L’Italia quest’anno sta facendo valere la bandiera tricolore in Europa. Andando al di là dell’attuale primo posto in Europa League della Lazio, le squadre del Belpaese stanno ben figurando anche in Champions League.
Nonostante alcuni degli ultimi risultati non siano stati esaltanti, Inter, Milan, Juve e Atalanta hanno una ghiotta chance per la qualificazione diretta agli ottavi di Champions. Ed ecco cosa manca loro per qualificarsi matematicamente.
Inter
L’Inter è senza ombra di dubbio la squadra italiana più pericolosa in Europa, come sostengono anche gli esperti del settore. Non a caso, chi desidera scommettere in tempo reale sulla Champions League spesso sceglie proprio l’Inter come punto di riferimento, alla luce delle tante certezze che offre la squadra allenata da Simone Inzaghi. Una squadra capace di prendere un solo gol in sei partite, e di vincerne cinque su sei, con l’unica macchia della sconfitta contro il Leverkusen. Ma cosa serve ai nerazzurri per qualificarsi matematicamente?
Considerando che parte da 13 punti, e che mancano due partite, l’Inter può arrivare direttamente a giocarsi gli ottavi di Champions vincendo le ultime due e arrivando dunque a quota 19 punti. In teoria potrebbe ottenere la qualificazione diretta anche con 17 o 18 punti (percentuale intorno al 99%), mentre con due sconfitte rischierebbe seriamente di uscire dalle prime otto classificate. I prossimi avversari dei nerazzurri sono comunque abbordabili, dato che l’Inter affronterà lo Sparta Praga e il Monaco.
Milan
Il Milan è riuscito a riprendersi dopo un avvio molto complicato, vincendo le ultime 4 partite e portandosi a quota 12 punti, dunque 1 punto in meno rispetto all’Inter. Il calendario è dalla parte dei rossoneri, che da qui a fine girone dovranno affrontare il Girona e la Dinamo Zagabria. Sulla carta non dovrebbe essere difficile staccare il pass matematico per gli ottavi di finale: arrivando a 18 punti, con due vittorie, avrebbe una percentuale del 99,9%. Per quel che riguarda l’eventuale qualificazione agli spareggi, il Milan è già praticamente certo di ciò. La certezza matematica arriverebbe conquistando un punto in due partite.
Juventus
La Juventus si trova a quota 11 punti in classifica, e prima della chiusura del girone unico di Champions League affronterà il Brugge e il Benfica. Due partite spinose ma, ancora una volta, alla portata dei bianconeri. Partendo da un bottino di 11 punti, la Juventus dovrà vincere le due partite rimanenti per ottenere una percentuale di qualificazione diretta intorno al 96%. La matematica certezza, infatti, non la può più avere. Per qualificarsi agli spareggi, invece, ai bianconeri basterà fare un punto.
Atalanta
La situazione dell’Atalanta è quasi identica a quella della Juventus, considerando che anche gli uomini di Gasperini si trovano a quota 11 punti in classifica. In realtà le percentuali cambiano leggermente, perché tengono conto anche di altri fattori come scontri diretti, gol fatti e differenza reti. Nello specifico, l’Atalanta avrebbe il 98% di chance di qualificarsi direttamente in caso di 2 vittorie su 2, arrivando a 17 punti. La percentuale scenderebbe drasticamente nel caso dovesse vincerne una pareggiando l’altra.
Infine, da sottolineare che la quinta italiana (il Bologna) è quasi matematicamente certa dell’eliminazione.
Non è ancora finito il calciomercato per l'Udinese: la squadra bianconera dovrà resistere agli assalti…
Ternana, il tecnico Ignazio Abate e' stato sollevato dall'incarico. Vediamo, qui di seguito, i motivi…
Alla fine il Napoli ha optato per Noah Okafor come rinforzo in attacco. Il suo…
Fiorentina-Inter, si ripartirà dai primi minuti di gioco dopo il malore capitato a Edoardo Bove.…
Galatasaray, e' arrivato il primo gol di Alvaro Morata con la maglia dei turchi. L'ex…
Fiorentina, nella sfida contro l'Inter non sarà in campo Alberto Gudmundsson. A pochi minuti dal…