Notizie
Cultura del Betting: Differenze e Similarità tra Italia e Svizzera
Pubblicato
11 mesi fail

Il settore del gioco a distanza in Svizzera è una realtà in forte crescita. In Italia invece? Ecco differenze e similarità della cultura del betting.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il settore del gioco a distanza in Svizzera è una realtà in forte crescita, che unisce un tocco di tradizione con la grande modernità tipica dell’industria del gioco. La digitalizzazione ha infatti permesso agli operatori del settore di poter puntare su nuove sfide, creando opportunità da cogliere al volo.
Storicamente il gioco d’azzardo ha sempre avuto un ruolo importante nella società svizzera, un chiaro punto in comune con la realtà italiana. Ed è stato proprio grazie all’introduzione di normative severe che la distanza tra questi due paesi si è ridotta notevolmente. In un ambiente sicuro e regolamentato è molto più facile sostenere una crescita costante delle betting sportive.
Ma in che modo si è evoluta questa industria? E come si differenzia dalla realtà italiana?
Il gioco online in Svizzera
L’innovazione digitale ha avuto un ruolo chiave in tutta Europa e non solo: i siti scommesse in Svizzera del portale Siti-non-AAMS rappresentano ad oggi il simbolo del settore d’azzardo. L’aggiornamento della legislazione ha aperto il mercato del betting e ha dato il via libera a una vasta quantità di siti autorizzati, pronti a offrire un’esperienza sicura e funzionale.
Queste piattaforme presentano generalmente un’interfaccia utente intuitiva, una ricca offerta di promozioni, una buona copertura del palinsesto sportivo e quote molto competitive. Il tutto viene combinato con strumenti avanzati e sistemi di supporto del gioco responsabile, utile per informare i giocatori e aiutarli a gestire l’azione di gioco in modo sicuro e senza rischi.
Un vero plus del gioco d’azzardo svizzero è legato alla qualità del servizio clienti, pronto a offrire un supporto completo attraverso le modalità più utilizzate anche in Italia. Si parla quindi di numero di contatto diretto, indirizzo email e la possibilità di accedere a una chat dal vivo disponibile in più lingue.
La sicurezza delle scommesse sportive in Svizzera
L’approccio alla regolamentazione delle scommesse sportive in Svizzera è molto simile a quello italiano. Ci si trova di fronte a normative rigorose, nate per creare un ambiente di gioco sicuro e all’avanguardia.
Non a caso le attuali normative puntano molto sulla protezione dei giocatori, cercando anche di prevenire il riciclaggio di denaro e la lotta al gioco patologico. Sono previste leggi federali che indicano tutti i criteri necessari per poter ottenere la licenza necessaria per esercitare il servizio di fornitura in veste di bookmaker nel paese. E inoltre si pone l’attenzione sulla protezione dei dati sensibili e sulla privacy dei giocatori,
A livello finanziario inoltre è offerta grande attenzione e integrità non solo per le scommesse, ma anche sulla trasparenza considerata necessaria per effettuare operazioni di deposito e prelievo.
Esattamente come avviene in Italia, le autorità vigilano per prevenire comportamenti fraudolenti e assicurare che le quote siano eque ed oggettive.
Le tecnologie usate nel settore del betting
In Svizzera sono state introdotte modalità innovative per piazzare scommesse e soprattutto per interagire con le piattaforme online, sfruttando anche l’intelligenza artificiale (IA). Si usa infatti per riuscire a personalizzare l’esperienza degli utenti, offrendo misure che siano studiate per il singolo giocatore in base alle sue preferenze e passioni. Inoltre vi è grande attenzione per:
- Il sistema blockchain: permette infatti di rendere più trasparente e sicuro l’intero mondo delle scommesse, così da limitare notevolmente il rischio di frodi.
- La realtà virtuale (VR): è un modo per aprirsi a nuove frontiere e offrire così un tipo di esperienza sempre più coinvolgente anche durante eventi sportivi speciali.Tutto ciò spiega perfettamente come in Svizzera, tradizione e innovazione siano usate al meglio per coesistere e costruire un settore di gioco che sia ricco e diversificato.
I trend da sfruttare per il futuro
Il domani del settore betting sportive in Svizzera è sicuramente caratterizzato da evoluzione e grandi aspettative rispetto all’innovazione digitale. Ci sono nuovi orizzonti da scoprire ed esplorare per migliorare l’esperienza del singolo giocatore.
Tra i primi grandi passi da fare, vi è la necessità di monitorare in modo sempre più agevole le preferenze dei giocatori, personalizzando la loro offerta in modo automatizzato. Inoltre vi è grande interesse per l’adozione di blockchain e criptovalute, così da migliorare la trasparenza e la sicurezza delle transazioni. Un obiettivo che condivide con gli operatori italiani, anche se le tempistiche sono impossibili da calcolare, almeno per ora.
Il campo d’azione è dinamico e capace di plasmarsi in base alle novità tecnologiche che operatori e software provider saranno capaci di sfruttare già nei prossimi mesi.
Notizie
FIGC, Albertini: “Chiuso un ciclo, sto lasciando Coverciano”
Pubblicato
1 ora fail
19/04/2025
Demetrio Albertini lascia la Presidenza del Settore Tecnico della FIGC, segnando la fine di un ciclo importante per il calcio italiano.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

