Notizie
Gioco d’azzardo e salute mentale: cosa devi sapere

Il fenomeno del gioco d’azzardo può influenzare in modo rilevante il benessere psicologico delle persone coinvolte.
Numerose ricerche hanno evidenziato che la pratica eccessiva di scommesse può condurre a gravi difficoltà emotive, tra cui ansia, tristezza e squilibri dell’umore.
Le persone che sviluppano una dipendenza ludopatica, spesso vivono alti livelli di stress e tensione, che possono influire negativamente sulla loro salute mentale. Di seguito approfondiremo gioco d’azzardo e salute mentale: cosa devi sapere. È importante essere consapevoli di questi effetti negativi e prendere misure preventive per proteggere il proprio benessere psicologico.
Il ciclo pericoloso della dipendenza dal gioco d’azzardo
La dipendenza dal gaming con soldi veri, può creare un ciclo pericoloso che può essere difficile da rompere. Le persone che iniziano a intrattenersi in questo modo, spesso provano un senso di euforia e gratificazione quando vincono, ma questa sensazione può diventare una dipendenza. Con il tempo, il bisogno di scommettere somme sempre più grandi diventa sempre più forte. E le perdite finanziarie e le conseguenze negative sulla vita personale e professionale iniziano ad accumularsi. Questo ciclo negativo può portare a problemi psicologici, come depressione, ansia e persino pensieri suicidari. È fondamentale riconoscere i segnali precoci della dipendenza dal betting e cercare aiuto professionale per evitare di cadere in comportamenti problematici.
L’importanza della prevenzione e dell’educazione
La prevenzione è un elemento chiave per contrastare gli effetti negativi del betting con soldi veri sulla salute mentale. È essenziale promuovere l’educazione responsabile in merito e fornire informazioni sulle conseguenze potenziali.
Le campagne di sensibilizzazione possono aiutare le persone a comprendere i rischi associati al betting con soldi veri e a identificare i comportamenti di svago problematici. Inoltre, è importante fornire supporto e risorse per coloro che hanno già sviluppato una subordinazione.
I servizi di consulenza e sostegno possono svolgere un ruolo cruciale nel fornire aiuto e orientamento a coloro che lottano con la dipendenza ludopatica.
La ricerca e lo sviluppo di politiche preventive
La lotta contro la ludopatia richiede un impegno continuo nella ricerca e nello sviluppo di politiche preventive. Le autorità e gli enti preposti devono collaborare per identificare le migliori pratiche e implementare misure che riducano l’accessibilità e la promozione eccessiva del gaming con soldi veri. Queste politiche preventive possono includere limiti di età, restrizioni pubblicitarie e programmi di consapevolezza. È inoltre necessario investire nella ricerca per comprendere meglio le cause della dipendenza dal gaming e sviluppare strategie di trattamento più efficaci.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo approfondito gioco d’azzardo e salute mentale: cosa devi sapere.
Il gambling può avere gravi implicazioni sulla salute mentale delle persone coinvolte. È fondamentale essere consapevoli dei rischi associati al gaming e adottare misure preventive per proteggersi. La prevenzione, l’educazione e lo sviluppo di politiche preventive sono fondamentali per affrontare il problema della dipendenza e garantire una società più sana e consapevole.
È fondamentale comprendere i rischi e gli effetti negativi che il betting con soldi veri eccessivo può avere sulla salute mentale delle persone coinvolte. La dipendenza può creare un circolo vizioso pericoloso che può danneggiare non solo la salute mentale, ma anche la vita personale, le relazioni e la situazione finanziaria di un individuo.
È quindi cruciale promuovere l’educazione e la prevenzione, affinché le persone possano essere consapevoli dei rischi associati al gambling e riconoscere i segnali precoci di una subordinazione. Inoltre, è necessario investire nella ricerca e nello sviluppo di politiche preventive per ridurre l’accessibilità e fornire supporto efficace a coloro che lottano con questa problematica.
Il sostegno emotivo, la consulenza professionale e il trattamento adeguato possono fare la differenza nella vita delle persone affette da dipendenza dal gaming con soldi reali, offrendo loro la possibilità di guarire e ricostruire una vita sana e appagante.
È responsabilità di tutti noi contribuire a creare una società in cui lo svago sia affrontato in modo responsabile e in cui la salute mentale sia preservata come una priorità. Solo attraverso la consapevolezza, l’educazione e l’impegno collettivo possiamo sperare di contrastare efficacemente gli effetti negativi del gioco d’azzardo sulla salute psicologica e costruire un futuro migliore per tutti.
(FAQ) riguardanti l’autoesclusione e la revoca dell’autoesclusione nei contesti dei giochi d’azzardo. Tieni presente che le risposte potrebbero variare a seconda delle normative specifiche di ciascun paese o regione.
Domanda 1: Cos’è l’autoesclusione nel contesto dei giochi d’azzardo?
Risposta: L’autoesclusione è un programma o un’opzione che consente alle persone di autoescludersi dai servizi di gioco d’azzardo, come casinò fisici, sale slot o piattaforme di gioco online. Questo strumento è disponibile per aiutare le persone che desiderano limitare o interrompere la propria partecipazione al gioco d’azzardo per motivi personali o per problemi di dipendenza.
Domanda 2: Come funziona l’autoesclusione?
Risposta: Le modalità specifiche possono variare, ma in genere l’autoesclusione richiede che tu presenti una richiesta formale alle autorità competenti o all’operatore di gioco d’azzardo. Questa richiesta comporta la tua volontà di autoescluderti per un periodo determinato, che può essere di diverse settimane, mesi o anni. Durante il periodo di autoesclusione, dovresti essere escluso dai servizi di gioco d’azzardo.
Domanda 3: Posso revocare l’autoesclusione?
Risposta: In molti casi, è possibile richiedere la revoca dell’autoesclusione dopo un determinato periodo di tempo. Tuttavia, le politiche variano in base alle giurisdizioni e agli operatori di gioco d’azzardo. Alcuni potrebbero richiedere un periodo di autoesclusione minimo prima di consentire la revoca, mentre altri potrebbero imporre restrizioni o processi aggiuntivi per la revoca dell’autoesclusione.
Domanda 4: Come posso richiedere la revoca dell’autoesclusione?
Risposta: Se desideri revocare l’autoesclusione, dovrai seguire le procedure stabilite dalle autorità o dagli operatori di gioco d’azzardo. Questo potrebbe richiedere la compilazione di moduli di richiesta, l’invio di documenti di identità o il completamento di un processo di
valutazione per garantire che la revoca sia appropriata. È importante notare che la revoca dell’autoesclusione potrebbe richiedere del tempo e non essere immediatamente effettiva.
Domanda 5: Quali sono i rischi della revoca dell’autoesclusione?
Risposta: Revocare l’autoesclusione comporta il rischio di ricadere nei problemi di gioco d’azzardo o di aumentare l’intensità dei comportamenti di gioco problematici. È essenziale riflettere attentamente sulle tue motivazioni e sulla tua capacità di gestire il gioco d’azzardo in modo responsabile prima di richiedere la revoca dell’autoesclusione. Se hai avuto problemi di dipendenza dal gioco, potrebbe essere utile consultare un professionista o un programma di sostegno prima di prendere una decisione.
Ricorda che queste risposte sono generali e possono non applicarsi a situazioni specifiche. Se hai domande specifiche sull’autoesclusione e la revoca dell’autoesclusione nel tuo paese o nella tua regione, ti consiglio di rivolgerti alle autorità competenti o a organizzazioni specializzate nel trattamento dei disturbi legati al gioco d’azzardo.
Notizie
Sara Gama si ritira: “Oggi lascio andare il pallone, con orgoglio e gratitudine”

La giocatrice della Juventus Women, Sara Gama, dice addio al calcio giocato. E lo fa tramite una lettera in cui ripercorre tutta la sua carriera.
Il difensore, e capitana, della Squadra femminile della Vecchia Signora racconta una vita passata nel mondo del calcio, con tutto il trasporto che solo lo sport sa, e può, dare.

Sara Gama – Juventus
Sara Gama: gli inizi
“Tutto è iniziato a Trieste. Un pallone, i primi calci tirati senza pensarci troppo nel mio quartiere o sul lungomare di Barcola. La prima squadra con gli amici di sempre, lo Zaule e poi la Polisportiva San Marco, la prima interamente femminile, un campo in mezzo alle acque del Villaggio”.
Questo l’inizio della lettera con cui Sara Gama, capitana della Juventus Women, ha annunciato il proprio ritiro dal calcio giocato. Sport che l’ha portata a collezionare oltre 350 presenze con i club e 135 con la Nazionale: “Un pallone che mi ha portata a Tavagnacco e Chiasiellis, fuori casa ma pur sempre nelle terre friulane. E poi molto più lontano: Los Angeles, calcio americano, avanguardia del femminile. Parigi, per la prima grande esperienza all’estero. Sempre col mio compagno di viaggio, il pallone, il filo rosso che mi ha permesso di vivere emozioni indescrivibili inseguendo la mia grande passione. Poi Brescia, le prime vittorie con un club”.
La Sara Nazionale
Gama prosegue poi parlando della Nazionale: “E anche tanto azzurro, emozioni che non si dimenticano con la bandiera del proprio paese sul petto. Tante partite, tanti paesi toccati in giro per il mondo. Il nostro europeo da giovanissime, che ci ha dato speranza, e quel Mondiale che ci ha regalato consapevolezza”.
L’arrivo a Torino
“Infine, lei: la Juventus. Tanti trofei e tante battaglie. – continua Gama sull’ultima tappa del proprio viaggio – Ma soprattutto, un club che ha fatto diventare realtà anche i sogni che non sapevamo di avere. Mille avventure vissute assieme a questi colori, quelli che ho indossato più a lungo dopo quelli azzurri. Ma la cosa che porterò per sempre con me è la luce negli occhi delle mie compagne il primo giorno che abbiamo iniziato questo splendido cammino: era già tutto scritto lì.
Questi anni rappresentano un viaggio indescrivibile; e quello che resterà con me, come accade a tutti noi che viviamo di sport e di emozioni, sono le persone. Le compagne con cui abbiamo lottato per conquistare vittorie sul rettangolo verde, e per qualcosa di più grande fuori. Camminare fianco a fianco con voi in questo viaggio è stata per me la cosa più importante”.
Che futuro per Sara Gama?
Gama, infine, rivolge lo sguardo al futuro per passare poi ai ringraziamenti: “C’è tanta strada ancora da fare ma la percorreremo sempre una accanto all’altra, che sia in campo o che sia altrove. Grazie alla mia famiglia per aver fatto la cosa fondamentale: lasciarmi libera di decidere il mio destino e di tracciare da sola la strada che volevo. E grazie alle persone che mi sono state vicine in questi anni e che famiglia lo sono diventata. E poi grazie a voi, tifosi. Siete cresciuti insieme a noi. Sappiate che le vostre emozioni sono le nostre.
Da Trieste a Torino, passando per il mondo, il pallone va lontano ma torna sempre e quando lo fa porta con sé ciò che vale davvero: le persone, le emozioni, la vita. Oggi quel pallone lo calcio e lo lascio andare. Con orgoglio, con gratitudine, con il cuore pieno: è il mio addio al calcio giocato. L’amore per questo sport e per le sue persone resta con me per sempre.
L’unica cosa che possiamo dire, e che raccoglie sinteticamente il nostro pensiero può essere solamente: “Grazie di tutto Sara”.
Notizie
Jobe Bellingham incluso nella squadra dell’anno in Championship

Jobe Bellingham è stato eletto come Giovane Giocatore della Stagione e incluso nella Squadra della Stagione in Championship.
Jobe Bellingham, giovane promessa del calcio inglese, ha ricevuto due importanti riconoscimenti nella Championship: è stato eletto Giovane Giocatore della Stagione e inserito nella Squadra della Stagione. Questi premi sottolineano il suo impatto straordinario sulla stagione, dimostrando di essere uno dei talenti più promettenti della sua generazione. Il giovane calciatore ha attirato l’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori grazie alle sue prestazioni eccezionali con il Sunderland, squadra che milita nella seconda divisione inglese.
Il Futuro di Jobe Bellingham
Con questi riconoscimenti, il futuro di Jobe Bellingham appare luminoso e ricco di opportunità. Le sue prestazioni in campo non solo contribuiscono al successo del Sunderland, ma alimentano anche le speculazioni su un possibile trasferimento in club di maggior prestigio. Bellingham è già al centro dell’attenzione di diversi osservatori internazionali e la sua carriera sembra destinata a decollare ulteriormente nei prossimi anni. Per il giovane talento, questi premi rappresentano solo l’inizio di una promettente carriera nel mondo del calcio professionistico.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🏅 Jobe Bellingham has been voted as Young Player of the Season and part of the Team of the Season in Championship.
Top talent as #SAFC. ⭐️ pic.twitter.com/vqUDMXVdf4
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 28, 2025
Notizie
Lazio-Parma: i convocati di Baroni. La scelta su Tavares e Castellanos

Lazio-Parma: Ecco la lista completa dei convocati dal tecnico biancoceleste Paolo Baroni in vista della sfida contro il Parma. Ecco chi sono:
A solo un punto dal quarto posto e con un digiuno di vittorie in casa in Serie A che dura ormai da inizio febbraio, la squadra di Paolo Baroni oggi si presenterà all’ Olimpico in cerca dei 3 punti, nel tentativo di scacciare il brutto momento che ha segnato la stagione. I tifosi sperano che la delusione per l’eliminazione ai rigori contro i norvegesi del Bodo/Glimt, nei quarti di finale di Europa League, possa finalmente essere alle spalle e che questa partita rappresenti il punto di svolta per rilanciare le sorti di una stagione che negli ultimi due mesi aveva imboccato una strada tortuosa.
Per la sfida di questa sera fissata per le 20:45, non saranno disponibili Patric, Lazzari e Tavares oltre allo squalificato Belahyane.
Portieri: Furlanetto, Mandas, Provedel;
Difensori: Gigot, Gila, Hysaj, Marusic, Pellegrini, Provstgaard, Romagnoli;
Centrocampisti: Basic, Dele-Bashiru, Guendouzi, Rovella, Vecino;
Attaccanti: Castellanos, Dia, Ibrahimovic, Isaksen, Noslin, Tchaouna, Pedro, Zaccagni

MATTIA ZACCAGNI PENSA ALL’EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato11 ore fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky