Notizie
Fiorentina: Il Derby dell’Appennino tra tensioni e mercato
Domenica alle ore 15 al Dall’Ara di Bologna va di scena il Derby dell’Appennino, Bologna-Fiorentina, partita dalla grandeur passata, ma con risvolti sicuramente importanti per entrambi i tecnici in questa stagione: sia in Pioli che Inzaghi si giocano molto della loro stagione, con il SuperPippo nazionale che sente traballare molto la propria panchina. Questo è il terzo anno che i viola arrivano a Bologna sull’orlo di una crisi di nervi: due anni fa, nel secondo anno di regno Sousa, fu Kalinic su rigore a salvare la panchina del lusitano.
Lo scorso febbraio Pioli e i suoi ragazzi arrivarono a Bologna dopo la disfatta interna col Verona, con la sconfitta per 4-1. In quella settimana ci fu un confronto piuttosto vivace tra Astori e i rappresentanti del tifo che chiedevano rispetto per la maglia, e gli stessi Della Valle si presentarono in ritiro pre partita a Bologna, situazione piuttosto rara nelle trasferte viola. Alla fine i viola vinsero per 2 a 1, con una particolarità: due reti “olimpiche” per parte, una di Veretout e una di Pulgar, direttamente da calcio d’angolo.
Chi al posto di Pezzella?
Solo giovedì la truppa viola sarà al completo, e allora Pioli cercherà di sciogliere quei dubbi di formazione che al momento sono da chiarire. Per la prima volta dopo 12 partite consecutive la difesa viola dovrà essere modificata a causa dell’infortunio di Pezzella occorso in nazionale ad inizio settimana scorsa. Le opzioni al momento sembrano due: la prima è lo spostamento di Milenkovic al centro con l’inserimento di Laurini sulla destra; la seconda opzione prevede l’inserimento dal primo minuto di Ceccherini, anche se questa possibilità appare meno probabile.
Pioli infastidito e Chiesa capitano
Pioli ieri al Premio Viareggio Sport Gherardo Gioè di Viareggio non ha nascosto il proprio fastidio sul fatto che siano uscite dalle mura dello spogliatoio le parole anche dure sul contronto avuto con la squadra nell’immediato post Frosinone. Poi è tornato sulla necessità di tornare a vincere, lasciando per strada gli alibi della gioventù della squadra e non lasciare altri punti preziosi per strada. Pioli poi ha confermato che in assenza di Pezzella il capitano della Fiorentina sarà Federico Chiesa.
Interesse viola su Pulgar
Il derby in questo momento non si gioca solo sul campo, ma anche sulle scrivanie del calciomercato. Stiamo raccontando in questi giorni l’interesse viola e rossoblù per Gabbiadini e Sansone, ora anche Pulgar è diventato oggetto d’interesse. Il regista cileno, portato a Bologna da Corvino, ha il contratto in scadenza nel 2020 e pare non vi sia intenzione di allungarlo da parte sua. Corvino che già in estate aveva provato a riprenderlo sotto la propria direziona, aveva dovuto desistere davanti alla richiesta di 13 milioni da parte del club felsineo. Chissà se nel frattempo qualcosa è cambiato…
Notizie
Roma, primi contatti per Marmol
La Roma ha avviato i primi contatti con il Las Palmas per acquisire il difensore centrale classe 2001, Mika Marmol.
Il club spagnolo ha fissato la clausola rescissoria a 10 milioni di euro, richiedendo il pagamento in un’unica soluzione.
Per cercare di ridurre l’importo, la Roma ha proposto di includere nell’operazione il cartellino di Samuel Dahl, terzino svedese richiesto anche dal Besiktas in prestito.
Il Las Palmas ha mantenuto la propria posizione, insistendo sul pagamento integrale della clausola.
Questa fermezza da parte del Las Palmas è stata già evidenziata in precedenti trattative, come quella con il Siviglia.
La situazione rimane in evoluzione, con la Roma che valuta le possibili alternative per rinforzare la propria difesa.
Notizie
Atalanta-Torino, curiosità e statistiche
Atalanta-Torino, sfida che andrà in scena sabato 1 febbraio alle 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo, è valida per la 23ª giornata di Serie A.
Il grande momento della dea in campionato potrebbe essere minato dall’arrivo del Toro al Gewiss Stadium, che proverà in ogni modo a continuare la striscia di risultati positivi con Parma, Juve, Fiorentina e Cagliari, anche nella sfida di sabato alle 18:00.
Atalanta-Torino: i precedenti
Per quanto riguarda la ultime tre partite giocate contro il Torino, l’Atalanta è riuscita a vincere solamente una volta, seppur non registri una doppia sconfitta contro i piemontesi dal 2019. Se invece viene allargato alle ultime 14 sfide andate in scena nella massima serie tra le formazioni, il dato riguardante le sconfitte dei bergamaschi rimane lo stesso: a fronte di 7 vittore, 5 pareggi e le due sconfitte citate in precedenza.
Per trovare l’ultima vittoria del Torino arrivata in casa dell’Atalanta bisogna tornare al primo settembre 2019 – lo stesso anno in cui lo stadio di casa della dea prese il nome di Gewiss Stadium, sostituendo il precedente nome di Stadio Atleti Azzurri d’Italia – quando i granata riuscirono ad espugnare il neo nominato Gewiss Stadium per 2-3, con la doppietta dell’ex della sfida Zapata e il goal di Berenguer, rimontando al goal di Bonifazi.
Nelle ultime 17 sfide tra le squadre è stata registrata una media goal di 3,4 a partita: con l’acuto registrato il 27 aprile del 2019 con la sfida che fini con un pirotecnico 4 a 4.
Il miglior marcatore nella storia della sfida porta il nome di Josip Ilicic: con un totale di goal segnati che ammonta a 7, e una tripletta fenomenale messa in piedi nel 2020, in una sfida che i tifosi granata ricorderanno a malincuore dati i 7 goal subiti in casa, proprio davanti ai loro occhi.
Notizie
Genoa, ufficiale arriva Ellertsson dal Venezia
Il Genoa ha ufficializzato l’acquisto a titolo definitivo di Mikael Egill Ellertsson, centrocampista islandese classe 2002, proveniente dal Venezia.
Nonostante il trasferimento, il giocatore rimarrà in prestito al Venezia fino al termine della stagione.
Ellertsson ha già svolto le visite mediche a Genova e firmato il contratto con il Grifone.
Nella stagione in corso, ha collezionato 21 presenze tra campionato e Coppa Italia con il Venezia, segnando due reti e fornendo un assist. Inoltre, ha totalizzato quattro presenze con la nazionale islandese nella Lega B di Nations League, contribuendo con un assist nella vittoria per 2-0 contro il Montenegro.
L’operazione rappresenta un investimento per il futuro del Genoa, che potrà contare su Ellertsson a partire dalla prossima stagione.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”