I nostri Social

Notizie

Casa Biscardi al top su 7Gold: il 6 ottobre la terza puntata

Pubblicato

il

Casa Biscardi protagonista assoluta su 7Gold. Venerdì sera (6 ottobre 2023), a partire dalle ore 20.45, su 7Gold va in scena la terza puntata stagionale di Casa Biscardi. Un programma assai innovativo e interessante, un sapiente mix di calcio e attualità. Un format tutto nuovo, rilassato e ‘conversazionale’, in compagnia di illustri big del calcio. Tre settimane fa si è tenuta la prima puntata del programma, entrato ufficialmente a far parte del ricco palinsesto sportivo di 7 Gold.

CASA BISCARDI, IL SUPER FORMAT DI 7GOLD

Una nuova appassionata trasmissione, in diretta da Napoli, magistralmente condotta da Maurizio Biscardi con Barbara Petrillo. In studio per la prima puntata c’erano Gianluca Vigliotti, Fabiano Santacroce e molti altri illustri ospiti. Ad arricchire la trasmissione i contributi di Italo Cucci, Maurizio Gasparri, Fabrizio Bocca, Maurizio Battista. Due venerdì fa è perfino arrivato il saluto del Presidente del Coni Giovanni Malagò. Inoltre è intervenuto con interessanti dichiarazioni anche il Direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni.

DAL PROCESSO DEL LUNEDI’ A CASA BISCARDI: IL CALCIO DA UN’ALTRA ANGOLATURA

Ebbene sì, Casa Biscardi. Una vera e propria conversazione tra amici e telespettatori sui fatti della settimana calcistica e in particolar modo sugli appuntamenti del weekend. “Napoli favorito per lo scudetto. Ha perso Kim ma ha acquistato calciatori ed è migliorato rispetto alla passata stagione a mio modo di vedere”, questo il pensiero di Ivan Zazzaroni durante la prima puntata del programma ‘Casa Biscardi’. Il programma, in onda ogni venerdì su 7Gold (ore 20,45), è stato ideato alla perfezione da Antonella e Maurizio Biscardi, figli del grande e indimenticato Aldo. Come non ricordare il mitico Processo di Biscardi, una delle trasmissioni sportive più amate (se non la più amata) di tutti i tempi. Intanto, a proposito di Napoli, il patron Aurelio De Laurentiis aveva rifiutato il Tapiro Striscia La Notizia

Serie A, le critiche di Zazzaroni

Giornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2023 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix 2023. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia - talent-show cucina gourmet). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023). Eletto blogger dell'anno 2022 (Blog dell'Anno). Ha ricevuto il riconoscimento (food storytelling) a Excellence Food Innovation (Stadio Olimpico Roma - Cucina della Nonna), confermato tra i migliori professionisti horeca anche per il 2023 (BarAwards 2023). Vincitore del premio 100 Eccellenze Italiane alla Camera dei Deputati (food) e Food and Travel Awards 2022. Eletto miglior giornalista sportivo giovane in occasione del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni; vincitore del Premio Sportivo Internazionale Pietro Mennea 2024 e premio comunicazione d'eccellenza 'Parola d'Oro in Campidoglio' nel 2025.

Notizie

Serie A, minuti in vantaggio: Juventus regina, duello Inter-Milan

Pubblicato

il

Serie A

Ogni match, di Serie A, vive di momenti e di conseguenza anche il risultato della stessa può arridere a un club come ad un altro, se non ad entrambi.

Pertanto, analizzare i minuti trascorsi in vantaggio, parità e svantaggio offre una chiave di lettura interessante sulle performance di una determinata società. Nel corso della storia della Serie A , si può stabilire la costanza e la forza delle principali squadre del campionato italiano.

serie a

Giorgio Chiellini (Juventus) portrait during italian soccer Serie A match Hellas Verona FC vs Juventus FC at the Marcantonio Bentegodi stadium in Verona, Italy, October 30, 2021 – Credit: Ettore Griffoni

 

Serie A: la regina del vantaggio

Al vertice della classifica per minuti trascorsi con il risultato a proprio favore troviamo la Juventus. I bianconeri hanno vissuto 100.388 minuti in vantaggio. L’equivalente di quasi due mesi e mezzo senza interruzione. Incide, ovviamente, anche il numero di edizioni (92) alle quali si è partecipato. Tanto è vero che l’Atalanta (64) è solo undicesima, separata dalla top10 da circa tremila minuti. A completare il podio ci sono le due squadre di Milano.

