Kaunas, Lithuania - 2023 August 10: Italy football league Serie A team Turino Juventus. High quality photo
Domani, martedì 16 luglio, è un giorno molto importante per la Juventus ed i suoi tifosi: l’ufficializzazione della nuova maglia è alle porte.
Semaforo verde scattato per la Juventus che, mercoledì 10 luglio, si è ritrovata (anche se ancora in assenza dei giocatori impegnati con le rispettive Nazionali) per iniziare ufficialmente la nuova stagione e, presto, ci saranno anche la conferenza stampa di presentazione di Thiago Motta e le amichevoli pre-campionato.
La settimana che ha preso il via nella giornata odierna, sarà importante anche perché ci sarà la presentazione ufficiale della prima maglia bianconera per la stagione 2024/2025.
Domani, martedì 16 luglio sarà svelata la nuova maglia della Juventus.
Confermate, quindi, le tempistiche che circolavano nelle scorse settimane. Qualche indizio e immagine di come sarà ha già fatto il giro dei Social, ma c’è sempre tantissima attesa per la presentazione ufficiale, che da domani saranno acquistabili nello Store ufficiale bianconero.
E ci sarà una novità rispetto agli altri anni: le maglie, come avevamo già riportato nelle scorse settimane, saranno presentate senza sponsor.
Terminato l’accordo con Jeep (scaduto il 30 giugno 2024), per la prima volta da un decennio a questa parte, la Juventus cerca una nuova sponsorizzazione da investitori non correlati al Club.
Al momento nessun accordo è stato raggiunto, motivo per cui le maglie domani saranno svelate senza sponsor.
Nessun problema per la Vecchia Signora, visto che c’è la possibilità di aggiungere lo stesso anche durante la stagione. In tal senso, Francesco Calvo (Managing Director Revenue) continuerà a lavorare per sostituire Jeep in attesa di una giusta proposta.
L’accordo con Jeep era di circa 40 milioni di euro annui e lo stesso è stato un pilastro importante per il Club, ma ora la società sta esplorando nuove opportunità per rimpiazzarlo.
Un compito comunque non semplice per Calvo, che ha già visto la Juventus dire di ‘NO’ a parecchi pretendenti. In particolare a Riyadh Air (compagnia aerea saudita) che ha offerto 120 milioni per sei anni: proposta respinta perché ritenuta insufficiente rispetto ai guadagni di Jeep.
C’è anche stato un tentativo con la ‘Saudi Arabian Airlines‘: interessata, inoltre, a vari Club tra cui Roma e Newcastle.
Sarà probabilmente impossibile trovare un accordo sulle stesse cifre garantire da Jeep ma l’obiettivo di Madama è comunque quello di avvicinarsi il più possibile. Anche perché la Juventus è consapevole che arriva si da un anno senza Champions League e con tutti i problemi annessi ma può puntare sul Mondiale per Club.
Aggiornato al 15/07/2024 15:12
L'Inter di Simone Inzaghi pareggia la gara d'andata con uno spettacolare 3-3 e si giocherà…
Marcus Thuram segna un gol spettacolare contro il Barça, raggiungendo 18 reti stagionali e dimostrando…
Il Real Madrid è pronto a rivoluzionare. Tra quelli che potrebbero lasciare la capitale spagnola…
La formazione nerazzurra dell'Inter segna dopo soli 30 secondi di gioco contro il Barcellona, grazie…
L'Ascoli saluta Mimmo Di Carlo: il club marchigiano è alla ricerca di un nuovo allenatore…
Rúben Amorim chiarisce: "Non tutti i giocatori sono adatti al Manchester United se cercano solo…