Notizie
Juventus e Torchia insieme per il difensore

Titolarissimo inamovibile nella difesa della Juventus dopo l’infortunio di Danilo. Rugani ha riportato sicurezza e compattezza alla difesa bianconera

L’esultanza di Daniele Rugani con il compagno di squadra Glaison Bremer
Le assenze dei titolarissimi, nella difesa della Juventus, hanno riportato Daniele Rugani a riprendersi un posto importante nello scacchiere di Allegri.
Proprio del numero 24 bianconero, torna a parlare il suo agente.
Ecco le parole di Davide Torchia:
” Questa é la miglior versione di Daniele da quando gioca nella Juventus?
Questo non posso dirlo, ha sempre fatto delle buonissime prestazioni nel corso degli anni ma si tende sempre a dimenticare.
Non stiamo scoprendo un calciatore che era andato male e ora va alla grande. Lui ha sempre giocato bene.
Non era mai riuscito ad avere continuità per via dei grandi campioni presenti in rosa. Ora sta sfruttando al massimo l’opportunità e la fiducia che gli viene concessa.
Convocazione per Euro 2024? Spalletti fa le scelte con la massima serenità, noi non abbiamo nessun problema. L’importante é farsi attenzionare, questo é quello che Rugani deve fare in questo momento.
Spalletti é sempre stato molto attento e farà ciò che riterrà più giusto.
Rinnovo? Ne abbiamo già parlato, é tutto alla luce del sole. La Juventus ha espresso la voglia di parlarne e questo ci fa molto piacere.
Non siamo ancora entrati nel vivo della trattativa, ma siamo a disposizione poiché é un nostro obiettivo. Quando ci chiameranno saremo qui“.
Insomma: quando rientrerà Danilo, non sarà così semplice per la ‘Vecchia Signora’ fare a meno di Rugani.
Notizie
Stellantis: John Elkann esprime preoccupazioni sul 2024 e sull’industria automobilistica

Durante l’assemblea degli azionisti di Stellantis ad Amsterdam, John Elkann, presidente del gruppo e CEO di Exor, ha offerto un bilancio negativo sul 2024, definendo l’anno “non buono” per la compagnia.

john elkann – Ferrari – EXXOR
Le sue dichiarazioni hanno evidenziato diverse sfide interne ed esterne per il colosso automobilistico:
Le difficoltà di Stellantis
- Motivi interni: Elkann ha ammesso che alcune difficoltà sono derivanti dalla gestione interna, con un disallineamento tra il consiglio di amministrazione e l’ex CEO Carlos Tavares, che ha lasciato l’azienda a dicembre 2024. Elkann ha preso in mano il comitato esecutivo ad interim, lavorando per garantire che Stellantis sia ben posizionata quando arriverà il nuovo CEO, la cui nomina è prevista entro la prima metà del 2025.
- Azioni correttive: Nonostante il periodo difficile, l’azienda ha intrapreso azioni importanti come la riduzione delle scorte, il rafforzamento delle regioni e una stretta collaborazione con concessionari, fornitori e sindacati.
Le sfide per l’industria automobilistica
- Rischi per l’industria automobilistica: Elkann ha avvertito che l’industria automobilistica americana ed europea è a rischio a causa delle politiche tariffarie e delle normative rigide. In particolare, ha sottolineato che queste condizioni potrebbero portare a gravi perdite di posti di lavoro e a una frenata sull’innovazione. Tuttavia, ha anche indicato che non è troppo tardi per prendere azioni urgenti per promuovere una transizione più ordinata verso la mobilità sostenibile.
Le problematiche normative e tariffarie
- Tariffe e regolamenti in Europa e Stati Uniti:
- In Europa, Elkann ha criticato le normative sulle emissioni di CO2, considerandole irrealistiche in relazione alla realtà del mercato. La fretta di elettrificare il parco auto, senza un adeguato supporto in termini di incentivi all’acquisto e una infrastruttura di ricarica insufficiente, ha rallentato il passaggio dei consumatori ai veicoli elettrici.
- Negli Stati Uniti, oltre al dazio del 25% sui veicoli importati, Stellantis è colpita da tariffe aggiuntive su alluminio, acciaio e componenti che incidono notevolmente sui costi di produzione.
Cosa c’è da fare?
Elkann ha espresso preoccupazione per un possibile declino dell’industria automobilistica, ma ha anche indicato che ci sono margini per evitare una catastrofe se i governi agiscono per migliorare le politiche e incentivare l’innovazione, senza danneggiare troppo la competitività delle aziende.
In sintesi, Stellantis si trova in un periodo di transizione difficile, sia per la gestione interna che per il contesto globale. Le sfide normative e tariffarie potrebbero mettere a rischio il futuro dell’industria automobilistica, ma Elkann ha lasciato aperta la porta per un possibile recupero se le politiche giuste saranno messe in atto.
Notizie
Film che hanno fatto gol, tutto in un libro

Film sul calcio che hanno fatto la storia: esce Cinema Gol!, una guida illustrata molto completa sulle passioni più forti della cultura popolare.
Da Fuga per la vittoria (1981) di John Huston a È stata la mano di Dio (2021) di Paolo Sorrentino.
In più schede di approfondimento e tante curiosità.
Emozioni forti per chi ama i film, il pallone e i film che parlano di pallone
Grazie a Burno Edizioni si materializza la magia dell’incontro tra cinema e calcio.
Giulio Valli ha scritto una ricca guida illustrata che raccoglie una vasta filmografia.
Film, serie e documentari che raccontano il mondo del calcio.
Titoli più o meno noti come L’allenatore nel Pallone, Gli Eroi della Domenica e Ultras.
Il libro svela aneddoti e dettagli tecnici e analizza come cinema e mondo del calcio si siano influenzati a vicenda nel tempo.
Gli autori
Oltre a Gino Valli, il libro colleziona illustri collaborazioni.
Sebastiano Barcaroli ne ha curato l’edizione. Art Director, autore e critico cinematografico, vanta nel curriculum lavori per ESA • European Space Agency, Gallucci Editore, PANINI.
Alle illustrazioni c’è Riccardo Rosanna che regala uno stile giovane e personale per interpretare l’incontro tra giganti della storia cinematografica e calcistica.
Non solo film
Cinefili e tifosi resteranno sicuramente catturati da questo prezioso volume, che regala uno sguardo fresco e originale sui due mondi.
Non solo per l’analisi dei film, ma anche per le interessanti schede a colori.
Queste sono dedicate ai calciatori che sono apparsi sul grande schermo: volti noti diventati poi vere e proprie icone come Eric Cantona e Pelè.
Ma anche alle squadre che sono diventate protagoniste di produzioni cinematografiche o televisive come la Roma, il Milan, l’Inter e il Napoli.
Il libro: dove, come, quando
Cinema Gol! è già disponibile in tutte le librerie e sui siti di e-commerce.
Notizie
Massimo Mauro durissimo: “Radiare quelli che scommettono”

Massimo Mauro lancia un duro monito: i calciatori coinvolti in scommesse sul calcio dovrebbero essere radiati.

NICOLO FAGIOLI PREOCCUPATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La posizione di Massimo Mauro
In un’intervista a “Repubblica”, Massimo Mauro non ha usato mezzi termini per esprimere la sua opinione sui calciatori che scommettono sul calcio. Per l’ex giocatore, il calcio dovrebbe essere un esempio di integrità e rispetto delle regole. La sua proposta di radiare i giocatori coinvolti in tali scandali è un messaggio forte e chiaro indirizzato sia ai professionisti del settore che agli appassionati.
Impatto sul mondo del calcio
Le dichiarazioni di Mauro potrebbero avere un impatto significativo sul dibattito attorno all’etica sportiva e alla regolamentazione delle scommesse. In un momento in cui il mondo del calcio è sempre più esposto a scandali e polemiche, l’appello di Mauro potrebbe accelerare la discussione su provvedimenti più severi per garantire la trasparenza e la correttezza delle competizioni.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Massimo #Mauro durissimo a Repubblica: “I giocatori che scommettono sul calcio andrebbero radiati” pic.twitter.com/fpBKJDjVIH
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 15, 2025
-
Serie B6 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Notizie4 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, ennesima rivoluzione in estate: in pochi certi di rimanere
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 32° giornata
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne