Notizie
Inzaghi – Inter: “Il desiderio è quello di partire molto bene, poi il resto lo dirà il campo”
Pubblicato
8 mesi fail

L’Inter torna in campo in una gara ufficiale. Gli uomini di Inzaghi affronteranno a Marassi il Genoa nella prima giornata di campionato.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Intanto Mr. Inzaghi torna a parlare in conferenza stampa, sciogliendo gli ultimi dubbi sui possibili acquisti che andranno a rifinire la squadra.
La conferenza stampa
Come è stato vivere l’estate da campioni d’Italia, preparare la stagione sapendo di essere i più forti.
Chiaramente è stata una grandissima soddisfazione la scorsa stagione, ma dobbiamo lasciarla alle spalle, sappiamo che abbiamo una grande responsabilità e siamo pronti. Negli ultimi campionati chi aveva vinto ha avuto delle difficoltà. La preparazione non è stata semplicissima però i ragazzi li ho ritrovati bene, si allenano con il sorriso sulle labbra che non vuol dire lavorare meno, ma meglio. Li ho visti carichi, responsabili, sappiamo che dobbiamo ricominciare dove abbiamo finito.
Tante squadre hanno cambiato allenatore, voi siete partiti dalle conferme. Ti chiedo un giudizio sulla rosa e se accettate con consapevolezza il ruolo di favoriti.
Ci hanno sempre dati per favoriti, ma le griglie non mi piacciono. Ai nastri di partenza tutti gli allenatori vogliono vincere più partite più trofei possibile. Ci sono stati dei nuovi arrivi per quanto riguarda gli allenatori, dei ritorni quindi sto vedendo che tante squadre stanno investendo molto. Noi siamo stati bravi a tenere l’ossatura dello scorso anno, sappiamo che c’è qualcosa da ultimare perché ci manca un giocatore. Oggi ne abbiamo parlato con il presidente, ho la fortuna di avere una dirigenza capace e sappiamo di dover prendere un giocatore importante che ci possa dare delle rotazioni in più come fanno i nostri nuovi acquisti.
Che Lautaro ci dobbiamo aspettare?
Per quanto riguarda la formazione sto ancora valutando qualche situazione. Lautaro ha lavorato bene, senza rallentamenti da quando è arrivato, è in discreta forma poi spetterà a me decidere se farlo partire o entrare. L’ho visto motivato come sempre, voglioso di ricominciare. Un segnale me lo hanno dato tanti giocatori che sono tornati qualche giorno prima perché sapevano che eravamo stretti con i tempi.
Obiettivi Inter?
Nella seconda parte della conferenza stampa le domande si sono concentrate sui possibili obiettivi in casa Inter e sulle sensazioni pre campionato; soffermandosi anche su possibili nuovi acquisti.
Quest’anno l’obiettivo è rivincere lo scudetto?
Ripetersi non è semplice, ma ci proveremo con tutte le nostre forze. Dovremo cercare di migliorare l’atteggiamento, l’impegno e la concentrazione, nonostante l’anno scorso siamo stati perfetti. Le squadre, però, sono in costante evoluzione quindi dovremo migliorare questi tre aspetti.
Vedi meno differenze rispetto all’anno scorso e a livello personale cosa c’è di diverso?
C’è tantissima emozione per questo debutto, c’è un grandissimo orgoglio a iniziare la quarta stagione nell’Inter, chiaramente sappiamo cosa abbiamo fatto in questi anni. Siamo riusciti a fare plusvalenze e vincere tanto. Faccio i complimenti a tutti, anche ai miei dirigenti che sono stati bravissimi. Ci sono tantissime squadre che come l’Inter proveranno a vincere lo scudetto. Vedo un campionato livellato verso l’alto perché tutte le squadre di vertice si sono rinforzate e le squadre medie le vedo organizzate con ottimi elementi e grandissimi allenatori che le aiutano a crescere.
Dobbiamo aspettarci qualcosa di diverso a livello di preparazione o una partenza meno lanciata.
Il desiderio è quello di partire molto bene, poi il resto lo dirà il campo. La preparazione è stata molto buona, abbiamo avuto qualche rallentamento, ma sono rientrati tutti eccetto De Vrij e Zielinski che abbiamo deciso di preservare. Sicuramente ci sarà col Lecce. Sappiamo che la Champions cambia, ci saranno due partite in più nel girone che possono diventare quattro. Poi dagli ottavi ci sarà la vecchia formula. Sappiamo che c’è un Mondiale per Club per cui la preparazione è stata a più partite rispetto agli anni passati.
Inter, preferiresti un bis dello scudetto o tornare in finale di Champions?
Non so darti una risposta, abbiamo vissute delle grandissime emozioni in entrambi i casi. Noi dobbiamo pensare alle emozioni che abbiamo avuto e cercare di dare ai tifosi nuove soddisfazioni.
In attacco sei apposto così? Cosa ha Genova di così complicato?
Sappiamo che non è mai un campo semplice il Marassi. Ci stiamo preparando nel migliore dei modi. Nel reparto attaccanti ci sono state delle valutazioni e abbiamo scelto di rimanere così, sappiamo che il mercato è in evoluzione, ma in questo momento ci sentiamo ben coperti. Abbiamo questa mancanza del difensore che stiamo cercando di colmare. Il mercato non è semplice.
Quanto è importante fare tanti punti a inizio stagione avendo cambiato meno rispetto agli altri.
Quello è l’augurio di tutti, abbiamo lavorato per essere pronti da domani. Sono soddisfatto, abbiamo avuto qualche rallentamento di poco conto che stiamo risolvendo.
Bisseck all’Inter potrebbe partire titolare?
Bisseck sta lavorando bene, nella scorsa stagione ha giocato tante partite, guadagnandosele sul campo. Ha fatto un’ottima preparazione come tutti gli altri, in quel ruolo posso scegliere tra lui e Pavard ed è uno di quei dubbi che mi porterò fino a domani. E’ un ragazzo su cui contiamo molto e anche l’anno scorso è stato importante.
C’è la possibilità che teniate cinque attaccanti, rischiando di lasciarne uno fuori dalla lista Champions?
In questo momento senza il difensore sarebbero dentro tutti nella lista Champions, se lo prendiamo servirà fare una scelta. In campionato ovviamente non ci sono problemi. Mi sento di dire che sono tutti e cinque dentro, poi sappiamo che il mercato è sempre in evoluzione.
Focus
I migliori Under 21 del 2020: top e flop, dove sono oggi
Pubblicato
47 minuti fail
27/04/2025
Cinque anni per un giovane giocatore possono essere pochi, ma segnare una carriera. Diamo uno sguardo a come sono diventati gli Under 21 del 2020.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Una giovane promessa può trasformarsi in meteora o un talento in erba. Limare i propri difetti e ritagliarsi in breve tempo un ruolo da protagonista assoluto. Ovviamente non è sempre così. Vediamo nel dettaglio.

LA GRINTA DI JOAO FELIX CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Under 21 più preziosi nel 2020
Ovviamente la maggior parte dei prospetti hanno confermato le aspettative. A partire, ovviamente, da Kylian Mbappè. Il francese, ora al Real Madrid, godeva già a quel tempo una valutazione da fenomeno (180 milioni di €). A seguire le orme del ragazzo ex PSG: Trent Alexander-Arnold (99 Ml. €), Achraf Hakimi (54 Ml. €) e Christian Pulisic (54 Ml. €). Gli ultimi due, passati per la Scala del Calcio, San Siro. Stesso stadio di João Félix, la cui fiamma con la maglia del Milan è durato il tempo di una manciata di partite. Una stella che si è affievolita presto. A testimoniarlo il crollo del valore di mercato (dal 2020 ad oggi ben 56 Ml di € di differenza, da 81 a 25).
Tra gli più promettenti del 2020 segnaliamo De Ligt (nell’ombra dopo il passaggio allo United), Gigio Donnarumma (stagione clamorosa quest’anni col PSG) e Zaniolo (altro gioiello andato a spegnersi negli anni, con grande rammarico di tutti).
Gli U21 della Serie A del 2020 più cresciuti
La nostra massima serie, però, ha dato miglior sorte ad altri giovani negli ultimi 5 anni. Fra quelli già presenti sui nostri campi allora, i più cresciuti è proprio un compagno di squadra di Joao Felix: Rafael Leão. La pietra preziosa del Milan è passato da 20 agli attuali 75 milioni di euro (e in carriera ha toccato anche i 90), ma c’è chi continua a ritenerlo ancora un incompiuto.
E pensare che questa crescita non l’ha ottenuta nemmeno Alessandro Bastoni, fresco di passaggio all’Inter e ora ancora nella stessa squadra da leader, nonché MVP fra i difensori contemporanei e MVP di sempre fra gli italiani. La crescita del centrale nerazzurro è aumentata di ben 48.5 Ml di €. A completare il podio Dusan Vlahovic. Un pò sulla riga del “vorrei ma non posso”, la punta serba, dal 2020, ha ottenuto un plus di 29 Ml di €. L’attaccante della Juventus però, nel corso di questi 5 anni, ha toccato livelli anche più alti.
Tutto questo grazie al costo d’acquisto record e ad un impatto con la Vecchia Signora che sembrava promettere altri risultati. Ovviamente, la Torino bianconera è una piazza molto esigente. Non tutti riescono ad emergere. Un esempio lampante è stato Dejan Kulusevski. Partito forte con il Parma, in bianconero solo chiaroscuri. Per “salvare” la sua carriera ha dovuto rifugiarsi in Premier League.
Dal 2020 ad oggi il giovane scovato dall’Atalanta ha messo su un upgrade (+ 28.5) praticamente pari a quello di Davide Frattesi, passato dal prestito in Serie B all’Empoli a segnare gol decisivi in Champions League con l’Inter.
Gli Under 21 italiani del 2020 più cresciuti
Nerazzurro Frattesi, come Alessandro Bastoni. Il difensore, citato in precedenza come uno dei migliori calciatori cresciuti in generale in Serie A, si afferma al comando degli italiani ex Under 21 più cresciuti. Completa il podio, insieme ai due compagni all’Inter, Gianluca Scamacca (+ 21.1), punta di diamante dell’Ascoli 5 anni fa. Seguiranno alti e bassi, un’esperienza in Inghilterra finita presto ma un potenziale ancora vivo. Si dovrà attendere l’estate e un pieno recupero.
Da segnalare appena fuori dal podio la crescita dell’esterno dell’Atalanta Raoul Bellanova (+ 21), e Moise Kean. La punta della Nazionale e della Fiorentina ha avuto un plus di 15 ml di €.
Cinque anni possono avere un impatto mostruoso, nel bene e nel male, nella carriera di un giocatore.
Notizie
Lecce, società si scaglia contro la Lega per la gara contro l’Atalanta: “Decisione irrispettosa”
Pubblicato
1 ora fail
27/04/2025
Il Lecce, tramite i profili social del club, giudica irrispettosa la scelta della Lega Serie A di far recuperare la gara con l’Atalanta a poca distanza dalla scomparsa del fisioterapista Fiorita.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Lecce fa sentire il proprio dissenso per la scelta della Lega Serie A. Il club pugliese, tramite un comunicato pubblicato sui profili social, ha giudicato irrispettoso fissare il recupero della gara contro l’Atalanta a poche ore di distanza dal lutto che ha colpito la società. Il match di Bergamo, inizialmente in programma venerdì sera, era stato rinviato per l’improvvisa morte del fisioterapista del Lecce Graziano Fiorita. La Lega Serie A, per motivi di calendario, ha scelto di fissare la gara a lunedì sera.
Lecce, il comunicato diffuso dal club
IL Lecce, attraverso un lungo comunicato, spiega come la mancata scelta del rinvio sia stata ingiusta per il lutto subito. D’altra parte, il club pugliese scenderà in campo, in primis per onorare la memoria di Graziano Fiorita. Di seguito il messaggio dei giallorossi:
“L’U.S. Lecce ritiene che la decisione della Lega di recuperare la gara con l’Atalanta a poche ore di distanza dalla scomparsa del nostro Graziano Fiorita, sia terribilmente irrispettosa del grave lutto che ha colpito la famiglia del ragazzo, la Società ed i tifosi del Lecce.In altri casi, altrettanto dolorosi, sono state prese decisioni più ragionevoli. Emerge una gerarchia della morte in base al blasone della società colpita, o peggio ancora, in considerazione del ruolo rivestito da chi viene a mancare.
Il “gruppo squadra”, per chi conosce il calcio, rappresenta una bolla fuori dai riflettori dove le figure meno appariscenti possono essere trainanti esempi virtuosi. Era così per il nostro Graziano che per 26 anni ha prestato servizio nel Lecce e che, per quanto ci riguarda, continuerà a farlo, almeno finché ci sarà questa proprietà.
“Graziano Fiorita è deceduto mentre era in ritiro con la squadra, lontano da sua moglie e dai suoi 4 figli ed ancora giace a migliaia di chilometri di distanza da casa, in attesa che il magistrato ne autorizzi il ritorno. Questa gara non andava disputata oggi, ma tutti i tentativi di rinviarla sono stati cinicamente rigettati. Si ringrazia il Ministro dello Sport Andrea Abodi che fino all’ultimo, ma senza successo, ha tentato di far disputare la partita in una data più consona. a squadra si presenterà regolarmente in campo nonostante sia partita dal Salento soltanto oggi, nella speranza, fino all’ultimo, di un ripensamento mai arrivato.
La memoria di Graziano non si onora non presentandosi in campo o facendo giocare la Primavera. d una grave ingiustizia non si risponde violando platealmente le regole, come se per onorare Graziano si debba intraprendere una gara, tra noi e la Lega, a chi fa peggio. Giocheremo la partita “dei valori calpestati”, ma lo faremo indossando una anonima casacca bianca, che non ci rappresenta, senza colori, stemmi e loghi. Torneremo a vestire la nostra maglia quando Graziano ritornerà a casa e sarà omaggiato, come merita, dalla sua gente”.

La Federazione Brasiliana è vicina a ottenere il sì di Carlo Ancelotti come nuovo commissario tecnico della nazionale verdeoro.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Federazione Brasiliana di Calcio è fiduciosa di ottenere il via libera per l’arrivo di Carlo Ancelotti come nuovo allenatore della nazionale. Secondo quanto riportato, Ancelotti dovrebbe unirsi alla squadra prima della Coppa del Mondo per Club. Questo rappresenta un chiaro segnale delle intenzioni del Brasile di rafforzare il proprio team tecnico con una figura di esperienza internazionale.
Trattative in Spagna e la decisione del Real Madrid
Gli emissari della federazione brasiliana sono attualmente in Spagna per finalizzare l’accordo, in attesa delle decisioni e delle mosse del Real Madrid. L’arrivo dell’ex ct di Milan, Napoli ecc. sarebbe un colpo significativo, con l’obiettivo di riportare il Brasile ai vertici del calcio mondiale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🇧🇷 Brazilian Federation, very confident to get the green light for Carlo Ancelotti as new head coach.
He’d join before the Clubs World Cup, clear indication from Brazil.
Federation emissaries remain in Spain to agree deal, waiting for Real Madrid decision/steps. pic.twitter.com/mWrsyweZWJ
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 27, 2025
Ultime Notizie


