Notizie
Juventus, assemblea degli Azionisti: tutti gli aggiornamenti-LIVE

Oggi si è tenuta l’assemblea degli Azionisti Juventus: approvato il bilancio al 30 giugno 2023. Tutti i dettagli, parole e racconto dell’incontro.
Approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 30 giugno 2023
Parla Ferrero: «Nel 2022/23 abbiamo avuto procedimenti sportivi che ci hanno visti impegnati sulle così dette plusvalenze incrociate e manovra stipendi. Il primo si è concluso il 23 maggio 2023, con una penalizzazione di 10 punti in classifica alla squadra già scontati nel precedente campionato. Il secondo procedimento è stato chiuso con l’applicazione di una sanzione pecuniaria da 700mila euro, una sorta di patteggiamento. Terminano qui i procedimenti intentati dalla Procura federale alla Juventus. Poi abbiamo avuto, per le medesime ragioni, procedimenti sportivi che si basavano sul concetto di assenza di lealtà, correttezza, a livello di Uefa. I motivi sono le plusvalenze incrociate, la manovra stipendi, con il procedimento chiuso a luglio 2023 con la Juve esclusa dalla coppa a cui doveva partecipare a livello Uefa. Da pagare inoltre un contributo economico di 10 milioni in tre tranches. Questo chiude il procedimento a livello Uefa. Con questi due italiani prima, e questo europeo, i procedimenti nei confronti della Juve sono stati chiusi. Poi esiste un processo penale pendente, ossia l’indagine da cui sono scaturite tutte, la Corte penale ha dichiarato incompetente la sede di Torino e spostato a Roma. Al momento non abbiamo alcun aggiornamento su questo. Poi abbiamo due procedimenti Consob: ha chiesto alla Juventus di pubblicare i cosiddetti pro-forma, di come sarebbero stati i bilanci sulla base delle indicazioni fornite dalla Consob, che non condivide le opinioni della società. Ci ha chiesto di far vedere al pubblico, agli azionisti, quali sarebbero stati gli effetti. I pro-forma che riguardano i bilanci precedenti sono stati pubblicati e abbiamo fatto dei comunicati stampa, abbiamo ripreso questi pro-forma, dando massima informativa agli azionisti, al mercato, a tutto quanto, sugli effetti se avessimo seguito le loro indicazioni. Sempre tre aspetti: le plusvalenze, la manovra stipendi, e le recompre sui giocatori venduti. Abbiamo sempre sostenuto diverse opinioni sull’applicazioni di questi principi. Sul bilancio che noi oggi andiamo ad approvare, l’impatto che non deriva dal passato ma nell’anno del bilancio è minimo. L’operazione Dragusin-Cambiaso porta ad una plusvalenze di 2.5 milioni di euro, a fronte di quella che è stata una doppia compravendita a cui la Juve ha dato una contropartita da 3.5 milioni. Il resto sono cose avvenute nel passato ma si trascinano nel futuro e prima che si esauriscano gli effetti di ciò ci vorranno un paio d’anni».
Parla Scanavino: «La stagione sportiva si è conclusa con la terza posizione sul campo, poi retrocessa in 7^ posizione. Ottimi risultati dalla Next Gen, che ha fatto un’ottima stagione e raggiunta la finale di Coppa Italia. Ci tengo a sottolineare la valenza di questo progetto. Ci sono, anche quest’anno, giocatori della Next Gen presenti nella rosa della Prima squadra di Allegri. Oltre a Miretti, Fagioli e Iling, si sono aggiunti Yildiz, Huijsen e Nonge, che hanno un grande potenziale. Le Women hanno vinto la finale di Coppa Italia, contribuendo ad aumentare il numero di trofei. Portano il nostro club ad una dimensione moderna e contemporanea. La campagna trasferimenti 22/23 è stata all’insegna dell’equilibrio finanziario, mantenendo una competitività della rosa. Se vogliamo indicare le operazioni significative, abbiamo visto l’ingresso di Bremer, Kostic, Milik, Cambiaso, il cui costo è stato recuperato attraverso la cessione di De Ligt e Kulusevski. Il conto economico evidenzia una crescita dei ricavi di 64 milioni e di un abbassamento dei costi di 41 milioni. Nella stagione 22/23 c’è stato un impatto sui diritti tv minore rispetto agli anni precedenti. C’è un risparmio significativo: 40 milioni derivano dal personale tesserato e dagli oneri annessi. L’indebitamento finanziario è salito a 187 milioni. Nel mercato 23/24 c’è stato l’ingresso di Weah che ha talento e potenzialità e in uscita l’operazione più significativa è stata Zakaria. Sono stati fatti rinnovi importanti come Danilo e Rabiot. C’è stato poi l’ingresso di Giuntoli, la cui storia di successo e curriculum parlano da soli, basti ricordare le imprese col Carpi e col Napoli. Giuntoli è stato nominato Football Director, coadiuvato da Giovanni Manna per la gestione della parte sportiva della Prima squadra. Abbiamo avuto un ottimo risultato nella campagna abbonamenti, per un totale di oltre 17 mila. Abbiamo lanciato un’altra campagna abbonamenti per il girone di ritorno che sta dando buoni risultati e chiuderà il 31 dicembre».
Prende la parola Stefano Cerrato, Chief Financial Officer & Investor Relator che illustra la situazione bilancio.
Prende la parola Roberto Spada, Presidente del Collegio Sindacale, che informa come l’Azionista Bava ha presentato 3 denunce. La risposta del Collegio Sindacale: «Tenuto conto dei fatti denunciati dall’Azionista Bava, non sono state rilevate omissioni, irregolarità, da segnalare alle Autorità».
Iniziano le domande degli Azionisti.
Terminate dopo circa 1 ora e mezza le domande degli Azionisti. Ora il CdA prepara le risposte, che arriveranno dopo 5 minuti di pausa.
Prende la parola Ferrero in risposta alle domande degli Azionisti.
CRITICA SULL’ARRENDEVOLEZZA DEL CDA
«Voi dovete fare le critiche e noi dobbiamo accettarle, per poi fare tesoro dei vostri suggerimenti. È giusto avere una dialettica anche, tra Consiglio e Azionisti. All’atto della nomina nostra, eravamo in questa aula, avevamo detto e ho detto che avrei cercato di difendere la società in tutte le sedi, con rigore e pacatezza. Parlavo di sedi competenti. Quando ho parlato anche della storia gloriosa di questa società, degli ultimi 100 anni, ho ricordato anche i precedenti presidenti e gli ultimi Scudetti vinti. Massimo rispetto ai presidenti precedenti. A me è sempre stato insegnato che le sentenze si rispettano. Qualche giorno dopo essere eletto presidente mi hanno informato che c’era un processo a Milano, ho deciso di partecipare anche io. Esco da lì con meno 15 punti, sostanzialmente fuori da qualunque zona coppe. Quello era un Tribunale sportivo, del quale ho accettato giocando a calcio. Ho detto ‘Certo che ci difendiamo’, ma nelle sedi competenti, ossia di fronte al Collegio di Garanzia del CONI. Assoldo i migliori avvocati e vado avanti, combattiamo, e arriviamo al -10. Questo consente di entrare in zona Uefa. I processi si esauriscono, ma c’è un grado ultimo perché i processi possono andare avanti. Arrivati all’ultimo grado ci siamo fermati, abbiamo rispettato le sentenze. Secondo giro, gli stipendi. Forti dell’esperienza precedente abbiamo patteggiato. Potete dirmi che mi sono calato le braghe, ma ho pagato 700mila euro. Capitolo Uefa: qual è il danno? Non potevamo stare fuori 2 o 3 anni fuori da queste competizioni. Con la sorta di patteggiamento, ci siamo adeguati a quanto deciso dall’Uefa, rinunciando alla Conference League. Questo è quello che io ho inteso difendermi nelle sedi competenti, rispettando gli organi di giustizia. Lo abbiamo fatto con serietà. Il risultato è che oggi la squadra c’è, gioca, è seconda, si gioca una prossima partita straordinaria. Il prossimo anno torneremo a giocare le coppe e torneremo a scrivere la straordinaria storia di questa squadra. Se ho sbagliato lo vedremo poi».
AMMINISTRAZIONI PRECEDENTI – «Indipendentemente da quello che riguarda i bilanci e tutti, abbiamo sempre ritenuto in tutte le sedi, e anche nei confronti avuti di comunicati stampa e quant’altro, ritenuto che i nostri bilanci siano stati fatti correttamente».
SUPERLEGA
«Noi abbiamo espresso le nostre posizioni nei comunicati stampa. La Juve è uscita dal progetto Superlega: era un contratto da un certo numero di squadre. Poco dopo averlo firmato, l’80% uscì da questo contratto, l’Inter non è mai entrata e rimasero tre squadre. La Juve ha semplicemente fatto quello che han fatto le altre squadre, mandando una richiesta per recedere il contratto. Questo è il progetto Superlega. Il 21 dicembre ci sarà la sentenza, e la Juventus prenderà atto delle decisioni della massima Corte Europeo e, dopo un attento esame di questa sentenza, vedremo quali saranno gli effetti. Li valuteremo assieme a tutti gli altri Player della famiglia del calcio europeo».
MOGGI E GIRAUDO – «Quei procedimenti riguardano le loro posizioni e si rifanno ai fatti del 2006. La società ha difeso la propria posizione e potrà valutare gli impatti dei giudizi solo quando saranno conclusi».
CHINE‘ – «Il Procuratore avvia le indagini, la società ha costantemente interloquito con lui, rappresentando a questo organo le proprie ragioni. Abbiamo avuto un rapporto con la Federazione e col suo Procuratore di interlocuzione costante. Possiamo rispettare le autorità e dialogare con loro come stiamo facendo».
INIZIATIVE POST PROCEDIMENTI PENALI – «Le valuteremo. Il processo penale è tornato alla fase antecedente, di rinvii a giudizio, e pende al Tribunale di Roma. Siamo attese delle decisioni che prenderanno».
POGBA E FAGIOLI – «Siamo ovviamente dispiaciuti, molto dispiaciuti, come consiglio e come singoli, e come società intera per quello che è successo ai nostri calciatori Pogba e Fagioli. Su Fagioli confermiamo quanto abbiamo già comunicato, lo supportiamo nel percorso terapeutico, fornendogli supporto che merita. Il rinnovo di contratto va in questa direzione. Su Pogba rimaniamo in attesa, c’è questo processo che dovrebbe partire per doping. Siamo in attesa, non abbiamo novità ma aspettiamo gli sviluppi».
DELISTING – «Non rientra tra le operazioni che le società può fare. Non risulta che la priorità abbia preso questa decisione. Non abbiamo notizie di delisting in corso. Se dovessero essere immaginate, ci sono delle norme e verranno comunicate».
Parla Scanavino
GIOVANI – «Sono al centro della strategia della Juventus. Sia dal punto di vista sportivo, ma anche come tifosi. Juventus non è solo la prima squadra come tifosi in Italia, ma anche come tifosi giovani in Italia. I dati più sorprendenti arrivano lato social a livello globale. Abbiamo lanciato iniziative per i giovani, distribuite in maniera quotidiana sulle piattaforme Instagram, TikTok, Twitch. Secondo gli ultimi risultati, siamo il quinto brand globale per attrazione dei giovani con 25 milioni di follower. Vogliamo essere presenti nelle modalità corrette, sugli strumenti che i giovani usano oggi. Dobbiamo essere capaci di darglieli nei modi corretti, altrimenti la strategia di comunicazione non ha successo. Non è importante l’approccio digital, ma anche quello fisico, coinvolgendoli ad esempio allo stadio».
CAMPAGNA ABBONAMENTI – «I risultati sono in linea con il budget, con gli obiettivi prefissati. Già da diverse partite lo Stadium è sold out, quindi il tema della disaffezione dei tifosi in questo momento non è così grave. La nuova campagna è volta a garantire posti allo stadio ai tifosi che vorranno essere presenti nel girone di ritorno. Abbiamo già superato oltre un migliaio di abbonati e avremo ancora tempo a dicembre per incrementarlo».
STADIO PER WOMEN E NEXT GEN – «Stiamo valutando diversi scenari del futuro. Il nuovo stadio di Biella per le Women sembra funzionare molto bene, siamo stati recentemente a vedere la partita Juventus-Roma. Hanno accolto la squadra con entusiasmo. In futuro non escludo possa essere presa in considerazione di fare uno stadio ad hoc».
SPONSOR JEEP – «È in scadenza a fine stagione e siamo da tempo in trattativa con diversi brand per la stagione successiva. Per un periodo di più stagioni legate alla sponsorizzazione di maglia».
2 minuti di contro-risposte a testa, ora, per gli Azionisti.
Chiude Ferrero: «Ho operato nel rispetto delle normative regolamentari. Noi di professionisti ne abbiamo interpellati, ne abbiamo tantissimi che collaborano con noi. Abbiamo anche una società di revisione e tanti consulenti. Abbiamo ritenuto che la società, anche in passato, abbia operato nel rispetto».
Approvato il bilancio e la copertura dagli azionisti al 30 giugno 2023 con perdite di 123.294.244,97 euro al 99%. Contrari 0,31%, astenuti 0,003%. Non votanti 0,004%.
2. Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti
Iniziano le domande degli Azionisti.
Risponde Ferrero sui rapporti con la stampa: «Ringrazio e apprezzo il commento sulla nostra relazione sulla remunerazione. Poi la domanda riguardava i rapporti con la stampa. Esiste la libertà di stampa, è difficile da credere (ride ndr), ma Repubblica e La Stampa sono liberi e indipendenti. Noi crediamo nella liberta di stampa. Esiste la libertà di stampa, credeteci, perché voi ne avete prove dato che quando c’è da attaccare la Juventus quei giornali sono sempre in prima fila».
Arrivano le contro-risposte degli Azionisti. Durata 2 minuti a testa.
Approvata la relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti. Dati favorevoli 99,3%, contrari 0,15%, astenuti 0,012%, non votanti 0,0003%.
3. Integrazione del collegio sindacale
Iniziano le domande degli Azionisti. 5 minuti a testa.
Solo un intervento, nessuna contro-risposta.
Approvata l’integrazione del collegio sindacale. Dati favorevoli 99,98%, contrari 0,00055%, astenuti 0,013%.
Parte straordinaria
Assume la presidenza Gianluca Ferrero.
1. Riduzione del capitale sociale sino al limite legale per perdite e aumento del capitale sociale, a pagamento, da effettuarsi entro il 31 dicembre 2024 per un totale complessivo di 200 milioni di euro
Roberto Spada, Presidente del Collegio Sindacale: «Noi come Collegio esprimiamo parere favorevole per l’aumento di capitale».
Iniziano le domande degli Azionisti. 5 minuti a testa.
Notizie
Barcellona, Dani Olmo torna ad allenarsi

Dani Olmo pronto a tornare in campo: il talento spagnolo disponibile per il prossimo incontro del Barcellona.
Dopo un periodo di assenza dai campi a causa di un infortunio, Dani Olmo è pronto a tornare ad allenarsi con il resto della squadra del Barcellona. La notizia è stata confermata da Fabrizio Romano su [Twitter](https://x.com/FabrizioRomano), dove ha annunciato che il calciatore sarà nuovamente disponibile per le partite a partire dalla prossima settimana. Questo ritorno rappresenta una notizia positiva per i tifosi del Barcellona, che attendono di vedere Olmo contribuire con il suo talento al successo della squadra.
Impatto sul Barcellona
Il ritorno di Dani Olmo potrebbe portare un’iniezione di energia e creatività al centrocampo del Barcellona, un reparto che ha dovuto fare a meno delle sue capacità tecniche nelle ultime settimane. Con il suo rientro, l’allenatore potrà contare su un’opzione in più per variare le soluzioni offensive e migliorare la fluidità del gioco. Olmo è noto per la sua visione di gioco e la capacità di creare occasioni da gol, caratteristiche che potrebbero rivelarsi fondamentali nelle sfide future.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: l’account X di [Fabrizio Romano](https://x.com/FabrizioRomano).
🚨✅ Dani Olmo returns to team training as he will be available for Barcelona from next week. pic.twitter.com/V8EApEjlSU
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 13, 2025
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 13 aprile
01.30 DC United-Cincinnati, Montreal Impact-Charlotte, New York City-Philadelphia Union, Whitecaps-Austin (MLS) – APPLE TV
01.30 Belgrano-Boca Juniors (Campionato argentino) – SPORTITALIA e MOLA
02.30 Dallas-Seattle Sounders, Nashville-Real Salt Lake (MLS) – APPLE TV
03.30 Colorado Rapids-San Diego (MLS) – APPLE TV
04.30 LA Galaxy-Houston Dynamo, Los Angeles FC-San José (MLS) – APPLE TV
11.00 Genoa-Sampdoria (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
11.30 Roma-Juventus (Serie A femminile) – DAZN
12.30 Atalanta-Bologna (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
12.30 Milan Futuro-Ternana (Serie C) – SKY SPORT e NOW
13.00 Cagliari-Juventus (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
14.00 Las Palmas-Real Sociedad (Liga) – DAZN
15.00 Zona Serie A – DAZN
15.00 Fiorentina-Parma (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
15.00 Verona-Genoa (Serie A) – DAZN e DAZN 2 (canale 215 Sky)
15.00 Chelsea-Ipswich (Premier League) – SKY SPORT e NOW
15.00 Liverpool-West Ham (Premier League) – SKY SPORT e NOW
15.00 Wolverhampton-Tottenham (Premier League) – SKY SPORT e NOW
15.00 Cesena-Frosinone (Serie B) – DAZN
15.00 Cremonese-Juve Stabia (Serie B) – DAZN
15.00 Diretta Gol Serie C – SKY SPORT e NOW
15.00 Virtus Entella-Arezzo (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Virtus Verona-Vicenza (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Triestina-Padova (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Pescara-Gubbio (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Ascoli-Torres (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Lucchese-Vis Pesaro (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Torino-Cesena (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
15.00 Club Milano-Folgore Caratese (Serie D) – SOLOCALCIO
15.30 Stoccarda-Werder Brema (Bundesliga) – SKY SPORT e NOW
16.15 Siviglia-Atletico Madrid (Liga) – DAZN
16.45 Willem II-Ajax (Eredivisie) – MOLA
17.15 Mantova-Spezia (Serie B) – DAZN
17.30 Newcastle-Manchester United (Premier League) – SKY SPORT e NOW
17.30 Eintracht-Heidenheim (Bundesliga) – SKY SPORT e NOW
17.30 Rimini-Campobasso (Serie C) – SKY SPORT e NOW
17.30 Pergolettese-Giana Erminio (Serie C) – SKY SPORT e NOW
17.30 Potenza-Casertana (Serie C) – SKY SPORT e NOW
17.30 Trapani-Team Altamura (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.00 Como-Torino (Serie A) – DAZN, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 251) e NOW
18.30 Valladolid-Getafe (Liga) – DAZN
19.00 Benfica-Arouca (Liga) – DAZN
19.30 Avellino-Monopoli (Serie C) – SKY SPORT e NOW
19.30 Audace Cerignola-Benevento (Serie C) – SKY SPORT e NOW
20.15 Sporting KC-Portland Timbers (MLS) – APPLE TV
20.30 Gimnasia La Plata-Estudiantes (Campionato argentino) – SOLOCALCIO e MOLA
20.45 Lazio-Roma (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
21.00 Villarreal-Athletic (Liga) – DAZN
22.30 Chicago Fire-Inter Miami (MLS) – APPLE TV
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
Notizie
Parla Tonali: “Ex arbitro mi ha introdotto nelle scommesse”

Emergono gli interrogatori per il caso scommesse eseguiti dai pm nei confronti di Sandro Tonali, in cui l’ex Milan spiega chi fu ad iniziarlo al gioco.
Il centrocampista in forza al Newcastle, nell’interrogatorio del 17 ottobre 2023, quando l’indagine era ancora in mano ai pm di Torino -poi trasmessa a Milano- , spiegava la grande macchina dietro il gioco illegale e soprattutto il colpevole del suo coinvolgimento.
Le dichiarazioni di Tonali
«Chi mi ha iniziato alle scommesse è stato Pietro Marinoni che è del mio paese, è andato a scuola con mia sorella e all’epoca faceva l’arbitro». Queste le prime parole riportate da Calcio e Finanza sulla vicenda.
Il verbale di interrogatorio, così come quello di Nicolò Fagioli, è contenuto negli atti dei pm di Milano. Atti che hanno portato al sequestro da oltre 1,5 milioni di euro sul presunto giro di scommesse illegali e a cinque richieste di domiciliari, tra cui quella per Tommaso De Giacomo, presunto «coordinatore» delle scommesse illecite.
«In merito alle scommesse che avvenivano per il tramite di Marinoni (indagato, ndr) all’inizio la scommessa non funzionava come l’ultimo periodo, ma mi avvalevo di un applicativo “Snai”, poi inviavo con WhatsApp a Pietro Marinoni la scommessa e quest’ultimo andava in agenzia (…) questo sistema è andato avanti fino al 2020 quando è nato “worldgame365” che poi nel corso del tempo ha cambiato denominazione ma l’operatività era la stessa (…) questo sito non era accessibile a tutti ma era necessario ricevere un link per potervi accedere, il quale mi è stato inviato per la prima volta da Marinoni…Non mi è stato mai richiesto il saldo del debito con delle minacce, ma mi hanno proposto il saldo in forma rateale. Sono arrivato ad avere un debito nei loro confronti di 500.000 euro. Il loro obiettivo era di farmi continuare a scommettere, non mi hanno mai sollecitato alcun pagamento”, ha spiegato Tonali ai pm.
Al centro delle indagini, eseguite attraverso l’analisi dei telefoni sequestrati anche a Fagioli e Tonali nell’inchiesta torinese, pure una serie di gruppi WhatsApp: «Si rappresenta che Tonali, Fagioli e Marinoni avevano anche un gruppo WhatsApp all’interno del quale si organizzavano per il pagamento dei debiti di gioco», scrivono i Pm.
-
Serie B4 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A7 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie2 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata