I nostri Social

Notizie

Fiorentina-Roma, le pagelle dei giallorossi

Pubblicato

il

I quarti di finale della Coppa Italia mettono l’una difronte all’altra due diverse realtà del nostro calcio.
La Fiorentina, poco costante, regala tantissime emozioni ai propri tifosi, mostrando però diverse lacune in difesa. La Roma, che sembrava essere uscita da una crisi di risultati, si presenta all’Artemio Franchi reduce del 3 a 3 di Bergamo con l’Atalanta, clamoroso, visto il vantaggio che i giallorossi avevano anche giustamente ottenuto durante il primo tempo (3 a 0 dopo i primi 45)

La partita

I padroni di casa sembrano avere una marcia in più, sia in fase di impostazione, sia in fase di concretizzazione. Chiesa, assieme a Muriel, mostrano sprazzi di grandi calcio, e il vantaggio non tarda ad arrivare. I viola vanno avanti con Chiesa, Azione portata avanti sulla destra, pallone infine messo nel mezzo dove di precisione, l’esterno viola colpisce i giallorossi.
La Roma accenna una reazione, sfiorando il gol con un colpo di testa ravvicinato di Cristante.
Poco dopo, un lancio dalla metà campo viola pesca un Chiesa che, in posizione regolare, supera un Olsen discutibile con un cucchiaio preciso.
E’ Kolarov a consegnare speranza alla squadra romana, trovando spazio centralmente e concludendo con forza da fuori area, e siamo solo al 28° minuto.
Quanto succede dopo, è destinato ad entrare nella storia.
Muriel, al 33°, fa 3 a 1, approfittando di una difesa tutt’altro che solida.
Alla festa del gol si unisce anche il centrocampista Benassi, che al 66° firma il 4 a 1.
Il quinto gol è di nuovo di Chiesa, che firma la sua prima tripletta.
C’è spazio perfino per Simeone (che non segnava da più di un mese) che prima al 79° e poi al 90° trova la doppietta.
Ogni commento a questa prestazione è superfluo. la Roma non ha forza, non ha sprint, non ha personalità. Una squadra che fatica a contenere l’esplosività di una Fiorentina modesta, che invece vedeva in questo match, un occasione per riscattare anni e anni di obiettivi falliti.
Un Pastore assolutamente inguardabile, un Florenzi confuso, e un Dzeko davvero poco pacato, sono la perfetta descrizione di una squadra che ha perso il proprio equilibrio, e fatica a riprendere il rullino di marcia.
Straordinaria invece la viola, che cinica e spietata, colpisce dove il dente duole, approfittando della serata completamente disastrosa della squadra Capitolina.

Le pagelle

 

Olsen: 3 Anche se spesso impossibilitato, 7 gol sono un fardello che pesa anche sulle sue spalle.

Fazio: 4 Poco lucido, disattento.

Manolas: 4 L’esatta coppia del suo compagno, distratto.

Florenzi: 3 La copia svogliata del gioiello visto fino a qualche settimana fa.

Kolarov: 5 Segna, ma non basta. Difensivamente inadatto.

N’Zonzi: 5 Poco svelto in fase di manovra.

Cristante: 4 Inizia bene, colpendo perfino un palo, ma come tutti gli altri, affoga in un bicchier d’acqua.

El Shaarawy: 5 Senza idee, senza scopo.

Zaniolo: 6 L’unico realmente tollerabile nel totale disastro giallorosso.

Pastore: 3 Come un fantasma, intangibile.

Schick: 4 Non lascia il segno, neppure cambiando posizione nella seconda metà di gara.

Dzeko: 1 Entra, per dare personalità ai giallorossi, e per tutta risposta si fa espellere per proteste.

De Rossi: S.V.

Pellegrini: 5 Non lascia segni evidenti, pur provandoci.

Notizie

Lecce-Udinese: Curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Lecce-Udinese

Lecce-Udinese, partita valida per la 26° giornata della Serie A, che andrà in scena allo Stadio Via Del Mare venerdì 21 febbraio alle ore 20:45

La sfida tra Lecce e Udinese che inaugurerà questo weekend di Serie A, presenta un bilancio sfortunato nei confronti della squadra friulana che li vede su 22 incontri precedenti ( di cui 16 nella massima serie e  6 in Serie B) in svantaggio sia per vittorie (7) che per goal fatti ( 23). In particolare proprio relativo alle reti dei bianconeri nelle sfide contro il Lecce esiste un dato curioso:  che li ha visti appunto per 15 anni non segnare nemmeno un goal per 6 partite di fila contro i salentini.

Il Lecce d’altro canto nonostante una situazione in classifica peggiore si presenterà alla sfida di domani come favorita ( almeno in base allo storico del match) forte di 13 vittorie e uno score di 30 goal nelle 22 partite precedenti.

Lecce-Udinese Curiosità e statistiche

L’ultimo incrocio tra le due squadre è stato vinto dall’Udinese grazie ad un goal di Zemura, che grazie ad una splendida punizione al al 75° minuto aveva regalato la vittoria ai friulani. Per quanto riguarda invece l’ultima vittoria del Lecce bisogna tornare al 2022-2023:  dove sempre grazie ad un calcio piazzato – anche se questa volta fu però un rigore realizzato dall’attuale esterno del Como, Gabriel Strefezza –  erano riusciti ad aggiudicarsi la partita. Ben più lontano nel tempo invece l’ultimo pareggio registrato tra le due squadre, datato infatti  ottobre 2008: che vide uno sfavillante 2-2  grazie alle reti di Tiribocchi al 32’, Sanchez al 58’, D’Agostino al 71’, e l’autorete di Domizzi al 52’. Quella partita infatti è stato l’ultimo e anche l’unico pareggio tra le due squadre andato in scena in casa del Lecce che compirà tra poco 17 anni .

Questa sfida non ha sempre visto protagoniste due squadre di Serie A, infatti per ben 6 volte questa partita fu materiale da Serie B e due di Coppa Italia. Prendendo in esame la seconda delle due sfide avvenute in Coppa Italia ( tra l’altro separate l’una dall’altra da ben 11 anni) che finì con un rocambolesco 4-5 in favore dell’Udinese. Quella partita segnò per il Lecce un importante record -allenato al tempo da  Zdeněk Zeman – come la partita con più gol della sua storia  in Coppa Italia. Nota a parte l’udinese il 20 novembre del 2004 (data della sfida) era allenata dall’attuale CT della nazionale Italiana Luciano Spalletti.

 

Lecce

ANTE REBIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

 

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Notizie

Caso Rubiales-Hermoso, c’è la sanzione per l’ex Presidente

Pubblicato

il

L’ex presidente della Federcalcio spagnola, Luis Rubiales, condannato per aggressione sessuale nei confronti della calciatrice Jenni Hermoso. C’è anche la sanzione.

Il caso Rubiales-Hermoso

La notizia ha fatto il giro del mondo: Luis Rubiales, ex presidente della Federcalcio spagnola, è stato condannato per il reato di aggressione sessuale nei confronti di Jenni Hermoso, calciatrice della nazionale. La vicenda risale all’agosto 2023, durante la premiazione dei Mondiali femminili vinti dalla Spagna. Dopo un anno e mezzo di processi, finalmente è arrivata la sentenza.

Rubiales è stato condannato dal tribunale spagnolo dell’Audencia Nacional e dovrà saldare una multa di 10.800 euro, ovvero 20 euro al giorno per 18 mesi. La sentenza è stata emessa nella giornata di giovedì 20 febbraio.

TvBoy calcio e arte. Il caso Rubiales

TvBoy calcio e arte. Il caso Rubiales

Niente carcere: arriva l’assoluzione

Sebbene la condanna per aggressione sessuale sia stata confermata, Rubiales è stato assolto per il reato di intimidazione. Lo stesso verdetto è stato emesso anche per tre ex dirigenti della Federcalcio spagnola, coinvolti nello stesso procedimento.

Il mondo del calcio è ancora una volta scosso da uno scandalo che ha visto protagonisti esponenti di alto livello, alimentando un dibattito sempre più acceso sul rispetto e la sicurezza delle donne nello sport.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Fonte: Gianluca Di Marzio

Continua a leggere

Notizie

Conceicao, precipitano le quotazioni: cresce il malcontento nello spogliatoio | Verso un’unica soluzione

Pubblicato

il

Conceicao

Conceicao, un uomo duro e fin troppo diretto da quanto ci raccontano. Un carattere forte e al tempo stesso difficile, vediamo qui di seguito cosa potrebbe accadere.

Le quotazioni di Sergio Conceicao sono lettaralmente in caduta libera. Il tecnico portoghese, al Milan da una quarantina di giorni, sta faticando a prendere in mano le chiavi dello spogliatoio.

Considerato un duro, nel giro di poco tempo è riuscito a litigare, anche in maniera plateale, con Davide Calabria ottenendone la cessione. Ha avuto rapporti non idilliaci anche con Bennacer Morata ed entrambi non fanno più parte della rosa.

Con l’arrivo di Joao Felix, ma in realtà anche prima, ci sono state frizioni anche con Christian Pulisic. Per non parlare dell’involuzione di Theo Hernandez per il quale non ha saputo invertire la rotta.

Un periodo davvero difficile e acuito maggiormente dall’eliminazione dalla Champions League ad opera del Feyenoord. Una situazione che non ha fatto altro che dividere lo spogliatoio e generare altro malumore nei confronti del portoghese.

Conceicao, cambio già in estate?

Atalanta

La dirigenza lo sta difendendo e non potrebbe fare altrimenti, tuttavia si sta guardando intorno per un eventuale cambio in estate.

Salgono le quotazioni di Gian Piero Gasperini il quale ce lo danno in uscita da Bergamo e papabile in rossonero, come scritto questa mattina da noi di Calcio Style in esclusiva (questo il link).

Continua a leggere

Ultime Notizie

Europa League1 ora fa

Europa League, la Roma sbarca agli ottavi: Dybala in stato di grazia

Visualizzazioni: 34 La Roma di Ranieri riesce a superare un ostico avversario come il Porto negli spareggi di Europa League....

Europa League2 ore fa

Roma, El Shaarawy: “In Europa possiamo fare un grande percorso”

Visualizzazioni: 105 Dopo il passaggio del turno in Europa League, anche El Shaarawy ha detto la sua sulla prestazione della...

Europa League2 ore fa

Roma, Mancini: “Omorodion? Un grande duello. È veramente un bell’attaccante”

Visualizzazioni: 95 Al termine della sfida di Europa League contro il Porto ha parlato ai microfoni di Sky il centrale...

Fantacalcio, ultimissime formazioni Fantacalcio, ultimissime formazioni
Fantacalciostyle2 ore fa

Fantacalcio, 26^Serie A: le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 169 La Serie A e il Fantacalcio sono giunti alla ventiseiesima giornata di campionato: ecco gli ultimissimi aggiornamenti sulle...

Venezia-Roma Venezia-Roma
Europa League2 ore fa

Roma, Dybala: “Lazio o Athletic Bilbao? So cosa vuoi che ti dica”

Visualizzazioni: 126 Il gioiello della Roma Paulo Dybala ha parlato al termine della sfida contro il Porto di Europa League:...

Juventus, Cristiano Giuntoli Juventus, Cristiano Giuntoli
Serie A3 ore fa

Juventus: la rivoluzione economica di Giuntoli

Visualizzazioni: 165 Giuntoli e Motta hanno messo in atto una vera e propria rivoluzione in casa Juventus: tra abbassamento degli...

Europa League3 ore fa

Roma, Ranieri: “Dybala? è la miccia che accende, è tutto”

Visualizzazioni: 126 Al termine della vittoria in Europa League contro il Porto ha parlato Claudio Ranieri della prestazione dei suoi...

Napoli Napoli
Serie A3 ore fa

Napoli, una macchina da trasferta: il dato da Scudetto

Visualizzazioni: 50 Domenica il Napoli di Conte è atteso dalla trasferta in casa del Como. In trasferta gli azzurri non...

Scaloni Scaloni
Focus3 ore fa

Juventus, Nico Gonzalez un investimento che non convince

Visualizzazioni: 61 Dopo l’eliminazione in Champions, esplode il caso Nico Gonzalez in casa Juventus: costato quasi 40 milioni, l’argentino delude...

Video3 ore fa

Roma-Porto 3-2, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 251 All’Olimpico la Roma di Claudio Ranieri ospita il Porto di Martìn Anselmi. L’incontro è valevole per il playoff...

Le Squadre

le più cliccate