Categorie: Notizie

Conference League, terza giornata le statistiche del Dottor Sarli

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Terza giornata di Conference League, anche qui quindici partite. Vediamo insieme nel dettaglio cos’è successo, a voi le statistiche della terza giornata.

Conference League, le statistiche: Fiorentina a valanga

Al Franchi la Fiorentina gioca a tennis, demolito 6-0 il Cukaricki, partita senza storia e anche superiorità numerica per la Viola sul 3-0, risultato con cui si chiude il primo tempo. I toscani concedono il bis nella ripresa, serbi annientati ma girone molto equilibrato, essendoci tre squadre a 5 punti, il Genk ha pareggiato  0-0 col Ferencvaros e la Viola ringrazia.

Conference League, le statistiche: un pareggio a reti bianche

0-0, come succitato, tra i belgi del Genk e gli ungheresi del Ferencavaros, un cartellino rosso per il Genk resta in dieci ma al 93′. Un pareggio che equilibra il girone, 0 punti per il Cukaricki, tutte le altre a 5 punti.

Conference League, le statistiche: quattro vittori col minimo scarto

L’Astana passa in casa del FC Ballkani, finisce 1-2; i kazaki passano in vantaggio al 7′, un minuto dopo il pareggio dei padroni di casa, al 23′ nuovo vantaggio e definitivo vantaggio kazako.

Il Lille batte 2-1 lo Slovan Bratislava, che pure aveva chiuso il primo tempo in vantaggio grazie ad una rete realizzata al 23′. Al 68′ e all’82’ i goal della rimonta francese.

Il Plzen, a sorpresa, con una rete al 69′ batte a domicilio la Dinamo Zagabria. Un goal importantissimo perché permette ai cechi di scappar via con 9 punti, 3 per i croati.

Lo Zrinjski cade in casa col Legia Varsavia; gli ospiti vanno sotto al 30′ ma dopo 2′ minuti pareggiano con un autogoal. Nella ripresa, al 62′, il goal definitivo dei polacchi.

Conference League, le statistiche: due vittorie col massimo scarto

Oltre alla già citata Fiorentina, anche il Francoforte si è imposto 6-0 ai danni dell’HJK. Primo tempo chiuso sul 4-0, ultimo goal segnato all’89.

Conference League, le statistiche: il goal più veloce e quello più tardivo

Il goal più veloce l’ha segnato Beltran dopo 6′ per la Fiorentina, quello più tardivo Schwab al 96′ per il goal vittoria del PAOK sull’Aberdeen.

Conference League, le statistiche: la partita più corretta e quella più fallosa

La partita più corretta è stata quella tra Genk e Breidablik, 2 gialli entrambi per la squadra ospite. Quella più scorretta, da cui non prendere esempio, è stata invece Fenarbahce – Ludogorets con ben otto ammonizioni. Da segnalare anche Lille – Slovian Bratislava, quattro gialli e un rosso diretto (ai danni dello Slovian).

Conference League, le statistiche: il bilancio finale

54 goal, un cartellino rosso e un rigore sbagliato dal Breidablik al 91′. Tantissimo spettacolo quindi e risultati più o meno secondo pronostico, a parte la grande sorpresa Plzen di cui abbiamo già parlato. Al prossimo turno, chissà se sarà avvincente come questo!

Aggiornato al 27/10/2023 14:38

Condividi
Pubblicato da
Andrea Sarli

Gli ultimi aggiunti

Roma-Hellas Verona, curiosità e statistiche

Roma-Hellas Verona, incontro valido per la 33^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul…

4 ore fa

Barcellona, prezzi alle stelle per il big match con l’Inter

Barcellona, con il Camp Nou ancora in ristrutturazione, si gioca a Montjuïc: La capienza sarà…

5 ore fa

Esami Mbappé e Thuram: situazione numeri 9

Mbappé e Thuram si sono infortunati in Champions League. Gli esiti degli esami chiariscono le…

5 ore fa

Monza-Napoli, curiosità e statistiche

Monza-Napoli incontro valido per la 33^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match…

5 ore fa

Inter, chi gioca al posto di Thuram?

Inter-Thuram. Dopo l'infortunio di Thuram chi prenderà il suo posto in vista dei prossimi impegni…

6 ore fa

Serie A femminile, Juventus Women campione d’Italia

Oggi Biella è il cuore pulsante della gioia bianconera: la Juventus Women è Campione d’Italia…

6 ore fa