Notizie
Bologna-Milan 2-3: le pagelle dei rossoneri
Se non soffrisse fino alla fine non si chiamerebbe Milan, anche quando il risultato pare essere a favore dei rossoneri in modo netto, e finora in questa stagione poche volte lo è stato, fino al 90’ non si può stare tranquilli, l’insidia è sempre dietro l’angolo. La squadra di Pioli porta comunque a casa i tre punti, seconda vittoria dopo quella di domenica scorsa di misura per 1-0 contro il Parma al Tardini. La squadra risponde bene e finalmente si vede una certa coesione, anche se ancora molta strada c’è da fare, sia per avere finalmente prestazioni di un certo tipo e sia per avere una posizione in classifica decente, quella attuale è già migliorata, ma non basta di certo per far felici dirigenza, giocatori e tifosi. Tutto facile per il Milan che passa n vantaggio su calcio di rigore procurato e trasformato da Piatek e dopo 17 minuti trova il raddoppio con Theo Hernandez alla sua quarta rete di questa stagione su perfetta imbeccata si Suso. Lo stesso difensore però è anche autore dell’autogol che permette al Bologna di accorciare le distanze. Si va negli spogliatoi sull’1-2, ma immediatamente alla ripresa delle ostilità è Bonaventura a mettere a segno la terza rete che apparentemente dovrebbe mettere al sicuro la gara. Ma così non è, all’84’ un penalty di Sansone riapre la gara che però non avrà ulteriori sussulti fino alla fine. 3-2 per il Milan.
Le pagelle dei rossoneri
Donnarumma 5,5: sull’autorete di Theo Hernandez l’impressione è che avrebbe potuto essere meglio posizionato. Per il resto incolpevole sul rigore di Sansone.
Conti 6: manca la fase di spinta, meno spumeggiante rispetto alla scorsa gara, comunque efficace.
Musacchio 5,5: partita abbastanza attenta, non sempre preciso, nel finale commette una pericolosa ingenuità. Non del tutto sufficiente.
Romagnoli 6: ordinato, chiude con puntualità sugli attacchi del Bologna. Non è la sua migliore partita, ma il capitano di mestiere se la cava.
Theo Hernandez 6,5: il terzino rossonero ha una media da attaccante, segna il raddoppio milanista, commette un errore in occasione dell’autogol e procura il rigore per il Bologna. Gara comunque ampiamente sufficiente. Il migliore acquisto dei rossoneri in estate.
Kessie 5,5: tanti muscoli, ma poco fosforo. Il giocatore non è spento, anzi combatte spesso come un leone, ma i suoi piedi spesso risultano inadeguati. Da inizio stagione non convince mai del tutto.
Bennacer 6,5: un metronomo, la palla con lui in regia spesso è velocissima è sempre ben indirizzata. Un elemento ormai imprescindibile per il Milan di Pioli. ( dal 70’ Biglia: sv).
Bonaventura 7,5: un giocatore finalmente recuperato dal lungo infortunio. Con lui in campo il Milan cambia faccia. Jack segna un gol ancora di pregevole fattura e regala numeri d’alta scuola. ( dal 79’ Paquetá sv).
Suso 6,5: non è ancora il giocatore ammirato tempo fa, ma ha il pregio di mettere una palla al bacio per il raddoppio di Hernandez e di essere spesso pericoloso in fase d’ attacco. Benino.
Piatek 6,5: si procura e realizza il gol del vantaggio, gli manca come il pane il gol su azione. Sempre nel vivo dell’azione, un passo avanti rispetto al nulla delle scorse apparizioni ed i tifosi non lo fischiano.
Calhanoglu 5,5: inizia bene poi si perde nel secondo tempo. Il turco non riesce ad incidere e serve a poco.
Pioli 7: la sua mano si vede, il Milan in due partite ne vince due in trasferta convincendo in entrambe le gare. I giocatori sanno cosa devono fare e, anche se non fenomeni, riescono ad esprimere un calcio divertente e propositivo. Il merito è senz’altro suo, ha anteposto agli schemi di Giampaolo un calcio decisamente più semplice ed i risultati si iniziano a vedere.
Notizie
Ultim’ora Milan, altri contatti per Joao Felix: Mendes in Italia fino a lunedì
Il Milan continua a lavorare per portare Joao Felix in Italia. I contatti di oggi non hanno portato i risultati sperati, ma Mendes lavora per trovare la quadra.
Il Milan continua a lavorare per portare Joao Felix in rossonero, ma la trattativa con il Chelsea resta complessa. L’incontro odierno tra la dirigenza del club e Jorge Mendes, agente del talento portoghese, non ha portato alla fumata bianca sperata, con le richieste dei Blues ancora elevate e una distanza tra le parti che deve essere colmata.
Nonostante ciò, il Milan non molla e, anzi, ha trovato la disponibilità di Mendes a proseguire il dialogo.
Milan, nuovo incontro con Mendes tra domani e lunedì
L’agente del giocatore avrebbe dovuto lasciare l’Italia dopo il summit di oggi, ma ha deciso di restare per tentare di sbloccare l’operazione. Il suo obiettivo è chiaro: trovare una soluzione che permetta a Joao Felix di vestire la maglia rossonera. Per questo, nelle prossime ore, ci sarà un nuovo confronto tra il Milan e Mendes.
La giornata di domani, quindi, potrebbe rivelarsi decisiva. Il Milan ha intenzione di affondare il colpo per regalare a Conceicao un altro rinforzo di assoluto livello, in grado di aumentare la qualità del reparto offensivo. Joao Felix, dal canto suo, gradirebbe la destinazione e attende sviluppi, mentre il Chelsea continua a mantenere la propria posizione sulle condizioni.
La trattativa resta aperta, e il club rossonero farà il massimo per provare a chiudere l’affare nelle ultime ore di mercato. Un colpo che, se andasse in porto, rappresenterebbe un innesto di altissimo livello non solo per il Milan, ma anche per l’intero campionato.
Notizie
Ultim’ora Atalanta, problema per un titolare nel riscaldamento: i dettagli
Atalanta, a pochi minuti dall’inizio del match contro il Torino, Gian Piero Gasperini deve fare fronte a una importante defezione.
Problema dell’ultimo minuto per l’Atalanta, che a minuti scenderà in campo contro il Torino.
Marco Carnesecchi, infatti, ha riscontrato un problema fisico nell’immediata vigilia e non sarà in campo.
Al posto dell’azzurro ecco Rui Patricio. L’ex Roma, quindi, difenderà i pali del Gewiss Stadium.
Notizie
Roma, primi contatti per Marmol
La Roma ha avviato i primi contatti con il Las Palmas per acquisire il difensore centrale classe 2001, Mika Marmol.
Il club spagnolo ha fissato la clausola rescissoria a 10 milioni di euro, richiedendo il pagamento in un’unica soluzione.
Per cercare di ridurre l’importo, la Roma ha proposto di includere nell’operazione il cartellino di Samuel Dahl, terzino svedese richiesto anche dal Besiktas in prestito.
Il Las Palmas ha mantenuto la propria posizione, insistendo sul pagamento integrale della clausola.
Questa fermezza da parte del Las Palmas è stata già evidenziata in precedenti trattative, come quella con il Siviglia.
La situazione rimane in evoluzione, con la Roma che valuta le possibili alternative per rinforzare la propria difesa.
-
Serie A3 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato19 ore fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, tre colpi last minute? I dettagli