L’Inter, dall’alto delle sue 93 apparizioni nella massima serie del nostro campionato, ha collezionato 95766 minuti in vantaggio. Mentre il Milan con le sue 91 edizioni è stato in vantaggio per 89796. Immediatamente fuori dal podio seguono: Roma (81678), Fiorentina (71573) e Lazio con 68816.

Pareggio, mio pareggio

Passando invece a parlare del tempo trascorso in parità, regna un certo equilibrio. A contendersi questo primato, con un vero testa a testa, ci sono la Roma (141.678′ in parità) ed il Milan (140.496′).

Chiude il podio l’Inter con 140496. Fra le altre big da segnalare il 4o posto della Vecchia Signora con 139882. Tra le altre che oggi occupano posizioni di rilievo quella meno avvezza alle mezze misure è ancora una volta l’Atalanta (105489), ma anche il Napoli (125.333′) rifugge spesso al segno X.

Lo svantaggio di essere sotto in Serie A

Chi, invece, ha sofferto maggiormente nel tempo è la Fiorentina. La Viola è squadra che ha trascorso più minuti in svantaggio (58162). Subito alle sue spalle, a brevissima distanza, la Lazio con 58024.

All’opposto, con le dovute considerazioni, troviamo la Pistoiese, unica sotto i 1000 minuti. Questo perchè la squadra toscana  ha militato in Serie A solo nella stagione 1980/81, nella quale retrocesse collezionando solo 6 vittorie e 4 pareggi. Considerando solo i club storici del campionato, è nuovamente la Juventus a comandare la classifica. I bianconeri sono stati sotto per 40.034, poco meno di un mese intero, seguiti da Udinese (43129) e Inter (47350).

E nelle competizioni europee?

Se poi si prendono in considerazione tutte le coppe Europee, con la formula attuale, la Juventus è quella che se la cava meglio. E’, di fatto, la prima italiana in questa statistica. Irraggiungibili, ovviamente, restano le spagnole. Il Barcellona, per fare un esempio, potrebbe avvicinarsi al Real Madrid nella gara con l’Inter. I nerazzurri sono stati in vantaggio finora per 5.469 minuti, praticamente la metà del tempo dei blaugrana (11.113′).

 

Continua a leggere

Notizie

Youcef Atal, la condanna: otto mesi per video antisemita

Pubblicato

il

youcef atal

Continua l’inferno di Youcef Atal: condannato in Francia per aver ripubblicato un video antisemita a 8 mesi di reclusione con sospensione condizionale.

È notizia di oggi la sentenza della Corte d’appello dell’Aix-en-Provence in merito al caso di Youcef Atal. Il calciatore algerino era stato accusato per incitamento all’odio basato sulla religione.

atal

Nizza

Atal: la sentenza

Il classe 1996 aveva ripubblicato sui suoi profili social un video di un predicatore palestinese il 12 ottobre 2023. Questo filmato, auspicava alla fine del discorso a “un giorno nero per gli ebrei“.

Il 28enne si era difeso dicendo di non aver visto il video interamente, ma è stato troppo poco per scagionarsi dalle accuse. L’ex Nizza, ora, dovrà scontare 8 mesi di reclusione con sospensione condizionale. Oltre alla condanna, anche un risarcimento di 15.000 euro alle parti civili, tra cui la Lega Calcio Professionistica, la Lega Internazionale contro il Razzismo e l’Antisemitismo Costa Azzurra e la CRIF Sud-Est. Confermata anche la multa di 45.000 euro.

Youcef Atal, dopo la condanna dai tribunali francesi, ha dovuto dire addio alla sua carriera calcistica nell’Europa che conta. Il calciatore era stato sospeso dal Nizza nel 2023 a seguito dell’accaduto. In seguito era stato ceduto, a febbraio 2024, all’Adana Demirspor. Con i turchi ha messo a referto 11 presenze, 1 gol e due assist.

Dopo solo sei mesi, però, l’algerino si è trasferito in Qatar, sponda Al-Sadd, dove è uscito ai quarti di finale della Champions League Asiatica. Una tragica fine per un giocatore che, fino a pochi anni fa, era ricercato dalle big europee.

Continua a leggere

Notizie

Milan, parla Percassi:” D’Amico rimane all’Atalanta” | Il gelo del Diavolo

Pubblicato

il

Milan

Milan, arrivano notizie che di certo non faranno piacere ai sostenitori rossoneri del DS dell’Atalanta. Vediamo qui di seguito in dettaglio.

Semplice strategia oppure conferma? Questo ovviamente nessuno, a parte Luca Percassi, lo può sapere.

Le riserve tuttavia sembrano essere state sciolte da parte dell’Amministratore Delegato del club nerazzurro il quale si è sbilanciato in favore del suo attuale DS Tony D’Amico.

Queste le parole:” D’Amico sicuramente vestirà New Balance l’anno prossimo. Al di là dell’interesse vero o presunto di altri club, lui avrà l’enorme compito anche il prossimo anno di creare un’Atalanta competitiva. Noi siamo contenti di lui, lui è contento di noi e avrà una grande responsabilità”.

Sappiamo che D’Amico ha un contratto con l’Atalanta fino al 30 giugno 2027 e l’Atalanta di certo non farà deroghe o sconti. Non riteniamo tuttavia ancora chiusa la questione, anche se le parole di Percassi sembrano piuttosto categoriche.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Barcellona, Dani Olmo Barcellona, Dani Olmo
Champions League16 minuti fa

Barcellona, Flick: “Dobbiamo migliorare su palla inattiva. Avremo le nostre opportunità. Su Yamal…”

Visualizzazioni: 27  Il tecnico del Barcellona, Hansi Flick, ha commentato in conferenza stampa post partita il pareggio in semifinale di...

Inter Inter
Champions League32 minuti fa

Inter, Inzaghi: “Yamal fenomeno. Complimenti a Taremi. Su lautaro…”

Visualizzazioni: 27  Il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, ha commentato in conferenza stampa post partita il pareggio nell’andata di semifinale contro...

Inter Inter
Champions League45 minuti fa

Inter, le parole di Dumfries e Bastoni

Visualizzazioni: 33  I due difensori dell’Inter, Alessandro Bastoni e Denzel Dumfries, hanno commentato il pareggio nella semifinale d’andata contro il...

Inter, Dumfries Inter, Dumfries
Champions League1 ora fa

Inter, pareggio spettacolo: tutto rimandato a San Siro

Visualizzazioni: 31  L’Inter di Simone Inzaghi pareggia la gara d’andata con uno spettacolare 3-3 e si giocherà la qualificazione in...

Inter Inter
Calciomercato2 ore fa

Marcus Thuram segna un gol spettacolare al Barça, raggiungendo 18 gol stagionali

Visualizzazioni: 5 Marcus Thuram segna un gol spettacolare contro il Barça, raggiungendo 18 reti stagionali e dimostrando il suo valore....

rodrygo rodrygo
Liga2 ore fa

Real Madrid, Rodrygo non è più incedibile

Visualizzazioni: 17 Il Real Madrid è pronto a rivoluzionare. Tra quelli che potrebbero lasciare la capitale spagnola in estate c’è...

Serie A, Marcus Thuram Serie A, Marcus Thuram
Calciomercato2 ore fa

Thuram segna per l’Inter contro Barcellona dopo 30 sec

Visualizzazioni: 30 La formazione nerazzurra dell’Inter segna dopo soli 30 secondi di gioco contro il Barcellona, grazie a un colpo...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato2 ore fa

Ascoli non rinnova Di Carlo, si cerca nuovo tecnico

Visualizzazioni: 24 L’Ascoli saluta Mimmo Di Carlo: il club marchigiano è alla ricerca di un nuovo allenatore per la prossima...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato3 ore fa

Amorim: Cerchiamo chi vuole rappresentare il club

Visualizzazioni: 20 Rúben Amorim chiarisce: “Non tutti i giocatori sono adatti al Manchester United se cercano solo la Champions League”....

hellas verona coppola ghilardi hellas verona coppola ghilardi
Serie A3 ore fa

Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari

Visualizzazioni: 159 L’Hellas Verona si prepara alla difficilissima trasferta di sabato contro l’Inter. Zanetti non avrà a disposizione due terzi...

Le Squadre

le più cliccate