Notizie
Genoa-Sudtirol: la decisione su Portanova
Pubblicato
2 anni fail

Il Genoa è impegnato questo pomeriggio nella sfida interna contro gli altoatesini. A tenere banco il caso Portanova.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Manolo Portanova è stato convocato per la sfida interna tra Genoa e Sudtirol. Così hanno deciso il nuovo tecnico Alberto Gilardino e la società, che ha inserito il giocatore nella lista dei giocatori presenti per la sfida.
Una decisione che arriva dopo la condanna di Portanova, con rito abbreviato, per violenza sessuale di gruppo, a sei anni di reclusione.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Capello: «La Serie A deve imparare tanto da questi Mondiali»
Portanova, nella notte tra il 30 e il 31 maggio 2021, secondo la sentenza, avrebbe commesso il reato su una studentessa di 21 anni in un appartamento del centro storico di Siena.
Questo pomeriggio alle ore 15, quindi, al Ferraris, ci sarà anche Manolo Portanova. Starà alle valutazioni di Gilardino se il giocatore scenderà in campo. La notizia, quindi, è che il Genoa non sospende il il 22enne di Napoli.

Arsenal-Real Madrid, queste le ultimissime di formazione per la sfida Champions di questa sera tra i Gunners e quella di Carlo Ancelotti, che conferma il trio di trequartista dietro Mbappè. Diverse invece le assenze per Arteta.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Arsenal-Real Madrid, le probabili formazioni:
Arsenal (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Partey, Rice; Saka, Merino, Martinelli. All. Arteta
Real Madrid (4-2-3-1): Gonzalez; Vazquez, Asencio, Rudiger, Garcia; Valverde, Camavinga; Brahim Diaz, Bellingham, Vinicius Jr; Mbappé. All. Ancelotti
Notizie
Milan, caccia al nuovo ds Tare e D’Amico candidati: il confronto
Pubblicato
15 ore fail
08/04/2025
La scelta del nuovo direttore sportivo per il Milan sta diventando cruciale, soprattutto dopo il cambio di rotta dovuto alla squalifica di Fabio Paratici.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Ora, la dirigenza rossonera si sta concentrando su Igli Tare e Tony D’Amico, due figure di alto profilo nel panorama calcistico italiano. Vediamo un confronto tra i due.

IL PROPRIETARIO DEL MILAN GERRY CARDINALE E L’AMMINISTRATORE DELEGATO GIORGIO FURLANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Igli Tare
- Carriera da dirigente: Tare ha iniziato la sua carriera da direttore sportivo nel 2011 alla Lazio, dove ha costruito una squadra altamente competitiva, con un forte impatto sul mercato.
- Palmarès:
- Serie A (2013-2014)
- Coppa Italia (2013, 2019)
- Supercoppa Italiana (2017, 2019)
- I migliori colpi:
- Ciro Immobile: L’acquisto più celebrato di Tare, che ha portato Immobile a Roma, dove è diventato uno degli attaccanti più prolifici d’Europa.
- Sergej Milinković-Savić: La sua intuizione per questo talento serbo ha rivoluzionato il centrocampo laziale, facendo esplodere il valore del giocatore sul mercato internazionale.
- Luis Alberto: Altro colpo importante, che ha dato alla Lazio un centrocampista di grande classe e visione di gioco.
- Felipe Anderson: Altro nome che ha brillato sotto la gestione Tare, con il brasiliano che ha dimostrato grande qualità nelle sue stagioni a Roma.
- Stile e approccio: Tare è un direttore sportivo che ha sempre lavorato con un budget non vasto, ma ha saputo scoprire talenti e investire in giocatori con grandi potenzialità. Il suo successo si basa su scouting di qualità e su una capacità di dare continuità al progetto, come testimoniato dalle vittorie in Coppa Italia e Supercoppa.
Tony D’Amico
- Carriera da dirigente: D’Amico è il direttore sportivo della Atalanta, dove è arrivato nel 2014 e ha avuto un ruolo chiave nella crescita e nel consolidamento del club bergamasco come una delle realtà più competitive del calcio italiano.
- Palmarès:
- Serie A (4° posto – qualificazione Champions League): Ha portato l’Atalanta in Champions League per tre stagioni consecutive (dal 2019 al 2022), un traguardo storico per la squadra.
- Coppa Italia (2023): Ha conquistato il primo trofeo significativo della sua gestione, portando l’Atalanta a vincere la Coppa Italia.
- I migliori colpi:
- Duván Zapata: Un acquisto che ha avuto un impatto enorme sull’attacco dell’Atalanta, diventando uno dei centravanti più pericolosi del campionato italiano.
- Robin Gosens: La scoperta del talento tedesco che ha contribuito alla crescita di una delle squadre più spettacolari degli ultimi anni in Serie A.
- Luis Muriel: Un altro colpo importante, che ha offerto alla squadra un’alternativa letale in attacco con il suo dinamismo e il suo fiuto per il gol.
- Rafael Tolói: Il difensore brasiliano è diventato uno dei leader della difesa atalantina, dimostrando grande solidità e leadership.
- Stile e approccio: D’Amico è stato fondamentale per creare una squadra che gioca un calcio spettacolare e aggressivo, soprattutto sotto la guida di Gian Piero Gasperini. La sua capacità di scovare talenti poco conosciuti e di costruire una squadra equilibrata è un marchio di fabbrica, così come la gestione delle risorse in maniera intelligente, nonostante il budget limitato rispetto ai top club italiani.
La scelta del Milan
- Igli Tare ha più esperienza in un club di livello nazionale come la Lazio, dove ha saputo costruire una squadra solida e vincente con il giusto mix di esperienza e giovani promesse. Ha un approccio più tradizionale nella gestione della squadra, con un’attenzione particolare a colpi di mercato che possano aumentare il valore della rosa nel tempo.
- Tony D’Amico, d’altro canto, ha costruito l’Atalanta di Gasperini, che ha avuto un impatto più dinamico sul calcio italiano, portando la squadra a livelli mai visti prima e con uno stile di gioco molto offensivo. La sua abilità nel lavorare con un budget limitato e nel trovare talenti sconosciuti è una delle sue caratteristiche distintive.
Entrambi hanno dimostrato grande capacità di valorizzare i giocatori e di creare squadre competitive, ma con approcci differenti. La scelta finale del Milan dipenderà probabilmente dalle priorità che il club ha per il futuro: un profilo come Tare potrebbe essere ideale per una continuità con un progetto stabile, mentre D’Amico potrebbe portare un approccio più fresco e innovativo, con una visione più offensiva.
Notizie
Milan, Abraham recupera: ancora dubbi per Gimenez | La situazione
Pubblicato
16 ore fail
08/04/2025By
Mauro Vigna
Milan, andiamo qui di seguito a vedere la situazione dei due attaccanti rossoneri usciti malconci durante la partita di sabato sera contro la Fiorentina.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Buone notizie in casa Milan per quanto riguarda Tammy Abraham. L’attaccante inglese ha pienamente recuperato dalla botta occorsa sabato contro la Fiorentina e potrebbe di conseguenza essere regolarmente in campo contro l’Udinese venerdì 11 aprile 2025.
Discorso diverso per Santiago Gimenez, anch’egli uscito malconcio le cui condizioni verranno nuovamente valutate nel corso dei prossimi giorni. Filtra comunque un cauto ottimismo in vista della gara contro i friulani. Il Milan può tuttavia contare su un Luka Jovic in grande spolvero.
Ultime Notizie


Bayern Monaco, Kompany: “Abbiamo iniziato bene la partita, abbiamo dominato la gara nei primi 30 minuti e potevamo fare 1-2 gol, anche di più.”
Visualizzazioni: 26 Il tecnico del Bayern Monaco Vincent Kompany ha parlato stasera in conferenza stampa dopo il match perso contro...


Inter, Inzaghi: “Siamo stati bravissimi, dall’inizio alla fine. Nel primo tempo abbiamo avuto il possesso a favore, siamo stati bravi e puliti tecnicamente”
Visualizzazioni: 28 Il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi ha parlato stasera in conferenza stampa al termine della sfida vinta 2 a...


Inter, Bastoni: “Avevamo grande voglia di rivalsa, sono orgoglioso di tutti i ragazzi.”
Visualizzazioni: 24 L’andata dei quarti di finale di Champions League Bayern Monaco-Inter finisce 1-2, partita piena di emozioni con gol...


Inter, Frattesi: “Io nella mia vita ho sempre pensato di avere come qualità migliore la testa. In questo periodo ho pensato che niente e nessuno avrebbe potuto scalfirmi”.
Visualizzazioni: 30 L’andata dei quarti di finale di Champions League Bayern Monaco-Inter finisce 1-2, partita piena di emozioni con gol...


Inter, Inzaghi: “Bisogna fare i complimenti ai ragazzi, più del risultato penserei a che tipo di partita abbiamo fatto.”
Visualizzazioni: 30 L’andata dei quarti di finale di Champions League Bayern Monaco-Inter finisce 1-2, partita piena di emozioni con gol...


Inter, Lautaro Martinez: “Sono contento, i ragazzi hanno ancora dimostrato di valere tanto”.
Visualizzazioni: 24 L’andata dei quarti di finale di Champions League Bayern Monaco-Inter finisce 1-2, partita piena di emozioni con gol...


Bayern Monaco-Inter 1-2 , partita piena di emozioni
Visualizzazioni: 28 L’andata dei quarti di finale di Champions League Bayern Monaco-Inter finisce 1-2, partita piena di emozioni con gol...


Bayern Monaco-Inter 1-2, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 105 All’Allianz Arena il Bayern Monaco di Vincent Kompany ospita l’Inter di Simone Inzaghi. L’incontro è valevole per i...


Roma, Shomurodov ancora decisivo: cosa ne sarà di lui?
Visualizzazioni: 34 Eldor Shomurodov ha dimostrato ancora una volta il suo amore per la Roma e la gratitudine per essere...


Arsenal, un regalo per Arteta: passi avanti per Gyökeres
Visualizzazioni: 22 La priorità dell’Arsenal in estate è chiara: regalare ad Arteta un grande numero nove. Il nome in cima...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie7 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie7 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Ligue 17 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A3 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie5 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A3 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra