I nostri Social

Notizie

Fiorentina-Roma: le pagelle dei viola

Pubblicato

il

Che Fiorentina! Nessuno e dico nessuno si sarebbe mai aspettato una partita del genere da parte della squadra di Stefano Pioli, capace di far giocare la partita perfetta alla sua squadra e di demolire, sportivamente parlando, il collega Eusebio Di Francesco. Ma il grande protagonista della serata è stato in particolare uno: Federico Chiesa. Il numero 25 viola, infatti, si è scatenato subito nel primo tempo con una doppietta e nel secondo ha firmato la sua personale tripletta.

Le pagelle viola

Lafont 7:
Primo tempo fortunato su un colpo di testa di Schick dove il portierino francese riesce a cavarsela in calcio d’angolo deviando il pallone con il tacco. Nella ripresa, la gigantesca risposta sempre su un colpo di testa, questa volta su Zaniolo: per questo intervento ha ricordato molto Buffon su Zidane ai Mondiali 2006.

Milenkovic 7:
Partita molto precisa la sua, nessuna sbavatura, molto bravo a spazzare la palla dall’area di rigore quando serve e, si vede, rende al meglio centrale di difesa.

Pezzella 6,5:
Si lascia scappare Dzeko sul possibile 3-2 Roma, per il resto tiene bene la posizione ed è il primo a lottare quando la squadra soffre.

Vitor Hugo 6:
Uscito al 22′ per infortunio, fino a quel momento normale amministrazione. Speriamo non sia niente di serio.

Laurini (dal 22′) 6,5:
Non entra nel migliore dei modi, facendosi ubriacare da Pastore in un azione offensiva giallorossa ma nella ripresa dimostra grande personalità e ottima spinta sulla fascia. Affidabile.

Biraghi 7,5:
Forse migliore partita della stagione la sua oggi, complice anche la mossa tattica di Pioli di tenerlo più basso nella linea difensiva e di non spingere troppo. Quando lo fa, però, è decisivo saltando come un birillo Florenzi e servendo l’assist a Muriel.

Benassi 7+:
Come sempre poca qualità e grande quantità in mezzo al campo, ma si rifà inserendosi molto nelle azioni offensive viola. Quando gli arriva la palla sbaglia pochissime volte e oggi ne ha dato dimostrazione: 8 goal in stagione e secondo marcatore della squadra. Non è finita, poichè servirà il pallone del 5-1 di Chiesa.

E. Fernandes 7:
E’ ritornato quello di inizio campionato. Non grande tecnica, vero, però dà sostanza la centrocampo e serve l’assist a Simeone al 79′.

Veretout 7,5:
Da mezzala è tornato il giocatore che conoscevamo. Non solo fa ripartire i contropiedi viola, ma recupera una marea di palloni. Come se non gli bastasse, serve l’assist per l’ultimo goal del Cholito e del definitivo 7-1.

Chiesa 10:
Serata fantastica. Pronti via ed è già 1-0, passano 11 minuti e in velocità fa il secondo. Nel secondo tempo si fa male ma a sorprendere è la voglia che ha Federico di continuare a giocare; detto questo, corre, inventa e non molla e al 74′ arriva la sua prima tripletta in carriera. A sorprendere, però, è la continuità che il giocatore sta dando alle sue prestazioni e ai suoi goal, come a dimostrare la sua – speriamo – definitiva consacrazione.

Gerson (dal 77′) 6:
Entra quando la partita non ha più niente da dire, tiene bene il pallone e fa respirare la squadra.

Muriel 8:
Come sempre imprendibile per i difensori avversari, segna al 33′ su tiro sporcato da Nzonzi e nei secondi 45′ continua sugli stessi ritmi, servendo un assist al bacio per Benassi.

Simeone (dal 73′) 7:
Segna una doppietta velocissima nel giro di 10′, ma la cosa più importante è che finalmente è stata fatta pace con i tifosi. Alla prima rete mima il cuore verso questi, al secondo sfoga tutta la sua gioia e fa l’inchino alla Fiesole.

Mirallas 8,5:
Ottima prestazione. Il belga viene chiamato in causa da Pioli per sostituire un Simeone in crisi e lo fa nel migliore dei modi. Al 7′ serve il primo assist a Chiesa, al 18′ un altro servendogli un’altra palla magistrale a sorprendere tutta la retroguardia giallorossa. Nella ripresa mostra tutte le sue doti palla al piede e si rende protagonista di un tunnel seguito da un bellissimo colpo di tacco.

All. Pioli 8:
Azzecca le mosse: Mirallas per Simeone e Biraghi più difensivo, in modo da permettere alla Fiorentina di sfruttare i contropiedi in velocità e di essere più cinica davanti la porta. Emozionante la corsa per abbracciare Federico Chiesa al momento della sua tripletta.

 

Notizie

Scarpa d’oro: Retegui sul podio, insegue Salah

Pubblicato

il

Scarpa d'Oro, Retegui

Si aggiorna in continuazione la classifica della Scarpa d’oro, ovvero la competizione più amata dai bomber di tutta Europa. Retegui sul podio e Kean in top 15.

