L’Inter, a fine giugno, dirà addio ad Arturo Vidal. L’ex centrocampista della Juventus ha fatto sapere di voler andarsene, con conseguente risparmio. Ma quanto? Andiamo a scoprirlo.
Siamo ai titoli di coda di una storia breve, ma intensa. L’Inter e Arturo Vidal si diranno addio a fine stagione. Il cileno, tramite vari canali social e non , ha espresso il suo desiderio di lasciare Milano.
Il giocatore, arrivato all’Inter nel 2020, ha avuto poco spazio e ha trovato poca continuità in nerazzurro. Le prestazioni del Vidal che, con la maglia della Juventus, componeva uno dei centrocampi più forti d’Europa, non si sono mai concretizzate in maglia nerazzurra.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Dybala: le lacrime portano la casa a Milano e l’Inter
Prima con Antonio Conte e poi con Simone Inzaghi, il cileno ha avuto un rendimento altalenante, con degne prestazioni, alternate da qualche battuta a vuoto. Per questo, e anche per altri motivi, tra poco più di 40 giorni le strade dell’Inter e di Vidal si divideranno.
L’Inter, dal canto suo, può ritenersi soddisfatta, contando il risparmio che avrà liberando spazio salariale, nonché il taglio sul bilancio. Quanto si alleggerirebbero, dunque, i conti dell’Inter con l’addio a Vidal?
A questa domanda ha provato a rispondere Calcio e Finanza. Il portale ha ipotizzato due scenari: la cessione definitiva operata dall’Inter a un altro club, oppure la risoluzione del contratto.
Parlando di una cessione, bisogna dire che il giocatore è iscritto nel bilancio dell’Inter per 2.250.000 euro. Il suo valore, al 30 giugno 2022, sarà di 750mila euro, e sotto a questa cifra i nerazzurri non potranno cederlo, per non rischiare di creare una minusvalenza.
A questa cifra, ovviamente, va aggiunto l’ingaggio che l’Inter gli pagherebbe nella prossima stagione, pari a circa 9,5 milioni di euro. Il risparmio per i nerazzurri, in questo caso, sarebbe di 12,45 milioni di euro.
La seconda ipotesi, quella della risoluzione, invece, è più articolata. Secondo varie fonti, nel contratto sottoscritto da Vidal con l’Inter, sarebbe stabilita una buonuscita di 4 milioni di euro in caso di cessione anticipata del rapporto.
Se dovesse materializzarsi questo scenario, posto che questa somma potrebbe essere caricata sulla stagione 2021/2022, la quota lorda si attesterebbe sui 5,24 milioni di euro. A questa somma, poi, l’Inter dovrebbe aggiungere l’ingaggio annuale, cioè 8,52 milioni di euro lordi, cioè 6,5 netti.
L'ex-allenatore del West Ham, Julen Lopetegui, torna sulla trattativa che in estate avrebbe potuto portarlo…
Oggi Roberto Baggio compie 58 anni. La nostra redazione rende omaggio a una leggenda senza…
Arrigo Sacchi non tornerà in panchina ma apre a un ruolo di supporto per il…
Dopo la fumata bianca di ieri sera ecco anche il comunicato ufficiale. Christian Chivu è…
Il Milan prosegue il casting per il sostituto di Theo Hernandez in caso di cessione…
In onda su Radio Radio è intervenuto l’ex calciatore Massimo Donati, che ha commentato le…