Categorie: Notizie

Chi è Michele Sbravati: nuovo dirigente della Juventus

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Michele Sbravati, da 18 anni responsabile del settore giovanile del Genoa, si separerà dal club ligure nei prossimi giorni, per approdare alla Juventus.

Classe 1965, da 18 anni responsabile del settore giovanile del Genoa, Michele Sbravati si separerà ufficialmente dal club ligure nei prossimi giorni, per approdare alla Juventus. Il suo contratto con il Genoa scadrebbe nel 2025, ma le parti arriveranno a una rescissione consensuale per farlo firmare con i bianconeri.

Un nuovo inizio alla Juventus

Michele Sbravati, dopo 21 anni da dirigente del Genoa, arriva a Torino per diventare una figura cruciale all’interno del club bianconero. Affiancherà Giuntoli e avrà un ruolo importante nel settore giovanile, con l’obiettivo di lavorare in simbiosi con i giovani talenti, come ha fatto con successo negli ultimi anni, cercando di mantenere vivo il trend costruito dalla Juve.

Oltre 200 talenti scoperti

Sbravati vanta oltre 200 talenti scoperti che attualmente giocano tra i professionisti. Tra questi Perin, Ghiglione, Bani, Lovato, Cambiaso, Sturaro, Rovella, Mandragora, El Shaarawy, Pellegri e Zaniolo. Questi giocatori, scoperti abilmente durante la sua lunga carriera, hanno generato complessivamente 150 milioni di euro di plusvalenze. Alla Juventus, Sbravati ritroverà proprio Perin e Cambiaso: due dei suoi talenti più noti.

Sbravati, un vecchio amico di Giuntoli

La Juventus monitorava Sbravati già dai tempi di Paratici, tentando un’offerta che venne però rifiutata dal Grifone. Ora l’ex dirigente rossoblù ritroverà l’amico Giuntoli, con cui faceva coppia al centro della difesa nell’Imperia degli anni ’90. Questa amicizia potrebbe facilitare la collaborazione e la sinergia all’interno del club.

Juventus, Giuseppe Pipitò è il primo colpo

Sbravati dovrebbe aver già piazzato il primo colpo della sua carriera da dirigente bianconero. Si tratta del talento più cristallino del calcio italiano, ovvero Giuseppe Pipitò. Considerato uno dei migliori Under 14 in circolazione in Italia, è attualmente in forze al Palermo: dove gioca addirittura sotto età.

Gli esperti del settore avranno sicuramente sentito parlare di questo giovane prodigio. L’acquisto di Pipitò ricorda ai più romantici i tempi in cui la Juventus scopriva talenti esotici, come Paulo Dybala.

Juventus-Sbravati: conclusioni

L’arrivo di Michele Sbravati alla Juventus rappresenta un passo importante per il club bianconero, che punta a rafforzare ulteriormente il proprio settore giovanile. La sua esperienza e il suo occhio per i talenti saranno fondamentali per costruire una squadra competitiva e pronta. La Juventus tornerà a dire la propria nel calcio nazionale ed internazionale?

Gaetano Vernile

Aggiornato al 26/06/2024 18:16

Condividi
Pubblicato da
redazione

Gli ultimi aggiunti

Como, da matricola a giustiziere per la salvezza

Il Como aprirà la 33esima giornata di Serie A in casa del Lecce, chiamato disperatamente…

34 minuti fa

Parma, Cancellieri verso il rientro: ci sarà con la Juventus?

Il Parma si prepara alla sfida contro la Juventus e Chivu spera di accogliere un…

54 minuti fa

Serie A: quando capocannoniere e Scudetto non si incontrano

Non sempre, a dire il vero quasi mai, il titolo di capocannoniere della Serie A…

1 ora fa

Pro Patria, ridotta la squalifica ad Alcibiade

Il giocatore della Pro Patria, Raffaele Alcibiade, squalificato per 4 giornate dopo un morso ad…

2 ore fa

Milan, Schira: “Jovic richiesto in Arabia Saudita e Qatar”

Luka Jovic nel mirino di club sauditi, qatarioti e degli Emirati: il futuro del giocatore…

2 ore fa

Inter-Bayern Monaco, risultato in diretta: LIVE (2-1)

Inter-Bayern Monaco, si riparte. Sta per cominciare la sfida di San Siro, con Inzaghi che…

2 ore fa