Hellas Verona-Cagliari, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 10 Hellas Verona-Cagliari, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma...


Juventus, Tudor: “Bel primo tempo, nel secondo soffrivamo insieme. Su Yildiz…”
Visualizzazioni: 30 Igor Tudor, allenatore della Juventus, ha rilasciato delle dichiarazioni al termine della partita casalinga di Serie A contro...


Monza, Nesta: “Siamo in difficoltà, non è qui che bisogna fare punti”
Visualizzazioni: 19 Alessandro Nesta, allenatore del Monza, ha rilasciato delle dichiarazioni al termine della partita di Serie A contro la...


Napoli-Torino, risultato in diretta: LIVE (0-0)
Visualizzazioni: 14 Napoli-Torino, partenopei a caccia di 3 punti per la corsa scudetto. Fuori Raspadori e dentro Spinazzola per Conte,...


Liverpool, Salah si fa un selfie con i tifosi: festa ad Anfield
Visualizzazioni: 4 Mohamed Salah continua a brillare con il Liverpool, regalando momenti indimenticabili ai tifosi, tra gol e selfie. Arriva...


I migliori Under 21 del 2020: top e flop, dove sono oggi
Visualizzazioni: 47 Cinque anni per un giovane giocatore possono essere pochi, ma segnare una carriera. Diamo uno sguardo a come...


Fiorentina-Empoli 2-1: Adli-Mandragora show, i viola ancora in corsa per l’Europa | Le pagelle gigliate
Visualizzazioni: 23 La Fiorentina vince il derby toscano per 2-1 e resta in piena corsa per le posizioni europee che...


Liverpool campione d’Inghilterra. 20° titolo per i Reds
Visualizzazioni: 6 Il Liverpool è aritmeticamente campione d’Inghilterra per la 20esima volta nella storia. I Reds vincono una Premier League...


Juventus-Monza 2-0: bianconeri quarti, ma follia di Yildiz
Visualizzazioni: 13 La Juventus batte il Monza 2-0 nella 34a giornata di Serie A. I bianconeri però perderanno per qualche...


Lazio-Parma, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 26 Lazio-Parma, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma lunedì...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato1 giorno fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A5 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni5 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie4 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione