Coppa Italia: Finisce 0-0 tra Napoli e Atalanta

Dopo il derby d’Italia, di ieri sera, vinto dalla Juventus per 2-1 ecco la seconda semifinale di Coppa Italia tra Napoli e Atalanta che illumina il Diego Armando Maradona.

Il Napoli arriva dopo la vittoria in campionato contro il Parma, ma carico di tensioni dopo lo sfogo di Gattuso contro Il Presidente De Laurentis; l’Atalanta dopo la sconfitta casalinga contro la Lazio, squadra che pochi giorni prima aveva battuto in dieci uomini nei quarti di Coppa Italia.

Giampiero Gasperini (Mister Atalanta)

Al 7′ primo squillo del Napoli con Insigne, il tiro da lontano viene respinto da Gollini in calcio d’angolo.

Rispondono i nerazzurri, al 9′, Muriel con un calcio di punizione velenoso impegna Ospina che è attento e manda la sfera in calcio d’angolo.

Al 16′ Insigne si libera di due avversari con una magia, ma non si riesce a coordinarsi bene per il tiro che termina lontano dalla porta di Gollini.

Insigne è il punto di riferimento del Napoli e gioca tantissimi palloni mettendo in difficoltà la retroguardia orobica.

Sulle ripartenze è pericolosa l’Atalanta, al 21′ ha una doppia occasione prima con Pessina e poi con Marten de Roon, ma Ospina è bravo a respingere in entrambe le occasioni.

David Ospina

Al 29′ il Napoli è graziato da Toloi che chiude una buona triangolazione, con Zapata, con un tiro che termina di poco fuori.

Nel finale di primo tempo sono tante le occasioni per gli uomini di Gasperini che attaccano, con tutti gli uomini a disposizione, mettendo in affanno la difesa azzurra che cerca di ripartire in contropiede, ma mai in modo pericoloso.

Al 43′ brivido per la difesa bergamasca, Di Lorenzo trova Demme a centro area che angola il tiro con Romero che tocca il pallone spedendolo in angolo.

Diego Demme (Centrocampista Napoli)

Senza recupero e sullo 0-0 le due squadre tornano negli spogliatoi per un buon tè caldo.

Il 2° tempo si apre con Muriel, lanciato da Robin Gosens, che non riesce a superare Ospina, sicuramente il migliore dei suoi.

Risponde subito il Napoli con Lozano, ma il tiro centrale è controllato dell’estremo difensore ospite.

Al 52′ inizia il riscaldamento Victor Osimhen, non in perfette condizioni fisiche, e Petagna, intanto l’arbitro Fabbri mostra il cartellino rosso ad un componente della panchina lombarda che protestava per un fallo durante l’azione precedente.

Al 62′ infortunio per Demme colpito in pieno volto da un tiro di Marten de Roon, il centrocampista di Gattuso lascia il campo per Elmas. Esce anche Politano ed entra Petagna per dare più peso all’attacco napoletano.

Dopo 1′ anche Insigne deve lasciare il campo zoppicando e al suo posto entra il polacco Zieliński.

L’Atalanta continua a spingere, ma il muro eretto da Gattuso resiste ai colpi di Muriel e Zapata.

Duvan Zapata (Attaccante Atalanta)

Continuano i cambi, stavolta è Gasperini che manda in campo il recuperato Pasalic, fermo da novembre, e Ilicic che deve riscattare la brutta prova contro la Lazio in campionato, a lasciare il campo Muriel e Pessina.

La squadra del Napoli, detentrice del trofeo, soffre la continua pressione dell’Atalanta e sbaglia anche semplici passaggi in fase di impostazione.

Al 79′ esce anche l’ex Zapata per Sam Lammers e Gattuso risponde gettando nella mischia Osimhen per Lozano.

All’ 84′ Kalidou Koulibaly non impatta bene di testa, su azione di calcio d’angolo, e il pallone finisce alto.

Kalidou Koulibaly ((Difensore Napoli)

Dopo 6′ di recupero finisce 0-0, risultato che lascia aperto qualsiasi pronostico per la qualificazione che le due squadre si giocheranno tra sette giorni al Gewiss Stadium di Bergamo.

 

 

 

Condividi
Pubblicato da
Francesco Anania

Gli ultimi aggiunti

Cristiano Ronaldo: “Non tornerò a giocare allo Sporting”

Cristiano Ronaldo continua a sorprendere con le sue dichiarazioni sul futuro calcistico, lasciando i tifosi…

51 minuti fa

PSG, Kimpembe torna dopo 2 anni: “Sono orgoglioso, non era facile”

Presnel Kimpembe, difensore centrale del PSG, è tornato a giocare dopo 2 anni di stop…

1 ora fa

Inter, retroscena Joao Felix: ecco perché è sfumato

Joao Felix si è trasferito al Milan in prestito dal Chelsea, ma sulle sue tracce…

2 ore fa

I 15 acquisti più costosi del mercato invernale: Kvaratskhelia sul podio

Patrick Dorgu fa parte dei 15 acquisti più costosi nel mercato invernale appena concluso. Sul…

2 ore fa

Roma, l’extra time è la specialità: primo posto in Serie A

Il pareggio nel recupero contro il Napoli, ha permesso alla Roma di aggiungere un altro…

2 ore fa

Inter, Calhanoglu è sottotono lo dicono i numeri

Il centrocampista dell'Inter è in forte calo rispetto alla passata stagione, per lo scudetto bisognerà…

3 ore fa