Euro 2024, gli azzurri del neo c.t. Luciano Spalletti obbligati a vincere per non compromettere la qualificazione ai prossimi campionati europei
Serata importante a San Siro, l’Italia va a caccia di tre punti fondamentali nel cammino verso la rassegna continentale che si terrà in Germania. Gli azzurri sono campioni d’Europa in carica, l’eliminazione sarebbe un smacco.
Bilancio povero fino ad ora: sconfitta a Napoli con l’Inghilterra, successo a Malta, pareggio in terra macedone. Gli inglesi sono già in fuga con 13 punti, segue l’Ucraina con 7 e gli azzurri appaiati alla Macedonia con 4.
La vittoria è d’obbligo, per raggiungere gli ucraini al secondo posto. Il neo c.t. ha perso Sandro Tonali e Matteo Politano per infortunio, ha convocato Riccardo Orsolini. E deve gestire il caso di Gianluigi Donnarumma.
L’estremo difensore rischia la contestazione da parte dei tifosi milanisti presenti allo stadio, non è uscito bene dalla punizione del macedone Enis Bardhi e Luis Enrique non è soddisfatto delle sue prestazioni.
Il c.t. ha espresso la massima fiducia nell’ex Milan, confermandolo fra i pali. Saggia la scelta di insistere con la linea a 4, con Giorgio Scalvini e Cristiano Biraghi al posto di Gianluca Mancini (infortunato) e Federico Dimarco.
Il terzino interista è stato uno dei migliori a Skopje, ma ha finito con la lingua di fuori. Il k.o. di Sandro Tonali libera la corsa leggera di Davide Frattesi, un valore aggiunto. Regia a Manuel Locatelli
, meglio di Bryan Cristante.Fiducia a Nicolò Zaniolo e Giacomo Raspadori sulle fasce: inventiva, dribbling, senso del gol, cross al servizio di Ciro Immobile. Ancora panchina per Mateo Retegui, stranamente. E’ più in forma del laziale…
Ancora 4-3-3 contro il 4-4-1-1 di Serhij Rebrov, storico compagno di Andriy Shevchenko in maglia ucraina. Squadra tosta, Taras Stepanenko e compagni attaccano e difendono compatti e senza fronzoli. Chiudono e ripartono.
Euro 2024, le mosse di Spalletti. Rebrov senza timori reverenziali
Percorso importante quello degli avversari: sconfitta in Inghilterra (2-0), colpo esterno in Macedonia (2-3), battuta Malta in casa (1-0), pari a Londra contro i Tre Leoni (1-1). No, l’Ucraina non scherza affatto…anzi.
L’Italia andrà all’assalto fin dal 1′, senza scoprirsi e prestare il fianco alle ripartenze ucraine. Fondamentale il lavoro di Manuel Locatelli nel legare i reparti e dettare i tempi di gioco. I terzini staranno bassi, come da ordini.
Giovanni Di Lorenzo e Cristiano Biraghi avranno il compito di lasciare la massima libertà a Nicolò Zaniolo e Giacomo Raspadori, per non sfiancarli in fase di ripiegamento. Il napoletano avrà davanti Mychajlo Petrovyč Mudryk .
Il giocatore del Chelsea è la stella degli ucraini, l’atleta di maggior talento: Giorgio Scalvini è pronto ad aiutare Giovanni Di Lorenzo. Ciro Immobile sarà meno solo, Illja Zabarnyj e Mykola Matvijenko sono un pò lenti….
Il direttore sportivo del Parma, Mauro Pederzoli, ha parlato in conferenza stampa al posto del…
Il tecnico del Lecce, Marco Giampaolo, ha parlato al termine della vittoria esterna (3-1) della…
Galeno passa ufficialmente all'Al Ahli dal Porto, firmando un contratto fino al 2028: una mossa…
Il Torino si prepara ad accogliere un nuovo talento. Nuha David Jatta, classe 2006, arriva…
Andrea Belotti potrebbe lasciare Como: due club stranieri hanno manifestato interesse per portarlo via dall'Italia…
Atalanta-Torino, sfida che andrà in scena sabato 1 febbraio alle 18:00 al Gewiss Stadium di…