Notizie
Italia-Bosnia: le ultimissime
L’Italia torna in campo stasera alle 20.45 per le qualificazioni ai prossimi Europei all’Allianz Stadium nella casa della Juventus. Dopo la bella e rotonda vittoria in casa ellenica i ragazzi di Mancini vorranno fare l’en plein contro Dzeko e compagni e chiudere virtualmente il discorso qualificazione. Ricordiamo che i bosniaci arrivano dalla sconfitta contro la Finlandia per 2-0.
Qui Italia
Non ci dovrebbero esssere grossi stravolgimenti da parte di Mancini per la formazione iniziale. In porta ci sarà Sirigu con Florenzi ed Emerson Palmieri sulle corsie laterali mentre al centro spazio a Bonucci con possibile inserimento di Romagnoli. A centrocampo confermati Jorginho e Verratti, mentre Pellegrini potrebbere rilevare Barella che potrebbe riposare visto l’impegno imminente con l’Under 21 all’Europeo. In avanti Bernardeschi dovrebbe rilevare sulla destra Chiesa, con Belotti e Insigne confermati rispettivamente al centro e a sinistra del tridente.
Qui Bosnia
Mister Robert Prosinecki si affiderà anche lui al 4-3-3, ma ci sarà qualche variazione dopo la sconfitta in Finlandia. In porta ci sarà Sehic con Bicakcic sulla corsia di destra, Sunjic e Zukanovic al centro e Civic a sinistra. A centrocampo ci sarà Miralem Pjanic con Besic da una parte e Cimirot dall’altra. In attacco invece ci sarà Edin Dzeko che sarà supportato a destra da Visca e a sinistra da Duljevic.
Probabili formazioni
ITALIA (4-3-3): Sirigu; Florenzi, Bonucci, Romagnoli, Emerson Palmieri; Pellegrini, Jorginho, Verratti; Bernardeschi, Belotti, Insigne. Allenatore, Roberto Mancini.
BOSNIA (4-3-3): Sehic; Bicakcic, Sunijc, Zukanovic, Civic; Besic, Pjanic, Cimirot; Visca, Dzeko, Duljevic. Allenatore, Robert Prosinecki.
Dove vederla
La gara di Torino delle 20.45 sarà trasmessa su Rai1, in chiaro per tutti. Per chi non potesse seguirla in tv, la sfida è trasmessa in mobilità via streaming su RaiPlay.
Notizie
Roma, primi contatti per Marmol
La Roma ha avviato i primi contatti con il Las Palmas per acquisire il difensore centrale classe 2001, Mika Marmol.
Il club spagnolo ha fissato la clausola rescissoria a 10 milioni di euro, richiedendo il pagamento in un’unica soluzione.
Per cercare di ridurre l’importo, la Roma ha proposto di includere nell’operazione il cartellino di Samuel Dahl, terzino svedese richiesto anche dal Besiktas in prestito.
Il Las Palmas ha mantenuto la propria posizione, insistendo sul pagamento integrale della clausola.
Questa fermezza da parte del Las Palmas è stata già evidenziata in precedenti trattative, come quella con il Siviglia.
La situazione rimane in evoluzione, con la Roma che valuta le possibili alternative per rinforzare la propria difesa.
Notizie
Atalanta-Torino, curiosità e statistiche
Atalanta-Torino, sfida che andrà in scena sabato 1 febbraio alle 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo, è valida per la 23ª giornata di Serie A.
Il grande momento della dea in campionato potrebbe essere minato dall’arrivo del Toro al Gewiss Stadium, che proverà in ogni modo a continuare la striscia di risultati positivi con Parma, Juve, Fiorentina e Cagliari, anche nella sfida di sabato alle 18:00.
Atalanta-Torino: i precedenti
Per quanto riguarda la ultime tre partite giocate contro il Torino, l’Atalanta è riuscita a vincere solamente una volta, seppur non registri una doppia sconfitta contro i piemontesi dal 2019. Se invece viene allargato alle ultime 14 sfide andate in scena nella massima serie tra le formazioni, il dato riguardante le sconfitte dei bergamaschi rimane lo stesso: a fronte di 7 vittore, 5 pareggi e le due sconfitte citate in precedenza.
Per trovare l’ultima vittoria del Torino arrivata in casa dell’Atalanta bisogna tornare al primo settembre 2019 – lo stesso anno in cui lo stadio di casa della dea prese il nome di Gewiss Stadium, sostituendo il precedente nome di Stadio Atleti Azzurri d’Italia – quando i granata riuscirono ad espugnare il neo nominato Gewiss Stadium per 2-3, con la doppietta dell’ex della sfida Zapata e il goal di Berenguer, rimontando al goal di Bonifazi.
Nelle ultime 17 sfide tra le squadre è stata registrata una media goal di 3,4 a partita: con l’acuto registrato il 27 aprile del 2019 con la sfida che fini con un pirotecnico 4 a 4.
Il miglior marcatore nella storia della sfida porta il nome di Josip Ilicic: con un totale di goal segnati che ammonta a 7, e una tripletta fenomenale messa in piedi nel 2020, in una sfida che i tifosi granata ricorderanno a malincuore dati i 7 goal subiti in casa, proprio davanti ai loro occhi.
Notizie
Genoa, ufficiale arriva Ellertsson dal Venezia
Il Genoa ha ufficializzato l’acquisto a titolo definitivo di Mikael Egill Ellertsson, centrocampista islandese classe 2002, proveniente dal Venezia.
Nonostante il trasferimento, il giocatore rimarrà in prestito al Venezia fino al termine della stagione.
Ellertsson ha già svolto le visite mediche a Genova e firmato il contratto con il Grifone.
Nella stagione in corso, ha collezionato 21 presenze tra campionato e Coppa Italia con il Venezia, segnando due reti e fornendo un assist. Inoltre, ha totalizzato quattro presenze con la nazionale islandese nella Lega B di Nations League, contribuendo con un assist nella vittoria per 2-0 contro il Montenegro.
L’operazione rappresenta un investimento per il futuro del Genoa, che potrà contare su Ellertsson a partire dalla prossima stagione.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”