Esteri
Il calcio negli States al tempo del Covid
Il Covid ha di fatto sancito, almeno per il momento, la chiusura degli stadi. Il calcio, lo sport più bello del mondo ne sta pagando le conseguenze, soprattutto in termini economici per i club europei. Giocare senza pubblico è come calciare un rigore senza portiere. Tristezza infinita. Ma si continua a giocare. Si parla di distanze, mascherine, esultanze, ma non è più la stessa cosa.
Il pubblico, i tifosi che stanno lì ad incitare, urlare, ora invece devono farlo seduti comodamente su una poltrona di casa. Si spera che tutto ciò abbia una fine e tutto torni alla completa normalità. E se nel nostro Continente si è a lungo discusso se iniziare la nuova stagione regolarmente o interromperla, negli Stati Uniti hanno optato per un’ altra scelta.
Giocare si, ma rispettando le normative Covid anche in campo. Hanno di fatto modificato regole di gioco, e alla fine ci si accorge che calcio non è. Nel Massachusetts, cuore del New England, durante le partite di deve rispettare la mera distanza di 1,8 mt, i corner calciati con avversari distanti almeno 3 mt con il divieto di colpi di testa, e addirittura giocare e correre con la mascherina. Vietato ogni tipo di contatto dunque. Niente scivolate nè contatti aerei e nei calci piazzati non esiste più la barriera.
E’ dunque un’ altro sport e non il calcio, quello vero, quello che piace, quello per cui ci si sgola in continuazione, per cui si soffre e si gioisce. E di certo noi non siamo abituati a questo. E allora se mai ciò dovesse avvenire anche nel nostro Continente, saremmo ben contenti di bloccare il prosieguo dei nostri campionati. Il calcio va vissuto, il calcio va giocato.
Liga
Girona-Las Palmas, le ultime sulle formazioni
Girona-Las Palmas, queste le ultimissime di formazione in vista della sfida di Liga tra il Girona di Stuani e il Las Palmas di Silva. Una vittoria della squadra di casa proietterebbe gli spagnoli al settimo posto. C’è Marmol, obiettivo in passato della Roma di Claudio Ranieri.
Girona-Las Palmas, le probabili formazioni:
Girona (4-2-3-1): Gazzaniga; Martinez, Juanpe, Lopez, Blind; Herrera, Martin; Danjuma, Van de Beek, Gil; Stuani. Allenatore: Michel.
Las Palmas (4-2-3-1): Cillessen; Muñoz, Suarez, McKenna, Marmol; Loiodice, Rodriguez; Ramirez, Moleiro, Januzaj; Silva.
Bundesliga
Bayern Monaco, è ufficiale il rinnovo di Manuel Neuer
Trovato definitivamente l’accordo per il rinnovo di Manuel Neuer. Saranno 15 le stagioni in maglia Bayern Monaco, con il contratto sino a giugno 2026.
Dopo settimane di trattative ed incontri tra la dirigenza tedesca e l’entourage del giocatore, è arrivata l’ufficialità tanto attesa: Manuel Neuer ha rinnovato il proprio contratto sino al 2026.
Neuer e il Bayern Monaco: un amore decennale
L’estremo difensore tedesco era in scadenza a giugno 2025 e, per evitare lo spauracchio di una possibile cessione a zero, la società ha trovato l’accordo con il giocatore per proseguire l’esperienza insieme.
Le ultime stagioni del portiere tedesco in maglia Bayern sono state travagliate. Nella passata stagione è stato assente per lungo tempo a causa di un grave infortunio alla gamba, occorso in una giornata di sci.
L’episodio aveva indispettito la dirigenza per l’atteggiamento del calciatore, raffreddando un po i rapporti tra il capitano e Salhamidzic e Rumennigge. Oggi il sereno sembra tornato, con un’estensione contrattuale che porterà Neuer nella prossima annata alla quindicesima annata con la maglia bavarese.
Il campione del mondo ha collezionato sino ad oggi oltre 500 presenze in maglia Bayern oltre a conquistare 11 volte il titolo di campione di Germania, due Champions League e 6 coppe di Germania, oltre a due supercoppe europee. Un viatico di tutto rispetto, che potrebbe proseguire anche in questa stagione col Bayern assoluto protagonista in campionato e con qualche difficoltà in più in Champions: dove dovrà disputare i play-off.
Premier League
Chelsea-West Ham, le ultimissime sulle formazioni
Chelsea-West Ham, sono queste le ultimissime di formazione in vista della sfida di Premier League tra la squadra di Enzo Maresca e quella dell’ex Potter e di Emerson Palmieri, altro ex della gara. 4-2-3-1 per l’ex calciatore, che dopo l’ultima sconfitta vuole ritrovare i 3 punti.
Chelsea-West Ham, le ultimissime sulle formazioni:
CHELSEA (4-2-3-1): Jorgensen; James, Chalobah, Colwill, Cucurella; Enzo Fernandez, Caicedo; Madueke, Palmer, Sancho; Jackson.
WEST HAM (3-4-2-1): Fabianski; Mavropanos, Kilman, Cresswell; Wan-Bissaka, Soucek, Alvarez, Emerson Palmieri; Carlos Soler, Kudus; Paquetà.
-
Serie A4 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato8 ore fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato8 ore fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare