I nostri Social

Notizie

Il diritto di potersi correggere

Pubblicato

il

Roma

Muti,orbi … oggi anche sordi ? Sono una categoria un po’ sfortunata quella degli arbitri.

Praticamente muti per osservanza di rigide regole che impediscono loro di rilasciare interviste a fine partita , spesso ipovedenti secondo i tifosi spesso infuriati perchè non vedono falli giganteschi ...adesso sembra soffrano anche di problemi d’udito !

Se per i problemi di vista la tecnologia con il VAR sta compensando almeno le sviste più eclatanti , purtroppo sembra non si possano usare strumentazioni tecniche per compensare eventuali difetti di udito e, assolutamente, non si concede l’uso della parola alle giacchette nere …

Perché?

Il rischio di un caso di giurisprudenza sportiva

L’ espulsione di Ibrahimovic in Parma -Milan sta per diventare un vero e proprio caso da giurisprudenza sportiva .

Si perchè, se in condizioni normali, cioè con uno stadio pieno di spettatori urlanti, trombette , cori etc   probabilmente le parole di Ibra quasi certamente non le avrebbe sentite Maresca,ma sicuramente non sarebbero state percepite dai microfoni a bordo campo e diffuse quindi su social e media .

E’ un bel problema perchè se il pasticcio si fosse verificato appena 20 mesi fa , probabilmente nulla avrebbe potuto contestare il contenuto del referto arbitrale del direttore di gara,ma… adesso ?

Adesso l’arbitro scriverà nel suo referto di aver espulso il giocatore resosi colpevole di una frase ingiuriosa nei suoi confronti e lo farà con onestà scrivendo quello che crede di aver percepito…ma la tecnologia lo smentirebbe,almeno sul piano delle parole (più difficile valutare il tono con cui delel parole innocue sono state pronunciate).

Come si comporterà il giudice federale ?

Spesso noi appassionati di calcio consideriamo  solo le conseguenze sportive di una decisione arbitrale,ma non si parla solo di punti e di classifica.

Dietro ai punti in classifica ci sono i soldi, molti soldi.

Come potrebbe reagire la società AC Milan se nelle prossime partite in cui magari sarà privata di un giocatore tanto importante dovesse perdere quei punti poi decisivi per accedere alla Champins League ?  Il mancato obiettivo della qualifica per la Champions pesa un bel po’ di milioni di euro…
Difficile dimostrare una conseguenza diretta fra una interpretazione non corretta dell’arbitro  e la conseguente espulsione e risultati non soddisfacenti e preoccupanti in prospettiva Champions pe ril Milan , ma il caso può diventare emblematico.

Il problema sta però nel fatto che gli arbitri sono una categoria eccessivamente vessata e , nello stesso tempo, protetta  dalla federazione: il non poter giustificare, chiarire , parlare sulle decisioni prese,  l’impossibilità di rivedere e tornare su una decisione presa su elementi fallaci o confusi è una forma di “oppressione professionale”  quasi intollerabile.

Sbagliare è umano e rimediare ad un errore dovrebbe essere  un diritto

A quale professionista o lavoratore viene negata la possibilità di giustificare i propri errori ? Nessuno. Tutti hanno la possibiltà di sbagliare, e la conseguente opportunità di rimediare o di giustificare l’errore.

Per gli arbitri non è così (anche se con il VAR molto è migliorato).

Nello stesso tempo l’arbitro è considerato intoccabile  e infallibile: vietato contestarlo, contraddirlo o confutarne le valutazioni… chi lo fa spesso  o con veemenza rischia il cartellino!

C’e’ poi la professionalità e la capacità di gestire le gare: avrebbe fatto bene Maresca a chiedere immediatamente a Ibrahimovic di chiarirsi o di scusarsi ?  Probabilmente si!

L’arbitro Maresca da quel momento in avanti ha iniziato a sventolare cartellini gialli per falli relativi non tanto a gioco violento, ma per presunte perdite di tempo  o altri comportamenti giudicati antisportivi.

In pratica ha cercato, probabilmente inconsciamente, una specie di giustificazione alla prima espulsione: “se non mi rispettate io vi ammonisco e vi caccio fuori”. Ed ha cominciato a perdere il controllo della gara.

E cosi’ facendo ha confermato una sua debolezza caratteriale, emersa purtroppo pin altre situazioni precedenti simili (proprio una partita fra Torino e Milan dove azzeccò con precisione la valutazione di falli in area di rigore e conseguente concessione del penalty,ma estrasse una moltitudine di cartellini gialli…).

Sarà un caso ma Maresca è l’arbitro con il maggior numero di cartellini gialli comminati : 70 pe runamedia a partita di supera i 5 !

Ma uscendo dalla personalizazione del caso di Parma-Milan mi chiedo: perchè l’AIA non consente una maggiore trasparenza nella comunicazione con e per gli arbitri ?

In un calcio moderno e caratterizzato da un professionismo sempre più spinto, con conseguenze di valutazioni inesatte degli arbitri sempre pesantissime in termini anche economici , sia anacronistico imporre silenzio agli arbitri e mutismo a chi osa contestarli.

Occorre un dialogo molto più aperto e sereno, già in campo fra calciatori , allenatori e ufficiali di gara….forse servirebbe una specie di “cooling breack dialettico”  per consentire agli animi esagitati dalla tensione agonistica di raffreddarsi e quindi discutere con serenità , anche se brevemente , di eventuali situazioni scabrose e confuse.

Spero che il giudice sportivo abbia , questa volta, il coraggio di essere veramente giusto , considerando che l’espulsione del milanista da partedi Maresca sia stata motivata da un equivoco interpretativo e sonoro e quindi non sia corretto sanzionare il giocatore e la società per qualcosa che non è stato un comportameto scorretto e irrispettoso.

Se invece la squalifica venisse confermata si …metterebbe una pezza di gran lunga peggiore dello strappo : la ratifica di un errore , la “legittimazione” di un equivoco  e , in fin dei conti, un errore ulteriore ,ma commesso ad un livello ancora più alto , quello del giudice sportivo.

L’arbitro è sicuramente l’uomo più importante in campo perchè consente, con la sua presenza e la sua azione, di garantire il rispetto del regolamento; in sostanza è il tutore dell’equilibrio sportivo . Senza l’arbitro in campo ci sarebbero solo caos e violenza.

Ma l’arbitro non dovrebbe mai essere il protagonista del gioco: il modo per evitarlo sta proprio nel riportare la figura del direttore di gara ad un livello umano, una via di mezzo fra l’austero , intoccabile e infallibile giudice delle sorti della gara e una figura di pura applicazione formale dei regolamenti.

E deve quindi poter usare la parola, deve sentire  e potersi far sentire…non solo con un fischietto !

 

 

 

 

Notizie

Lazio, la nuova lista Serie A: due rientri ed un escluso

Pubblicato

il

Lazio

La Lazio ha comunicato la nuova lista di giocatori per la Serie A. Scopri con noi le scelte di Baroni per il girone di ritorno.

Con la chiusura della sessione invernale, la Lazio ha diramato la nuova lista per la Serie A. Tornano a disposizione Hysaj e Basic, esclusi nei primi mesi, mentre è out Luca Pellegrini. Il terzino ha rifiutato diverse offerte durante questa sessione e il club spera di poterlo vendere nei pochi mercati ancora aperti.

torino, Lazio

La lista della Lazio

2 Gigot
4 Patric
5 Vecino
6 Rovella
7 Dele-Bashiru
8 Guendouzi
9 Pedro
10 Zaccagni
11 Castellanos
13 Romagnoli
14 Noslin
18 Isaksen
19 Dia
23 Hysaj
26 Basic
29 Lazzari
30 Tavares
34 Gila
35 Mandas
77 Marusic
94 Provedel

Continua a leggere

Notizie

Hellas Verona, l’esito degli esami per Serdar e Livramento

Pubblicato

il

serdar hellas verona

L’Hellas Verona ha poco fa comunicato l’entità degli infortuni capitati a Suat Serdar e Rocha Livramento durante il match disputato in casa del Monza.

Il primo è stato sostituito a metà gara da Niasse mentre il secondo ha fatto il suo ingresso nella seconda frazione per poi uscire dal campo poco prima del fischio finale.

Hellas Verona, come stanno Serdar e Livramento

Di seguito il comunicato pubblicato dal club gialloblu:

Hellas Verona FC comunica che il calciatore Suat Serdar, durante il match giocato contro il Monza – 23a giornata di Serie A Enilive 2024/25 – ha subito una lesione di secondo grado al retto femorale sinistro.

Il calciatore Dailon Livramento, sempre nel corso della gara disputata contro il Monza, ha subito un edema al retto addominale destro.

I tempi di guarigione di entrambi i calciatori saranno quantificabili in base all’evoluzione del quadro clinico.

Hellas Verona

Il centrocampista tedesco dovrebbe stare fuori circa 1 mese, mentre l’attaccante capoverdiano i tempi dovrebbero essere un po’ più brevi.

Continua a leggere

Notizie

Arsenal-Newcastle: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Domani alle 21:00 andrà in scena al St. James Park di Newcastle la semifinale di ritorno di EFL Cup tra Newcastle e Arsenal. 

I padroni di casa sono chiamati alla rimonta dopo aver subito una pesante sconfitta per 2-0 nella semifinale di andata giocata all’ Emirates Stadium. Scopriamo ora come si presenteranno le due formazioni per la sfida di domani.

Qui Newcastle

Per quanto riguarda la squadra guidata dal tecnico Eddie Howe, dovrebbe scendere in campo riproponendo il solito 4-3-3 visto anche nella precedente sconfitta nell’ultimo turno di Premier League contro il Fulham (1-2) . Il tridente d’attacco sarà formato da Barnes e Almiron alle spalle di Isak, lasciando così un turno di riposo a Gordon e Jacob Murphy, autore dell’unico goal nell’ultima sfida. A centrocampo, invece, si va verso le riconferme del trio Joelinton, Tonali e Guimaraes, così come per i 4 difensori Hall, Burn, Schar e Livramento. Tra i pali invece del solito Dubravka dovrebbe esserci L’ex portiere del Burnley e della nazionale inglese Nick Pope

Newcastle

Alexander Isak #14 of Newcastle United celebrates his goal to make it 1-0 during the Carabao Cup Third Round match Newcastle United vs Manchester City at St. James’s Park, Newcastle, United Kingdom, 27th September 2023
(Photo by Mark Cosgrove/News Images)

Qui Arsenal

Il tecnico dei Gunners Mikel Arteta, forte dei goal di vantaggio del turno precedente, dovrebbe scendere in campo riproponendo un 4-3-3. Per quanto riguarda l’attacco si va verso la riconferma di Havertz e Martinelli con la sola differenza rispetto alla sfida precedente contro il City, di Sterling in campo al posto del belga Trossard. Stessa storia anche in mezzo al campo dove si va verso due riconferme in Odegaard e Rice e una sola sostituzione che vedrà in campo Merino al posto di Tomas Partey, autore anche di uno dei 5 goal contro i Citizens. Davanti a Raya invece prenderanno parte alla sfida Timber, Saliba, Gabriel e Calafiori.

Newcastle

 

Le probabili formazioni di Newcastle-Arsenal

Newcastle (4-3-3) Pope, Hall, Burn, Schar, Livramento, Joelinton, Tonali, Guimaraes, Barnes, Almiron, Isak

Arsenal (4-3-3) Raya, Timber, Saliba, Gabriel, Calafiori, Odegaard, Merino, Rice, Stering, Havertz, Martinelli

Newcastle-Arsenal: Dove vederla

Newcastle-Arsenal, in diretta dalle 21:00 di Mercoledì  5 Febbraio dallo Stadio Saint James Park di Newcastle, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere della EFL Cup nel nostro paese.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato7 ore fa

Milan: Simone Branca firma fino al 2026

Visualizzazioni: 58 Simone Branca firma con l’AC Milan: contratto fino al 2026 con opzione per il 2027. Il talento si...

Serie A7 ore fa

Lazio, l’analisi sul mercato dei biancocelesti

Visualizzazioni: 31  Mercato non spettacolare quello della Lazio di Baroni, i biancocelesti che in questa stagione stanno facendo buone cose...

hellas verona niasse hellas verona niasse
Calciomercato8 ore fa

Hellas Verona, tra esuberi e restyling del centrocampo

Visualizzazioni: 22 Il calciomercato invernale si è concluso anche per l’Hellas Verona della nuova proprietà Presidio Investors. Scelta conservativa e...

Serie A8 ore fa

Lazio, l’agente di Pellegrini tuona: “Non e’ stato escluso per motivi disciplinari, chiederemo spiegazioni”

Visualizzazioni: 52 Lazio, l’agente di Luca Pellegrini ha pubblicato un comunicato in merito all’esclusione dell’esterno dalla lista serie A dei...

monza monza
Calciomercato8 ore fa

Monza, analisi del mercato dei brianzoli

Visualizzazioni: 33 Conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un bilancio del mercato del Monza, sia in entrata che anche...

Calciomercato8 ore fa

Parma, analisi del mercato degli emiliani

Visualizzazioni: 42 Si è conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un bilancio sul mercato del Parma, sia in entrata...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato8 ore fa

Bayer Leverkusen, Rolfes ottimista su Alonso e Wirtz: “Contratti in essere, serve chiarire dettagli”

Visualizzazioni: 28 Bayer Leverkusen ottimista sul futuro di Xabi Alonso e Florian Wirtz, secondo il direttore sportivo Simon Rolfes. Le...

Calciomercato8 ore fa

Bayern Monaco: Alphonso Davies prolunga fino al 2030

Visualizzazioni: 26 Alphonso Davies rinnova con il Bayern Monaco fino al 2030, assicurandosi un futuro a lungo termine con il...

Calciomercato Live alberto costa Calciomercato Live alberto costa
Calciomercato8 ore fa

Andrei Radu firma con il Venezia, grazie a Pastorello.

Visualizzazioni: 29 Andrei Radu firma con il Venezia fino al 2025, chiuso l’accordo grazie all’agente Federico Pastorello. Un colpo di...

Milan, la partnership con la Repubblica del Congo Milan, la partnership con la Repubblica del Congo
Coppa Italia8 ore fa

Milan: le ultime sull’allenamento pre Roma

Visualizzazioni: 429 Il Milan si prepara alla sfida contro la Roma con Gabbia in gruppo, mentre Bondo resta ai box...

Le Squadre

le più cliccate