Sampdoria e SPAL torneranno in campo al Ferraris di Genova domani sera alle 20.45 per il IV turno di Coppa Italia. La vincente sfiderà agli ottavi la domenica 13 gennaio il Milan. Sul piatto dunque c’è la possibilità di una sfida di prestigio per entrambe le squadre: per la Samp che vuole darsi una dimensione europea e magari fare strada nella seconda competizione nazionale; per i ferraresi, in un momento critico, la partita di Coppa può essere uno sfogo per i giocatori meno impegnati o per provare soluzioni diverse per il campionato.
Le due squadre arrivano da un turno completamente diverso per i risultati ottenuti. I blucerchiati hanno asfaltato il Bologna per 4-1, a farla da padrone, per l’ennesima volta, è stato Fabio Quagliarella con una doppietta. La Samp è tornata così alla vittoria dopo due mesi, soddisfazione che mancava dalla vittoria a Bergamo contro l’Atalanta del 7 ottobre.
La SPAL che vive un momento difficile fatto di appena 5 punti nelle ultime 10 gare, frutto di una vittoria e due pareggi. La prova contro l’Empoli ha portato un punto, che per come si era messa la gara, sotto di un gol e di un uomo, si è rivelato di platino; i malumori però a Ferrara dal presidente Mattioli alla tifoseria che ha fischiato la squadra al temine del primo tempo non si sono attenuati.
Semplici prevede di far uso di un massiccio turnover per una squadra che poi domenica si ripresenterà a Marassi, questa volta contro il Genoa, per una delicata sfida. Il tecnico fiorentino si aspetta un prova gagliarda dai propri giocatori, uscire di scena dalla Coppa è preventivato, ma farlo senza mettere in campo i propri valori, no.
Fuori dal terreno di gioco è possibile che le due società si siedano al tavolo per parlare di Paloschi: il centravanti interessa molto a Gianpaolo e potrebbe essere il sostituto di Kownacki qualora il polacco trovasse la propria strada altrove.
Nella partita di campionato che si giocò il primo ottobre, la Samp si è imposta per 2 a 1 con reti di Linetty e Defrel che avevano ribaltato l’iniziale vantaggio biancoazzurro di Paloschi.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Rafael; Bereszynski, Tonelli, Colley, Murru; Jankto, Ekdal, Linetty; Saponara; Defrel, Kownacki. Allenatore Gianpaolo.
SPAL (3-5-2): Milinkovic-Savic; Djourou, Bonifazi, Cionek; Dickmann, Valoti, Valdifiori, Kurtic, Costa; Floccari, Paloschi. Allenatore Semplici.
La partita sarà trasmessa sul canale 57 Raisport+ hd, come tutta la programmazione dei sedicesimi di Coppa Italia. La partita è visibile gratuitamente in streaming attraverso l’App RaiPlay.
La Fiorentina cade rovinosamente in casa contro il Como: per i viola forse la peggior…
Gianpiero Gasperini ha parlato a Sky Sport alla vigilia di Atalanta-Club Bruges. L'allenatore ha presentato…
Genoa-Venezia, Monday Night che chiude la 25esima giornata di Serie A, mette di fronte il…
L'Inter cade in casa della Juventus e il sorpasso nei confronti del Napoli rimane chiuso…
Il difensore inglese del Milan, Fikayo Tomori, ha rilasciato delle dichiarazioni alla vigilia della gara…
Deivid Washington si prepara a unirsi al Santos in prestito dal Chelsea, con visite mediche…