Notizie
Inter, Correa flop e contestato a Marsiglia. Ora il riscatto…

Joaquin Correa sta vivendo l’ennesima stagione deludente, ma nonostante ciò il Marsiglia potrebbe essere costretto a riscattarlo…
Quando l’Inter a fine Agosto ha prestato Joaquin Correa al Marsiglia, l’ha fatto pensando che il suo eventuale riscatto sarebbe stato una mera formalità. Infatti, nel contratto che ha portato l’argentino in Francia è presente un diritto di riscatto condizionato che diventa obbligato al verificarsi di determinate condizioni.
Inter, le condizioni per il riscatto di Correa
Da Viale della Liberazione erano certi di incassare i 15 milioni complessivi pattuiti con il club transalpino per il prestito dell’ex-Lazio, dato che la conditio sine qua per il buon esito dell’operazione era la qualificazione in Champions League della squadra dell’allora tecnico Marcelino.
Il Marsiglia è una delle squadre più ricche di Francia: ha il secondo monte ingaggi della Ligue 1 (dopo il PSG) ed è la squadra che in estate ha speso di più. Sempre dopo il PSG, ovviamente. Il Marsiglia, dai colleghi francesi e dagli addetti ai lavori, veniva (giustamente) additata come la prima antagonista di Mbappé e compagni.
Così non é stato, però, poiché il Marsiglia ha vissuto una stagione estremamente travagliata. Fra situazioni extra-campo estremamente delicate e addirittura tre cambi di guida tecnica, con quattro allenatori che si sono succeduti al timone in poco più di metà stagione, il Marsiglia era precipitato a metà classifica.
Ora però, grazie alla cura Gasset che ha vinto 7 delle 9 partite in cui è stato in carica, il Marsiglia è tornato a vedere da vicino la zona Champions. Les Phoceens sono sì settimi in classifica, ma comunque a meno quattro dal quarto posto dato che la classifica di Ligue 1 è estremamente corta.
Non ci è dato sapere se per “qualificazione in Champions” Inter e Marsiglia abbiano concordato l’approdo diretto alla massima rassegna internazionale per club o se i preliminari basterebbero ad attivare la clausola. Ricordiamo che in Francia il quarto posto non porta direttamente a giocare la fase a gironi della Champions League, differentemente da quanto accade in Italia, ma soltanto alla fase preliminare.
E il Marsiglia non ha un ottimo rapporto con i preliminari, dato che se quest’anno si ritrova a essere fra le favorite per la vittoria dell’Europa League lo deve proprio all’eliminazione patita ai preliminari di Champions League contro il Panathinaikos.
Tucu, che flop! Senza Champions tornerà a Milano…
Il terzo posto del Monaco, che garantirebbe l’accesso diretto alla Champions, di punti invece ne dista sette e sarebbe già più complicato. In ogni caso, se non si attiverà automaticamente l’obbligo di riscatto è praticamente impossibile che il Marsiglia decida di riscattare ugualmente Correa.
In primis perché l’obbligo di riscatto automatico farebbe scendere la cifra concordata da 13 (il Marsiglia ha già pagato i due milioni di prestito oneroso che erano compresi nei 15 iniziali) a 10, mentre invece se il Marsiglia decidesse scientemente di riscattare l’argentino dovrebbe pagare l’importo pattuito per intero.
In secundis, perché i numeri di Correa quest’anno sono stati da horror. 15 presenze complessive fra tutte le competizioni, di cui solo otto da titolare, per un totale di 565 minuti on the pitch: circa 37 minuti giocati per partita. Il tutto senza mai entrare nel tabellino dei marcatori con un gol o un assist.
El Tucu non è riuscito a imporsi a Marsiglia, davanti a un pubblico esigente che ha già fagocitato giocatori ben più dotati di lui (vedi il neo-genoano Vitinha) e che lo ha già trasformato nel giocatore maggiormente contestato dell’intera rosa, con nessuno dei quattro allenatori che ha avuto. Fra tutti, l’attuale tecnico marsigliese ovvero il sopracitato Gasset, è colui che gli ha concesso meno spazio di tutti. Il francese gli ha concesso appena 2 presenze in nove partite, per un totale di otto minuti complessivi: 7 con il Clermont e 1 con il Villareal.
Per capire quanta fiducia Gasset riponga nell’argentino, basti pensare che in entrambe le occasioni la sua squadra era in vantaggio di quattro gol. Da Milano incrociano le dita e fanno il tifo per Aubameyang e compagni, dato che qualora il Marsiglia non dovesse qualificarsi per la prossima edizione della Champions League non solo sfumerebbe un tesoretto importante ma la prossima estate i nerazzurri si ritroverebbero di nuovo in casa un giocatore totalmente fuori dal progetto tecnico.
Notizie
Demografia e salute: idee per le sfide di domani

Demografia e salute: scopri come affrontare le sfide dell’invecchiamento! Ti aspettiamo l’11 maggio a Roma per un evento gratuito con esperti e testimonianze.
Demografia e salute: idee per le sfide di domani. Data e orario dell’evento
L’Italia sta vivendo una trasformazione demografica significativa, con un progressivo invecchiamento della popolazione che pone nuove sfide per il nostro sistema sanitario e per la società nel suo complesso.
Come possiamo prepararci al meglio?
Quali strategie innovative possiamo adottare per garantire un futuro in salute e benessere per tutti?
Unisciti a noi domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:00 presso la sede dell’UNAR a Roma per “Demografia e Salute: Idee per le Sfide del Futuro”, un incontro illuminante e multidisciplinare in cui esploreremo le interconnessioni tra i cambiamenti demografici e l’evoluzione del concetto di salute.
All’evento interverranno:
Corrado Garofalo, consulente finanziario e founder della community “Eventi &Co®, che offrirà una panoramica sui dati demografici e sulle loro implicazioni socio-economiche.
Augusto Ottaviani, osteopata e fisioterapista, responsabile del settore riabilitativo in un prestigioso centro medico, che condividerà il suo punto di vista qualificato sulla situazione sanitaria attuale e futura, con un focus sulle strategie per migliorare il benessere fisico.
Claudio Castana, manager dell’Associazione Fair Play CONI, allenatore federale CONI e regista, che porterà la sua testimonianza diretta dello sport quale strumento fondamentale di prevenzione.
L’incontro sarà moderato dalla dott.ssa Silvia Troiani, avvocato abilitato, autrice e presentatrice tv e radio, che guiderà il dibattito e faciliterà l’interazione tra gli ospiti e con il pubblico.
Un’occasione imperdibile per riflettere, apprendere e trarre ispirazione da esperti di diversi settori, con l’obiettivo comune di delineare un futuro più sano e consapevole.
Ingresso libero e gratuito, consentito fino a esaurimento posti a sedere.
Vi aspetto!
Francesco Ugolini
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 10 maggio
11.00 Inter-Sampdoria (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
11.00 Sassuolo-Lecce (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
13.00 Verona-Juventus (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
13.00 Lazio-Fiorentina (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
14.00 Valencia-Getafe (Liga) – DAZN
15.00 Como-Cagliari (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
15.00 Messina-Foggia (Playout Serie C) – SKY SPORT (canale 251) e NOW
15.00 Udinese-Cremonese (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
15.00 Fiorentina-Roma (Serie A femminile) – DAZN
15.30 Werder Brema-Lipsia (Bundesliga) – SKY SPORT (canale 256) e NOW
16.00 Southampton-Manchester City (Premier League) – SKY SPORT CALCIO e NOW
16.00 Fulham-Everton (Premier League) – SKY SPORT (canale 253) e NOW
16.00 Wolverhampton-Brighton (Premier League) – SKY SPORT (canale 254) e NOW
16.00 Ipswich-Brentford (Premier League) – SKY SPORT (canale 255) e NOW
16.15 Celta-Siviglia (Liga) – DAZN
17.30 Pro Patria-Pro Vercelli (Playout Serie C) – SKY SPORT (canale 251) e NOW
18.00 Lazio-Juventus (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
18.30 Bournemouth-Aston Villa (Premier League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K e NOW
18.30 Bayern-Borussia M. (Bundesliga) – SKY SPORT CALCIO e NOW
18.30 Girona-Villarreal (Liga) – DAZN
18.30 Maiorca-Valladolid (Liga) – DAZN
19.00 Virtus Entella-Avellino (Supercoppa Serie C) – SKY SPORT (canale 255) e NOW
19.00 Benfica-Sporting (Campionato portoghese) – DAZN
19.00 Aris-Asteras (Campionato greco) – MOLA
19.00 Virtus Entella-Avellino (Supercoppa Serie C) – SKY SPORT (canale 255) e NOW
19.15 Dinamo Zagabria-Slaven Belupo (Campionato croato) – MOLA
20.00 Milan Futuro-SPAL (Playout Serie C) – SKY SPORT (canale 252) e NOW
20.00 Caldiero-Triestina (Playout Serie C) – SKY SPORT (canale 253) e NOW
20.00 Sestri Levante-Lucchese (Playout Serie C) – SKY SPORT (canale 254) e NOW
20.30 Juventus-Inter (Serie A femminile) – RAI SPORT e DAZN
20.30 Chicago Fire-Atlanta United (MLS) – APPLE TV
20.45 Empoli-Parma (Serie A) – DAZN, SKY SPORT UNO, SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 251) e NOW
21.00 Atletico Madrid-Real Sociedad (Liga) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
21.30 Rosario Central-Estudiantes (Campionato argentino) – SPORTITALIA e MOLA
22.30 Minnesota United-Inter Miami, Toronto-DC United (MLS) – APPLE TV
23.45 Racing-Platense (Campionato argentino) – SPORTITALIA e MOLA
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
Notizie
Sabatini: “Inter senza trionfi? Il calcio è dramma ed emerge in attimi”

Walter Sabatini, ex dirigente sportivo di Inter, Roma e Salernitana, si è espresso sui due allenatori finalisti di Champions League, Luis Enrique del PSG e Simone Inzaghi dell’Inter, in un’intervista a Tuttosport.
In un’intervista rilasciata a Tuttosport, l’ex dirigente sportivo Walter Sabatini ha espresso le sue opinioni sui due allenatori finalisti di Champions League, Luis Enrique del PSG e Simone Inzaghi dell’Inter. Sabatini, che ha lavorato con entrambi gli allenatori durante la sua carriera, ha ripercorso i loro percorsi e valutato la loro crescita professionale.
Inter, le considerazioni di Sabatini
Parlando di Luis Enrique, Sabatini ha detto: “Luis Enrique l’ho portato io alla Roma dopo averlo seguito e fatto seguire dall’allenatore del Barcellona B. La sua cultura calcistica è quella che poi ha preso piega in tutta Europa. È un allenatore evoluto, ha 10 anni di vantaggio sugli altri. Oggi la Roma sarebbe felice di riaccoglierlo“.
Per quanto riguarda Simone Inzaghi, l’ex dirigente ha dichiarato: “Simone era già molto bravo ai tempi della Lazio, dove giocava un calcio importante. Poi all’Inter è diventato mostruoso. Si è abituato a ragionare in modo diverso, in nerazzurro la vittoria è una necessità, non un’opzione. La pressione è totale, c’è una tradizione da rispettare“.

L’ESULTANZA RABBIOSA DI SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Sabatini ha poi aggiunto: “L’operato di Inzaghi resterebbe comunque importante, dal gioco bello, arioso, piccante e produttivo. Certo, il calcio è tragedia e la tragedia si materializza in pochi secondi, mettendo in discussione tutto quello che hai fatto nella vita. Però il lavoro di Simone resta straordinario“.
Infine, ha concluso parlando di come l’Inter dovrà gestire le ultime giornate di campionato: “Non deve vivere di nessun rammarico. Il senso di colpa, qualora lasciassi qualche partita per strada, durerebbe nel tempo. L’Inter giocherà le ultime gare di A per vincerle. Come finisce la finale di Champions? Non lo dico“.
Per altre notizie sul [calciomercato, clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: [Gianluca Di Marzio](http://gianlucadimarzio.com/).
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa5 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio