I nostri Social

Notizie

Beppe Cormio a Radio Radio: “Su Julio Velasco penso che…”

Pubblicato

il

julio velasco jesi

“Quando vidi arrivare a Jesi Julio Velasco mi sono convinto in poche ore di aver pescato una persona che aveva una marcia in più”. Parola di Beppe Cormio, DG Lube Volley Civitanova ed ex dirigente Siena Calcio, ospite stamattina del programma Radio Radio Mattino Sport&News, interessantissimo programma magistralmente condotto dai giornalisti Francesco Di Giovambattista e Francesco Caselli in radiovisione nazionale su Radio Radio (visibile anche sul canale 253 digitale terrestre, Radio Radio conta ben oltre 1 milione ascoltatori in media al giorno – dati Nielsen). Un immenso Julio Velasco, pescato da Beppe Cormio dall’Argentina nel lontano 1983, conquista l’oro alla guida dell‘Italvolley femminile alle Olimpiadi Parigi 2024. Spazzata via la corazzata degli Usa con un netto tre a zero. Erano gli anni ’80, il periodo d’oro del Volley Jesi, quando uno sconosciuto Julio Velasco lasciò l’Argentina e arrivò a Jesi in qualità di head coach del roster marchigiano (che si preparava ad affrontare da matricola la serie A2 1983/84).

A scoprirlo, nel lontano 1983, un giovanissimo diesse, Made in Jesi, di nome Giuseppe Cormio, allora ventottenne, attualmente Direttore Generale di uno dei club più importanti al mondo, la Lube Volley Civitanova. Ebbene sì, Beppe Cormio, il nome una garanzia. Figura rara e stimata nel panorama nazionale e internazionale, Cormio è divenuto oggi uno dei dirigenti più vincenti a livello mondiale con 32 trofei vinti.

Per il dirigente jesino un curriculum vitae che non ha bisogno di troppe presentazioni, considerando anche che ha cavalcato un po’ tutte le onde dello sport d’élite, dalla palla a spicchi alla pallavolo passando per l’esperienza come Direttore Operativo e Marketing al Siena Calcio nel 2012/13. Beppe ha spento 69 candeline lo scorso 12 aprile (nato a Jesi il 12 aprile 1955). Ecco le dichiarazioni rilasciate stamattina a Radio Radio, ospite di Radio Radio Mattino Sport&News, programma condotto alla perfezione dai bravissimi Francesco Di Giovambattista e Francesco Caselli.

“Quando nel mese di giugno 1983 ho avvicinato telefonicamente Julio Velasco per chiedergli di venire in Italia, e di allenare Jesi, l’ho fatto perché cercavo un allenatore a tempo pieno. In Italia gli allenatori facevano i coach come seconda occupazione, infatti svolgevano altri mestieri. Quando ho visto arrivare Julio mi sono convinto in poche ore di aver pescato una persona che aveva una marcia in più. Da subito è stata una persona che si è messa al servizio della pallavolo per donare a tutti noi quelle che erano le sue intuizioni, il suo credo.

CORMIO SU ITALVOLLEY PARIGI 2024 E JULIO VELASCO: “NON E’ UOMO DI MIRACOLI MA…”

E quindi ho conosciuto un Velasco capace dell’umiltà di andare ogni sabato a cercare Silvano Prandi per imparare da lui i segreti dell’allenatore. Ogni sera mettere in partica tutte le nozioni che gli arrivavano dai contatti che cercava nel nostro paese. E così anche quella modesta squadra di Jesi (serie A2 1983-84) ha sfiorato la massima serie. In questo modo Julio Velasco è arrivato a Modena, così ha vinto scudetti consecutivamente, ben cinque, alla guida del volley Modena per poi approdare in nazionale nel 1989. E vincere subito un campionato europeo che per noi era già una grandissima soddisfazione.

Questo è un Velasco (ex dirigente nel calcio di Lazio e Inter, ndr) che è cresciuto, è andato alla nazionale maschile, ha vinto, ha rivinto, è andato alla nazionale femminile. Poi è tornato ai club, ha sempre dato tantissimo, qualcuno forse non lo ha capito fino in fondo. Probabilmente qualcuno si aspettava da lui miracoli. Ma lui non è uomo di miracoli. Julio è uomo che sa concretamente mettere in atto il suo talento e concretamente tirar fuori da ogni singolo giocatore, da ogni elemento singolo dello staff, da ogni singolo dirigente il meglio. Questo è quello che Julio Velasco sa fare più di tutti e meglio di tutti.

Quello che regalava all’Italia tanti successi. Mancava un oro, quello olimpico, e nella giornata di ieri ce lo ha regalato. Credo quindi che dobbiamo essere grati a lui, dobbiamo veramente riconoscere che senza di lui questo nostro sport sarebbe stato diverso. Sarebbe stato più povero, meno felice e non avrebbe mai potuto vivere una giornata come quella che stiamo vivendo”.

Giornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2023 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix 2023. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia - talent-show cucina gourmet). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023). Eletto blogger dell'anno 2022 (Blog dell'Anno). Ha ricevuto il riconoscimento (food storytelling) a Excellence Food Innovation (Stadio Olimpico Roma - Cucina della Nonna), confermato tra i migliori professionisti horeca anche per il 2023 (BarAwards 2023). Vincitore del premio 100 Eccellenze Italiane alla Camera dei Deputati (food) e Food and Travel Awards 2022. Eletto miglior giornalista sportivo giovane in occasione del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni; vincitore del Premio Sportivo Internazionale Pietro Mennea 2024 e premio comunicazione d'eccellenza 'Parola d'Oro in Campidoglio' nel 2025.

Notizie

Parla Tonali: “Ex arbitro mi ha introdotto nelle scommesse”

Pubblicato

il

Milan

Emergono gli interrogatori per il caso scommesse eseguiti dai pm nei confronti di Sandro Tonali, in cui l’ex Milan spiega chi fu ad iniziarlo al gioco.

Il centrocampista in forza al Newcastle, nell’interrogatorio del 17 ottobre 2023, quando l’indagine era ancora in mano ai pm di Torino -poi trasmessa a Milano- , spiegava la grande macchina dietro il gioco illegale e soprattutto il colpevole del suo coinvolgimento.

tonali

 

Le dichiarazioni di Tonali

«Chi mi ha iniziato alle scommesse è stato Pietro Marinoni che è del mio paese, è andato a scuola con mia sorella e all’epoca faceva l’arbitro». Queste le prime parole riportate da Calcio e Finanza sulla vicenda.

Il verbale di interrogatorio, così come quello di Nicolò Fagioli, è contenuto negli atti dei pm di Milano. Atti che hanno portato al sequestro da oltre 1,5 milioni di euro sul presunto giro di scommesse illegali e a cinque richieste di domiciliari, tra cui quella per Tommaso De Giacomo, presunto «coordinatore» delle scommesse illecite.

«In merito alle scommesse che avvenivano per il tramite di Marinoni (indagato, ndr) all’inizio la scommessa non funzionava come l’ultimo periodo, ma mi avvalevo di un applicativo “Snai”, poi inviavo con WhatsApp a Pietro Marinoni la scommessa e quest’ultimo andava in agenzia (…) questo sistema è andato avanti fino al 2020 quando è nato “worldgame365” che poi nel corso del tempo ha cambiato denominazione ma l’operatività era la stessa (…) questo sito non era accessibile a tutti ma era necessario ricevere un link per potervi accedere, il quale mi è stato inviato per la prima volta da Marinoni…Non mi è stato mai richiesto il saldo del debito con delle minacce, ma mi hanno proposto il saldo in forma rateale. Sono arrivato ad avere un debito nei loro confronti di 500.000 euro. Il loro obiettivo era di farmi continuare a scommettere, non mi hanno mai sollecitato alcun pagamento”, ha spiegato Tonali ai pm.

Al centro delle indagini, eseguite attraverso l’analisi dei telefoni sequestrati anche a Fagioli e Tonali nell’inchiesta torinese, pure una serie di gruppi WhatsApp: «Si rappresenta che Tonali, Fagioli e Marinoni avevano anche un gruppo WhatsApp all’interno del quale si organizzavano per il pagamento dei debiti di gioco», scrivono i Pm.

Continua a leggere

Notizie

Ex Juventus, Di Maria su IG: “Mai fatto scommesse illegali”

Pubblicato

il

Angel Di Maria smentisce le accuse di scommesse illegali, dichiarando su Instagram la sua estraneità ai fatti riportati dai media.

Di maria

La difesa di Angel Di Maria

Angel Di Maria, il talentuoso calciatore argentino, ha recentemente reagito con fermezza alle accuse che lo vedrebbero coinvolto in attività di scommesse illegali. Tramite un post su Instagram, Di Maria ha chiarito la sua posizione, negando categoricamente ogni addebito: “Rispetto a quanto riportato da alcuni giornali, voglio chiarire che non ho mai fatto scommesse illegali di alcun tipo”.

Questa dichiarazione arriva in un momento cruciale della sua carriera e rappresenta un tentativo di tutelare la propria immagine pubblica. Le accuse, infatti, rischiano di gettare un’ombra sulla sua reputazione, ma la reazione immediata dell’atleta punta a ristabilire la verità.

Le conseguenze mediatiche

L’affermazione di Di Maria ha immediatamente attirato l’attenzione dei media, generando discussioni tra esperti e tifosi. La questione delle scommesse illegali è un argomento sensibile nel mondo del calcio, e la difesa di Di Maria potrebbe avere ripercussioni sia sulla sua carriera personale che sull’immagine della sua squadra.

Resta da vedere come evolverà la situazione e quali saranno le prossime mosse del calciatore per proteggere la sua integrità professionale. La vicenda continua a essere monitorata da vicino da giornalisti e appassionati del mondo sportivo.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Notizie

Milan, nuovo San Siro: Sala ha convocato la Conferenza dei servizi preliminare

Pubblicato

il

San Siro

La questione del nuovo stadio per il Milan e l’Inter sta facendo significativi passi avanti, con il Sindaco Giuseppe Sala che accelera il processo, con l’obiettivo di trasformare il progetto in realtà.

A tal fine, sono previste delle riunioni importanti nei prossimi giorni per discutere e definire i dettagli del piano.

Prossimi Passi e Coinvolgimento delle Istituzioni

Lunedì si terrà la Commissione comunale per esaminare il bando pubblico e il DocFap, il documento di fattibilità che i due club hanno presentato nelle scorse settimane.

Martedì, il Sindaco ha convocato una Conferenza dei Servizi Preliminare, con tutti gli enti coinvolti, come la Regione, il Ministero del Turismo, il Coni, la Prefettura e altre autorità, per esprimere una posizione chiara e vincolante su tutte le decisioni future.

La conferenza dovrebbe concludersi entro il 20 maggio, un passo decisivo per il futuro del progetto.

Le Parole di Paolo Scaroni

Paolo Scaroni, presidente del Milan, ha spiegato come il progetto si stia evolvendo. L’idea è di costruire un nuovo stadio vicino a San Siro, mantenendo alcune vestigia del leggendario stadio Meazza, che rappresenta la storia e l’identità del calcio milanese. Il nuovo impianto sarà modernissimo, funzionale ed efficiente, un simbolo di Milano come capitale mondiale del calcio.

Scaroni ha anche aggiunto che questo progetto non è più solo una proposta delle due società calcistiche, ma è diventato un progetto condiviso con l’Amministrazione comunale, con il Sindaco che supporta l’idea di dotare Milano di uno stadio all’altezza della sua fama internazionale.

Cosa Prevede il Progetto

San Siro

  • Costruzione di un nuovo stadio vicino all’attuale Meazza, da cui le squadre si trasferiranno non appena il nuovo impianto sarà pronto.
  • Riconversione dell’area dell’attuale stadio Meazza: alcune parti verranno conservate e utilizzate per attività diverse, come la sede delle due squadre e un albergo.
  • Obiettivo finale: uno stadio che sia un’icona mondiale, non solo per la bellezza, ma anche per la funzionalità, con un impianto che renda giustizia alla storia e alla tradizione del calcio milanese.

Scaroni è ottimista, nonostante le difficoltà burocratiche che spesso rallentano grandi opere in Italia. Secondo lui, la probabilità di successo del progetto è superiore al 50%, anche grazie all’involgimento attivo del Sindaco e delle istituzioni locali. Milano sembra pronta a fare un passo decisivo verso un nuovo capitolo della sua storia calcistica.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Inter-Cagliari Inter-Cagliari
Serie A3 minuti fa

Inter-Cagliari 3-1, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

Visualizzazioni: 6 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Inter-Cagliari, valevole per la 32^ giornata del campionato di Serie A: ecco...

Inter-Cagliari Inter-Cagliari
Video3 minuti fa

Inter-Cagliari 3-1. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 10 A San Siro l’Inter di Simone Inzaghi ospita il Cagliari di Davide Nicola. L’incontro è valevole per la...

howe howe
Premier League5 minuti fa

Newcastle, Eddie Howe ricoverato: salterà il Manchester United

Visualizzazioni: 25 Eddie Howe, allenatore del Newcastle, ricoverato in ospedale e salterà la partita contro il Manchester United. Notizie in...

Sampdoria Sampdoria
Serie B10 minuti fa

Sampdoria, buona la prima di Evani: Sibilli decisivo

Visualizzazioni: 23 La Sampdoria torna alla vittoria contro il Cittadella e si rilancia in zona playout. Evani alla prima è...

Juventus-Lecce Juventus-Lecce
Serie A20 minuti fa

Juventus-Lecce, le formazioni ufficiali del match

Visualizzazioni: 31 Juventus-Lecce, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A: le scelte ufficiali di Igor Tudor...

Torino-Hellas Verona, Vanoli Torino-Hellas Verona, Vanoli
Serie A30 minuti fa

Torino, i pensieri di Vanoli: 3 big possono partire

Visualizzazioni: 19 In casa Torino si pensa alla prossima stagione, con il tecnico Vanoli pensieroso per la reale possibilità di...

de bruyne de bruyne
Calciomercato35 minuti fa

Manchester City, De Bruyne: “Dopo il City voglio continuare a giocare”

Visualizzazioni: 17 Kevin De Bruyne lascia il Manchester City: sarà disponibile come free agent la prossima estate. Tante opportunità aperte...

Galatasaray Galatasaray
Calciomercato40 minuti fa

Osimhen saluta il Galatasaray: Juventus alla finestra?

Visualizzazioni: 29 Il bomber Osimhen si avvia verso l’addio a fine stagione: prima il titolo con il Gala, poi sarà...

Bologna, Sartori Bologna, Sartori
Serie A49 minuti fa

Bologna: Sartori rimane fedele alla causa rossoblu, ma Italiano?

Visualizzazioni: 25 Il direttore sportivo del Bologna Giovanni Sartori ha garantito la sua permanenza in rossoblu anche nella prossima stagione....

Fiorentina-Parma Fiorentina-Parma
Serie A60 minuti fa

Fiorentina-Parma, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 25 Fiorentina-Parma, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...

Le Squadre

le più cliccate