Milano, Italy. 12th February 2020 . Coppa Italia semi-final first leg . Fc Internazionale vs Ssc Napoli. Alexis Sanchez of FC Internazionale.
Inter-Genoa, in scena a San Siro, è il Monday Night che chiude la 27esima Giornata di Serie A. Ecco le scelte dei due tecnici.
L’Inter si avvia verso la certificazione di uno scudetto vinto ancor prima che si desse il via al campionato. Il divario tecnico che separa i nerazzurri dalle altre competitor è certificato anche oltre i 12 punti (stasera potrebbero diventare 15) di margine che la squadra di Inzaghi ha nei confronti della Juventus.
Nonostante ciò, il Genoa è un avversario da rispettare e che può portare delle insidie. Il grifone è una delle pochissime squadre che quest’anno è riuscita a portar via dei punti ai nerazzurri. Nella partita di andata al Luigi Ferraris: 1-1 nell’ultima gara dello scorso anno solare, 29 Dicembre 2023.
Un pareggio che rimane tutt’ora l’unica “macchia” sullo straordinario momento di forma dell’Inter, che vince ininterrottamente da undici partite fra tutte le competizioni. Il Genoa è però una delle squadre più in salute di questa Serie A, dato che ha perso solo una delle ultime undici gare.
E’ una squadra tranquilla, che gioca con la testa libera e che proprio per questo potrebbe galvanizzarsi all’idea di diventare l’unica squadra italiana imbattuta contro la schiacciasassi di Inzaghi. Oltretutto bisogna considerare la necessità del tecnico piacentino di dosare le energie dei suoi, in vista di un calendario di fuoco che gli metterà di fronte le trasferte di Bologna e Madrid in dieci giorni.
L’Inter dovrà poi anche fare a meno di Marcus Thuram e proprio a Genova i nerazzurri fecero emergere qualche perplessità sulla capacità della squadra di prescindere dalla sua coppia d’attacco. Se non altro la gara d’andata conserva bei ricordi per qualcuno a Milano sponda nerazzurra, ovvero Arnautovic.
L’austriaco trovò a Genova il primo gol del suo campionato e da quel momento ne realizzerà soltanto un altro: lo scorso 16 Febbraio alla Salernitana. In mezzo il gol pesante segnato nell’andata degli ottavi di finale contro l’Atletico Madrid, che è valso all’Inter un ritorno da favoriti.
Inter-Genoa è quindi anche una sfida fra centravanti in cerca di riscatto. Non solo l’ex-Bologna, perché la gara d’andata fu una di quelle che Retegui fu costretto a saltare a causa di quell’infortunio che ne ha compromesso la prima parte di stagione. Ora che è tornato a pieno regime l’italo-argentino è tornato a pieno regime, e lo dimostra il gol in rovesciata segnato all’ultima di campionato sempre in casa ma contro l’Udinese, vuole mandare un messaggio a Spalletti.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 6 De Vrij, 30 Carlos Augusto; 2 Dumfries, 23 Barella, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 70 Sanchez, 10 Lautaro. Allenatore: Simone Inzaghi.
GENOA (3-5-2): 1 Martinez; 4 De Winter, 13 Bani, 22 Vasquez; 20 Sabelli, 10 Messias, 47 Badelj, 32 Frendrup, 3 Martin; 11 Gudmundsson, 19 Retegui. Allenatore: Alberto Gilardino.
Aggiornato al 04/03/2024 19:43
Si parla spesso di Oumar Solet nell'Udinese, perché il club bianconero non aveva in rosa…
Dopo la comunicazione del divieto di trasferta per i tifosi del Cagliari alla partita contro…
Augsburg-Bayern Monaco è uno dei match validi per la 28^ giornata di Bundesliga, ed è…
Il tecnico del Lecce Marco Giampaolo avrà disposizione l'intera rosa per la sfida salvezza contro…
Un grande di nome Stefano Borgonovo. “Male non fare, paura non avere”. Questo non è…
Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha parlato in conferenza stampa in vista della prossima partita…