Notizie
Hip thrust: l’esercizio number 1 per tonificare i glutei!
Pubblicato
6 mesi fail
By
redazione
L’hip thrust è un esercizio versatile e multifunzionale che ti permette di tonificare, rassodare e rafforzare i glutei per ottenere un fisico da copertina.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Desideri ottenere glutei più sodi, forti e rotondi? Allora l’hip thrust è l’esercizio che fa per te e che d’ora in avanti sarà imprescindibile nella tua routine di allenamento.
Hip thrust: l’esercizio number 1 per tonificare i glutei!
Sequenze a base di squat, stacchi da terra e affondi, sotto certi punti di vista, aiutano sicuramente a tonificare la zona interessata; tuttavia, se padroneggi l’hip thrust e lo esegui con la tecnica corretta, evitando i classici errori più comuni di cui peccano principianti e non, la tua routine di allenamento è già sufficientemente inclusiva sotto il profilo glutei.
L’unicità di questo esercizio, infatti, è che ti permette di raggiungere la totale estensione dell’anca, accorciando le fibre muscolari dei glutei. Questo ti consente di raggiungere un’attivazione ottimale e di scolpire il muscolo alla massima potenza.
Se miri a ottenere sviluppo muscolare e prestazioni migliori grazie ai SARMs, inoltre, abbinando l’allenamento a una dieta equilibrata puoi affidarti a integratori ad hoc in grado di promuovere il raggiungimento dei tuoi risultati a 360°.
Che cos’è l’hip thrust?
Poiché al giorno d’oggi non è ancora stata inventata una pillola magica in grado di scolpire, tonificare e rassodare il lato B, per adesso ci tocca affidarci all’hip thrust!
Per eseguire questo efficacissimo esercizio devi appoggiare la parte alta della schiena sopra una panca o una piattaforma elevata e ancorare i piedi a terra, tenendo le ginocchia piegate. Da qui, tutto ciò che devi fare è contrarre i glutei e portare il bacino verso l’alto finché le anche non avranno raggiunto la loro massima estensione.
Nella posizione di picco, il busto risulta parallelo al terreno ed è proprio qui che avviene il momento di massima attivazione muscolare.
Per incrementare l’intensità e il carico dell’esercizio, puoi posizionare un bilanciere ad altezza fianchi e creare una maggiore resistenza. Questo elemento, infatti, è ciò che contraddistingue l’hip thrust rispetto a un altro famoso esercizio, il ponte glutei.
Perché includere l’hip thrust nella tua routine di allenamento?
Non si tratta di un esercizio pensato solo per le donne che desiderano rassodare il lato B, a scapito di quanto si tenda a credere! Infatti, questa sequenza è perfetta anche per gli uomini che possono apprezzarne i benefici a livello di impatto sulla crescita di muscoli e forza, nonché sulla performance sportiva nel complesso. Inoltre:
- questo esercizio è adatto sia a chi è alle prime armi che no! Infatti non si tratta di un esercizio di esecuzione tecnica particolarmente impegnativa come. I principianti, infatti, possono lavorare a corpo libero, mentre i più esperti possono utilizzare un carico aggiungendo una resistenza sotto forma di bilanciere, kettlebell o fascia;
- agevolando la massima estensione dell’anca, coinvolgono tutta la muscolatura del gluteo rafforzandolo a 360° e favorendo una performance migliore anche nello svolgimento delle normali attività quotidiane. Infatti, lavorando con l’hip thrust vengono coinvolti anche i muscoli posteriori della coscia, i quadricipiti e la parte interna in cui sono localizzati gli adduttori.
Conclusione
L’hip thrust è dunque un efficacissimo esercizio che mira a rafforzare i glutei e tonificare il lato B… ma il bello di questo esercizio è che non svolge soltanto una funzione estetica! Infatti, migliora la performance sportiva a tutto tondo e agevola lo svolgimento delle normali attività quotidiane. E tu, dopo aver letto questo articolo, pensi di includerlo nella tua routine di allenamento?
Potrebbe Interessarti
Notizie
E’ guerra contro il pezzotto: trovarti più di 1000 evasori!
Pubblicato
10 minuti fail
14/05/2025
La giustizia si muove contro la frode del pezzotto. Troppi utenti utilizzano metodi illegali pur di accedere a contenuti protetti da copyright
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dopo le parole di De Siervo, amministratore delegato della Lega di Serie A, l’idea era apparsa chiara: ci si sarebbe mossi per contrastare la pirateria ed i controlli non sono mancati. Risultato? Un gran numero di utenti sono stati pizzicati ad utilizzare il cosiddetto pezzotto (un decoder usato per mostrare in chiaro programmi sportivi italiani e stranieri a pagamento).
Ciò che ne è emerso è stata una rete piuttosto importante di utenti che bypassavano il sistema e guardavano i match senza pagare la quota di abbonamento dovuta e protetta dal sistema IPTV.
A rintracciare questi utenti scorretti è stata la sinergica azione condotta dal Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza e dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Lecce. Questo gruppo di lavoro si è, pii, unito ad un altro presidente di Roma facente parte del cosiddetto Piracy Shield.
Come si compone questa azione anti-pezzotto?
La retata è stata su vasta scala ed ha complito ben 80 province del nostro Paese ed ha condotto alla segnalazione di 2282 persone che ora saranno ascoltate di persona.
Già perché queste persone sono state convocate e gli vengono contestate una serie di sanzioni previste dalla legge sul diritto d’autore.
Per ora sembrerebbero essere stati realizzati circa il 96% delle operazioni previste e di tutte queste persone raggiunte da ingiunzione legale, solo 13 sono residenti all’estero e per loro l’iter potrebbe essere più lungo ma, sicuramente, arriverà.
Questi soggetti incarnano uno dei mali più radicati del nostro paese, ovvero l’evasione fiscale e questa azione ha proprio lo scopo di cercare di scoraggiare l’uso di questo genere di espedienti (illegali) e di puntare su un doveroso rispetto del diritto d’aurore.
La Guardia di Finanza sta mettendo in campo un’azione mirata che ha la doppia funzione di incentivare le azioni criminose e, anche, di attaccare le società (in nero) che popolano il sottobosco del Web.
Va, però, detto che il cosiddetto scudo anti-pezzotto (il Piracy Shield) sembrerebbe non funzionare ancora come promesso considerando che, comunque, è alquanto costoso: si parla di un costo iniziale di 25.000 euro che sono diventati di circa 250.000 euro per il solo mantenimento nell’anno 2023. Il supporto, poi, non ha aumentato gli iscritti regolari ma ha – al massimo – bloccato una fetta di illegalità. Resta il fatto che è un sistema in rodaggio e, come tale, andrebbe valutato nel tempo.
Notizie
Torino, la stagione non è finita: sarà l’ago della bilancia
Pubblicato
30 minuti fail
14/05/2025
Il Torino di Vanoli continua a navigare verso la fine di questa anonima stagione ma i prossimi due impegni possono condannare o promuovere alcune squadre.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I granata hanno da tempo raggiunto l’obiettivo minimo (salvezza) ma non hanno avuto la forza di puntare un po’ più in alto e ora si ritrovano a metà classifica, senza particolari motivazioni.
Torino, da te passano i destini di Lecce e Roma
La sconfitta interna con l’Inter era pressoché scontata ma le ultime due partite della squadra di Vanoli riguardano da vicino sia la lotta salvezza che quella per entrare in Champions League. Anche se non coinvolto direttamente, il Torino ha l’arduo compito di affrontare due squadre nel pieno di queste lotte: Lecce e Roma.
I salentini sono scivolati inesorabilmente al terzultimo posto e ora servono necessariamente tre punti per tornare a sperare quantomeno nello spareggio (solo in caso di arrivo a pari punti), per questo motivo proveranno a sfruttare al massimo il fattore campo e vincere la partita. Il pareggio di Verona ha contribuito a tenere vive le speranze ma la vittoria è quello che ci vuole per rispondere ai risultati delle altre.

SAMUELE RICCI ALZA LE MANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
In questo senso il Toro si troverà a dover giocare in un ambiente caldissimo e cercare di arginare la pressione che la squadra di Giampaolo eserciterà fin dai primi minuti.
Infine, alla 38°, all’Olimpico Grande Torino arriverà la Roma di Ranieri che sarà reduce dalla delicatissima partita contro il Milan e dalla sconfitta contro l’Atalanta della 36°. Probabilmente per conquistare il sogno Champions Svilar e compagni dovranno necessariamente strappare altri punti, tuttavia Vanoli vorrà chiudere in bellezza la stagione con una prestazione di livello contro una big.
Insomma, i giocatori del Torino non possono assolutamente rilassarsi nonostante l’obiettivo ampiamente raggiunto, visto che saranno coinvolti in scontri importantissimi sia in testa che in coda alla classifica.

La Juventus continua a pianificare una ristrutturazione profonda del proprio staff tecnico, e tra gli obiettivi c’è un nome: Antonio Pintus, attualmente preparatore atletico del Real Madrid.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Secondo quanto riportato da Relevo, la Juve avrebbe formulato un’offerta concreta per riportare Pintus a Torino, dove ha già lavorato dal 1991 al 1998. I contatti sarebbero partiti già diversi mesi fa, a conferma della volontà del club di migliorare radicalmente anche la preparazione fisica dopo una stagione travagliata sotto vari aspetti, compresi gli infortuni muscolari.
L’eventuale ritorno di Pintus sarebbe un tassello fondamentale, non solo per il suo profilo internazionale, ma anche per il suo legame professionale con Antonio Conte, con cui ha lavorato a stretto contatto all’Inter durante lo scudetto del 2020/21. Questo rafforza l’ipotesi di un possibile ritorno in tandem, qualora Conte fosse scelto per la panchina bianconera.

ANTONIO CONTE SORRIDENTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Chi è Antonio Pintus?
Pintus ha costruito una carriera prestigiosa tra Italia, Inghilterra, Francia e Spagna. Oltre a Juventus e Real Madrid, ha lavorato per:
- Inter (Scudetto 2020/21)
- Chelsea
- Monaco
- West Ham
- Olympique Marsiglia
- Palermo
- Sunderland
È noto per la sua metodologia scientifica, l’attenzione maniacale ai carichi di lavoro e la gestione della condizione fisica in funzione dei calendari fitti.
La posizione del Real Madrid
Sempre secondo Relevo, Pintus preferirebbe restare al Real Madrid, ma con un ruolo diverso: coordinatore dell’area atletica del settore giovanile, dal Castilla fino alle squadre minori. In questo scenario, non farebbe più parte dello staff della prima squadra, con cui resterà solo fino al termine del Mondiale per Club.
Questo lascerebbe uno spiraglio alla Juventus per inserirsi, soprattutto se il nuovo incarico proposto dai blancos non dovesse soddisfarlo completamente.
La Juventus sta tentando il colpo grosso: riportare Pintus a Torino per dare una svolta alla preparazione atletica e forse preparare il terreno a un eventuale ritorno di Conte.
Molto dipenderà dalle decisioni del Real Madrid e dalla disponibilità dello stesso Pintus ad abbandonare l’ambiente merengue dopo anni di successi.
Ultime Notizie


E’ guerra contro il pezzotto: trovarti più di 1000 evasori!
Visualizzazioni: 33 La giustizia si muove contro la frode del pezzotto. Troppi utenti utilizzano metodi illegali pur di accedere a...


Milan, Moncada: “Fiducia in Conceicao, sua conferma non dipende da oggi”
Visualizzazioni: 4 Il futuro di Sergio Conceição non dipende dalla finale di Coppa Italia, afferma il direttore tecnico del Milan...


Milan-Bologna, risultato in diretta: LIVE (0-0)
Visualizzazioni: 28 Milan-Bologna, cisiamo. Sta per partire la sfida dell’Olimpico che decreterà la prossima vincitrice della Coppa Italia con Milan...


Torino, la stagione non è finita: sarà l’ago della bilancia
Visualizzazioni: 21 Il Torino di Vanoli continua a navigare verso la fine di questa anonima stagione ma i prossimi due...


Real Madrid, prima offerta per Huijsen: trattative in corso
Visualizzazioni: 26 Il Real Madrid avanza per Dean Huijsen, giovane difensore spagnolo ex Juventus, con una proposta formale al Bournemouth...


Juventus, contatti con Pintus: ritorno possibile?
Visualizzazioni: 31 La Juventus continua a pianificare una ristrutturazione profonda del proprio staff tecnico, e tra gli obiettivi c’è un...


Juventus, osservatori per Lucca a Udinese-Monza
Visualizzazioni: 31 La Juventus osserva attentamente Lorenzo Lucca: un potenziale rinforzo per l’attacco bianconero. Uno scout della società l’ha osservato...


Milan-Bologna, le formazioni ufficiali: c’è Castro
Visualizzazioni: 43 Milan-Bologna, match valido per la finale della Coppa Italia, mette di fronte i rossoneri e i felsinei sul...


Manchester United, Amorim: “Non mi dimetto, ma ho delle responsabilità”
Visualizzazioni: 26 Rúben Amorim smentisce le voci di dimissioni: “Sono lontano dal dimettermi”, afferma il tecnico del Wolverhampton, respingendo i...


Serie A, Napoli-Inter: come funzionerebbe lo spareggio?
Visualizzazioni: 32 La stagione 24/25 potrebbe non concludersi con la 38esima giornata. Lo spauracchio dello spareggio incombe sulla Serie A....
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Serie A2 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie7 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Calciomercato2 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Notizie5 ore fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Notizie7 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati