I nostri Social

Notizie

Feronikeli-Milan 0-2: le pagelle dei rossoneri

Pubblicato

il

Penultimo impegno per il Milan di Giampaolo prima della trasferta di Udine tra due settimane. A Pristina affronta il Fenonikeli, avversario modesto, ritmi eccessivamente bassi, ma buon test per provare i giocatori in più ruoli ed affinare ulteriormente i meccanismi di gioco. Il match termina col risultato di 2-0 per i rossoneri con un gol per tempo, uno di Suso ed uno di Borini, sempre loro, decisamente tra i giocatori più in condizione. Qualche decina di occasioni sprecate in attacco, un gol annullato a Piatek per giusto fuorigioco ed una traversa per parte. Nella ripresa si vede il neo acquisto Rafael Leao che con da subito si mostra molto propositivo, spreca una buona occasione sparando alle stelle e dimostra comunque una buona tecnica anche se Giampaolo dovrà lavorare ancora molto per ordinarlo sul campo. Ma andiamo a valutare i protagonisti rossoneri scesi in campo.

Donnarumma s.v. Mai impegnato (dal 46’ A. Donnarumma s.v.: idem come per il fratello

Calabria 6: attento e poco impegnato, spento in fase propositiva (dal 46’ Conti 6,5: colpisce una traversa e pare più spumeggiante rispetto a Calabria, deve trovare continuità e minutaggio)

Gabbia 6: ordinato e pulito, giocatore da tenere in considerazione (dal 46’ Musacchio 5: le occasioni più pericolose per i kossovari giungono quando entra in campo lui, fuori condizione)

Romagnoli 6: dirige la difesa con la solita autorità (dall’84’ Laxalt s.v.)

Rodriguez 5,5: in una partita decisamente facile non spinge (dal 46’ Strinic 6: meglio rispetto allo svizzero, comunque nulla di trascendentale)

Krunic 5,5: deve ancora entrare negli schemi di Giampaolo e si vede (dal 46’ Borini 7: uno dei più in palla, trova il gol, dribbla, segna, se gioca così tenerlo in panchina può risultare difficile)

Biglia 6: ordinato a centrocampo, svolge il compitino con diligenza (dall’84’ Brescianini s.v.)

Calanhoglu 5: utilizzato mezzala, non riesce a brillare praticamente mai (dal 46’ Paquetà 6,5: il brasiliano è in ritardo di condizione, ma è sempre nel vivo dell’azione, ha voglia, grinta e lucidità)

Suso 7:  brillante, trova un pregevole gol su punizione, decisamente l’uomo più pericoloso del Milan (dal 46’ Bonaventura 7: brucia le tappe, regala palle interessanti che sistematicamente vengono sprecate in attacco)

Castillejo 6:  impiegato come seconda punta, non è nel suo ruolo naturale e si vede, tanto movimento e poca concretezza (dal 46’ Leao 6: poco ordinato, sbaglia una buona occasione calciando alle stelle, ma nel complesso fa vedere una buona tecnica, una buona visione di gioco e tanta voglia di dimostrare di meritarsi il posto da titolare, sicuramente da rivedere dopo qualche giorno in più di allenamento)

Andrè Silva 5: sfiora un gol poi il nulla, da vendere prima di subito (dal 46’ Piatek 5: preoccupa questa sua involuzione, si muove molto, ma continua a rimanere a secco, si rifarà)

Giampaolo 6: contro una squadra più che modesta il suo Milan spreca una quantità inenarrabile di palle gol, ritmi lenti, movimenti da correggere, in campionato sarà un’altra cosa, si spera. La squadra appare eccessivamente macchinosa, lenta e disunita, passi indietro rispetto alle precedenti sfide.

Notizie

Roma, primi contatti per Marmol

Pubblicato

il

La Roma ha avviato i primi contatti con il Las Palmas per acquisire il difensore centrale classe 2001, Mika Marmol.

Il club spagnolo ha fissato la clausola rescissoria a 10 milioni di euro, richiedendo il pagamento in un’unica soluzione.

Per cercare di ridurre l’importo, la Roma ha proposto di includere nell’operazione il cartellino di Samuel Dahl, terzino svedese richiesto anche dal Besiktas in prestito.

Il Las Palmas ha mantenuto la propria posizione, insistendo sul pagamento integrale della clausola.

Questa fermezza da parte del Las Palmas è stata già evidenziata in precedenti trattative, come quella con il Siviglia.

La situazione rimane in evoluzione, con la Roma che valuta le possibili alternative per rinforzare la propria difesa.

L’ESULTANZA DI CLAUDIO RANIERI DOPO IL GOL DI SHOMURODOV ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Notizie

Atalanta-Torino, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Atalanta-Torino, sfida che andrà in scena sabato 1 febbraio alle 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo, è valida per la 23ª giornata di Serie A.

Il grande momento della dea in campionato potrebbe essere minato dall’arrivo del Toro al Gewiss Stadium, che proverà in ogni modo a continuare la striscia di risultati positivi con Parma, Juve, Fiorentina e Cagliari, anche nella sfida di sabato alle 18:00.

Atalanta-Torino: i precedenti

Per quanto riguarda la ultime tre partite giocate contro il Torino, l’Atalanta è riuscita a vincere solamente una volta, seppur non registri una doppia sconfitta contro i piemontesi dal 2019. Se invece viene allargato alle ultime 14  sfide andate in scena nella massima serie tra le formazioni, il dato riguardante le sconfitte dei bergamaschi rimane lo stesso: a fronte di 7 vittore, 5 pareggi e le due sconfitte citate in precedenza.

Per trovare l’ultima vittoria del Torino arrivata in casa dell’Atalanta bisogna tornare al primo settembre 2019 – lo stesso anno in cui lo stadio di casa della dea prese il nome di Gewiss Stadium, sostituendo il precedente nome di Stadio Atleti Azzurri d’Italia – quando i granata riuscirono ad espugnare il neo nominato Gewiss Stadium per 2-3, con  la doppietta dell’ex della sfida Zapata e il goal di Berenguer, rimontando al goal di Bonifazi.

Nelle ultime 17 sfide tra le squadre è stata registrata una media goal di 3,4 a partita: con l’acuto registrato il 27 aprile del 2019 con la sfida che fini con un pirotecnico 4 a 4.

Il miglior marcatore nella storia della sfida porta il nome di Josip Ilicic: con un totale di goal segnati che ammonta a 7, e una tripletta fenomenale messa in piedi nel 2020, in una sfida  che i tifosi granata ricorderanno a malincuore dati i 7 goal subiti in casa, proprio davanti ai loro occhi.

Atalanta-Torino

Continua a leggere

Notizie

Genoa, ufficiale arriva Ellertsson dal Venezia

Pubblicato

il

Il Genoa ha ufficializzato l’acquisto a titolo definitivo di Mikael Egill Ellertsson, centrocampista islandese classe 2002, proveniente dal Venezia.

Nonostante il trasferimento, il giocatore rimarrà in prestito al Venezia fino al termine della stagione.

Ellertsson ha già svolto le visite mediche a Genova e firmato il contratto con il Grifone.

Nella stagione in corso, ha collezionato 21 presenze tra campionato e Coppa Italia con il Venezia, segnando due reti e fornendo un assist. Inoltre, ha totalizzato quattro presenze con la nazionale islandese nella Lega B di Nations League, contribuendo con un assist nella vittoria per 2-0 contro il Montenegro.

L’operazione rappresenta un investimento per il futuro del Genoa, che potrà contare su Ellertsson a partire dalla prossima stagione.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Bundesliga4 minuti fa

Bayer Leverkusen-Hoffenheim, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 12 Bayer Leverkusen-Hoffenheim è uno dei match validi per la 20^ giornata di Bundesliga ed è in programma domenica...

Venezia Venezia
Calciomercato8 minuti fa

Il Venezia punta di nuovo su Fila, la situazione

Visualizzazioni: 75 Il Venezia FC riaccende l’interesse per l’attaccante Fila dello Slavia Praga, un possibile rinforzo di spicco per la...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato13 minuti fa

Manchester City, ceduto Dickson in prestito al Motherwell

Visualizzazioni: 31 Il Manchester City ha raggiunto un accordo per il prestito del giovane attaccante Will Dickson al Motherwell, monitorando...

Calciomercato15 minuti fa

Napoli, in corso scambio documenti per Saint Maximin: affare in dirittura d’arrivo

Visualizzazioni: 64 Napoli, sta per giungere all’epilogo la trattativa per l’arrivo di Allan Saint-Maxim. Tutti i dettagli di seguito. E’...

conceicao porto dinamo zagabria conceicao porto dinamo zagabria
Serie A18 minuti fa

Milan, Conceicao: “Leggo tante bugie, Gimenez non è ufficiale. Su Tomori e Morata…”

Visualizzazioni: 158 Il tecnico del Milan, Sergio Conceicao, ha parlato alla vigilia del match di domani pomeriggio con l’Inter di...

Serie A23 minuti fa

Roma-Napoli, statistiche e curiosità

Visualizzazioni: 17 Roma-Napoli,  sfida che andrà in scena domenica 2 febbraio alle 20:45 all’Olimpico di Roma, è valida per la...

Calciomercato Live Calciomercato Live
Calciomercato28 minuti fa

Milan, a breve le visite di Gimenez: le cifre del contratto

Visualizzazioni: 147 Santiago Gimenez a breve sarà in Italia per le visite mediche con il Milan: pronto un contratto fino...

Inter-Empoli, D'Aversa Inter-Empoli, D'Aversa
Serie A33 minuti fa

Empoli, D’Aversa: “Juventus in difficoltà? Siamo noi quelli in emergenza. De Sciglio…”

Visualizzazioni: 77 Il tecnico dell’Empoli, Roberto D’Aversa, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della trasferta contro la Juventus. Domani,...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato38 minuti fa

Lazio, perso Casadei è sfida alla Fiorentina per Ndour

Visualizzazioni: 95 La Lazio punta su Ndour. Tentativo in corso per il giovane talento del Paris Saint-Germain, nella speranza di...

Flick, Barcellona Flick, Barcellona
Liga43 minuti fa

Barcellona-Alaves, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 59 Barcellona-Alaves è uno dei match validi per la 22^ giornata di Liga, ed è in programma domenica 2...

Le Squadre

le più cliccate