IL PRESIDENTE DELLA FIGC GABRIELE GRAVINA PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Albertini saluta Coverciano: un’era si chiude
Demetrio Albertini ha annunciato ufficialmente il suo addio alla Presidenza del Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio, dichiarando al Corriere della Sera: “Sto lasciando Coverciano, consideravo chiuso il mio ciclo”. Questa decisione segna la fine di un periodo significativo per il calcio italiano, durante il quale Albertini ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo del settore tecnico. La notizia ha suscitato una serie di reazioni nel mondo del calcio, riflettendo l’importanza del suo contributo.
Il futuro del Settore Tecnico della FIGC
Con l’uscita di scena di Albertini, si apre ora la questione su chi prenderà il suo posto e quali saranno le nuove direzioni che il Settore Tecnico della FIGC intraprenderà. La sua leadership è stata caratterizzata da innovazioni e riforme che hanno cercato di modernizzare il calcio italiano, rendendolo più competitivo a livello internazionale. La scelta del suo successore sarà quindi cruciale per mantenere e sviluppare ulteriormente questi progressi.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Notizie
Empoli, addio a Giulio Drago: fu protagonista della prima Serie A azzurra
Pubblicato
2 ore fail
19/04/2025
Tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, l’Empoli ha salutato Giulio Drago, ex portiere azzurro e preparatore nel settore giovanile.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’Empoli e il calcio italiano piangono la scomparsa di Giulio Drago, storico portiere della prima promozione azzurra in Serie A e per anni figura centrale nel vivaio. Il club ha voluto ricordarlo con un lungo e toccante comunicato.
Il cordoglio dell’Empoli
Di seguito il comunicato del club:
“Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratore Delegato Rebecca Corsi, i dirigenti e tutto l’Empoli Football Club esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Giulio Drago, prima portiere azzurro e poi preparatore dei portieri nel settore giovanile.
‘È stato protagonista di anni bellissimi, di una pagina di storia indimenticabile per la nostra società – lo ricorda il Presidente Azzurro Fabrizio Corsi -, il portiere del primo Empoli che conquistò la Serie A e successivamente la salvezza. Chiusa la carriera da calciatore, ha collaborato per tanti anni con la nostra società come preparatore dei portieri nel settore giovanile, mettendo a disposizione la sua competenza e le sue conoscenze con grande attenzione alla crescita sia tecnica che umana dei ragazzi. Un personaggio che senza dubbio ha scritto la storia della nostra società, che oggi salutiamo con affetto e commozione per quanto fatto con i nostri colori’.
Nato a Caltagirone il 25 giugno 1962, è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile della Juventus, per poi esordire nei professionisti con la maglia della Cremonese, prima di difendere i pali di Bari e Triestina. Arrivò a Empoli nell’estate del 1984, in Serie B, debuttando contro il Bari a novembre. Portiere della prima storica Serie A azzurra, contribuì in maniera determinante alla salvezza. Nel secondo campionato nella massima serie raggiunge anche rimase imbattuto per 491 minuti consecutivi senza subire gol. Rimase in azzurro fino al 1989, per poi tornare ad Empoli nella stagione 1994/95, vestendo in totale la nostra maglia per 213 volte. Chiusa la carriera col Pontedera, tornò ancora in azzurro per ricoprire il ruolo di preparatore dei portieri nel vivaio, lavorando con tantissimi giovani portieri azzurri.
Alla moglie Patrizia, ai figli Filippo e Matteo e a tutta la famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte della società azzurra”.

Melanoma and skin cancer awareness ribbon. Realistic Black Ribbon. May is Cancer Awareness Month
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Pubblicato
9 ore fail
19/04/2025
Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 19 aprile
02.30 Atletico Tucuman-Independiente (Campionato argentino) – SPORTITALIA e MOLA
11.00 Lecce-Fiorentina (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
12.30 Sassuolo-Como (Serie A femminile) – DAZN
13.00 Inter-Atalanta (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
13.00 Cagliari-Genoa (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
13.30 Hearts-Aberdeen (Scottish Cup) – MOLA
13.30 Arsenal-Lione (Champions League femminile) – DAZN
14.00 Rayo Vallecano-Valencia (Liga) – DAZN
15.00 Lecce-Como (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
15.00 Inter-Roma (Serie A femminile) – DAZN
15.30 Heidenheim-Bayern (Bundesliga) – SKY SPORT e NOW
16.00 Everton-Manchester City (Premier League) – SKY SPORT e NOW
16.15 Barcellona-Celta (Liga) – DAZN
18.00 Monza-Napoli (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
18.30 Aston Villa-Newcastle (Premier League) – SKY SPORT e NOW
18.30 Union Berlino-Stoccarda (Bundesliga) – SKY SPORT e NOW
18.30 Maiorca-Leganes (Liga) – DAZN
18.30 Sorrento-Avellino (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.30 Juventus Next Gen-Cavese (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.30 Benevento-Trapani (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.30 Foggia-Messina (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.30 Casertana-Crotone (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.30 Team Altamura-Audace Cerignola (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.30 Monopoli-Giugliano (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.30 Latina-Potenza (Serie C) – SKY SPORT e NOW
20.45 Roma-Verona (Serie A) – DAZN, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251) e NOW
19.45 Austin-LA Galaxy (MLS) – APPLE TV
21.00 Las Palmas-Atletico Madrid (Liga) – DAZN
21.30 Vitoria Guimaraes-Benfica (Campionato portoghese) – DAZN
22.30 Columbus Crew-Inter Miami (MLS) – APPLE TV
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
Ultime Notizie


Fiorentina, la clausola di Kean infiamma il mercato estivo
Visualizzazioni: 7 Moise Kean, attaccante della Fiorentina, attira l’attenzione con una clausola rescissoria di 50 milioni di euro, valida per...


Las Palmas-Atletico Madrid, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 9 Las Palmas-Atletico Madrid, sono riportate qui sotto le probabili formazioni in vista della sfida delle 21, con la...


Leicester-Liverpool: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 19 Le probabili formazioni di Leicester-Liverpool, partita valida per la 33a giornata di Premier League, in programma domenica 20...


Real Madrid, Ancelotti: “Florentino Pérez mi sostiene ancora di più ora che le cose non vanno bene”
Visualizzazioni: 10 Real Madrid, Carlo Ancelotti: “Florentino Pérez mi sta mostrando ancora più sostegno e amore ora che le cose...


Bologna, i convocati di Italiano per l’Inter
Visualizzazioni: 7 Il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano ha diramato le convocazioni per il match di domani contro l’Inter: ben...


PSG-Le Havre, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 15 PSG-Le Havre, con un occhio e un orecchio all’Arsenal, alle 17 scendono in campo i parigini di Luis...


Juventus, Tudor: “Non mi piace il termine ‘traghettatore’, l’importante è vivere il presente”
Visualizzazioni: 9 Igor Tudor respinge l’etichetta di “traghettatore” alla Juventus: un ruolo che non gli è mai piaciuto da quando...


Torino, quanto ha speso Cairo in questi 20 anni?
Visualizzazioni: 32 Un report di Calcio e finanza ha pubblicato gli esiti riportati dal club granata relativi al bilancio del...


Udinese, Runjaic: “Sicuramente non è il momento migliore della stagione.”
Visualizzazioni: 8 Il tecnico dell’Udinese Kosta Runjaic ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia della sfida di lunedì all’ora...


Napoli, De Laurentiis: “Il 1° settembre partono i lavori a Castel Volturno. L’invidia porta critiche”
Visualizzazioni: 9 Aurelio De Laurentiis annuncia il via ai lavori per il nuovo Centro Sportivo del Napoli, un segnale forte...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie C6 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A4 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A4 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Serie A3 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Champions League4 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Serie A5 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”