Notizie
Il miracolo di Paolo Montero: conquista i playoff con una Sambenedettese senza stipendio

Un vero e proprio miracolo sportivo. Obiettivo playoff raggiunto per l’ex difensore della Juventus Paolo Montero, attuale allenatore della Sambenedettese in Lega Pro.
Una società in caduta libera, che ha ricevuto recentemente 4 punti di penalizzazione per il mancato pagamento degli stipendi ai propri tesserati. Ciò non ha pregiudicato la conquista dei playoff da parte dell’équipe di mister Paolo Montero, autore di un’annata molto importante dal punto di vista emotivo e caratteriale. Il Paolo ex Juventus è intervenuto ai microfoni di Raisport al termine del match perso dalla Samb nel weekend contro il Padova. “Ora ci prepareremo per i playoff. Continueremo così, i ragazzi stanno sudando la maglia. Sono orgoglioso di questi uomini e ricordiamo che nel gruppo ci sono leader positivi. La città e l’intero staff, dai medici ai magazzinieri passando per gli uomini della comunicazione… è tutto merito loro. Hanno una dignità e danno il massimo anche senza stipendio. Agli spareggi vogliamo fare il meglio per noi stessi e per la città di San Benedetto del Tronto”.
La Samb del tridente Botta, Lescano e Maxi Lopez affronterà in un accesissimo derby la matricola Matelica nel primo turno playoff. Sulla carta la rosa della Samb è superiore rispetto al Matelica sia per qualità degli uomini sia per carisma ed esperienza, ma tutto potrà accadere nella post-season che si preannuncia molto intensa e senza esclusione di colpi. Intanto la decisione sul fallimento della società Sambenedettese slitta ancora: potrebbero infatti essere revisionati determinati aspetti del cosiddetto esercizio provvisorio. Occorre a questo punto precisare come la Samb a inizio stagione, con il nuovo presidente Serafino (subentrato a patron Fedeli), abbia costruito un organico con l’obiettivo di fare meglio dello scorso anno e di conquistare i playoff. Ma nessuno aveva messo in conto i gravi problemi societari che hanno messo a dura prova la squadra, lo staff e tutta la dirigenza nel corso dei mesi. I tifosi della Sambenedettese (una delle piazze più calde di tutta la Lega Pro) continuano a sperare pur se la pazienza prima o poi potrebbe terminare… Nonostante le tempistiche siano sfociate a quanto pare in un ritardo netto, resta concreta l’ipotesi della salvaguardia della categoria di Lega Pro entro i primi di giugno (dead-line prevista per il 10 giugno) nel caso in cui una nuova società rilevasse ufficialmente il titolo all’asta fallimentare e provvedesse a sanare la quantità (tutt’altro che scontata) di debiti sportivi. La speranza come sempre è l’ultima a morire. Dal suo canto l’ex combattente bianconero Paolo Montero proverà a realizzare un altro miracolo in questa fase playoff…
Notizie
Lecce-Udinese: Curiosità e statistiche

Lecce-Udinese, partita valida per la 26° giornata della Serie A, che andrà in scena allo Stadio Via Del Mare venerdì 21 febbraio alle ore 20:45
La sfida tra Lecce e Udinese che inaugurerà questo weekend di Serie A, presenta un bilancio sfortunato nei confronti della squadra friulana che li vede su 22 incontri precedenti ( di cui 16 nella massima serie e 6 in Serie B) in svantaggio sia per vittorie (7) che per goal fatti ( 23). In particolare proprio relativo alle reti dei bianconeri nelle sfide contro il Lecce esiste un dato curioso: che li ha visti appunto per 15 anni non segnare nemmeno un goal per 6 partite di fila contro i salentini.
Il Lecce d’altro canto nonostante una situazione in classifica peggiore si presenterà alla sfida di domani come favorita ( almeno in base allo storico del match) forte di 13 vittorie e uno score di 30 goal nelle 22 partite precedenti.
Lecce-Udinese Curiosità e statistiche
L’ultimo incrocio tra le due squadre è stato vinto dall’Udinese grazie ad un goal di Zemura, che grazie ad una splendida punizione al al 75° minuto aveva regalato la vittoria ai friulani. Per quanto riguarda invece l’ultima vittoria del Lecce bisogna tornare al 2022-2023: dove sempre grazie ad un calcio piazzato – anche se questa volta fu però un rigore realizzato dall’attuale esterno del Como, Gabriel Strefezza – erano riusciti ad aggiudicarsi la partita. Ben più lontano nel tempo invece l’ultimo pareggio registrato tra le due squadre, datato infatti ottobre 2008: che vide uno sfavillante 2-2 grazie alle reti di Tiribocchi al 32’, Sanchez al 58’, D’Agostino al 71’, e l’autorete di Domizzi al 52’. Quella partita infatti è stato l’ultimo e anche l’unico pareggio tra le due squadre andato in scena in casa del Lecce che compirà tra poco 17 anni .
Questa sfida non ha sempre visto protagoniste due squadre di Serie A, infatti per ben 6 volte questa partita fu materiale da Serie B e due di Coppa Italia. Prendendo in esame la seconda delle due sfide avvenute in Coppa Italia ( tra l’altro separate l’una dall’altra da ben 11 anni) che finì con un rocambolesco 4-5 in favore dell’Udinese. Quella partita segnò per il Lecce un importante record -allenato al tempo da Zdeněk Zeman – come la partita con più gol della sua storia in Coppa Italia. Nota a parte l’udinese il 20 novembre del 2004 (data della sfida) era allenata dall’attuale CT della nazionale Italiana Luciano Spalletti.

ANTE REBIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Notizie
Caso Rubiales-Hermoso, c’è la sanzione per l’ex Presidente

L’ex presidente della Federcalcio spagnola, Luis Rubiales, condannato per aggressione sessuale nei confronti della calciatrice Jenni Hermoso. C’è anche la sanzione.
Il caso Rubiales-Hermoso
La notizia ha fatto il giro del mondo: Luis Rubiales, ex presidente della Federcalcio spagnola, è stato condannato per il reato di aggressione sessuale nei confronti di Jenni Hermoso, calciatrice della nazionale. La vicenda risale all’agosto 2023, durante la premiazione dei Mondiali femminili vinti dalla Spagna. Dopo un anno e mezzo di processi, finalmente è arrivata la sentenza.
Rubiales è stato condannato dal tribunale spagnolo dell’Audencia Nacional e dovrà saldare una multa di 10.800 euro, ovvero 20 euro al giorno per 18 mesi. La sentenza è stata emessa nella giornata di giovedì 20 febbraio.

TvBoy calcio e arte. Il caso Rubiales
Niente carcere: arriva l’assoluzione
Sebbene la condanna per aggressione sessuale sia stata confermata, Rubiales è stato assolto per il reato di intimidazione. Lo stesso verdetto è stato emesso anche per tre ex dirigenti della Federcalcio spagnola, coinvolti nello stesso procedimento.
Il mondo del calcio è ancora una volta scosso da uno scandalo che ha visto protagonisti esponenti di alto livello, alimentando un dibattito sempre più acceso sul rispetto e la sicurezza delle donne nello sport.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: Gianluca Di Marzio
Notizie
Conceicao, precipitano le quotazioni: cresce il malcontento nello spogliatoio | Verso un’unica soluzione

Conceicao, un uomo duro e fin troppo diretto da quanto ci raccontano. Un carattere forte e al tempo stesso difficile, vediamo qui di seguito cosa potrebbe accadere.
Le quotazioni di Sergio Conceicao sono lettaralmente in caduta libera. Il tecnico portoghese, al Milan da una quarantina di giorni, sta faticando a prendere in mano le chiavi dello spogliatoio.
Considerato un duro, nel giro di poco tempo è riuscito a litigare, anche in maniera plateale, con Davide Calabria ottenendone la cessione. Ha avuto rapporti non idilliaci anche con Bennacer e Morata ed entrambi non fanno più parte della rosa.
Con l’arrivo di Joao Felix, ma in realtà anche prima, ci sono state frizioni anche con Christian Pulisic. Per non parlare dell’involuzione di Theo Hernandez per il quale non ha saputo invertire la rotta.
Un periodo davvero difficile e acuito maggiormente dall’eliminazione dalla Champions League ad opera del Feyenoord. Una situazione che non ha fatto altro che dividere lo spogliatoio e generare altro malumore nei confronti del portoghese.
Conceicao, cambio già in estate?
La dirigenza lo sta difendendo e non potrebbe fare altrimenti, tuttavia si sta guardando intorno per un eventuale cambio in estate.
Salgono le quotazioni di Gian Piero Gasperini il quale ce lo danno in uscita da Bergamo e papabile in rossonero, come scritto questa mattina da noi di Calcio Style in esclusiva (questo il link).
-
Notizie6 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Calciomercato4 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A13 ore fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie3 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Champions League4 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa