In uscita oggi il nuovo libro di Paolo Tomaselli “Le Leggende della Juventus. I grandi campioni della storia bianconera”. L’opera è edita da Diarkos Editore e fa parte della collana Grande Sport.
Esce oggi il nuovo libro di Paolo Tomaselli, “Le Leggende della Juventus.
I grandi campioni della storia bianconera“. L’opera è edita da Diarkos Editore e fa parte della collana Grande Sport.
Il libro, nelle sue 272 pagine, racconta i profili di giocatori e allenatorri che hanno contribuito a rendere leggendario il club bianconero. Il prezzo è di 18.00 euro e le pagine sono 272.
Le prefazione è affidata a Roberto Beccantini che scrive: “Nel mettere insieme un puzzle di 127 anni, Tomaselli si fa detective e testimone. Scava e scova.
Per evitare le trappole dell’esubero di statistiche e dell’abuso di superlativi, cerca nella vita, oltre che nella carriera, consegnandoci un quadro in cui persino lo “juventinologo” più ferrato si ritroverà a rimbalzare tra episodi e spunti che, senza nulla togliere alla grandezza dei protagonisti, aggiungono l’allegria del particolare, della pagliuzza che non sarà mai trave ma neppure intralcio».
Se si pensa al calcio italiano, la prima squadra che prende forma nella nostra testa è la Juventus. Una società, quella torinese, entrata nel mito non solo del pallone in cuoio, ma dello sport in generale.
Una compagine composta da giocatori e allenatori leggendari, in grado di scrivere – e riscrivere – la storia del calcio italiano ed europeo
A partire dalla panchina di corso Re Umberto, dove è nata nel lontano 1897, fino ad arrivare al business del pallone dei giorni nostri.
Da Felice Borel al re Cristiano Ronaldo, quella juventina è una delle galassie più ricche di stelle del calcio mondiale.
Il “Pelé bianco” Anastasi, il “Divin codino” di Baggio, le magie di Zizou Zidane, le volate della locomotiva Nedved, la classe aristocratica di Boniperti e Platini, passando per la potenza, l’eleganza e la tecnica di Charles, Sivori, Rossi, Scirea e Del Piero.
In questa edizione aggiornata, tra gol, parate e giocate indimenticabili trovano spazio anche l’arguzia, il carisma e l’intelligenza tattica dei tre allenatori più vincenti della storia bianconera: Trapattoni, Lippi e Allegri.
Un viaggio alla ricerca dell’eccellenza, che abbraccia le diverse generazioni in nome di un’unica, magnifica, ossessione: quella di vincere.
PAOLO TOMASELLI dal 2002 è alla redazione sportiva del «Corriere della Sera». Ha seguito il grande ciclismo fino al 2014.
Dal 2011 si occupa dei principali eventi calcistici nazionali e internazionali, dalla lotta scudetto – con oltre dieci anni al seguito della Juventus – alle finali di Champions e dei Mondiali.
Aggiornato al 29/07/2024 11:51
Antony rinasce al Betis Siviglia. L'esterno brasiliano, arrivato in prestito dal Manchester United, sta già…
Christian Eriksen lascerà il Manchester United alla fine della stagione: il centrocampista danese sarà presto…
Inter, la sconfitta in casa della Juventus porta con sé anche altre problematiche. In questo…
Randal Kolo Muani si sta rivelando una pedina fondamentale nella Juventus di Thiago Motta, contribuendo…
Paolo Ardoino, amministratore delegato di Tether Investments, ha recentemente rilasciato un'intervista al Corriere di Torino…
La Serie B continua a regalare spettacolo e sorprese. L'unica costante della competizione è il…