Bentornati alle statistiche, stavolta vedremo meglio l’Europa League di cui ieri si è giocata la terza giornata. Ricordiamo che le partite delle squadre israeliane sono state rinviate quindi, si in questa sede che in Conference, vedremo quindici partite anziché sedici.
Solanto 2-2 a Graz perché i padroni di casa, sotto 1-2 e in inferiorità numerica, agguantano il pari all’80’ con un calcio di rigore. Alla Dea non basta la doppietta di Muriel (un rigore), ma, pur con questo risultato, mantiene il primato e addirittura allunga sullo Sporting Lisbona, fermato dal Rakow (1-1). Qualificazione sempre più certa, la Dea in Europa è sempre molto forte.
Tre su tre, steso anche lo Slavia Praga, 2-0 all’Olimpico. Bove, dopo 43″, mette subito le cose in chiaro e poi ci pensa il solito Lukaku (17′) a chiudere la pratica. Sola al comando, la Lupa mette in ghiaccio la qualificazione.
Sparta Praga e Rangers si dividono la posta e restano appaiate a 4 punti dietro il Betis Siviglia (6).
Il Rakow ferma lo Sporting e l’Atalanta ringrazia allungando in classifica e consolidando il primo posto. I portoghesi rimangono in dieci (rosso diretto) dopo 8′ ma passano al 14′. Al 79′ il Rakow approfitta finalmente della superiorità numerica e pareggia, 1-1 e Dea sempre più vicina alla qualificazione.
Nel girone della Roma le ultime della classe si spartiscono il bottino, finisce 1-1 tra Sheriff Tiraspol e Servette. Nel finale del primo tempo vantaggio svizzero, all’80’ pareggiano i moldavi, 1 punto adesso in classifica per entrambe.
L’Olympiakos batte in casa propria il West Ham, finisce 2-1. Negli ultimi 10′ minuti del primo tempo i greci segnano due goal, gli inglesi accorciano ma solo all’87’.
Il Panathinaikos perde in casa contro il Rennes. In avvio di primo tempo e di ripresa i due goal dei francesi (7′ e 49′), poi al quarto d’ora della ripresa accorciano i padroni di casa ma non basta, sconfitta per loro che significa la perdita del primo posto proprio a favore dei francesi.
Il Roayale Union SG agguanta il Tolosa in classifica e si piazza dietro il Liverpool battendo il LASK Linz; vantaggio austriaco al 24′, poco dopo rete annullata ai belgi per fallo di mano ma la rimonta è solo rimandata. Nella ripresa, infatti, il Royale attacca a testa bassa e all’84’, finalmente, trova il pareggio ma non è finita. All’ultimo respiro arriva il meritato goal del vantaggio (94′), discorso qualificazione riaperto.
Tre vittorie con lo stesso identico risultato: 5-1. Il Molde lo rifila all’Hacken subendo il pareggio al 21′ ma tornando in vantaggio 6′ dopo e dilagando da allora (3-1 il primo tempo). Primi tre punti per i norvegesi che ringraziano il Bayer Leverkusen che, battendo il Qarabag, riapre il discorso qualificazione.
Il Bayer Leverkusen demolisce il Qarabag. Anche in questo caso, dopo il vantaggio tedesco al 4′, al 16′ arriva il pari ma passano solo 16′ e i tedeschi tornano in vantaggio per chiudere, anche loro, 3-1 il primo tempo. Nella ripresa pratica chiusa in un quarto d’ora, 5-1 e qualificazione in tasca essendo questa la terza vittoria di fila. Il Qarabag ha ora tre punti sul Molde e deve necessariamente guardarsi le spalle.
Molde – Hackan e Liverpool – Tolosa hanno visto un solo cartellino giallo (uno ai norvegesi e uno agli inglesi) mentre in Olympiacos – West Ham sono stati comminati ben 9 cartellini gialli. Da segnalare, tra le partite che hanno visto un cartellino rosso, Marsiglia – AEK, sette gialli e un rosso diretto (ai greci). Ragazzi, badate a non prendere esempio da queste squadre!
Il Leverkusen ha segnato dopo appena 4′ con Wirtz, il Roayal Union SG invece trova il goal partita al 94′ con Burgess.
47 goal e tre di questi nel recupero (uno quello decisivo). Partite frizzanti, briose, risultati che rispettano i pronostici. Ci vediamo al prossimo turno con nuove statistiche e tanti goal.
Aggiornato al 27/10/2023 13:35
Milan-Feyenoord 1-1, non basta il gol di Gimenez per centrare gli ottavi di finale. A…
Milan-Feyenoord 1-1, prima del tecnico Conceicao, ai microfoni di Sky ha parlato il Senior Advisor…
A San Siro il Milan di Sergio Conceiçao ospita il Feyenoord di Pascal Bosschaart. L'incontro…
L'attaccante messicano del Milan, Santiago Gimenez, ha parlato ai microfoni di Sky a margine del…
Sergio Conceiçao si è presentato in conferenza stampa a San Siro con il volto scuro,…
Il fantasista del Milan, Joao Felix, ha parlato ai microfoni di Sky a margine del…