I nostri Social

Notizie

Digital Cup 2024: il programma dell’evento

Pubblicato

il

Digital Cup

La Digital Cup, in programma per giovedì 11 aprile, si aprirà con un convegno sui temi dello sport, del digitale, della salute.

Sarà l’occasione per raccogliere fondi per la Fondazione De Marchi ETS, a sostegno del progetto Un Ospedale Mica Male.

Digital Cup

Firenze, 4 marzo 2024. Sport e digitale, un binomio solido e vincente dentro e fuori dal campo. Dopo il successo del 2023, la Digital Cup si prepara a tornare in scena anche nel 2024.
L’appuntamento è per giovedì 11 aprile a Firenze, al Centro Tecnico Federale di Coverciano, quando la Nazionale Italiana Comunicazione Digitale sfiderà la Nazionale Italiana Comici per aggiudicarsi la seconda edizione del trofeo.
La partenza è prevista già dal mattino, con l’introduzione di Francesco Di Costanzo, Presidente Nazionale Italiana Comunicazione Digitale, PA Social e Fondazione Italia Digitale, e Salvatore Ferrara, Presidente della Nazionale Italiana Comici.
L’iniziativa ha come obiettivo quello di raccogliere fondi per la Fondazione De Marchi ETS, a sostegno del progetto Un Ospedale Mica Male per la realizzazione del reparto di pediatria più bello e accogliente del mondo, all’interno del nuovo Policlinico di Milano, e di fare divulgazione e sensibilizzazione sui temi del digitale.
Il programma: il convegno e la partita – La giornata prenderà il via alle 10:30, con un convegno che prevede diversi panel di confronto sui differenti aspetti che legano lo sport, la salute, l’innovazione, il digitale, divenuti universi ormai sempre più interconnessi.
Tutti gli appuntamenti sportivi della Nazionale Italiana Comunicazione Digitale sono infatti accompagnati da iniziative con il particolare intento di unire lo sport più popolare nel nostro Paese, il calcio, con i temi del digitale, al fine di promuovere cultura, sensibilizzazione, conoscenza, divulgazione.
In questa occasione, voci provenienti da ambiti diversi, ma con una spiccata sensibilità per le tematiche comuni, daranno vita a un momento di condivisione di esperienze nel convegno che si svolgerà presso l’Aula Magna Giovanni Ferrari della FIGC.
Ad arricchire la giornata ci saranno importanti nomi dello sport e delle istituzioni, oltre ai giornalisti Gianluca Di Marzio, che intervisterà molti dei protagonisti lungo l’arco della giornata e racconterà la diretta dell’incontro, Chiara Bianchini e Gaia Simonetti.
Tra i presenti già confermati figura anche Saverio Bari, Capitano della Nazionale Italiana di Calcio da Tavolo (Subbuteo), vincitore ai Campionati Europei di Calcio da Tavolo 2023 tenutisi lo scorso settembre a Gibilterra, e Marco Lamberti, CT della Nazionale campione d’Europa.
Al termine del convegno, a precedere la sfida sul rettangolo verde ci sarà un momento dedicato alla visita al Museo del Calcio con Matteo Marani, Presidente della Lega Pro e del Museo del Calcio di Coverciano, che condurrà gli ospiti e i partner in un tour di uno dei luoghi simbolo del calcio italiano.
Nel pomeriggio, alle ore 15:00, le due squadre scenderanno in campo per la partita, che si concluderà con la premiazione dei vincitori. Parteciperanno all’iniziativa, tra gli altri, gli ex-calciatori Igor Protti, Mark Iuliano, Paolo Cannavaro e Stefano Mauri, il calciatore Leonardo Blanchard, il giornalista Andrea Pennacchioli e l’attore Gian Marco Tavani.
La Nazionale Italiana Comunicazione Digitale, nata da un’iniziativa di Associazione PA Social e Fondazione Italia Digitale, è formata da esperti in comunicazione e informazione digitale, atleti e personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo, del giornalismo e della comunicazione attenti e interessati alla diffusione di una matura cultura digitale.
Per la Nazionale Italiana Comici, la rosa dei convocati per il match può vantare alcuni tra i più apprezzati comici italiani come Alberto Zenga, Alex De Santis, Angelo Pintus, Claudio Batta, Didi Mazzilli, Enzo Polidoro, Fabrizio Fontana (in arte Capitan Ventosa), Francesco Rizzuto, Gianluca Arena, Gianluca Fubelli (in arte Scintilla), Gianluca Impastato, Giorgio Verduci, Giovanni D’Angella, Marco Spoto, Nando Timoteo, Omar Pirovano, Santo Palumbo, Stefano Chiodaroli e Stefano Vogogna.
Prima del fischio d’inizio, verrà osservato un minuto di raccoglimento in memoria del compianto Bruno Arena, l’amatissimo comico del duo dei Fichi D’India scomparso nel 2022.
L’intento benefico – Come l’anno scorso, anche la Digital Cup del 2024 sarà a fianco di un importante progetto di beneficenza. Con la Fondazione De Marchi ETS sostiene la raccolta fondi per “Un Ospedale Mica Male”, un progetto nato per umanizzare il Reparto Pediatrico all’interno del nuovo Policlinico di Milano e renderlo il più bello e accogliente del Mondo.
Novembre Studio, con il suo progetto “La Città dei Bambini”, ha vinto il bando promosso e finanziato con un milione di euro della Fondazione De Marchi. Gli ambienti destinati all’area pediatrica avranno un’estensione di oltre 12mila metri quadrati distribuiti su tre piani e la consegna dei lavori, relativa all’umanizzazione degli spazi, è prevista per marzo 2025.
I nuovi spazi prevedono: 88 posti letto, pronto soccorso pediatrico, terapia intensiva pediatrica, il giardino terapeutico e spazi dedicati ai piccoli pazienti per attività di rieducazione e gioco, uso di soluzioni multimediali e tecnologiche, aree dedicate allo smart working per i genitori con l’obiettivo di migliorare il benessere dei bambini e delle loro famiglie.
È già possibile effettuare una donazione al seguente link: https://www.fondazionedemarchi.it/digital-cup/
La nuova divisa della Nazionale Italiana Comunicazione Digitale firmata Givova – La consolidata partnership con Givova, celebre marchio italiano di abbigliamento sportivo e di accessori per lo sport, fornirà alla Nazionale Italiana Comunicazione Digitale un nuovo kit personalizzato, con la divisa completa, corredata di pantaloncini e calzettoni.
I partner – La Digital Cup 2024 è supportata dai partner Abaco, Affidea, Future, Goldisegnati e You&Web, dai media partner CityNews, Digitale Popolare e Mate, dallo sponsor tecnico Givova e può contare sul patrocinio di Città metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, FIGC, Regione Toscana e USSI Toscana.

L’evento è a sostegno di Fondazione De Marchi ETS ed è realizzato in collaborazione con le società sportive fiorentine Rondinella Marzocco, Affrico, Albereta, Firenze Sud, il Museo del Calcio di Coverciano e Repubblica Digitale.

Digital Cup 2024, le dichiarazioni di Di Costanzo e Ferrara

Francesco Di Costanzo, Presidente di Fondazione Italia Digitale e Associazione PA Social: “Siamo molto felici di tornare al Centro Tecnico Federale di Coverciano per la seconda edizione della Digital Cup.
Crediamo da sempre nel connubio tra sport e digitale e siamo consapevoli di quanto la popolarità del calcio possa costituire un traino importante per la divulgazione di temi che oggi fanno parte della vita di tutti noi.
Ringraziamo tutti i partner che ci sostengono in questa iniziativa, alla quale si accompagna un importante intento benefico con la Fondazione De Marchi ETS per la raccolta fondi a supporto del progetto “Un Ospedale Mica Male”.
Salvatore Ferrara, Presidente Nazionale Italiana Comici: “La partecipazione a questo evento rappresenta per noi un motivo di grande orgoglio.
La nostra Nazionale opera da anni con scopo benefico su tutto il territorio Nazionale, organizzando partite di calcio e spettacoli di cabaret per aiutare Associazioni, Onlus e Fondazioni.
Il tutto grazie alla disponibilità gratuita di chi fa parte del nostro gruppo e crede nella nostra missione. Ora siamo pronti, insieme alla Nazionale Italiana Comunicazione Digitale, a prendere parte a questa giornata di confronto dentro e fuori dal campo”.
Click to comment

Notizie

Arsenal-Real Madrid, le ultimissime sulle formazioni

Pubblicato

il

Real Madrid

Arsenal-Real Madrid, queste le ultimissime di formazione per la sfida Champions di questa sera tra i Gunners e quella di Carlo Ancelotti, che conferma il trio di trequartista dietro Mbappè. Diverse invece le assenze per Arteta.

Arsenal-Real Madrid, le probabili formazioni:

Arsenal (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Partey, Rice; Saka, Merino, Martinelli. All. Arteta

Real Madrid (4-2-3-1): Gonzalez; Vazquez, Asencio, Rudiger, Garcia; Valverde, Camavinga; Brahim Diaz, Bellingham, Vinicius Jr; Mbappé. All. Ancelotti

Continua a leggere

Notizie

Milan, caccia al nuovo ds Tare e D’Amico candidati: il confronto

Pubblicato

il

Milan

La scelta del nuovo direttore sportivo per il Milan sta diventando cruciale, soprattutto dopo il cambio di rotta dovuto alla squalifica di Fabio Paratici.

Ora, la dirigenza rossonera si sta concentrando su Igli Tare e Tony D’Amico, due figure di alto profilo nel panorama calcistico italiano. Vediamo un confronto tra i due.

Milan

IL PROPRIETARIO DEL MILAN GERRY CARDINALE E L’AMMINISTRATORE DELEGATO GIORGIO FURLANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Igli Tare

  • Carriera da dirigente: Tare ha iniziato la sua carriera da direttore sportivo nel 2011 alla Lazio, dove ha costruito una squadra altamente competitiva, con un forte impatto sul mercato.
  • Palmarès:
    • Serie A (2013-2014)
    • Coppa Italia (2013, 2019)
    • Supercoppa Italiana (2017, 2019)
  • I migliori colpi:
    • Ciro Immobile: L’acquisto più celebrato di Tare, che ha portato Immobile a Roma, dove è diventato uno degli attaccanti più prolifici d’Europa.
    • Sergej Milinković-Savić: La sua intuizione per questo talento serbo ha rivoluzionato il centrocampo laziale, facendo esplodere il valore del giocatore sul mercato internazionale.
    • Luis Alberto: Altro colpo importante, che ha dato alla Lazio un centrocampista di grande classe e visione di gioco.
    • Felipe Anderson: Altro nome che ha brillato sotto la gestione Tare, con il brasiliano che ha dimostrato grande qualità nelle sue stagioni a Roma.
  • Stile e approccio: Tare è un direttore sportivo che ha sempre lavorato con un budget non vasto, ma ha saputo scoprire talenti e investire in giocatori con grandi potenzialità. Il suo successo si basa su scouting di qualità e su una capacità di dare continuità al progetto, come testimoniato dalle vittorie in Coppa Italia e Supercoppa.

Tony D’Amico

  • Carriera da dirigente: D’Amico è il direttore sportivo della Atalanta, dove è arrivato nel 2014 e ha avuto un ruolo chiave nella crescita e nel consolidamento del club bergamasco come una delle realtà più competitive del calcio italiano.
  • Palmarès:
    • Serie A (4° posto – qualificazione Champions League): Ha portato l’Atalanta in Champions League per tre stagioni consecutive (dal 2019 al 2022), un traguardo storico per la squadra.
    • Coppa Italia (2023): Ha conquistato il primo trofeo significativo della sua gestione, portando l’Atalanta a vincere la Coppa Italia.
  • I migliori colpi:
    • Duván Zapata: Un acquisto che ha avuto un impatto enorme sull’attacco dell’Atalanta, diventando uno dei centravanti più pericolosi del campionato italiano.
    • Robin Gosens: La scoperta del talento tedesco che ha contribuito alla crescita di una delle squadre più spettacolari degli ultimi anni in Serie A.
    • Luis Muriel: Un altro colpo importante, che ha offerto alla squadra un’alternativa letale in attacco con il suo dinamismo e il suo fiuto per il gol.
    • Rafael Tolói: Il difensore brasiliano è diventato uno dei leader della difesa atalantina, dimostrando grande solidità e leadership.
  • Stile e approccio: D’Amico è stato fondamentale per creare una squadra che gioca un calcio spettacolare e aggressivo, soprattutto sotto la guida di Gian Piero Gasperini. La sua capacità di scovare talenti poco conosciuti e di costruire una squadra equilibrata è un marchio di fabbrica, così come la gestione delle risorse in maniera intelligente, nonostante il budget limitato rispetto ai top club italiani.

La scelta del Milan

  • Igli Tare ha più esperienza in un club di livello nazionale come la Lazio, dove ha saputo costruire una squadra solida e vincente con il giusto mix di esperienza e giovani promesse. Ha un approccio più tradizionale nella gestione della squadra, con un’attenzione particolare a colpi di mercato che possano aumentare il valore della rosa nel tempo.
  • Tony D’Amico, d’altro canto, ha costruito l’Atalanta di Gasperini, che ha avuto un impatto più dinamico sul calcio italiano, portando la squadra a livelli mai visti prima e con uno stile di gioco molto offensivo. La sua abilità nel lavorare con un budget limitato e nel trovare talenti sconosciuti è una delle sue caratteristiche distintive.

Entrambi hanno dimostrato grande capacità di valorizzare i giocatori e di creare squadre competitive, ma con approcci differenti. La scelta finale del Milan dipenderà probabilmente dalle priorità che il club ha per il futuro: un profilo come Tare potrebbe essere ideale per una continuità con un progetto stabile, mentre D’Amico potrebbe portare un approccio più fresco e innovativo, con una visione più offensiva.

Continua a leggere

Notizie

Milan, Abraham recupera: ancora dubbi per Gimenez | La situazione

Pubblicato

il

Milan

Milan, andiamo qui di seguito a vedere la situazione dei due attaccanti rossoneri usciti malconci durante la partita di sabato sera contro la Fiorentina.

Buone notizie in casa Milan per quanto riguarda Tammy Abraham. L’attaccante inglese ha pienamente recuperato dalla botta occorsa sabato contro la Fiorentina e potrebbe di conseguenza essere regolarmente in campo contro l’Udinese venerdì 11 aprile 2025.

Discorso diverso per Santiago Gimenez, anch’egli uscito malconcio le cui condizioni verranno nuovamente valutate nel corso dei prossimi giorni. Filtra comunque un cauto ottimismo in vista della gara contro i friulani. Il Milan può tuttavia contare su un Luka Jovic in grande spolvero.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Bayern-Monaco-Inter Bayern-Monaco-Inter
Champions League4 ore fa

Bayern Monaco, Kompany: “Abbiamo iniziato bene la partita, abbiamo dominato la gara nei primi 30 minuti e potevamo fare 1-2 gol, anche di più.”

Visualizzazioni: 27 Il tecnico del Bayern Monaco Vincent Kompany ha parlato stasera in conferenza stampa dopo il match perso contro...

Bayern-Monaco-Inter Bayern-Monaco-Inter
Champions League5 ore fa

Inter, Inzaghi: “Siamo stati bravissimi, dall’inizio alla fine. Nel primo tempo abbiamo avuto il possesso a favore, siamo stati bravi e puliti tecnicamente”

Visualizzazioni: 28 Il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi ha parlato stasera in conferenza stampa al termine della sfida vinta 2 a...

Bayern-Monaco-Inter Bayern-Monaco-Inter
Champions League5 ore fa

Inter, Bastoni: “Avevamo grande voglia di rivalsa, sono orgoglioso di tutti i ragazzi.”

Visualizzazioni: 24 L’andata dei quarti di finale di Champions League Bayern Monaco-Inter finisce 1-2, partita piena di emozioni con gol...

Bayern-Monaco-Inter Bayern-Monaco-Inter
Champions League5 ore fa

Inter, Frattesi: “Io nella mia vita ho sempre pensato di avere come qualità migliore la testa. In questo periodo ho pensato che niente e nessuno avrebbe potuto scalfirmi”.

Visualizzazioni: 31 L’andata dei quarti di finale di Champions League Bayern Monaco-Inter finisce 1-2, partita piena di emozioni con gol...

Bayern-Monaco-Inter Bayern-Monaco-Inter
Champions League5 ore fa

Inter, Inzaghi: “Bisogna fare i complimenti ai ragazzi, più del risultato penserei a che tipo di partita abbiamo fatto.”

Visualizzazioni: 30 L’andata dei quarti di finale di Champions League Bayern Monaco-Inter finisce 1-2, partita piena di emozioni con gol...

Bayern-Monaco-Inter Bayern-Monaco-Inter
Champions League5 ore fa

Inter, Lautaro Martinez: “Sono contento, i ragazzi hanno ancora dimostrato di valere tanto”.

Visualizzazioni: 24 L’andata dei quarti di finale di Champions League Bayern Monaco-Inter finisce 1-2, partita piena di emozioni con gol...

Bayern-Monaco-Inter Bayern-Monaco-Inter
Champions League6 ore fa

Bayern Monaco-Inter 1-2 , partita piena di emozioni

Visualizzazioni: 28 L’andata dei quarti di finale di Champions League Bayern Monaco-Inter finisce 1-2, partita piena di emozioni con gol...

Bayern-Monaco-Inter Bayern-Monaco-Inter
Video6 ore fa

Bayern Monaco-Inter 1-2, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 105 All’Allianz Arena il Bayern Monaco di Vincent Kompany ospita l’Inter di Simone Inzaghi. L’incontro è valevole per i...

Roma-Monza Roma-Monza
Focus7 ore fa

Roma, Shomurodov ancora decisivo: cosa ne sarà di lui?

Visualizzazioni: 34 Eldor Shomurodov ha dimostrato ancora una volta il suo amore per la Roma e la gratitudine per essere...

Gyökeres, attaccante dello Sporting Lisbona, Arsenal Gyökeres, attaccante dello Sporting Lisbona, Arsenal
Calciomercato7 ore fa

Arsenal, un regalo per Arteta: passi avanti per Gyökeres

Visualizzazioni: 22 La priorità dell’Arsenal in estate è chiara: regalare ad Arteta un grande numero nove. Il nome in cima...

Le Squadre

le più cliccate