Notizie
Fiorentina-Napoli, sfida tra bomber: Osimhen vs Vlahovic
Fiorentina – Napoli lunch match di domani mette a confronto i due giovani virgulti del gol in Serie A .
Non solo la lotta per la qualificazione Champions del lanciato Napoli di Gattuso, non solo l’arrivederci a Firenze della squadra viola tra salvezza già conquistata ed eccessi del presidente Commisso, la partita di pranzo della penultima di campionato propone un’interessante sfida nella sfida tra Dusan Vlahovic e Victor Osimhen i due giovani bomber , che pure con situazioni diverse tra loro, si stanno imponendo all’attenzione del grande calcio in questo campionato di Serie A.
I gol
Victor ha segnato sette gol nelle ultime nove partite riscattando una prima parte di stagione non certo felice tra assenze e prove poco convincenti, un periodo che aveva fatto venire i brividi al vulcanico presidente Aurelio De Laurentis ripensando alla cifra investita per assicurarsi la punta nigeriana.
Dusan di gol ne ha fatti addirittura dodici nelle ultime dieci partite, che hanno fatto lievitare la sua quotazione di mercato e che lo hanno reso ancor più oggetto del desiderio di molti club tra cui spicca il Milan di Pioli che, come riportato da Mauro Vigna su Calcio Style, pare particolarmente interessato ad acquisire le sue prestazioni sportive.
Il confronto
Veloce e potente, Victor Osimhen ha mostrato di essere dotato anche di buona tecnica e di una notevole elevazione per i colpi di testa. Nel 4-2-3-1 del Napoli di Gattuso è molto ben supportato ed assistito da Zielinski alle sue spalle e da due esterni rapidi ed efficaci nel “uno contro uno” come Lozano ( O Politano ) a destra e capitan Insigne a sinistra. l’ex Lille, paragonato spesso per caratteristiche a Didier Drogba, ha messo a segno nel suo primo anno italiano 10 gol e 2 assist in 22 presenze totali.
Alto 190 centimetri e molto forte fisicamente, Dusan Vlahovic fa della forza fisica uno dei suoi punti di forza, bravo nel difendere la palla sa destreggiarsi bene con le spalle alla porta ma è efficace anche nelle ripartenze dove esprime la sua forte progressione se i malaugurati avversari gliene lasciano gli spazi. Nel 3-5-2 di Iachini non può certo contare sulla qualità del centrocampo e della trequarti del Napoli come Osimhen ma ha potuto avvalersi del contributo tecnico e di esperienza e degli insegnamenti di una stella del calcio europeo come Franck Ribery. Considerata la sua giovane età, colpisce la freddezza sotto porta e il senso del gol che mette in mostra. 21 gol e 2 assist il suo bottino nelle 35 presenze registrate fino ad oggi nel campionato in corso.
Rapporto costo/benefici
Una differenza marcata tra i due giovani bomber ? Come giustamente fa notare il portale Firenzeviola.it, Victor Osimhen è costato ad A.D.L. circa 80 milioni tra cash e bonus mentre Dusan Vlahovic poco più di due milioni alla Viola ed almeno su questo raffronto l’agitato presidente Commisso avrà motivo di trovare un po di calma.
Chi vincerà la sfida del gol giovane ed emergente ? La parola al campo, domani ore 12,30 Stadio Artemio Franchi Firenze : Fiorentina – Napoli.
Calciomercato
Roma, un mercato intelligente senza grandi cifre
La Roma ha preferito limitare i danni, concentrandosi sul colmare le lacune della propria rosa piuttosto che sull’effettuare colpi da copertina.
Il mercato giallorosso si è distinto per essere indirizzato verso una strategia ben determinata: spendere poco ed andare a sistemare quei reparti laddove mancavano dei tasselli.
Calciomercato Roma: gli acquisti
La Roma ha cercato dunque di applicare una strategia che contenesse le spese, ma che garantisse dei giocatori funzionali al progetto. 5 gli acquisti effettuati: Gollini, Rensch, Nelsson e Gourna Douath, oltre al giovane Anass Salah-Eddine.
Difficilmente vedremo titolari sin da subito qualcuno di questi, eccezion fatta per Rensch che dovrebbe prendersi l’out di destra nel 3-5.2 di mister Ranieri.
L’operazione Gollini punta ad assicurarsi un portiere di grande affidabilità che avrà modo di mettersi in mostra nelle notti europee o in Coppa Italia.
Nelsson, ultimo tra gli arrivati, sarà jolly difensivo da poter schierare all’occorrenza, mentre Gourna Douath e Anass Salah-Eddine rappresenteranno alternative giovani da poter lanciare al momento giusto.
Da Le Fèe a Zalewski: le ragioni delle cessioni in casa Roma
Il capitolo uscite è più interessante dato che la Roma ha deciso di tagliar fuori quei giocatori che sembravano essere fuori dal progetto come Le Feè, Ryan, Hermoso, e Zalewski, tutti calciatori ai margini della rosa.
Le Feè si era presentato a Trigoria come un centrocampista di qualità pronto ad apportare alla mediana giallorossa numeri in fase offensiva. Tra infortuni ed esclusioni ha trovato pochissimo spazio e la società ha così trovato un’operazione vantaggiosa in termini economici per l’uscita. Ryan da secondo portiere si è visto veramente poco, anzi per niente, utile il cambio con Gollini anche in ottica liste.
Hermoso rappresenta un vero e proprio caso, arrivato nella Capitale a mercato già concluso, ha trovato pochissimo spazio e non si è mai guadagnato la titolarità. Zalewski invece si è contraddistinto per l’incostanza nel rendimento in queste annate, l’operazione con l’Inter è vantaggiosa sia per il ragazzo che per la Roma stessa.
Notizie
Cristiano Ronaldo: “1000 gol? Sarebbe bello, ma non è un’ossessione. Parlarne diventa fastidioso”l nass
Cristiano Ronaldo: “Segnare 1000 gol? Sarebbe fantastico, ma non sono ossessionato”. Le parole del campione portoghese fanno discutere.
Cristiano Ronaldo e l’obiettivo dei 1000 gol
Cristiano Ronaldo, una delle icone del calcio mondiale, ha recentemente parlato della possibilità di raggiungere l’impressionante traguardo di 1000 gol in carriera. In un’intervista rilasciata al programma spagnolo Chiringuito, Ronaldo ha affermato che, sebbene sarebbe un risultato straordinario, non è ossessionato da questa idea. “Se potessi raggiungerlo, sarebbe fantastico… ma non sono ossessionato”, ha dichiarato il campione portoghese.
Queste parole hanno suscitato un vivace dibattito tra i fan e gli esperti di calcio, molti dei quali si chiedono se Ronaldo riuscirà davvero a raggiungere questo obiettivo prima di ritirarsi. Con la sua determinazione e abilità, nulla sembra impossibile per CR7, anche se lui stesso ammette che parlare continuamente di questo argomento sta diventando un po’ fastidioso.
Le reazioni del mondo del calcio
Le dichiarazioni di Ronaldo non sono passate inosservate. Molti appassionati e analisti di calcio hanno espresso le loro opinioni sui social media, sottolineando come la carriera di Ronaldo sia già leggendaria, indipendentemente dal raggiungimento dei 1000 gol. Alcuni esperti ritengono che la sua mentalità sia un esempio di come i grandi campioni rimangano concentrati sui loro obiettivi senza lasciarsi distrarre da traguardi specifici.
D’altra parte, alcuni critici suggeriscono che questa dichiarazione possa essere una strategia per alleviare la pressione e continuare a godersi il gioco senza l’ossessione dei numeri. Qualunque sia la verità, Ronaldo continua a essere un punto di riferimento nel mondo del calcio, ispirando milioni di giovani calciatori in tutto il mondo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🇵🇹 Cristiano Ronaldo on scoring 1000 goals: “If I could achieve it, it would be great… but I’m not obsessed with it”.
“It’s getting a bit annoying to talk about”, told Chiringuito. pic.twitter.com/PfKFbbHTi8
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 4, 2025
Notizie
Ronaldo: “Vini Jr meritava il Pallone d’Oro, ma manca credibilità”
Cristiano Ronaldo si esprime sul Pallone d’Oro: “Vini Jr meritava di vincere, ma non sono sorpreso della decisione presa, manca credibilità”.
Le dichiarazioni di Cristiano Ronaldo
Cristiano Ronaldo ha espresso la sua opinione riguardo all’assegnazione del Pallone d’Oro, sottolineando come Vinicius Junior meritasse il prestigioso riconoscimento. “Vini Jr deserved to win the Ballon d’Or but I’m not surprised… not only because I didn’t win it or not, but because it lacks credibility”, ha affermato Ronaldo. Il fuoriclasse portoghese ha evidenziato come Vinicius Jr abbia avuto una stagione straordinaria, vincendo la Champions League e segnando numerosi gol.
La credibilità del Pallone d’Oro in discussione
Le parole di Cristiano Ronaldo aprono un dibattito sulla credibilità del Pallone d’Oro. Secondo CR7, non è solo il mancato riconoscimento di Vinicius Jr a sollevare dubbi, ma l’intero processo di assegnazione del premio che sembra mancare di trasparenza. Questo commento potrebbe alimentare ulteriori discussioni tra tifosi e addetti ai lavori su come vengono valutati i meriti dei calciatori.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
⚪️💭 Cristiano Ronaldo: “Vini Jr deserved to win the Ballon d’Or but I’m not surprised… not only because I didn’t win it or not, but because it lacks credibility”.
“He won the Champions League and scored goals”. pic.twitter.com/bAcGP1GQG4
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 4, 2025
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato21 ore fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato21 ore fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare