Conference League, siamo nella fase calda della competizione. Dopo il successo giallorosso del 2022, la Fiorentina cercherà di mantenere la Coppa in Italia.
Dopo la sconfitta patita per 2-1 in Inghilterra, gli olandesi devono assolutamente vincere se vogliono centrare la prima finale di una Coppa europea in 42 anni. Al momento sono l’unica squadra ad aver vinto due gironi UEFA e in questa competizione, quest’anno, non hanno mai perso in casa (8 vittorie).
Il record degli olandesi contro squadre inglesi in casa è buono ma non impressiona (2 vittorie, 5 pareggi, 1 sconfitte); fu l’attuale allenatore del West Ham a vincere qui alla guida, all’epoca dell’Everton nella stagione 2007/08.
Gli Hammers domenica scorsa sono incappati nella loro quarta sconfitta nelle ultime sei partite ufficiali ma sono a 90° dalla loro prima grande finale europea dal 1976. In Campionato si sono assicurati la salvezza, riusciranno a centrare anche la finale di Conference League?
Intanto, nelle precedenti sfide ad eliminazione diretta contro squadre olandesi, gli inglesi hanno collezionato 3 vittorie e 1 sconfitta, ma hanno anche subito 9 goal in tre trasferte consecutive.
Moyes è in bilico sulla panchina degli Hammers, deve vincere in terra olandese per mantenere salda la sua posizione.
Ecco i giocatori più pericolosi.
Per gli olandesi occhio a Benrahman, che finora ha segnato solo goal decisivi per la vittoria in due delle sue ultime tre presenze e stasera cercherà di avere la meglio su Ryan, il portiere inglese che era rimasto imbattuto contro l’Alkmaar fino all’andata (3 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta).
Il West Ham ha superato tutte e 11 le sfide di andata e ritorno delle competizioni Uefa in cui ha vinto l’andata in casa.
Gli svizzeri giocano per scrivere la storia: infatti il Basilea, se confermasse l’1-2 dell’andata, sarebbe la prima squadra svizzera a raggiungere la finale di un grande torneo europeo. A suo vantaggio va lo score casalingo nelle coppe europee (17 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte).
Se la Viola dovesse vincere a Basilea, sarebbe la sua quinta volta in una finale europea.
Inoltre, i gigliati fiorentini hanno segnato almeno 2 goal in tutte le cinque trasferte contro avversarie svizzere restando imbattuta in ciascuna di esse (3 vittorie, 2 pareggi).
Uno score impressionate che, unito al fatto che ha perso solo una 11 delle 11 trasferte europee (8 vittorie, 2 pareggi), fa della Fiorentina la grande favorita di stasera.
Ecco i giocatori ai quali fare attenzione. Per il Basilea occhio a Amdouni che ha segnato sei goal nelle ultime sei partite di Conference League.
Per la Viola fari puntati su Bonaventura, che stasera potrebbe farsi perdonare il cartellino rosso rimediato in Serie A contro l’Udinese.
Il Basilea ha superato il turno in 14 dei 15 scontri europei in cui ha vinto la gara d’andata in trasferta.
Ci attendono due partite molto equilibrate, soprattutto quella della Viola, vedremo tanto spettacolo e non meno di 3 goal.
Preparatevi quindi a due grandi partite, ne vedremo delle belle!
Aggiornato al 18/05/2023 9:44
Juventus-Inter, ci siamo. Sta per partire la sfida dello Juventus Stadium. Juventus-Inter, il tabellino: JUVENTUS…
Il Palermo non riesce a tornare alla vittoria nel match casalingo contro il Mantova nonostante…
Ora vediamo quali sono i 10 migliori portieri in Serie A con almeno 10 presenze…
Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Genoa avrebbe fissato il prezzo per il centrocampista…
Juventus-Inter, Sunday Night che chiude la 25esima giornata di Serie A, mette di fronte i…
L'estremo difensore del Manchester City ha raggiunto il record assoluto dei passaggi vincenti per un…