Continua ad aggiornarsi settimana dopo settimana e gol dopo gol la classifica della Scarpa d’oro, che prevede la moltiplicazione dei gol segnati da ciascun attaccante per il coefficiente di difficoltà del campionato in cui gioca. Nel caso della Serie A e dei top 5 campionati europei questo coefficiente corrisponde a 2, mentre nel caso ad esempio del campionato turco, olandese o portoghese, corrisponde ad 1,5.

A partire dalla top 30 di questa classifica, della Serie A troviamo solamente 3 giocatori, ovvero Thuram, Kean e Retegui, ma quest’ultimo si trova nelle zone d’eccellenza.

Scarpa d'oro

Classifica scarpa d’oro: dal 30° al 20° posto

Dal 30° al 20° posto troviamo uno dei 3 giocatori della Serie A, ovvero Marcus Thuram, con 13 gol ed un punteggio totale di 26. A pari punti con il francese, girovagando per l’Europa ci sono anche l’ex Serie A Budimir, i brasiliani Raphinha e Matheus Cunha ed il bomber del Borussia Dortmund Guirassy. Al 20° posto in solitaria si trova l’ex Milan Krzysztof Piatek.

Classifica scarpa d’oro: dal 19°all’ 11° posto

Di seguito troviamo con 28 punti in parità i due inglesi Cole Palmer e Mason Greenwood. Più avanti alla 13° posizione ecco il turno del primo italiano ovvero Kean, con 30 punti totalizzati fin ora, che fa gruppo con l’ex Roma Patrick Schik e Mbeumo del Brentford.

Top 10: Retegui insegue Salah

-10 Kylian Mbappé (Real Madrid/Spagna)= 17 gol, 34 punti

– 10 Ousmane Dembelé (PSG/Francia)= 17 gol, 34 punti

-9 Viktor Gyokeres (Sporting CP/Portogallo)= 23 gol, 34,5 punti

-7 Chris Wood (Nottingham Forest/Inghilterra)=18 gol, 36 punti

-7 Omar Marmoush ( Eintracht/Germania e Manchester City/Inghilterra)= 18 gol, 36 punti

-5 Erling Haaland (Manchester City/Inghilterra)= 19 gol, 38 punti

-5 Alexander Isak (Newcastle/Inghilterra)= 19 gol, 38 punti

-4 Robert Lewandowski (Barcellona/Spagna)= 20 gol, 40 punti

-2 Harry Kane (Bayern Monaco/Germania)= 21 gol, 42 punti

-2 Mateo Retegui (Atalanta/Italia)= 21 gol, 42 punti

-1 Mohamed Salah (Liverpool/Inghilterra)= 25 gol, 50 punti

Scarpa d'oro

Mohamed Salah #11 of Liverpool gives his team instructions during the Premier League match Liverpool vs Fulham at Anfield, Liverpool, United Kingdom, 3rd December 2023
(Photo by Mark Cosgrove/News Images)

 

 

Continua a leggere

Notizie

Oddo: nuovo allenatore del Milan Futuro

Pubblicato

il

È ufficiale: la dirigenza del Milan ha scelto il nuovo allenatore per la panchina del Milan Futuro. Oddo subentrerà a Bonera e guiderà i giovani rossoneri

La sconfitta contro il Pescara è costata carissimo a Daniele Bonera, che dalla giornata di oggi non è più l’allenatore del Milan Futuro. Al suo posto è pronto a subentrare Massimo Oddo, anche lui ex giocatore rossonero con cui Bonera ha condiviso il campo dal 2006 al 2012, vincendo tra le altre cose Champions League e Mondiale per Club.

Il comunicato ufficiale da parte della dirigenza rossonera non si è fatto aspettare: AC Milan comunica di aver affidato la guida tecnica di Milan Futuro a Massimo Oddo. Che a partire da oggi – dopo essere stato anche lui un prodotto delle giovanili del Milan- allenerà la squadra Under 23 impegnata nel campionato di Serie C.

Oddo

 

 

Massimo Oddo ha intrapreso la carriera da allenatore dopo il ritiro dal calcio giocato, guidando diverse squadre tra Serie A, Serie B e categorie giovanili. Partendo proprio dal settore giovanile del Pescara, squadra che con la sua vittoria ha sancito la definitiva separazione tra Bonera e il Milan Futuro, facendo così anche un grande favore  al suo vecchio allenatore, fautore inoltre anche dell’ultimo passaggio in serie maggiore della squadra abruzzese

Continua a leggere

Notizie

Napoli-Inter, chi vincerà lo Scudetto?

Pubblicato

il

napoli

La sfida tra Napoli e Inter, in programma il 1° marzo 2025 alle ore 18:00 allo Stadio Diego Armando Maradona, rappresenta un momento cruciale nella corsa allo Scudetto di questa stagione.

Attualmente, l’Inter guida la classifica con un punto di vantaggio sul Napoli, rendendo questo incontro determinante per le ambizioni di entrambe le squadre.

Stato di forma delle squadre:

  • Napoli: La squadra di Antonio Conte ha recentemente attraversato un periodo di flessione, con tre pareggi consecutivi che hanno rallentato la loro corsa al titolo. Nonostante ciò, il Napoli rimane una forza formidabile, soprattutto in casa, e cercherà di sfruttare il supporto del proprio pubblico per ritrovare la vittoria.
  • Inter: I nerazzurri, guidati da Simone Inzaghi, hanno mostrato alcune incertezze nelle ultime partite, raccogliendo solo tre punti negli ultimi tre incontri, inclusa una sconfitta contro la Juventus. Tuttavia, una recente vittoria contro il Genoa, grazie a un gol decisivo di Lautaro Martínez, ha permesso all’Inter di riconquistare il primo posto in classifica.

Napoli-Inter: le probabili formazioni:

  • Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Mario Rui; Osimhen, Kvaratskhelia.
  • Inter (3-5-2): Martínez; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martínez.

Analisi del match: Entrambe le squadre adottano un modulo 3-5-2, il che potrebbe portare a un confronto equilibrato a centrocampo. La chiave del match potrebbe risiedere nella capacità delle ali di creare superiorità numerica e nelle prestazioni dei due attacchi, con Osimhen e Kvaratskhelia da una parte e la coppia ThuramLautaro dall’altra.

Pronostico: Data l’importanza della partita e l’equilibrio tra le due formazioni, un pareggio potrebbe essere il risultato più probabile. Anche l’ex portiere Gianluigi Buffon ha suggerito che le due squadre, esprimendosi al massimo delle loro potenzialità, potrebbero annullarsi a vicenda, portando a un risultato di parità. Su questo sito troverai tutte le settimane i migliori pronostici di serie A.

Inter napoli

LA GRINTA DI SIMONE INZAGHI E IVAN JURIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Tuttavia, il fattore campo e la determinazione del Napoli a riscattarsi potrebbero dare agli azzurri un leggero vantaggio. In ogni caso, si prevede una partita combattuta e ricca di emozioni, con entrambe le squadre consapevoli dell’importanza del risultato finale nella corsa al titolo.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Club Bruges Club Bruges
Serie A2 minuti fa

Atalanta, Pagliuca spiega la policy del club

Visualizzazioni: 7 Il proprietario dell’Atalanta Stephen Pagliuca ha spiegato che il club orobico ha una propria policy, riguardante le dichiarazioni...

courtois real madrid courtois real madrid
Liga11 minuti fa

Real Madrid, Tebas su Florentino Perez: “inganna la gente”

Visualizzazioni: 83  Il presidente della Liga, Javier Tebas, torna ad attaccare il Real Madrid dopo le lamentele delle scorse settimane del club di Florentino Perez. Parole dure...

Parma Parma
Calciomercato22 minuti fa

Parma, blindata la difesa: un giovane firma fino al 2029

Visualizzazioni: 78 Parma: la società emiliana è tornata a respirare con la vittoria nel derby contro il Bologna, alla prima...

Chelsea, l'allenatore Enzo Maresca Chelsea, l'allenatore Enzo Maresca
Premier League28 minuti fa

Chelsea-Southampton, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 81 Chelsea-Southampton, queste le ultimissime di formazioni in vista della sfida di Premier tra i Blues di Maresca e...

Esteri31 minuti fa

Fenerbahce, Mourinho accusato di razzismo

Visualizzazioni: 75 Il tecnico del Fenerbahce, Josè Mourinho, dopo il burrascoso derby con il Galatasaray, è al centro delle polemiche...

Serie A33 minuti fa

Napoli, brutte notizie: l’esito degli esami di Anguissa!

Visualizzazioni: 105 Napoli: nella settimana di avvicinamento alla cruciale sfida scudetto contro l’Inter, non giungono buone notizie per mister Antonio...

Milan Milan
Calciomercato41 minuti fa

Milan, la firma di Reijnders slitta? I dettagli dall’Olanda

Visualizzazioni: 161 Milan: il centrocampista Tijjani Reijnders sta vivendo una stagione esaltante, sia in termini di quantità di reti siglate...

Manchester United, Rubén Amorim Manchester United, Rubén Amorim
Premier League51 minuti fa

Manchester United-Ipswich Town, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 29 Manchester United-Ipswich Town è uno dei match validi per la 27^ giornata di Premier League ed è in...

Udinese, Lucca Udinese, Lucca
Serie A1 ora fa

Udinese, Nani sull’episodio Lucca: “Antipatico e non bello. Sulla cessione in estate…”

Visualizzazioni: 24  Gianluca Nani, group technical director dell’Udinese, è tornato a parlare dell’episodio che ho scosso il mondo bianconero, quello...

Monza Monza
Serie A1 ora fa

Monza, Fininvest tratta la cessione: svolta in arrivo?

Visualizzazioni: 27 La batosta subita dal Monza all’Olimpico pone nuovi interrogativi sulla permanenza in A dei brianzoli e sulla possibile...

Le Squadre

le più cliccate