, teniamo stretto il punto. Abbiamo margini di miglioramento, su Krstovic…”

Visualizzazioni: 23 Marco Giampaolo ha parlato in conferenza stampa al termine di Monza-Lecce 0-0. Per l’allenatore è stato importante non...

Napoli-Udinese, Runjaic Napoli-Udinese, Runjaic
Serie A58 minuti fa

Udinese, Runjaic: “Ogni vittoria da fiducia, molto contento per Atta ed Ekkelenkamp. Sulla salvezza…”

Visualizzazioni: 23 Kosta Runjaic ha parlato in conferenza stampa al termine di Udinese-Empoli 3-0. L’allenatore si è detto soddisfatto della prestazione...

Empoli, D'Aversa Empoli, D'Aversa
Serie A1 ora fa

Empoli, D’Aversa: “Risultato pesante ma abbiamo creato come loro. Serve più agonsimo in certi momenti. Silvestri…”

Visualizzazioni: 26 Roberto D’Aversa ha parlato in conferenza stampa al termine di Udinese-Empoli 3-0. L’allenatore dei toscani si è detto...

Inter Inter
Serie A1 ora fa

Inter, Lautaro chiamato a spezzare il digiuno allo Stadium

Visualizzazioni: 45 Inter, in assenza di Marcus Thuram, sarà l’argentino a guidare l’attacco nel Derby d’Italia. L’Inter punta tutto su...

Monza-Juventus, Nesta Monza-Juventus, Nesta
Notizie1 ora fa

Monza, Nesta: “Pari positivo, ripartiamo da qui. Punto molto su Mota e Bianco. Sul futuro…”

Visualizzazioni: 25 Alessandro Nesta ha parlato al termine di Monza-Lecce terminata 0-0. Il ritorno dell’allenatore sulla panchina brianzola è positivo,...

Le Squadre

le più cliccate