Notizie
Covisoc: come funziona e cosa cambia con il nuovo organismo!

Il nuovo organismo sostituirà la Covisoc e sarà nominato dal Governo: sarà una rivoluzione per le società di calcio.

Covisoc: Abodi conferma la nascita di una nuova commissione
Il ministro Andrea Abodi, attraverso un decreto, ha confermato la nascita di nuova commissione di esperti contabili che dovrà verificare i bilanci delle squadre professionistiche di calcio.
Una vera e propria rivoluzione per il sistema calcio in Italia: a oggi ad occuparsi di controllare i conti dei club è stata la FIGC tramite la Covisoc.
La commissione sarà formata da 6 membri: due rappresentanti delle federazioni sportive e un presidente. A nominarla sarà proprio il Governo.
Cosa decide l’Agenzia di controllo sui bilanci?
Il ministro Andrea Abodi, ha dato il via libera alla formazione di una nuova commissione di esperti contabili che avrà il compito verificare i bilanci delle squadre professionistiche di calcio.
I compiti dell’agenzia saranno quelli di:
- Verificare la legittimità e regolarità della gestione economica e finanziaria delle società sportive professionistiche al fine di perseguire l’equilibrio e il rispetto dei principi di corretta gestione e il regolare svolgimento delle competizioni.
La stessa agenzia emetterà “un parere vincolante ai fini del rilascio della licenza nazionale per la partecipazione alle competizioni”.
Ma non solo: infatti potrebbe richiedere anche “iniziative riparatrici e nei casi più urgenti, indicare le rettifiche da apportare, al fine di neutralizzare gli eventuali effetti economici, finanziari e patrimoniali di specifiche operazioni di natura ordinaria o straordinaria che non siano conformi alle regole stabilite da norme e regolamenti, anche sportivi“.
Come funziona la nuova Agenzia?
Secondo quanto si legge su ‘Il Sole 24 Ore’, la nuova Agenzia “opera con indipendenza di giudizio e di valutazione ed è organo collegiale formato da un presidente e due componenti, nominati dal Presidente del Consiglio dei ministri o dall’Autorità di governo competente in materia di sport, scelti tra persone di notoria indipendenza, di indiscussa moralità e di specifiche e comprovate professionalità”.
Il mandato della stessa sarebbe quadriennale e non rinnovabile e dovrebbe essere composto da 30 esperti con il costo per il funzionamento (2,5M€ annui circa) che sarebbe a carico delle società.
Le parole di Gravina

Gravina
All’ANSA, Gravina ha smentito categoricamente di sapere (tempi addietro) le intenzioni del Governo:
“Non ho mai sentito parlare del progetto di istituire un’Agenzia di controllo sui bilanci delle società professionistiche prima di venerdì scorso. Mesi fa il Ministro Abodi mi ha solo accennato di una sua idea di rivedere i criteri di nomina dei componenti della Covisoc, chi dice altre cose afferma il falso.
Mi rammarica dover smentire una fonte non meglio identificata, io ci metto la faccia, nome e cognome, per rispetto della trasparenza e di tutti gli interlocutori dello sport e del calcio italiano”.
Il presidente della Federcalcio ha replicato così a fonti del Ministero dello Sport, che sempre all’ANSA avevano rivelato:
“La bozza con l’articolo di legge che prevede la creazione dell’Agenzia per la vigilanza economica e finanziaria delle società sportive professionistiche non verrà riscritta.
Ci saranno solo modifiche fisiologiche ma la sostanza non cambierà.
Il presidente della FIGC, Gravina, era al corrente da tempo del lavoro svolto sull’ideazione di tale Agenzia”.
Notizie
Italia: Calafiori come sta?

Calafiori: nella sconfitta di San Siro contro la Germania, il difensore attualmente all’Arsenal a rimediato un infortunio al ginocchio: Le sue condizioni:
Oltre al danno anche la beffa: dopo la sconfitta per 1-2 rimediata contro la Germania, Riccardo Calafiori è uscito anzitempo a causa di un infortunio al ginocchio sinistro, occorso nei minuti di recupero.
Una volta tornato in Inghilterra, alla vigilia di uno dei tanti derby londinesi contro il Fulham, il tecnico dell‘Arsenal, Mikel Arteta, intervistato in conferenza stampa dalla BBC, ha parlato delle condizioni del difensore ex Bologna, lasciando intendere che non ci sono buone notizie: “Calafiori purtroppo ha riportato un infortunio al ginocchio, di nuovo con la Nazionale. È stato davvero sfortunato per come è avvenuto quell’infortunio, ma avrebbe potuto andare molto peggio. Quindi speriamo che si tratti di un infortunio meno grave, nella speranza che sia questione di settimane. Ma dobbiamo vedere come evolverà”
Riguardo all’infortunio anche l’ultimo comunicato della FIGC : “Riccardo Calafiori, che questa mattina si è sottoposto agli accertamenti per il trauma distorsivo-contusivo al ginocchio sinistro subito durante la partita contro la Germania, è stato giudicato indisponibile per la partita di ritorno in programma domenica e farà ritorno al suo club di appartenenza”. Resta ora da capire quanto tempo dovrà restare fuori. In ottica nazionale, però, non ci sono particolari allarmi, dato che il prossimo impegno, fondamentale in vista del Mondiale, è fissato per il 6 giugno contro la Norvegia del suo compagno di squadra Martin Ødegaard.

Mikel Arteta Manager of Arsenal gives his team instructions during the Premier League match Burnley vs Arsenal at Turf Moor, Burnley, United Kingdom, 17th February 2024
(Photo by Craig Thomas/News Images)
Notizie
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici

Milan, andiamo a leggere qui di seguito una notizia appena arrivata in redazione. Qui di seguito i dettagli.
Quello che era nell’aria sta diventando realtà, il Milan è vicinissimo a Fabio Paratici, si attende solamente l’ufficialità.
L’ex DS della Juventus, ad oggi squalificato fino al 20 luglio 2025, verrà assunto dai rossoneri come consulente esterno per poi ricoprire ufficialmente il ruolo di dirigente.
Già nei giorni scorsi, in maniera “non ufficiale”, Paratici aveva incontrato Massimiliano Allegri e nella giornata di sabato si era intrattenuto con Edoardo Crnjar, agente anche di Roberto De Zerbi.
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 31 marzo
00.30 Newell’s Old Boys-Boca Juniors (Campionato argentino) – SPORTITALIA e MOLA
01.00 Portland Timbers-Houston Dynamo (MLS) – APPLE TV
15.00 Fiorentina-Genoa (Finale Torneo di Viareggio) – RAI SPORT
16.00 Fiorentina-Cesena (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
18.00 Milan-Sampdoria (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
18.30 Verona-Parma (Serie A) – DAZN, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 251) e NOW
20.30 Virtus Entella-Torres (Serie C) – RAI SPORT, SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 252) e NOW
20.30 Lecco-Giana Erminio (Serie C) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 253) e NOW
20.30 Cadice-Eibar (Segunda Division) – DAZN
20.45 Lazio-Torino (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
21.00 Celta-Las Palmas (Liga) – DAZN
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
-
Le interviste4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A5 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A5 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A2 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Calciomercato7 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”
-
Notizie6 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare