Notizie
Ecco A22, la Superlega formato large da 64 squadre
Arriva la rivoluzione A22, che si ripromette di cambiare il calcio europeo dalle fondamenta. Soppiantando lo storico monopolio Uefa. Ecco tutte le novità.
“Abbiamo ottenuto il Diritto di Competere. Il monopolio UEFA è finito. Il calcio è LIBERO. I club sono ora liberi dalla minaccia di sanzioni e liberi di determinare il proprio futuro”.
Le parole del CEO di A22, Bernd Reichart, a commento della decisione della Corte di Giustizia Europea sulla legittimità della Superlega, sanciscono l’inizio di una nuova era.
Il progetto Superlega di A22
La Superlega di Reichart rivoluziona il calcio europeo dalle fondamenta. La nuova competizione maschile è strutturata su una piramide paneuropea che comprende tre livelli: StarLeague e Gold League, entrambe con 16 club, e Blue League con 32 club.
Il criterio di partecipazione è il merito sportivo, e non ci sono membri permanenti. I club giocano partite in casa e fuori casa in gruppi di 8, e vengono promossi sulla base dei risultati nei campionati nazionali.
La nuova competizione femminile seguirà lo stesso modello, con promozione e retrocessione annuale.
Reichart ha assicurato che non ci sarà un aumento dei giorni di calendario delle partite e che le partite infrasettimanali non interferiranno con i campionati nazionali.
La selezione dei club per il primo anno sarà condotta sulla base di criteri trasparenti e prestazioni. Sono, ovviamente, previste regole di sostenibilità finanziaria e trasparenza.
Per garantire la stabilità iniziale, i ricavi nei primi 3 anni supereranno quelli delle competizioni attuali. L’8% dei ricavi della Lega sarà destinato ai pagamenti di solidarietà, con un importo minimo di 400 milioni di euro: più del doppio rispetto alla competizione attuale.
A22 presenta la piattaforma di streaming gratuita Unify
A22 propone anche la piattaforma streaming Unify, che distribuirà gratuitamente le partite della Superlega maschile e femminile.
Reichart ha sottolineato l’importanza di consentire un accesso democratico al calcio e dell’interazione tra i tifosi e i club.
La piattaforma genererà entrate da pubblicità, abbonamenti premium, partnership di distribuzione, servizi interattivi e sponsor.
Questa la dichiarazione di intenti del CEO di A22: “Vogliamo continuare a dialogare con gli stakeholder del calcio, i club potranno dare il loro contributo e decidere cosa ha più senso per loro.
Non vogliamo dividere ma unire e ognuno potrà approfittare di questa opportunità per condurre il calcio verso una nuova era. Siamo pronti ad accogliere chiunque voglia discuterei problemi del calcio e le possibili soluzioni, e questo vale anche per la UEFA“.
Notizie
Ultim’ora Atalanta, problema per un titolare nel riscaldamento: i dettagli
Atalanta, a pochi minuti dall’inizio del match contro il Torino, Gian Piero Gasperini deve fare fronte a una importante defezione.
Problema dell’ultimo minuto per l’Atalanta, che a minuti scenderà in campo contro il Torino.
Marco Carnesecchi, infatti, ha riscontrato un problema fisico nell’immediata vigilia e non sarà in campo.
Al posto dell’azzurro ecco Rui Patricio. L’ex Roma, quindi, difenderà i pali del Gewiss Stadium.
Notizie
Roma, primi contatti per Marmol
La Roma ha avviato i primi contatti con il Las Palmas per acquisire il difensore centrale classe 2001, Mika Marmol.
Il club spagnolo ha fissato la clausola rescissoria a 10 milioni di euro, richiedendo il pagamento in un’unica soluzione.
Per cercare di ridurre l’importo, la Roma ha proposto di includere nell’operazione il cartellino di Samuel Dahl, terzino svedese richiesto anche dal Besiktas in prestito.
Il Las Palmas ha mantenuto la propria posizione, insistendo sul pagamento integrale della clausola.
Questa fermezza da parte del Las Palmas è stata già evidenziata in precedenti trattative, come quella con il Siviglia.
La situazione rimane in evoluzione, con la Roma che valuta le possibili alternative per rinforzare la propria difesa.
Notizie
Atalanta-Torino, curiosità e statistiche
Atalanta-Torino, sfida che andrà in scena sabato 1 febbraio alle 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo, è valida per la 23ª giornata di Serie A.
Il grande momento della dea in campionato potrebbe essere minato dall’arrivo del Toro al Gewiss Stadium, che proverà in ogni modo a continuare la striscia di risultati positivi con Parma, Juve, Fiorentina e Cagliari, anche nella sfida di sabato alle 18:00.
Atalanta-Torino: i precedenti
Per quanto riguarda la ultime tre partite giocate contro il Torino, l’Atalanta è riuscita a vincere solamente una volta, seppur non registri una doppia sconfitta contro i piemontesi dal 2019. Se invece viene allargato alle ultime 14 sfide andate in scena nella massima serie tra le formazioni, il dato riguardante le sconfitte dei bergamaschi rimane lo stesso: a fronte di 7 vittore, 5 pareggi e le due sconfitte citate in precedenza.
Per trovare l’ultima vittoria del Torino arrivata in casa dell’Atalanta bisogna tornare al primo settembre 2019 – lo stesso anno in cui lo stadio di casa della dea prese il nome di Gewiss Stadium, sostituendo il precedente nome di Stadio Atleti Azzurri d’Italia – quando i granata riuscirono ad espugnare il neo nominato Gewiss Stadium per 2-3, con la doppietta dell’ex della sfida Zapata e il goal di Berenguer, rimontando al goal di Bonifazi.
Nelle ultime 17 sfide tra le squadre è stata registrata una media goal di 3,4 a partita: con l’acuto registrato il 27 aprile del 2019 con la sfida che fini con un pirotecnico 4 a 4.
Il miglior marcatore nella storia della sfida porta il nome di Josip Ilicic: con un totale di goal segnati che ammonta a 7, e una tripletta fenomenale messa in piedi nel 2020, in una sfida che i tifosi granata ricorderanno a malincuore dati i 7 goal subiti in casa, proprio davanti ai loro occhi.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”