I nostri Social

Notizie

Intervista all’ex Direttore Marketing Siena Calcio Beppe Cormio, campione con la Lube

Pubblicato

il

Scomesse calcistiche

Un’altra annata straordinaria per l’ex Direttore Marketing del Siena Calcio Beppe Cormio, attuale DS della Lube Volley Civitanova. Con la vittoria per 3-1 contro la Sir Safety Conad Perugia, il team civitanovese allenato da coach Blengini ha conquistato pochi giorni fa il titolo di campione d’Italia per la sesta volta nella sua storia. “La stagione si è conclusa nel migliore dei modi, con un successo che a un certo punto poteva sembrare anche insperato – ci racconta Beppe Cormio, uno dei principali artefici dei trionfi targati Lube in questi anni (Lube campione del mondo in carica) – La Lube Volley è stata eccezionale, ha battuto nei quarti Modena, in semifinale Trento, in finale Perugia, andando a violare praticamente sempre il parquet delle squadre avversarie. Il tutto grazie ad una mentalità e forza straordinaria che non dimenticherò”.

Sul marketing Cormio, nel pre-covid, si era espresso così ai nostri microfoni: Se si vuole sopravvivere è necessario investire sulle strutture e far divertire il pubblico con servizi di qualità, rendendolo nel contempo parte integrante del progetto sportivo – parole estremamente importanti quelle di Beppe Cormio, ex Direttore Marketing del Siena Calcio ed ex Direttore Generale Aurora Basket– Si potrebbe ad esempio dar maggior valore all’hospitality, con una gestione più performante e una visione più ampia, non solo rivolta alle poche imprese sponsor ma anche a privati ed appassionati”. Il marketing nello sport è un fattore essenziale e di questi tempi riveste un ruolo ancor più importante. Tutti insieme dobbiamo dare slancio a un calcio italiano in crisi profonda. Nuovi spunti e nuove idee sono sempre ben accette, specie quelle di campioni del mondo dello sport quali Beppe Cormio.

Cormio prosegue con un commento sulla stagione che lo ha visto protagonista nel volley italiano: “E’ stata un’annata difficile, complicata a causa della pandemia e di questo continuo controllare staff, giocatori, collaboratori ogni 2 giorni con i tamponi. Ciò ha messo dura prova la nostra pazienza ma alla fine è andato tutto bene. Abbiamo fatto ottime cose a livello di prestazioni, specialmente nella fase finale, anche quando ci sono venuti a mancare elementi fondamentali come il palleggiatore De Cecco e il migliore realizzatore Leal.  In quell’occasione siamo riusciti ad estromettere Modena addirittura… Ciò ha dato veramente idea della  nostra compattezza. Inoltre abbiamo dovuto prendere decisioni non sempre popolari, come ad esempio il cambio di allenatore, sostituendo De Giorgi con Blengini che  ha dato nuova carica e linfa al gruppo”.

Cosa significa per Giuseppe Cormio vincere un altro trofeo? “ Vincere il mio quinto scudetto è qualcosa di straordinario. Non sono di certo un giovincello, dico sempre che magari sarà l’ultima volta e mi guardo spesso indietro ma… Personalmente non tengo troppi conti e non ricordo tutto, sono un po’ vecchio e per fortuna c’è Wikipedia che mi aggiorna. Posso nel contempo dire che sono arrivato a 30 trofei tra nazionali e internazionali, tra campionati, coppe Italia, Champions League e Mondiale per Club. Una soddisfazione enorme, anche perché credo che questo rappresenti un record, per quello che concerne almeno il nostro paese, per un dirigente sportivo. In mezzo ci ho messo due parentesi tra calcio e basket. Magari in quegli anni avrei potuto vincere qualcosa, come penso che avremmo potuto continuare a vincere lo scorso anno quando ci hanno bloccato il 7 marzo. C’è un pizzico di rammarico in tal senso, per il resto sono contento e orgoglioso della mia carriera”.

Sui progetti per il futuro Cormio non si sbilancia: “Per il futuro voglio solo pensare alla Lube, credo che dovrò finire qui la mia carriera. Non penso che se andrò via da qui sarà per lavorare in un altro club, ritengo infatti che la Lube sia il club assolutamente migliore dove potersi esprimere. Ritengo di avere 30 anni alle spalle di esperienza, è anche ora che lascio il posto ai giovani. Ma fino a quando riuscirò a divertirmi e  a tornare a casa mia facendo tanti km tutte le settimane senza che questo mi pesi, fino a quando tutto ciò sarà un qualcosa di sostenibile penso di poter continuare a lavorare”. Cormio sarà premiato nelle Marche nel mese di giugno: “Sono felice pensando a tutto quello che abbiamo fatto fino a oggi. E di averlo fatto nelle Marche, nella mia regione. A giugno riceverò anche un premio (pur sapendolo, non vogliamo svelare il nome della sorpresa, ndr) che a volte, sinceramente, ho anche sperato mi fosse dato perché vedo che viene assegnato a delle eccellenze in tanti campi. Il mio lavoro è molto più umile e semplice di tanti altri che vengono premiati, ma sono davvero molto soddisfatto di ricevere presto questo riconoscimento nella mia terra”. Come sarà lo sport italiano nel post-covid?

La conclusione di Cormio è di buon auspicio: “ Lo sport nel post-covid si riprenderà. Normalmente ci vorrà del tempo affinché il pubblico partecipi e torni negli stadi e nei palazzi di sport. Speriamo di  poter iniziare presto a provarci ma non credo che ciò avrà dei grandi sconvolgimenti , o per lo meno non dovuti al covid ovvero ad altre problematiche economiche e commerciali soprattutto. Questa  chiacchierata può finire qui con l’augurio che la nostra regione possa esprimere anche in altre discipline eccellenze assolute come la Lube, e che ci siano altri imprenditori come Giulianelli e Sileoni che investano nello sport. La gente deve capire che il modo migliore, più  rapido ed affascinante di rendere popolare il proprio brand, di far conoscere il proprio marchio, di stare vicino alla gente, è quello di tifare, tenersi per mano, andare nella stessa direzione”.

Giornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2023 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix 2023. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia - talent-show cucina gourmet). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023). Eletto blogger dell'anno 2022 (Blog dell'Anno). Ha ricevuto il riconoscimento (food storytelling) a Excellence Food Innovation (Stadio Olimpico Roma - Cucina della Nonna), confermato tra i migliori professionisti horeca anche per il 2023 (BarAwards 2023). Vincitore del premio 100 Eccellenze Italiane alla Camera dei Deputati (food) e Food and Travel Awards 2022.

Click to comment

Notizie

Lecce-Udinese: Curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Lecce-Udinese

Lecce-Udinese, partita valida per la 26° giornata della Serie A, che andrà in scena allo Stadio Via Del Mare venerdì 21 febbraio alle ore 20:45

La sfida tra Lecce e Udinese che inaugurerà questo weekend di Serie A, presenta un bilancio sfortunato nei confronti della squadra friulana che li vede su 22 incontri precedenti ( di cui 16 nella massima serie e  6 in Serie B) in svantaggio sia per vittorie (7) che per goal fatti ( 23). In particolare proprio relativo alle reti dei bianconeri nelle sfide contro il Lecce esiste un dato curioso:  che li ha visti appunto per 15 anni non segnare nemmeno un goal per 6 partite di fila contro i salentini.

Il Lecce d’altro canto nonostante una situazione in classifica peggiore si presenterà alla sfida di domani come favorita ( almeno in base allo storico del match) forte di 13 vittorie e uno score di 30 goal nelle 22 partite precedenti.

Lecce-Udinese Curiosità e statistiche

L’ultimo incrocio tra le due squadre è stato vinto dall’Udinese grazie ad un goal di Zemura, che grazie ad una splendida punizione al al 75° minuto aveva regalato la vittoria ai friulani. Per quanto riguarda invece l’ultima vittoria del Lecce bisogna tornare al 2022-2023:  dove sempre grazie ad un calcio piazzato – anche se questa volta fu però un rigore realizzato dall’attuale esterno del Como, Gabriel Strefezza –  erano riusciti ad aggiudicarsi la partita. Ben più lontano nel tempo invece l’ultimo pareggio registrato tra le due squadre, datato infatti  ottobre 2008: che vide uno sfavillante 2-2  grazie alle reti di Tiribocchi al 32’, Sanchez al 58’, D’Agostino al 71’, e l’autorete di Domizzi al 52’. Quella partita infatti è stato l’ultimo e anche l’unico pareggio tra le due squadre andato in scena in casa del Lecce che compirà tra poco 17 anni .

Questa sfida non ha sempre visto protagoniste due squadre di Serie A, infatti per ben 6 volte questa partita fu materiale da Serie B e due di Coppa Italia. Prendendo in esame la seconda delle due sfide avvenute in Coppa Italia ( tra l’altro separate l’una dall’altra da ben 11 anni) che finì con un rocambolesco 4-5 in favore dell’Udinese. Quella partita segnò per il Lecce un importante record -allenato al tempo da  Zdeněk Zeman – come la partita con più gol della sua storia  in Coppa Italia. Nota a parte l’udinese il 20 novembre del 2004 (data della sfida) era allenata dall’attuale CT della nazionale Italiana Luciano Spalletti.

 

Lecce

ANTE REBIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

 

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Notizie

Caso Rubiales-Hermoso, c’è la sanzione per l’ex Presidente

Pubblicato

il

L’ex presidente della Federcalcio spagnola, Luis Rubiales, condannato per aggressione sessuale nei confronti della calciatrice Jenni Hermoso. C’è anche la sanzione.

Il caso Rubiales-Hermoso

La notizia ha fatto il giro del mondo: Luis Rubiales, ex presidente della Federcalcio spagnola, è stato condannato per il reato di aggressione sessuale nei confronti di Jenni Hermoso, calciatrice della nazionale. La vicenda risale all’agosto 2023, durante la premiazione dei Mondiali femminili vinti dalla Spagna. Dopo un anno e mezzo di processi, finalmente è arrivata la sentenza.

Rubiales è stato condannato dal tribunale spagnolo dell’Audencia Nacional e dovrà saldare una multa di 10.800 euro, ovvero 20 euro al giorno per 18 mesi. La sentenza è stata emessa nella giornata di giovedì 20 febbraio.

TvBoy calcio e arte. Il caso Rubiales

TvBoy calcio e arte. Il caso Rubiales

Niente carcere: arriva l’assoluzione

Sebbene la condanna per aggressione sessuale sia stata confermata, Rubiales è stato assolto per il reato di intimidazione. Lo stesso verdetto è stato emesso anche per tre ex dirigenti della Federcalcio spagnola, coinvolti nello stesso procedimento.

Il mondo del calcio è ancora una volta scosso da uno scandalo che ha visto protagonisti esponenti di alto livello, alimentando un dibattito sempre più acceso sul rispetto e la sicurezza delle donne nello sport.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Fonte: Gianluca Di Marzio

Continua a leggere

Notizie

Conceicao, precipitano le quotazioni: cresce il malcontento nello spogliatoio | Verso un’unica soluzione

Pubblicato

il

Conceicao

Conceicao, un uomo duro e fin troppo diretto da quanto ci raccontano. Un carattere forte e al tempo stesso difficile, vediamo qui di seguito cosa potrebbe accadere.

Le quotazioni di Sergio Conceicao sono lettaralmente in caduta libera. Il tecnico portoghese, al Milan da una quarantina di giorni, sta faticando a prendere in mano le chiavi dello spogliatoio.

Considerato un duro, nel giro di poco tempo è riuscito a litigare, anche in maniera plateale, con Davide Calabria ottenendone la cessione. Ha avuto rapporti non idilliaci anche con Bennacer Morata ed entrambi non fanno più parte della rosa.

Con l’arrivo di Joao Felix, ma in realtà anche prima, ci sono state frizioni anche con Christian Pulisic. Per non parlare dell’involuzione di Theo Hernandez per il quale non ha saputo invertire la rotta.

Un periodo davvero difficile e acuito maggiormente dall’eliminazione dalla Champions League ad opera del Feyenoord. Una situazione che non ha fatto altro che dividere lo spogliatoio e generare altro malumore nei confronti del portoghese.

Conceicao, cambio già in estate?

Atalanta

La dirigenza lo sta difendendo e non potrebbe fare altrimenti, tuttavia si sta guardando intorno per un eventuale cambio in estate.

Salgono le quotazioni di Gian Piero Gasperini il quale ce lo danno in uscita da Bergamo e papabile in rossonero, come scritto questa mattina da noi di Calcio Style in esclusiva (questo il link).

Continua a leggere

Ultime Notizie

Europa League1 ora fa

Europa League, la Roma sbarca agli ottavi: Dybala in stato di grazia

Visualizzazioni: 34 La Roma di Ranieri riesce a superare un ostico avversario come il Porto negli spareggi di Europa League....

Europa League2 ore fa

Roma, El Shaarawy: “In Europa possiamo fare un grande percorso”

Visualizzazioni: 105 Dopo il passaggio del turno in Europa League, anche El Shaarawy ha detto la sua sulla prestazione della...

Europa League2 ore fa

Roma, Mancini: “Omorodion? Un grande duello. È veramente un bell’attaccante”

Visualizzazioni: 95 Al termine della sfida di Europa League contro il Porto ha parlato ai microfoni di Sky il centrale...

Fantacalcio, ultimissime formazioni Fantacalcio, ultimissime formazioni
Fantacalciostyle2 ore fa

Fantacalcio, 26^Serie A: le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 169 La Serie A e il Fantacalcio sono giunti alla ventiseiesima giornata di campionato: ecco gli ultimissimi aggiornamenti sulle...

Venezia-Roma Venezia-Roma
Europa League2 ore fa

Roma, Dybala: “Lazio o Athletic Bilbao? So cosa vuoi che ti dica”

Visualizzazioni: 126 Il gioiello della Roma Paulo Dybala ha parlato al termine della sfida contro il Porto di Europa League:...

Juventus, Cristiano Giuntoli Juventus, Cristiano Giuntoli
Serie A3 ore fa

Juventus: la rivoluzione economica di Giuntoli

Visualizzazioni: 165 Giuntoli e Motta hanno messo in atto una vera e propria rivoluzione in casa Juventus: tra abbassamento degli...

Europa League3 ore fa

Roma, Ranieri: “Dybala? è la miccia che accende, è tutto”

Visualizzazioni: 126 Al termine della vittoria in Europa League contro il Porto ha parlato Claudio Ranieri della prestazione dei suoi...

Napoli Napoli
Serie A3 ore fa

Napoli, una macchina da trasferta: il dato da Scudetto

Visualizzazioni: 50 Domenica il Napoli di Conte è atteso dalla trasferta in casa del Como. In trasferta gli azzurri non...

Scaloni Scaloni
Focus3 ore fa

Juventus, Nico Gonzalez un investimento che non convince

Visualizzazioni: 61 Dopo l’eliminazione in Champions, esplode il caso Nico Gonzalez in casa Juventus: costato quasi 40 milioni, l’argentino delude...

Video3 ore fa

Roma-Porto 3-2, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 253 All’Olimpico la Roma di Claudio Ranieri ospita il Porto di Martìn Anselmi. L’incontro è valevole per il playoff...

Le Squadre

le più cliccate