Notizie
I 6 migliori consigli per piazzare con successo le scommesse Sportaza
Pubblicato
2 anni fail

I bookmaker attirano molti giocatori. Anche se dall’esterno la vincita sembra più una lotteria, questa impressione non lo è perché dietro tutte le scommesse Sportaza di successo c’è un calcolo delicato.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Le scommesse professionali hanno molte sfumature che richiedono un po’ di tempo e desiderio per essere padroneggiate.
Fortunatamente, la maggior parte dei giocatori professionisti è felice di condividere i propri segreti, seguendo i quali aumenterete le vostre possibilità.
Scegliere una specializzazione sportiva
Per vincere bisogna scegliere una specializzazione. Oggi sono molti gli sport disponibili per piazzare scommesse Sportaza. Ci sono quelli tradizionali – calcio, hockey, pugilato, tennis, quelli più rari – cricket, baseball, rugby, oltre al cybersport, oggi molto popolare, tanto che molti bookies lo hanno incluso nell’elenco delle discipline su cui è possibile fare un pronostico.
Ogni sport ha le sue caratteristiche, regole diverse, per non parlare delle specificità e delle caratteristiche individuali di squadre e giocatori, quindi prima di piazzare le scommesse Sportaza, lo scommettitore deve scegliere una specializzazione. È meglio scegliere lo sport che il giocatore comprende e che gli piace.
Aumentare il numero di scommesse
È necessario scegliere le quote più vantaggiose e utilizzare i programmi bonus. Il numero di scommesse Sportaza al giorno è illimitato, ma vale la pena ricordare di non cedere alle preferenze personali o all’antipatia verso giocatori e squadre, per un giocatore professionista è un lusso inaccettabile.
In ogni caso, il fattore fortuna gioca un ruolo importante nella vittoria.
Mantenere le statistiche sulle scommesse
È necessario tenere delle statistiche. Non sono necessarie competenze particolari, il tavolo da gioco è sufficiente, ma si possono anche utilizzare programmi speciali che facilitano il processo.
In ogni caso, lo scommettitore deve sapere come ha giocato in un determinato momento. Questo aiuterà a scegliere la strategia giusta e a controllare i costi e i profitti.
Capire la formazione della linea dei bookmaker
La linea dei bookmaker è più importante per gli eventi popolari nel mondo dello sport, ma è bene capire che le quote sono più in linea con le aspettative del pubblico che con le reali probabilità di vittoria.
Vale la pena di capire che il bookmaker otterrà i suoi profitti in ogni caso, grazie al margine, ed è per questo che cerca di fissare tali quote per ottimizzare il flusso di cassa. Ecco perché non sempre le aspettative vengono soddisfatte.
Rinunciare alla voglia di vincere molto in una volta sola.
Prima di piazzare le scommesse Sportaza, vale la pena di capire che non si tratta del modo più veloce per diventare ricchi, ma di un lavoro quotidiano, quindi vale la pena di adattarsi al gioco a lungo termine.
Vale la pena di capire che le vincite di oggi non possono garantire nulla per domani, esattamente come le perdite. Per questo motivo, non si dovrebbe puntare su quote enormi o scommesse eccessive, poiché il rischio in questo caso è ingiustificato.
Formare un bankroll decente
Per evitare la rovina imminente, è necessario formare un adeguato banco di gioco e spenderlo correttamente.
Per questo motivo, ai giocatori più esperti si consiglia di non puntare più del 2-3% dell’importo disponibile; ovviamente, in questo modo non si vincerà molto denaro, ma rimarrà una certa somma per le scommesse future.
È meglio scommettere quando si ha piena fiducia nel risultato, non bisogna correre rischi inutili, né cedere alle emozioni durante la partita.
Aderire a una strategia di scommesse finanziarie
È importante sviluppare una strategia finanziaria di successo, anche se può essere difficile. La cosa migliore è contare su un profitto del 2% del piatto attuale.
Dopo la vincita, è possibile ricalcolare il banco, gli esperti consigliano di farlo il più spesso possibile. È meglio farlo ogni giorno prima di iniziare a piazzare scommesse Sportaza. Questo aiuterà a non perdere il bankroll.
Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.

Potrebbe Interessarti
Notizie
Premio Alberoandronico 2025 in Campidoglio: anche il giornalista Bartocci tra i premiati
Pubblicato
52 minuti fail
18/04/2025By
redazione
Grande successo di pubblico ed emozioni mercoledì pomeriggio in Campidoglio per la 18^ edizione del Premio Alberoandronico 2025.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Un premio letterario, nato alla Balduina e che nel corso degli anni è diventato un punto di riferimento del panorama artistico e culturale sia a livello nazionale che internazionale – con adesioni giunte perfino dall’Australia e dalla Turchia – è andato in scena nella suggestiva Sala della Protomoteca.
Premio Alberoandronico 2025: anche Bartocci fra i vincitori
Il Premio Alberoandronico 2025 gode del patrocinio di Roma Capitale, Città metropolitana di Roma Capitale e Consiglio regionale del Lazio. Una vera e propria festa della creatività a Roma ieri pomeriggio, alla presenza di illustri personalità.
Nell’occasione sono stati assegnati speciali riconoscimenti nelle diverse categorie, dai cortometraggi alle poesie passando per lo sport. Riflettori puntati in Campidoglio anche sullo sport come potente strumento sociale e culturali. Tra i premiati per lo sport l’arbitro di Serie A Federico La Penna e uno speciale riconoscimento per il giornalista Daniele Bartocci, nella top five dello sport nel pomeriggio Campidoglio, con il suo appassionato storytelling sportivo.
Bartocci si è detto entusiasta: “Un riconoscimento che mi dà ancor più motivazione per continuare con passione la mia attività. Grazie alla giuria, una fantastica iniziativa nel cuore di Roma, in una delle location più belle del mondo”. Prima della cerimonia di premiazione tutti in piedi per l’inno nazionale, eseguito dalla Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo comandata dal Maresciallo Fabio Tassinari. In particolar modo sul palco della Sala della Protomoteca in Campidoglio il fischietto Federico La Penna ha espresso grande soddisfazione, dicendosi onorato di questo speciale riconoscimento. “Ci tengo a ringraziare tutta la giuria per questo riconoscimento.
È motivo d’orgoglio per quanto concerne uno sportivo. Dico questo perché siamo sempre, specialmente per il lavoro che svolgo, sotto l’occhio del ciclone. Però ricevere un premio con una missione culturale e sociale mi riempie di orgoglio”. Federico La Penna ha proseguito con soddisfazione: “Fortunatamente, dal 2023, lo sport è entrato a far parte a tutti gli effetti della nostra Costituzione. Il lavoro che faccio è difficile, ci impone di far rispettare le regole. Ma all’interno di tale attività ci sono numerosi valori. Andiamo anche noi ad insegnare ai giovani ragazzi, che definisco eroi.
Ultimamente ci sono stati episodi di violenza di cui avrete sicuramente sentito parlare, ragazzi che possono essere i figli di chiunque. Proprio nell’ottica della funzione sociale di questo premio, spero che in futuro non si ripetano più certe scene”. A La Penna un meritato riconoscimento per la sua spiccata capacità di interpretare il ruolo del fischietto di gara con rigore, dimostrando assoluta professionalità e senso di giustizia.
Notizie
L’ex Atalanta Conti annuncia il ritiro: “Non ho più la forza per andare avanti. Gasperini? È il migliore”
Pubblicato
5 ore fail
18/04/2025
Andrea Conti, ex giocatore dell’Atalanta e del Milan, ha annunciato il ritiro dal calcio giocato. Ha solo 31 anni, ma non ha più la forza per proseguire.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, dopo il prestito al Lanciano in Serie B Andrea Conti debutta in prima squadra il 6 gennaio 2016 contro l’Udinese. Un mese dopo a Verona segna il suo primo gol in Serie A. La stagione seguente, con l’arrivo in panchina di Gian Piero Gasperini al posto di Edoardo Reja, è quella della sua esplosione: con 8 reti e 5 assist, è tra i protagonisti di un’annata magica che si conclude col quarto posto in campionato.
In estate si trasferisce al Milan per 24 milioni. Sarebbe dovuto essere il grande colpo sulla corsia di destra, eppure Conti iniziò a infortunarsi con una certa regolarità, e purtroppo questi continui problemi fisici ne hanno segnato la carriera. Per un anno e mezzo praticamente non gioca, a causa della rottura del legamento crociato. Torna a disposizione nel dicembre 2018, ma nonostante tutto Gennaro Gattuso non lo considera un elemento cardine del suo Milan
Nella stagione 2019/20 con Stefano Pioli torna ad avere parecchio minutaggio, fino a quando il 21 luglio 2020 contro il Sassuolo non arriva l’ennesimo infortunio al ginocchio. Rientra nell’autunno seguente, ma nel frattempo Davide Calabria sta fornendo ottime prestazioni ed è difficile da scalzare. Così a gennaio si trasferisce in prestito al Parma per rilanciarsi. Con i ducali colleziona 11 presenze ma non viene riscattato a fine stagione.
Pioli ormai non lo considerà più, così nel gennaio 2022 lascia definitivamente il Milan per accasarsi alla Sampdoria. La sua avventura in Liguria inizia con 2 gol nelle prime 4 gare, ma presto i guai fisici tornano a tormentarlo, finché a novembre non arriva il problema al linguine che lo costringe nuovamente a fermarsi. Sta fuori un anno, torna con la Samp retrocessa in B, ma nonostante tutto è ormai una riserva vera e propria. Gli scade il contratto, nessuno bussa alla alla porta e così Conti è costretto alla drastica decisione.
Uno dei tanti “what if” dell’Atalanta: Conti si ritira dal calcio giocato
Andrea Conti si ritira dal calcio giocato a soli 31 anni. Ad annunciarlo è stato lo stesso giocatore a La Gazzetta dello Sport: “Ormai non ho più la forza fisica e mentale per andare avanti. Sono anni che cerco di rialzarmi, ma non è più possibile. Ho sofferto moltissimo, e non ci sarà nessun annuncio particolare sui social. Dico basta, e la decisione è irrevocabile”.
Su Gasperini
“Gasp è il miglior allenatore con cui abbia lavorato, senza dubbio. È uno che in settimana ti massacra, ti sfinisce fisicamente, ma poi la domenica vedi i risultati sul campo. Ti senti invincibile, capisci tutto al volo. Lui non ha bisogno di troppe parole, sa farti capire ciò che vuole”.
Sull’Atalanta
“Forse l’errore più grande è stato andarmene dall’Atalanta. Quando lasci Bergamo, spesso accade qualcosa, perdi quella spinta straordinaria che Gasperini riesce a darti. In altri club il lavoro è differente, le aspettative altissime, la pressione enorme. Tanti ex compagni si sono trovati male dopo il trasferimento, e oggi capisco perché”.
Il Milan e Pioli
“Ricordo perfettamente il giorno dell’infortunio, sembrava un incidente normale, invece fu l’inizio di un calvario infinito. Al Milan mi sentivo realizzato, ero felice: Milanello, i tifosi che ti aspettano, San Siro… Ma l’infortunio cambiò tutto. Quando arrivò Pioli giocai subito, mi sembrava la svolta. Poi mi fermai ancora e per lui ero scomparso totalmente. Mi sentivo bene, ero pronto, ma era come se non esistessi più. Non mi diede mai una spiegazione: fu uno schiaffo dolorosissimo”.
Cosa farà in futuro
“Non so ancora cosa farò, forse rimarrò nel calcio, magari da allenatore. Oggi provo solo ad accettare che è finita e non è semplice. Rimpianti? Impossibile non averne. Penso ogni giorno a come sarebbe stato senza quegli infortuni. Vedo gli altri giocare e mi chiedo: perché loro sì e io no? Non troverò mai una risposta”.
Notizie
Inter Miami, Messi: “Guardiola è unico, ha rivoluzionato il calcio”
Pubblicato
10 ore fail
18/04/2025
Leo Messi: “Pep Guardiola è di un altro mondo”. L’elogio del campione argentino al suo ex allenatore rivela una verità profonda sul calcio moderno.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Messi e Guardiola: un binomio leggendario
Lionel Messi, in una recente intervista con Simplemente Futbol, ha espresso parole di grande ammirazione per Pep Guardiola, definendolo “di un altro mondo”. Secondo Messi, Guardiola è una figura che ha rivoluzionato il calcio, vedendo cose che nessun altro può vedere. Durante il loro periodo insieme al Barcellona, la squadra catalana ha raggiunto vette incredibili, imponendosi come una delle migliori squadre della storia del calcio. Messi ha sottolineato come l’approccio di Guardiola abbia cambiato il gioco, portando molti a voler imitare il loro stile, sebbene ciò abbia anche avuto effetti indesiderati sul calcio stesso.

Depositphotos_418622190_S
L’impatto di Guardiola sul calcio moderno
L’influenza di Guardiola si estende ben oltre i suoi successi con il Barcellona. La sua capacità di innovare tatticamente e di adattarsi a diverse situazioni di gioco lo ha reso un punto di riferimento per molti allenatori e squadre in tutto il mondo. Messi ha evidenziato come il tentativo di imitare il modello del Barcellona abbia, paradossalmente, danneggiato il calcio, poiché non tutti possiedono le risorse o la visione necessarie per replicare quel successo. Questo commento di Messi offre uno spunto di riflessione importante sulle dinamiche del calcio contemporaneo e sui rischi dell’imitazione senza comprensione profonda.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Leo Messi: “Pep Guardiola is from another world”.
“He’s different, he sees things no one else does. He changed football. Everyone wanted to copy us. In fact, he kind of did harm to football, because people tried to play like our Barcelona”, told Simplemente Futbol. pic.twitter.com/c7NQmt4vwy
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 18, 2025
Ultime Notizie


Monza-Napoli, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 21 Monza-Napoli incontro valido per la 33^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato...


Inter, chi gioca al posto di Thuram?
Visualizzazioni: 25 Inter-Thuram. Dopo l’infortunio di Thuram chi prenderà il suo posto in vista dei prossimi impegni che attendo i...


Serie A femminile, Juventus Women campione d’Italia
Visualizzazioni: 27 Oggi Biella è il cuore pulsante della gioia bianconera: la Juventus Women è Campione d’Italia per la sesta...


Premio Alberoandronico 2025 in Campidoglio: anche il giornalista Bartocci tra i premiati
Visualizzazioni: 22 Grande successo di pubblico ed emozioni mercoledì pomeriggio in Campidoglio per la 18^ edizione del Premio Alberoandronico 2025....


Spezia, contro il Cosenza è sold-out
Visualizzazioni: 21 Lo Spezia, che lunedì affronterà allo stadio Picco il Cosenza, si registrerà allo Stadio Picco il tutto esaurito:...


Manchester United, Amorim: “Wolves forti, non sarà facile”
Visualizzazioni: 14 Rúben Amorim, tecnico del Manchester United, elogia la qualità dei Wolves, citando Matheus Cunha come esempio di pericolosità....


Fiorentina, Ferrarini cambia agente: presto la nuova scelta
Visualizzazioni: 19 Gabriele Ferrarini cambia agente: il giovane terzino della Fiorentina è pronto per una nuova avventura nel calciomercato. Gabriele...


Manchester United, Amorim: “Onana ha giocato bene, deve continuare così”
Visualizzazioni: 24 Rúben Amorim, tecnico del Manchester United, elogia Onana: “Ha fatto una grande partita, sono molto felice per lui....


Lecce-Como, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 14 Lecce-Como, incontro valido per la 33^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato...


Napoli, tegola Neres: il bollettino medico del club
Visualizzazioni: 37 Brutte notizie per il Napoli di Conte nell’allenamento odierno: David Neres ha accusato un risentimento muscolare e salterà...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie C5 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A3 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A4 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Champions League3 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A2 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Serie A4 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale