Categorie: Notizie

FIGC, un candidato eccellente per la presidenza

Chi sarà il successore di Gabriele Gravina alla presidenza della FIGC? Ancora non ci sono elezioni, ma c’è già l’idea di candidare qualcuno.

La partita non è ancora iniziata, ma sul campo della presidenza FIGC si staglia già un’ombra significativa: quella dell’ex attaccante della Juventus Alessandro Del Piero.

Secondo quanto riportato da La Repubblica, l’ex campione potrebbe inserirsi nella corsa per il ruolo di presidente della Federcalcio: le elezioni sono indette per il prossimo 3 febbraio. La decisione di Gabriele Gravina, attuale presidente, di fissare la data delle elezioni ha sorpreso molti, riducendo i tempi di preparazione: le candidature devono essere depositate entro il 25 dicembre.

Gravina, in cerca del suo terzo mandato, non ha ancora ufficializzato la sua candidatura, sperando di ottenere il sostegno della Serie A. Tuttavia, proprio all’interno dei club della massima serie italiana, sta prendendo forma l’idea di candidare Del Piero. Questa possibilità è più di una semplice suggestione: Alex è stato contattato per valutare la sua disponibilità e, secondo indiscrezioni, non avrebbe escluso l’ipotesi.

Per trasformare questa idea in realtà, sarà necessaria una candidatura ufficiale da parte di una componente della FIGC. In pratica, Del Piero dovrebbe essere indicato come rappresentante dalla maggioranza di una delle seguenti categorie: Assocalciatori

, Associazione Allenatori o una delle leghe. Tra queste, la Lega Serie A potrebbe essere la più interessata a promuoverlo, vedendo in lui una figura capace di unire le società e rappresentare una visione comune.

Gravina può comunque contare su una solida base di consensi, stimata intorno al 75%, grazie al sostegno dei Dilettanti guidati da Giancarlo Abete, della Serie C, di una parte della Serie A, degli allenatori e dell’Associazione Calciatori. Proprio quest’ultima ha ricevuto significativi aiuti da Gravina, come il contributo economico per il ripristino del fondo di solidarietà destinato ai calciatori a fine carriera.

La sfida resta aperta e presto sapremo se Del Piero deciderà di scendere in campo. La sua condizione principale? Non essere percepito come una figura divisiva, ma come un simbolo di unità e rinnovamento per il calcio italiano.

Aggiornato al 25/11/2024 11:04

Condividi
Pubblicato da
Giulia Bucelli

Gli ultimi aggiunti

Genoa, Viera: “bisogna lavorare con umiltà. Siamo sulla strada giusta”

L'allenatore del Genoa Vieira ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro…

6 ore fa

Venezia, Di Francesco: “dobbiamo essere più liberi di testa”

Il tecnico del Venezia Di Francesco ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della…

6 ore fa

Genoa-Venezia, succede tutto nel finale: perla di Pinamonti

Genoa-Venezia si decide negli ultimi 10 minuti: perla di Pinamonti e primo gol in Serie…

7 ore fa

Parma, UFFICIALE: Cristian Chivu è il nuovo allenatore

Il Parma ha scelto il nuovo allenatore dopo aver esonerato Fabio Pecchia: si tratta di…

7 ore fa

Genoa, brutte notizie: Vitinha esce per infortunio

L'attaccante del Genoa Vitinha durante il secondo tempo della sfida in corso contro il Venezia…

8 ore fa

Milan-Feyenoord, le probabili formazioni e dove vederla

Domani sera si disputerà il ritorno del playoff di Champions League, e tra le sfida…

8 ore fa